Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Usare il php, problema visualizzazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 10:42    Oggetto: Rispondi citando

Questo avviene solo con l'istruzione print?

Che versione hai del PHP?


Prova con questo:

Codice:

<?php phpinfo() ; ?>
Top
Profilo Invia messaggio privato
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 19:22    Oggetto: Rispondi citando

allora, senza aver fatto/cambiato niente, ho inserito gli script che mi avete chiesto, e in tutti e due i casi ho ottenuto una pagine bianca...

dopo aver settato su on display_startup_errors ho rimesso ivs script, ma mi osno di nuovo apparse due pagine bianche...

ho anche rimesso uno script che avevo postato all'inizio del post, ma non è cambiato niente...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 20:49    Oggetto: Rispondi citando

Hai detto che usi xamp?


Non è che tieni skype acceso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 21:13    Oggetto: Rispondi citando

ho skype installato, ma non era acceso ora, prima non so, ma ora, quando ho provato i vostri script, non lo era
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 21:24    Oggetto: Rispondi citando

Fai una cosa,ri-prova i tuoi script con Skype CHIUSO.

Controlla BENE che non sia nella traybar


Se non funziona disinstalla xamp dal suo Unistall e prova con easyPHP Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 14 Apr 2009 00:21    Oggetto: Rispondi citando

Anche il test di mdweb potrebbe mostrare qualche cosa anche se in teoria con skype acceso sulla porta 80 (come default), apache non partirebbe del tutto e provando a chiamare il dominio si ritroverebbe un bel errore 404.
Però non si sa mai!
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11828
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 14 Apr 2009 11:01    Oggetto: Rispondi citando

ora faccio la domanda che suonerà come la più stupida del topic, me ne rendo conto, ma la devo fare.

Come richiami la pagina PHP? Fai doppio click sul file .php oppure scrivi nel browser un indirizzo tipo "http://localhost/file.php"?

Scusami se suonasse offensivo, non vuole esserlo.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 14 Apr 2009 11:08    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
ora faccio la domanda che suonerà come la più stupida del topic, me ne rendo conto, ma la devo fare.

Come richiami la pagina PHP? Fai doppio click sul file .php oppure scrivi nel browser un indirizzo tipo "http://localhost/file.php"?

Scusami se suonasse offensivo, non vuole esserlo.

Ciao

figurati, penso sia lecita la domanda, non uso nessuno dei due metodi. Faccio click destro sul file, poi "apri con..." e infine scelgo firefox, questo è l'indirizzo che mi appare nell'url:

"file:///F:/php/processorder.php"
(spero vada bene come metodo, non mi ero mai chiesto se fosse sbagliato)
anche perchè altrimenti i file in .php non me li riconosce


appena ho un attimo di tempo disinstallo xampp e metto easyphp
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11828
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 14 Apr 2009 11:15    Oggetto: Rispondi citando

fekir ha scritto:
Faccio click destro sul file, poi "apri con..." e infine scelgo firefox, questo è l'indirizzo che mi appare nell'url:

"file:///F:/php/processorder.php"
(spero vada bene come metodo, non mi ero mai chiesto se fosse sbagliato)


No, purtroppo non va bene. I file .php non sono elaborati dal browser (firefox, nel tuo caso) ma vanno elaborati (si dice preprocessati, in questo caso) dal server web.

Quindi devi aprire quel file scrivendo http://localhost/processorder.php

Vedi cosa ti dice, poi ne parliamo ulteriormente.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 15 Apr 2009 22:53    Oggetto: Rispondi citando

allora, ho scritto (copia-incolla) quello che mi hai scritto, e mi riporta error 404, dicendo che il file processorder.php non risulta trovabile. Devo posizionarlo in qualche punto particolare? io lo ho spostato nel desktop, ma purtroppo non è cambiato niente... devo forse dirli il percorso?

(nota bene: http://localhost/processorder.php lo ho scritto nella barra di indirizzi di firefox, anche se non sono convinto ch edebb fare così, altrimenti non saprei dove metterlo...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11828
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 10:34    Oggetto: Rispondi citando

fekir ha scritto:
allora, ho scritto (copia-incolla) quello che mi hai scritto, e mi riporta error 404, dicendo che il file processorder.php non risulta trovabile. Devo posizionarlo in qualche punto particolare? io lo ho spostato nel desktop, ma purtroppo non è cambiato niente... devo forse dirli il percorso?


C'è una cartella specifica sul tuo harddisk che è la "radice" del sito... dipende dal webserver che stai utilizzando. Se usi Apache, ad esempio, devi guardare nel file httpd.conf e cercare la voce DocumentRoot ...

I tuoi file .php vanno messi in questa cartella Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 11:51    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
fekir ha scritto:
allora, ho scritto (copia-incolla) quello che mi hai scritto, e mi riporta error 404, dicendo che il file processorder.php non risulta trovabile. Devo posizionarlo in qualche punto particolare? io lo ho spostato nel desktop, ma purtroppo non è cambiato niente... devo forse dirli il percorso?


C'è una cartella specifica sul tuo harddisk che è la "radice" del sito... dipende dal webserver che stai utilizzando. Se usi Apache, ad esempio, devi guardare nel file httpd.conf e cercare la voce DocumentRoot ...

I tuoi file .php vanno messi in questa cartella Smile


ho trovato questo:
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
DocumentRoot "C:/Programmi/xampp/htdocs"

quindi devo mettere i miei file in questa cartella, no?
ora faccio la prova e vi faccio sapere.

edit: mi appare questo errore:

Parse error: parse error in C:\Programmi\xampp\htdocs\processorder.php on line 13

sapete cosa devo correggere? Stavolta la ho messa nella cartella scritta prima, e ho digitato nella barra degli indirizzi:
http://localhost/processorder.php
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 14:48    Oggetto: Rispondi citando

non c'è una cartella www?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 16:30    Oggetto: Rispondi citando

Codice:
C:/Programmi/xampp/htdocs

è la cartella in cui creare i tuoi siti.
Lì dentro, per ogni sito che vuoi creare, dovrai creare una cartella e sbatterci dentro i files.
Poi per richiamare lo script dovrai digitare come url:
Codice:
http://localhost/cartella_del_sito/script.php

con cartella_del_sito la dir in cui si trova il sito in questione e
script.php lo script da richiamare.
Per l'errore di sintassi posta qui il codice che vediamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 16:44    Oggetto: Rispondi citando

quindi non c'è bisogno della cartella www?
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 16:56    Oggetto: Rispondi citando

xampp di default ha apache che usa htdocs come DocumentRoot, volendo si può cambiare
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11828
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 17:36    Oggetto: Rispondi citando

fekir ha scritto:
mi appare questo errore:

Parse error: parse error in C:\Programmi\xampp\htdocs\processorder.php on line 13


Bene! Vuol dire che il preprocessore PHP di Apache sta lavorando, e ti informa che c'è qualcosa nel tuo file .php che non va, alla linea 13. Magari manca solo un ; alla fine della riga?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 19:39    Oggetto: Rispondi citando

Allora, ho messo il mio file processorder.php nella cartella C:\Programmi\xampp\htdocs\sito (la cartella sito creata da me), poi ho digitato nell'url di firefox: http://localhost/sito/processorder.php
e mi è apparsa questa scritta:


Parse error: parse error in C:\Programmi\xampp\htdocs\sito\processorder.php on line 9

il file in processorder.php è il seguente
Citazione:
<html>
<head>
<title>Bob's auto parts - Ihre Bestellung</title>
</head>
<body>
<h1>Bob's auto parts</h1>
<h2>Ihre bestellung</h2>
<?
echo "<p>l'ordine è stato eseguito.</p>";?
>
</html>



la linea 9 dovrebbe essere quella che comincia con "echo"
Top
Profilo Invia messaggio privato
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 19:45    Oggetto: Rispondi citando

Allora, ho messo il mio file processorder.php nella cartella C:\Programmi\xampp\htdocs\sito (la cartella sito creata da me), poi ho digitato nell'url di firefox: http://localhost/sito/processorder.php
e mi è apparsa questa scritta:


Parse error: parse error in C:\Programmi\xampp\htdocs\sito\processorder.php on line 9

il file in processorder.php è il seguente
Citazione:
<html>
<head>
<title>Bob's auto parts - Ihre Bestellung</title>
</head>
<body>
<h1>Bob's auto parts</h1>
<h2>Ihre bestellung</h2>
<?
echo "<p>l'ordine è stato eseguito.</p>";?
>
</html>



la linea 9 dovrebbe essere quella che comincia con "echo"

edit: prima mi dava linea 13, ma non spaevo se mi contava anche le linee vuote, quindi le ho cancellate per controllare e a quanto pare le controllava
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 20:31    Oggetto: Rispondi

Scrivi così:
Codice:
<html>
<head>
<title>Bob's auto parts - Ihre Bestellung</title>
</head>
<body>
<h1>Bob's auto parts</h1>
<h2>Ihre bestellung</h2>
<?php
echo "<p>l'ordine è stato eseguito.</p>";
?>
</html>
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi