Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ahriman80 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 24/11/09 12:23 Messaggi: 187
|
Inviato: 29 Apr 2010 14:55 Oggetto: |
|
|
TheBigPit ha scritto: | Bla Bla Bla...
I fanboys sono sempre dietro l'angolo.
Il mercato globale parla chiaro: nel 2009 circa il 90% è utenza MS, il 10% rimanente è suddiviso tra Mac e Linux/Ubuntu/derivati.
Quì i casi sono 2:
1) Il 90% dell'utenza mondiale è un deficiente (dal latino deficere=mancare) ed il 10% è una popolazione di eletti ed illuminati.
2) Il 90% dell'utenza mondiale reputa che con MS riesce a fare ed ottenere tutto ciò che si prefigge di fare ed ottenere con un computer, mentre il 10% dell'utenza mondiale non ha particolari necessità o occupa delle nicchie specifiche che richiedono precise e limitate caratteristiche tecniche, o, in pochi casi, lo fa solo per darsi "un tono" o per andare contro, per partito preso, a tutto ciò che è globale e appartenente al business economico. |
L'alta percentuale è data a mio parere dal maggior numero di programmi presenti per piattaforme MS... Checchè se ne dica windows è ancora l'unico che supporta tutti i giochi, software e periferiche. Forse in futuro questa larghezza di utilizzo arriverà anche per prodotti OpenSource o Mac, ma al momento non è così. Probabilment, IMHO, Se tutti supportassero tutto io a casa passerei al mac ed in ufficio a linux, al momento invece uso ovunque MS... |
|
Top |
|
 |
Freestyler Semidio

Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
|
Inviato: 29 Apr 2010 15:07 Oggetto: |
|
|
Che bello, voglio provare la nuova versione! Per ora però non vedo ancora il link per scaricarla...
Grazie ad Ubuntu sono finalmente riuscito a fare il grande passo ed abbandonare Winzozz per l'uso di tutti i giorni Non per tutto ahimè... es. il montaggio video, ma intanto per tutto il resto non mi rodo il fegato come quando uso Windows
E mi sto pure pian piano convertendo da Kde a Gnome... |
|
Top |
|
 |
{TDA} Ospite
|
Inviato: 29 Apr 2010 15:57 Oggetto: |
|
|
Finché i giochi saranno un'esclusiva PC (Steam&Co stanno spingendo per andare su OSX) di sicurò attirerà ben poco.
Sfido i gamer a passare ad un OS senza giochi :) |
|
Top |
|
 |
Stx Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
|
Inviato: 29 Apr 2010 16:28 Oggetto: |
|
|
TheBigPit ha scritto: |
1) Il 90% dell'utenza mondiale è un deficiente (dal latino deficere=mancare) ed il 10% è una popolazione di eletti ed illuminati.
|
Credo di essere un deficiente.. nel senso di mancante.. di PC. Il mio e' della mia azienda che mi impone di usare winzozz..
La tua analisi non considera che una percentuale di utenti non possiedono il PC che usano e/o cmq non decidono il S.O. da usare sullo stesso.
Tanto per essere sicuro di scontentare tutti, GNOME e' veramente PESSIMA. |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 29 Apr 2010 19:47 Oggetto: |
|
|
fekir ha scritto: |
etabeta ha scritto: | Detta da ubuntu che è una delle distribuzioni più arretrate in quanto a compatibilità hardware, codem multimediali, schede wireless e chi più ne ha più ne metta non è sicuramente vera neanche adesso.
Facessero qualcosa di buono invece di parlare. |
ah si?
è meno compatibile di altre distro? Mi sembra difficile visto che l'hardware viene riconosciuto a livello kernel che è lo stesso per la grande maggioranza di distro.
E mi sembra che sia ancora più difficile che sia meno compatibile di debian... |
E' meno compatibile sì!
Prova a installare ubuntu e collegarci un modem adsl Dataway Usb.
Fai la stessa prova con pclinuxos.
Con ubuntu ti sbatti ore sui forum perchè ubuntu non include firmware e driver con pclinuxos lo colleghi e funziona out of the box.
Il kernel non è uguale per tutti!
Ogni distribuzione lo compila a modo suo mettendo o togliendo determinate cose.
Questa è la differenza.
L'unica vera distribuzione a prova di utonto oggi come oggi è pclinuxos e la mia non è una presa di posizione ma una analisi distaccata di quello che è il panorama del mondo Linux visto che sono otto anni ormai che in quel panorama ci vivo. |
|
Top |
|
 |
Mattakkione Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/01/07 19:47 Messaggi: 134
|
Inviato: 29 Apr 2010 20:28 Oggetto: Re: FINCHE NON CI SARANNO I GIOCHI |
|
|
{TDA} ha scritto: | Finché i giochi saranno un'esclusiva PC (Steam&Co stanno spingendo per andare su OSX) di sicurò attirerà ben poco.
Sfido i gamer a passare ad un OS senza giochi  |
Ti quoto troppo direi. Questo punto di vista non va dimenticato, e la cosa non riguarda solo i VG, come esempio vi porto mia moglie che per anni ha lavorato con office 2003 a livello professionale e non riesce a fare una mazza con open office, perche' non riesce a trovare tutti quei comandi avanzati che le servirebbero. Lo scoglio non e' piu' il SO intuitivo, facile da usare ecc, ma tutti gli altri software nuovi.
C'e' poco da fare, la politica di fidelizzazione che la MS ha imposto negli anni passati e' davvero schiacciante.
PS: io sarei uno di quelli che voleva passare da winzozz a ubuntu. Quando l'ho installato me ne sono davvero quasi innamorato, poi dopo mezzora che muovevo il mouse a ds e sx e che non potevo fare una mazza ci sono rimasto maluccio. La soluzione sarebbe quella deviare parte dei finanziamenti per il SO verso "incentivi" alle Software house per produrre software linux. Sempre che ci siano finanziamenti  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15659 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Apr 2010 20:29 Oggetto: |
|
|
Freestyler ha scritto: | Che bello, voglio provare la nuova versione! Per ora però non vedo ancora il link per scaricarla...
|
Adesso i siti internazionale e italiano di Ubuntu offrono il download di Lucid Lynx.
Come in occasioni analoghe, in queste ore è consigliabile utilizzare un client torrent piuttosto che tentare il download diretto da un mirror.
Buon download! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Apr 2010 22:54 Oggetto: Re: Tutte queste sigle..... |
|
|
ghinos ha scritto: | Io sono un normale utente di computer, non uno smanettone. Sono in pratica l'utente tipo, cioè quello che fa il mercato. Non so cosa siano kernel, mint e fedora, non me ne vergogno perchè queste cose non mi interessano. Vorrei solo riuscire a capire se usando qualcos'altro al posto di Windows 7 le cose vanno meglio o no, se ci sono problemi. Già ora uso open office al posto di MS office e non sento la mancanza di quest'ultimo. |
Dipende esclusivamente da quello che ci fai col computer  |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 29 Apr 2010 23:11 Oggetto: |
|
|
non ho ancora avuto la possibilità di provare 7 ma ti assicuro che ho avuto meno problemi su ubuntu che con sVista.
per dirne una: ubuntu mi ha riconosciuto immediatamente la stampante multifunzione collegata con usb (con rete non ho ben capito come fare),
su vista ho dovuto scaricare un driver che non si voleva installare e quando la stampante mi da un messaggio di errore la finestra resta sotto quella del programma per cui io sbatto la testa per un'ora e poi capisco che la stampante ha un problema...
io per anni ho usato office2000, ad un livello medio alto (escluso access)
ora uso spesso openoffice e lo preferisco alla versione 2003 o 2002 (non ricordo mai dell'office che vuol sempre far di testa sua.
insomma provare ubuntu non costa nulla... l'avvio è rapido... (sul mio vecchio PC meno di un minuto) se non ti servono particolari programmi hai già tutto installato... magari qualche hardware non sarà riconosciuto al volo, o non lo sarà mai... ma del resto capita anche con gli OS M$ no?
attendo qualche giorno poi scarico anche io la lince...
così poi combino qualche casino e faccio impazzire MK  |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 29 Apr 2010 23:24 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Freestyler ha scritto: | Che bello, voglio provare la nuova versione! Per ora però non vedo ancora il link per scaricarla...
|
Adesso i siti internazionale e italiano di Ubuntu offrono il download di Lucid Lynx.
Come in occasioni analoghe, in queste ore è consigliabile utilizzare un client torrent piuttosto che tentare il download diretto da un mirror.
Buon download! |
Se hai una release già installata puoi lanciare l'aggiornamento, che scarica dagli appositi repository e si conclude presto e bene.
Io ho iniziato dalla beta2, ho aggiornato via via e alla fine ho scaricato e installato l'aggiornamento definitivo.
Tutto liscio come l'olio.
Se qualcosa c'è da dire, è che Lucid andava spesso fuori giri all'avvio, non riuscendo a installare la scheda grafica (ndivia) col driver proprietario e costringendomi ad un noioso lavoro di riconfigurazione previa reinstallazione del driver.
La versione definitiva dovrebbe avere un nuovo driver (non proprietario) per ndivia, vedremo che succede se il problema dovesse ripresentarsi.
Per finire, la soluzione a tutti i mali consiste nel farsi un bel discone con un bellizzimo dualboot, avviando Linux o W7 a seconda delle esigenze.
Evvai alla grande!  |
|
Top |
|
 |
{pippolo} Ospite
|
Inviato: 29 Apr 2010 23:35 Oggetto: |
|
|
Per rispondere a chi sostiene che le ragioni stanno nei numeri, e parla di statistiche su chi utilizza M$ Winzozz, pari al 90%, io dico che anche tutte le mosche mangiano me**a, ma cio' non significa che sia buona. Poi per chi si lamenta dei vari modem che non funzionano o delle stampanti che non vengono riconosciute, ben vi sta'. Potevate informarvi prima di comperarle, chiedendo al venditore o mandando una mail al produttore, e nel qualcaso cambiare marca. Io uso linux da almeno 10 anni, ho provato quasi tutte le distribuzioni, fino a gennaio 2009 usavo Suse, poi ho provato Ubuntu 9.04 e da allora non ho piu' formattato il pc |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 30 Apr 2010 00:32 Oggetto: |
|
|
Luko ha scritto: | dagda ha scritto: | Secondo me, se si vuole conquistare il mercato degli utenti Windows e OS X, Ubuntu non è il S.O. adatto, perchè usa di default l'interfaccia GNOME, è molto più intuitiva la KDE... |
è una questione di abitudine, io per esempio la KDE non riesco a sopportarla.
Con 512mb koala mi va abbastanza bene, figurati che riesco ad attivare anche gli effetti grafici normali senza un particolare rallentamento. |
grazie allora forse è per il discorso che ho un hd molto piccolo (8gb) che ogni tanto mi si blocca. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 30 Apr 2010 00:36 Oggetto: |
|
|
TheBigPit ha scritto: | Bla Bla Bla...
I fanboys sono sempre dietro l'angolo.
Il mercato globale parla chiaro: nel 2009 circa il 90% è utenza MS, il 10% rimanente è suddiviso tra Mac e Linux/Ubuntu/derivati.
Quì i casi sono 2:
1) Il 90% dell'utenza mondiale è un deficiente (dal latino deficere=mancare) ed il 10% è una popolazione di eletti ed illuminati.
2) Il 90% dell'utenza mondiale reputa che con MS riesce a fare ed ottenere tutto ciò che si prefigge di fare ed ottenere con un computer, mentre il 10% dell'utenza mondiale non ha particolari necessità o occupa delle nicchie specifiche che richiedono precise e limitate caratteristiche tecniche, o, in pochi casi, lo fa solo per darsi "un tono" o per andare contro, per partito preso, a tutto ciò che è globale e appartenente al business economico. | Ma non è mica solo questo è che ms windows ormai te lo insegnano da per tutto anche a scuola non è detto che il prodotto più famoso o diffuso sia il migliore la maggior parte della gente impara ad usare solo win e si trova win preinstallato quindi tiene quello altri cercano e magari imparano a provare anche altre cose poi sono d'accordo che varia da tante cose io per certe cose mi trovo meglio su win per altre su linux dipende dalle esigenze non diciamo che chi usa solo win è deficiente ma solo che è messo in condizione di poter usare solo quello spesso per disinformazione, monopolio di microsoft e per il fatto che molte software e hardware house pensano solo a fare programmi e driver per win e ora incominciano un pò di più a farli per mac ma una volta era un bel problema anche per chi ha mac.
così come mac di apple è un pò cresciuto speriamo di riuscirci anche con linux. |
|
Top |
|
 |
kenshir Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
|
Inviato: 30 Apr 2010 06:18 Oggetto: |
|
|
TheBigPit ha scritto: |
1) Il 90% dell'utenza mondiale è un deficiente (dal latino deficere=mancare) ed il 10% è una popolazione di eletti ed illuminati.
|
Dal latino deficere = mancare di scelta.
Iniziamo a scrivere in due righe una legge estremamente semplice. E' illegale vendere un computer con un sistema operativo preinstallato. E' obbligatorio consentire la scelta del sistema operativo al momento dell'acquisto.
Un po' come succede ora finalmente con i browser.
Poi vediamo come cambiano le percentuali tra deficienti ed eletti, e vediamo quanto hardware viene venduto con driver che supportano un solo sistema operativo. |
|
Top |
|
 |
carlonove Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/09 14:51 Messaggi: 103
|
Inviato: 30 Apr 2010 07:24 Oggetto: adolescenziale |
|
|
giguen ha scritto: | ragazzi prima di far tante polemiche bisogna considerare che Winzozz lo si paga (e lo si è sempre pagato pure quando si comperava un pc) mentre Linux è GRATIS
capito bene la magica parolina musicale??
GRATISSS
quindi da un lato posso capire anche io che ci son programmi migliori, ma a pagamento!
e ammetto che per certi lavori (tipo registrazione editing e montaggio di brani musicali) preferisco il Finestre. nulla da dire. ma siccome l'ho pagato, il finestre, e anche il programma di editing, SPERO BENE che funzioni a meraviglia!
se cerco l'equivalente su Linux, e non lo trovo, mica me la prendo, visto che non ci ho messo un cent. |
Mica me la prendo con Linux, ma con quelli che osannano con strombazzamenti esagerati il suo livello (in fin dei conti) da scuole medie. |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 30 Apr 2010 13:03 Oggetto: |
|
|
{pippolo} ha scritto: | Poi per chi si lamenta dei vari modem che non funzionano o delle stampanti che non vengono riconosciute, ben vi sta'. Potevate informarvi prima di comperarle, chiedendo al venditore o mandando una mail al produttore, e nel qualcaso cambiare marca. Io uso linux da almeno 10 anni, ho provato quasi tutte le distribuzioni, fino a gennaio 2009 usavo Suse, poi ho provato Ubuntu 9.04 e da allora non ho piu' formattato il pc |
Caro pippolo chi passa a Linux normalmente le periferiche le ha già e con windows funzionano alla perfezione.
Quindi non bisogna cercare tra l'hardware ma cercare se la distro Linux che hai intenzione di installare supporta l'hardware che già hai e nel caso non lo supporti rivolgerti ad un'altra distro che è in buona sostanza quello che dico nei miei post a cui ti sei ispirato per la tua risposta.
 |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 30 Apr 2010 19:05 Oggetto: Re: adolescenziale |
|
|
carlonove ha scritto: | Mica me la prendo con Linux, ma con quelli che osannano con strombazzamenti esagerati il suo livello (in fin dei conti) da scuole medie. |
Beh, tanto da scuola media non mi sembra visto che senza linux & co internet non esisterebbe per come la intendiamo noi oggi. |
|
Top |
|
 |
carlonove Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/09 14:51 Messaggi: 103
|
Inviato: 30 Apr 2010 22:52 Oggetto: Re: adolescenziale |
|
|
freemind ha scritto: | Beh, tanto da scuola media non mi sembra visto che senza linux & co internet non esisterebbe per come la intendiamo noi oggi. |
Hai ragione: una bella macchinina su una bella strada dove girare in tondo senza nessuna meta. O una, poco utile. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 01 Mag 2010 15:31 Oggetto: Re: adolescenziale |
|
|
carlonove ha scritto: | freemind ha scritto: | Beh, tanto da scuola media non mi sembra visto che senza linux & co internet non esisterebbe per come la intendiamo noi oggi. |
Hai ragione: una bella macchinina su una bella strada dove girare in tondo senza nessuna meta. O una, poco utile. |
Io ho ragione per definizione.
tu puoi scrivere qui solo perchè internet è tenuta in piede dal unix/linux e simili...
se poi per te l'informatica è solo pippe su youporn, giochi e gestionali scritti da mentecatti allora tutto va bene |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 02 Mag 2010 21:53 Oggetto: Re: adolescenziale |
|
|
freemind ha scritto: | carlonove ha scritto: | freemind ha scritto: | Beh, tanto da scuola media non mi sembra visto che senza linux & co internet non esisterebbe per come la intendiamo noi oggi. |
Hai ragione: una bella macchinina su una bella strada dove girare in tondo senza nessuna meta. O una, poco utile. |
Io ho ragione per definizione.
tu puoi scrivere qui solo perchè internet è tenuta in piede dal unix/linux e simili...
se poi per te l'informatica è solo pippe su youporn, giochi e gestionali scritti da mentecatti allora tutto va bene |
Mitico
Linux/unix dovrà ancora migliorare lato desktop ma non è certo una roba da smanettoni o fanatici dato che la maggior parte di internet e dei sistemi informatici bancari si base su questa tecnologia e se sono affidabili un motivo c'è  |
|
Top |
|
 |
|