Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Bios aggiornato riconosce la ram, piena compatibilità?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 12:07    Oggetto: Rispondi citando

khambra ha scritto:
in pratica quando ho caricato vista non gli ho dato con F6 i driver sata, quindi il pc ha fatto lavorare i componenti sata come fossero ide.
Sapevo che servisse per Windows XP,
di Vista non me ne intendo ma pensavo (o meglio speravo :wink) che il più recente Vista avesse i driver per i SATA !

ah, vedo che poi hai scritto
khambra ha scritto:
2 - vista non ha alcun bisogno dei driver sata che si caricano automaticamente



khambra ha scritto:
Ora sto cercando un modo per caricare i driver sata con vista già installato.
Se t'interessa ancora. Prova a chiedere nel forum Vista.
khambra ha scritto:
ma ce la faccio senza dover formattare la partizione?
E dover reinstallare tutti i programmi? Confused
Con Windows XP (Vista non lo consoco) , puoi riparare un'installazione senza formattare.

Devi però avere un vero disco d'installazione,
non un CD/DVD di ripristino come spesso ti danno/fanno creare gli OEM.



khambra ha scritto:
La cosa strana è questa, con il suo lettore sata in modalità AHCI posso montare sempre solo le tre distro di cui sopra (come quando avevo provato il lettore ide) e nessun altra. Però con la 8,04 ora vedo tutte le partizioni e ci posso entrare finalmente, la cosa invece che ancora non riesco è la connessione in rete ma quella non credo sia un grosso problema.
Quali sono le tre distro?
E la 8,04 di quale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 12:14    Oggetto: Rispondi citando

khambra ha scritto:
1 - le ram vanno benissimo
Oh, bene.

Ma allora quale era il problema?


khambra ha scritto:
3 - se nella macchina ci sono (come nel mio caso) solo dispositivi sata, prima di installare il s.o. si deve impostare da bios (in storage configuration) AHCI al posto di IDE, così si evitano blocchi all'avvio e solo così poi si potranno utilizzare le due modalità: AHCI per migliori prestazioni dei dischi sata rinunciando all'express gate, IDE per utilizzare l'express gate con prestazioni leggermente inferiori
Ma se imposti AHCI poi puoi utilizzare anche la modalità IDE?

p.s. cos'è l'express gate?


khambra ha scritto:
5 - non sono ancora riuscito a capire perchè solo queste distro mi vanno e le altre no, credo si tratti di un mancato riconoscimento del controller e per questo credo di dover ringraziare Asus Mad
Quanto sono aggiornate? (di quando sono?)

C'è qualche distribuzione che vorresti usare, ma non ci riesci (o quelal che vorresti usar rientra nelle 3 che ti funzionano)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 12:14    Oggetto: Rispondi citando

doppione (scusatemi),
eliminatelo grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
khambra
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 22/01/09 08:50
Messaggi: 35
Residenza: verona

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 19:03    Oggetto: Rispondi citando

grazie per le risposte chemicalbit

piccolo riassunto:
appena assemblato il pc non funzionava (mancato riconoscimento delle ram nuove) quindi ho dovuto aggiornare il bios che le ha poi riconosciute.
Solo dopo l'aggiornamento mi sono accorto che non riuscivo a caricare le distro live di linux ed ho pensato che dipendesse ancora dalle ram, visto che una live le usa molto e forse anche se riconosciute potevano non essere adatte.
Dopo molte prove, sostituendo anche le ram sono giunto alle conclusioni che elencavo all'ultimo post della pagina precedente.
Ormai sono convinto che il problema stia nel controller e quindi nel chipset della asus P5QL Pro.

Al momento attuale la situazione delle distro è questa:
Distro montate: Ubuntu 8.04 - Linux Mint 5 - Gos Space 2.9.

Distro che si sono bloccate dopo la lettura del kernel e durante le prime fasi delle decompressione:
Ubuntu 7.10 - Ubuntu 8.10 - Mandriva One 2009 - Open Suse 11 - Fedora 9 - Dream Linux 3.1 (doppia prova su tutte).

in questi giorni ho provato anche Ubuntu 9.04 Alpha 4.....niente! Confused

Il pc non è mio, l'ho assemblato ad una mia amica, alla quale ho parlato di linux dato che si dimostrava interessata. Caricando le live volevo mostrargliele per poi decidere una eventuale installazione, capisci quindi la frustrazione di non poter caricare ubuntu aggiornato per esempio, oppure mandriva che conosco meglio e poi la preoccupazione che magari ci sia qualcosa che non funziona nel suo pc nuovo di pacca Sad

scusate la prolissità e ciao a tutti Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
khambra
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 22/01/09 08:50
Messaggi: 35
Residenza: verona

MessaggioInviato: 08 Mar 2009 19:29    Oggetto: Rispondi

dimenticavo Confused

se imposti AHCI e carichi il s.o. poi potrai passare da una modalità all'altra (IDE) senza problemi.

L'Express Gate?

"...Express Gate è in pratica un sistema operativo completo, con tanto di applicazioni tradizionali come browser e client di messaggistica istantanea, collocato direttamente su di una memoria flash all?interno della macchina, avviabile in pochi secondi..." da Pc Professionale.

é strutturato su Linux ed è una prerogativa delle mobo Asus, in 5/6 secondi puoi accedere alle funzionalità di cui sopra senza caricare il s.o. principale...se hai fretta è molto comodo Smile

funziona solo con IDE impostato Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi