Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 01 Apr 2009 00:26 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | utonto_medio ha scritto: |
esiste un clone del flashplayer di adobe? |
Si, si chiama adobe-flashplugin Wink |
e non mi risulta sia un clone
il tuo screen mostra i caratteri di sistema troppo grandi e quelli di firefox troppo piccoli. i parametri vanno impostati da "gestore delle impostazioni" in interfaccia utente. i parametri miei te li ho già dati; la mia xubuntu è questa:
 |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 02 Apr 2009 08:49 Oggetto: |
|
|
io non so bene cosa dire...
sto facendo delle prove. ma se riesco ad ottenere una dimensione decente. sul solito sito di libero mi sparisce parte del testo.
ho provato con le impostazioni date da splatz (a manina dal pannello delle impostazioni, non con il codice perchè non ho capito dove va scritto. ma non ho visto miglioramenti... si fa da terminale?
ho provato a modificare i caratteri in firefox, sempre per tentativi ma se gli dico di usare i caratteri previsti dalla pagina sono troppo piccoli, se invece gli dico io di usare dei caratteri (avanzate) succede che non leggo tutto il testo o comunque rimane formattato male...
che stress però... non c'è Internet Explorer per xubuntu?
sta sera vi posto la stessa schermata da win...
ciao ciao |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 02 Apr 2009 19:14 Oggetto: |
|
|
riciao... notavo con perplessità che se scollego il monitor esterno, sul display del portatile la risoluzione è 800x600 e non ne posso scegliere di superiori... è normale??? tra l'altro in questo modo i caratteri non sono sbaffettati (ma non so la dimensione visto che ero di corsa), e comunque a causa di una brutta brutta banda scura è abbastanza triste usare display del portatile.
su win invece la risoluzione sui due monitor è 1024 * 768:
[img] [/img]
spero di avervi dato qualche altro indizio...
ciao ciao
utonto sconsolato |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 03 Apr 2009 00:05 Oggetto: |
|
|
dai un'occhiata qui: xorg ha scritto: | Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1280x960" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Le seguenti entry sono comunemente usate nella sezione Screen:
* Identifier ? Specifica un nome unico per questa sezione Screen. Questa é una entry necessaria.
* Device ? Specifica il nome unico di una sezione Device. Questa é una entry necessaria.
* Monitor ? Specifica un nome unico di una sezione Monitor. Questa é una entry necessaria.
* DefaultDepth ? Specifica l'intensitá del colore in bit. Nell'esempio precedente, 16, il quale fornisce migliaia di colori, esso è il default. Sono permesse delle entry DefaultDepth multiple, ma è necessario inserirne almeno una.
* SubSection "Display" ? Specifica le modalitá disponibili della schermata con una particolare intensitá di colore. Una sezione Screen puó avere sottosezioni Display multiple, ma almeno una sottosezione per la profonditá del colore specificato nella entry DefaultDepth è necessaria.
* Option "<nome-opzione>" ? Una entry facoltativa che specifica i parametri aggiuntivi per la sezione. Sostituire <nome-opzione> con una valida opzione elencata per questa sezione nella pagina man xorg.conf. |
|
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 03 Apr 2009 21:38 Oggetto: |
|
|
ho guardato ma non ho capito...
come faccio a vedere quello che hai potato tu??? |
|
Top |
|
 |
|