Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 08 Ott 2008 15:29 Oggetto: |
|
|
Mi arrendo  |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 08 Ott 2008 17:56 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | Riverside ha scritto: | Esempio:
> L'utente Pinco Pallino decide di scaricare ed installare un programma Antispyware;
> esegue una ricerca su google, scarica il primo che trova da un non meglio precisato sito;
> poniamo che il software scaricato si chiami AntiSpyABC;
> lo installa;
> crea un punto di ripristino manuale;
> felice, contento e convinto, lancia il suo nuovo software;
> il software si rivela essere una Rogue Applications ovvero, un falso antispyware, un fake o, se preferisci, trojan, virus, Rootkit, ecc..
|
l'utente il punto di ripristino manuale lo deve creare PRIMA della manovra!!!!!!!!!
non dopo!!!!!!non mi pare che serva creare un punto di ripristino manuale dopo aver già fatto la modifica!! |
Infatti illi è quello che penso anch'io, se poi uno è stordito che prima installa un programma e poi crea il suo P.D.R. per tutelarsi in caso di malfunzionamento, a quel punto come tanti altri casi non è colpa del ripristino o S.O. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|