Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2009 19:33 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Volendo posso installare dei driver su un so virtualizzato? |
Volendo si: per esempio io avevo installato il cd dei driver della stampante, ma poi non sono riuscito a configurare i dispositivi USB e quindi non ci ho fatto nulla... ho ripiegato su PDF Creator...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 19 Apr 2009 22:14 Oggetto: |
|
|
Ho provato a installare i driver audio ma restituisce una schermata blu durante l'installazione (piccola nota: con ubuntu non ho mai avuto un crash), pazienza, l'audio non è fondamentale.
Ora vorrei provare a configurare l'USB...
Noto che spesso sono necessari privilegi da root; qual'è il metodo migliore per ottenerli?
Perché io sono rimasto al metodo molto rozzo di copiare il file sul desktop, editarlo e copiare la versione editata tramite sudo cp... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2009 22:34 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Ho provato a installare i driver audio ma restituisce una schermata blu durante l'installazione (piccola nota: con ubuntu non ho mai avuto un crash), pazienza, l'audio non è fondamentale.
Ora vorrei provare a configurare l'USB...
Noto che spesso sono necessari privilegi da root; qual'è il metodo migliore per ottenerli?
Perché io sono rimasto al metodo molto rozzo di copiare il file sul desktop, editarlo e copiare la versione editata tramite sudo cp... |
I driver audio non li setti dalle impostazioni della finestra di Virtualbox prima di avviare il sistema emulato?
Se devi scrivere o modificare un file con privilegi, la cosa migliore è il gedit:
Codice: | sudo gedit /percorso/nome_file |
e crei o modifichi il file di testo con i privilegi |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 19 Apr 2009 22:45 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Squall ha scritto: | Ho provato a installare i driver audio ma restituisce una schermata blu durante l'installazione (piccola nota: con ubuntu non ho mai avuto un crash), pazienza, l'audio non è fondamentale.
Ora vorrei provare a configurare l'USB...
Noto che spesso sono necessari privilegi da root; qual'è il metodo migliore per ottenerli?
Perché io sono rimasto al metodo molto rozzo di copiare il file sul desktop, editarlo e copiare la versione editata tramite sudo cp... |
I driver audio non li setti dalle impostazioni della finestra di Virtualbox prima di avviare il sistema emulato? |
Giusto, l'audio infatti non funzionava per un altro motivo
Falso "allarme".
MK66 ha scritto: | Se devi scrivere o modificare un file con privilegi, la cosa migliore è il gedit: [...] |
Ottimo, grazie  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 22 Apr 2009 20:25 Oggetto: |
|
|
Anche io ho installato Virtual Box ma non ci sto capendo una mazza.
Ho messo il cd di XP ma non funziona!
Sono sicuro di aver configurato tutto correttamente,cosa potrebbe essere?
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Apr 2009 23:15 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Anche io ho installato Virtual Box ma non ci sto capendo una mazza.
Ho messo il cd di XP ma non funziona!
Sono sicuro di aver configurato tutto correttamente,cosa potrebbe essere?
 |
Se sei sicuro che hai impostato tutto correttamente, l'icona del CD in basso dovrebbe indicare il CD del computer (/dev/sdc, credo) controlla e, col tasto destro, smonta e rimonta il lettore CD, inserisci fisicamente il CD di Windows, dal menù in alto di Virtualbox invia il segnale di riavvio (l'equivalente di CTRL-ALT-CANC, ma NON fare realmente CTRL-ALT-CANC che sennò riavvii la vera Ubuntu) e vedi se si avvia il CD dentro la macchina virtuale.
Altrimenti copia il messaggio di errore. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 23 Apr 2009 21:09 Oggetto: |
|
|
Immagino di dover aspettare che aggiornino la guida con le istruzioni per Jaunty per configurare l'usb  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Apr 2009 22:25 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Immagino di dover aspettare che aggiornino la guida con le istruzioni per Jaunty per configurare l'usb  |
Può darsi, ma se non ci sono riferimenti espliciti alla versione, i comandi dovrebbero essere validi per tutte  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 23 Apr 2009 22:35 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Squall ha scritto: | Immagino di dover aspettare che aggiornino la guida con le istruzioni per Jaunty per configurare l'usb  |
Può darsi, ma se non ci sono riferimenti espliciti alla versione, i comandi dovrebbero essere validi per tutte  |
Nella parte della configurazione dell'usb (l'unica cosa che mi manca da fare) purtroppo ci sono riferimenti espliciti alla 8.10 ...
Speriamo che aggiornino la guida (ma la wiki è fatta solo dagli utenti oppure nella pagine importanti c'è anche il contributo degli sviluppatori?) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Apr 2009 23:02 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | MK66 ha scritto: | Squall ha scritto: | Immagino di dover aspettare che aggiornino la guida con le istruzioni per Jaunty per configurare l'usb  |
Può darsi, ma se non ci sono riferimenti espliciti alla versione, i comandi dovrebbero essere validi per tutte  |
Nella parte della configurazione dell'usb (l'unica cosa che mi manca da fare) purtroppo ci sono riferimenti espliciti alla 8.10 ...
Speriamo che aggiornino la guida (ma la wiki è fatta solo dagli utenti oppure nella pagine importanti c'è anche il contributo degli sviluppatori?) |
Sostanzialmente dagli utenti previa controllo dei mod di zona, ma anche gli sviluppatori possono essere utenti  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 25 Apr 2009 20:08 Oggetto: |
|
|
Sono riuscito ad installare XP.
Sto aspettando anche io la guida per l'usb! |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 05 Mag 2009 01:44 Oggetto: |
|
|
La guida in teoria funziona anche con Jaunty (ho provato)
Citazione: | Versioni supportate:
Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope
Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex
Ubuntu 8.04 Hardy Heron
|
Dico "in teoria" perché dopo le modifiche il pc si è avviato normalmente (ed è già un bel risultato), peccato che l'USB non funzioni comunque...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 18 Mag 2009 13:11 Oggetto: |
|
|
Al di là dell'USB che continua a non funzionare (ma a voi funziona?), non capisco perché mentre sono sulla macchina virtuale non posso salvare i documenti all'interno della cartella condivisa...
Con Ubuntu mi ci trovo pure bene, lo uso sempre, ma se uno deve usare un programma di grafica è tanto, tanto penalizzato  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 18 Mag 2009 14:00 Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto,
ma che problema avete con l'usb? Non funziona sulla macchina virtuale?
All'epoca io avevo picchiato il muso con vmware su opensuse 10.2 e alla fine avevo dovuto ricompilare il kernel aggiungendo il modulo usbfs disabilitato di default.
Poi occorreva montare "mount -t usbfs none /proc/bus/usb" in quanto vmware cercava direttamente lì i dispositivi.
Non è che con virtualbox+ubuntu c'è lo stesso problema?
Scusate se non c'entra nulla con il discorso che stavate facendo ma ho letto molto in fretta il 3d |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 18 Mag 2009 14:05 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scusate se mi intrometto,
ma che problema avete con l'usb? Non funziona sulla macchina virtuale? |
Esatto, se vado sul menu di virtualbox che mi dovrebbe permettere di montare i dispositivi, vedo che quelli USB non sono selezionabili...
E poi questo strano problema legato alla cartella condivisa (non mi par proprio di averla messa in sola lettura ) |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 18 Mag 2009 21:32 Oggetto: |
|
|
Non so come virtualbox gestisce l'usb, io con vmware avevo risolto come ho spiegato prima. Per l'audio tieni conto che se la scheda è "posseduta" dalla macchina reale allora la virtuale non la può usare e viceversa. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 30 Giu 2009 19:49 Oggetto: |
|
|
Non capisco come mai non funziona... forse sbaglio qualcosa...
Ad esempio quando dice
Citazione: | Aprire il file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh con un editor di testo con i privilegi di amministrazione ed eliminare i commenti alle seguenti righe:
Codice: |
# Magic to make /proc/bus/usb work
#
mkdir -p /dev/bus/usb/.usbfs
domount usbfs "" /dev/bus/usb/.usbfs -obusmode=0700,devmode=0600,listmode=0644
ln -s .usbfs/devices /dev/bus/usb/devices
mount --rbind /dev/bus/usb /proc/bus/usb |
|
che vuol dire eliminare i commenti? |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 30 Giu 2009 19:55 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | che vuol dire eliminare i commenti? |
In generale, "eliminare i commenti" significa eliminare i "cancelletti". Un'istruzione commentata non viene considerata dal programma che deve eseguire l'insieme delle istruzioni.
Nel caso specifico, però, non saprei dire di più (tranne che dovrebbe essere sufficiente l'eliminazione del "cancelletto" della prima riga). |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 30 Giu 2009 20:04 Oggetto: |
|
|
Il cancelletto della seconda riga significa qualcosa?
Più in generale, che in questi file di sistema ci siano 0,1 o 2 righe bianche cambia qualcosa?  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 30 Giu 2009 20:16 Oggetto: |
|
|
Nei due o tre script che ho preparato per le mie modeste necessità, ho lasciato tra i diversi blocchi una riga di spazio, commentandola (come visto in alcuni esempi), e ha funzionato bene (e funziona tuttora).
E' una cosa che mi piacerebbe approfondire, avendo un po' di tempo...  |
|
Top |
|
 |
|