Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'epica del tergicristalli a intermittenza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 06 Set 2009 00:22    Oggetto: Re: Il desiderio di vivere senza fare un beneamato niente Rispondi

digirun ha scritto:
[...] In ogni caso la cosiddetta invenzione del temporizzatore da tergi mi pare la classica cagata americana, tuttalpiù la possiamo considerare un'applicazione e comunque di una semplicità incredibile. probabilmente nessun progettista ci aveva pensato perchè troppo "banale" Rolling Eyes

Ritengo che sia una di quelle "invenzioni" che non dovrebbero garantire una rendita a vita.... come spesso succede davvero negli USA Shocked
Non posso che concordare completamente... ok!


{cristina} ha scritto:
[...] il fatto che in quanto multinazionale la Ford ([...]) sia autorizzata a fare che cacchio vuole con chi è politicamente ed economicamente inferiore a lui, perchè se si iniziano ad accetare x buone queste cose, perché, si sa, tanto succedono comunque, il mondo va allo scatafascio.
Hai ragione Think... ma il fatto è che il mondo è allo scatafascio Shocked.


{cristina} ha scritto:
Nella trama viene portata all'esasperazione la voglia di "giustizia" del protagonista derubato dal "prepotente" di turno e insensibile a qualunque lusinga (ma quando mai?)[...]
La voglia di giustizia e sempre giusta Confused... magari la pretendessimo sempre e tutti Incupito.


Roberto1960 ha scritto:
Caro Michele Bottari, sono d'accordo con te quando lamenti questa ideologia strisciante dello sfruttamento e della speculazione a fronte del lavoro, serio e onesto.
Il mito di una vita di agi e ozio, di sola e perenne rendita, è senza dubbio inquinante.
... pure più di inquietante Twisted Evil...


Roberto1960 ha scritto:
Tuttavia se uno ha avuto una idea e qualcun'altro la sfrutta per guadagnarci milioni, la cosa non mi piace molto.
E' vero Think... ma quella del film faccio fatica a considerarla un'idea Shocked.


Roberto1960 ha scritto:
Dopotutto viviamo in una società capitalistica e meritocratica,
Meritocratica... Question Exclamation Question Exclamation Question... faccio fatica a considerare il nostro sistema in questo modo Exclamation Un vero sistema meritocratico penso debba avere come presupposto di essere anche giusto Think... e non mi risulta che il sistema capitalistico consenta ciò (in realtà nel mondo non mi risulta che vi siano sistemi giusti, probabilmente perché è la natura umana a essere corrotta profondamente Incupito).


Roberto1960 ha scritto:
[...] Sarebbe forse meglio magari riportare la tutela della proprietà intellettuale (incluso il diritto d'autore, altro scandalo planetario) a pochi anni, invece che ai molti decenni di adesso per ottenere il risultato secondo me più corretto: evitare che dei poveri cristi siano derubati delle loro idee, più o meno buone, ma evitare anche che queste idee valgano miliardi perché sono non sfruttabili da altri per un secolo o quasi.
Concordo appieno ok!... è assurdo che si possa arrivare a vivere di rendita Sad... mi può star bene che ci siano guadagni per un po' di anni Think (al massimo 10) ma poi uno deve essere "realmente" produttivo altrimenti si rischia di diventare per la società solo un inutile "fagotto", di essere una fastidiosa "sanguisuga" Ahrahr.


Roberto1960 ha scritto:
Tra l'altro questo consentirebbe anche di far diventare rapidamente le idee "patrimonio dell'umanità", come è giusto che sia.
Come poter non concordare Question Mr. Green


{Dietrich} ha scritto:
Gente, non sorprendetevi. Queste idee di ricchezza immediata fanno parte del modo di pensare americano dai tempi della corsa all'oro. C'è una continuità spaventosa nel concetto che oggigiorno si vede nei brevetti, diritti d'autore, ecc, oppure quando per una qualsiasi stronzata la gente fa cause legali alle aziende (meglio se multinazionali) o ai cittadini privati che hanno lasciato il loro gatto entare nel tuo giardino, che poi ha addirittura miagolato, cosa che ti ha causato uno shock perché da bambino ti aveva graffiato un gatto, che somigliava pericolosamente a quello lì. Ora ovviamente quelli ti devono risarcire.
L'idea base è che si può arricchire NON lavorando sodo ma cercando la tua "miniera d'oro" che ti fa fare la vita di parassita. E la cosa preoccupante è che questa mentalità ormai è stata importata anche in Italia (v. SuperMegaUltraEnaLotto & similia).
E tutto vero Incupito.. questo pessimo modo di pensare sta dilagando sempre più Confused (vedasi grande fratello e soci)..., ma la storia del film è diversa. Il tizio ha avuto una mezza idea (di più non riesco a considerarla) e la Ford l'ha sfruttata appropriandosene, il tizio non ha cercato di estorcere denaro dalla "povera ed indifesa" Ford, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi