Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 24 Feb 2011 16:42 Oggetto: |
|
|
Oltre che quotare Report e Anno Zero, visti in diretta e facendomi fegato amaro, qui siamo ancora alle prese con Imprenditori con tutti gli interessi annessi (avendo un giro di 360° in qualsiasi comparto, dignità esclusa) "prestati" alla politica (per orientarne l'agenda).
L'uranio e similari sono risorse in via di esaurimento (soprattutto se guardiamo a lungo termine) e lo stoccaggio in Italia, terra oggettivamente sismica e che NON può garantire alcuna cava a prova di acqua, è oltremodo minata dagli interessi di biechi camorristi, mafiosi e annessi. E' ovvio che il nano prema in questa direzione, "palpeggiato" dai suoi grandi amici.
Piccolo dettaglio che nessuno mette in luce è un'altra forma energetica davvero conveniente ed a costo 0: il risparmio energetico e l'efficienza di ciò di cui si dispone!
Scusate ma, come messo in risalto da Grillo, avere un'intera centrale deputata solamente per alimentare i campanelli (di tutto il mondo) SPENTI (a 12v) in attesa che suonino, mi sembra davvero da FUORI DI COCCIA! E per questo, come tante altre cose, devo pensare a come stoccare le scorie, per una "scampanellata più sicura al portone di casa? Citofoni etc?? Tv in standby etc? Non dico di risparmiare su tutto ma almeno consumare per qualcosa che non sto usando mi viene il nervoso, o no??
Che venga un buon governo non ingerente in tutto ma che detti delle direttive RIGIDISSIME nell'economia (libera) ma a cui tutti i produttori devono attenersi.. Visto che il singolo (e imprenditore nano) non ha la "diligenza del buon padre di famiglia" e che guarda solo la sua tasca, ci deve pensare una comunità non acefala che sappia astrarsi dai "problemi particolari" per guardare ad un futuro più giusto per tutti (animali e piante inclusi).
Perchè non stocchiamo i fusti nei garage o nel semi-interato di chi è a favore?
W il Movimento 5 Stelle! |
|
Top |
|
 |
bergonzc Mortale devoto

Registrato: 18/10/05 10:04 Messaggi: 11
|
Inviato: 24 Feb 2011 17:27 Oggetto: Re: Solo in Italia certe cose... |
|
|
{darinic} ha scritto: | Sinceramente solo in Italia ci faccamo certe pippe mentali. Al di là della posizione che si può assumere a priori riguardo al nucleare, non mi sembra assolutamente che la pubblicità fosse ingannevole o che volesse pilotare o far pendere l'opinione dalla parte del nucleare. |
Questo vuole solo dire che lo spot l'hanno fatto bene.
Ci mancherebbe solo che uno spot che vuole surrettiziamente orientare l'opinione di chi lo vede fosse palesemente ingannevole. |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 24 Feb 2011 17:33 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,PuppinoCbr tu dici:Che venga un buon governo non ingerente in tutto ma che detti delle direttive RIGIDISSIME nell'economia (libera) ma a cui tutti i produttori devono attenersi.
Questa sarebbe una cosa bellissima,ma se solo ci riferiamo al'ultimo ventennio,ahimè anche molto utopica.Da dove vogliamo partire?C'è solo l'imbarazzo della scelta.In primis conflitto d'interesse(che sembra sparito)banche, assicurazioni,costo della benzina,delle cartucce per le stampanti,digitale terrestre,etc.etc.
Non credo si sia fatto molto(da nessuna formazione politica).
Il problema dell'energia è reale ed andrebbe affrontato in modo Voluto!!E non presentato in modo dovuto.La gestione delle scorie è un punto fondamentale vista la situazione delle nostre Semplici Discariche. |
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 24 Feb 2011 18:17 Oggetto: |
|
|
reny ha scritto: | Ciao a tutti,PuppinoCbr tu dici:Che venga un buon governo non ingerente in tutto ma che detti delle direttive RIGIDISSIME nell'economia (libera) ma a cui tutti i produttori devono attenersi.
Questa sarebbe una cosa bellissima,ma se solo ci riferiamo al'ultimo ventennio,ahimè anche molto utopica.Da dove vogliamo partire?C'è solo l'imbarazzo della scelta.In primis conflitto d'interesse(che sembra sparito)banche, assicurazioni,costo della benzina,delle cartucce per le stampanti,digitale terrestre,etc.etc.
Non credo si sia fatto molto(da nessuna formazione politica).
Il problema dell'energia è reale ed andrebbe affrontato in modo Voluto!!E non presentato in modo dovuto.La gestione delle scorie è un punto fondamentale vista la situazione delle nostre Semplici Discariche. |
Beh, sulle discariche, se leggi qualche post prima, ho ben evidenziato il problema (figuriamoci cin il devastante nucleare).
Sul resto, come ho anche evidenziato, sfondi una porta aperta.
Ci vorrebbe qualcuno con uno spirito e animo davvero alto. Miyazaki, ad esempio . O forse, basterebbe solo un po di cultura in più. Ma non tanto quella dei libri (impararando numeri o autori a memoria) ma riflettendo tanto sul nostro passato proiettandolo al futuro. La povertà e i retaggi dell'ignoranza, purtroppo, remano sempre al contrario.
Mettere sempre noi stessi al centro non porterà da nessuna parte. Guardarci attorno, invece, sarà l'unica strada maestra. Non esistiamo solo noi. Tanti Bei esseri incolpevoli ci circondano e ci danno tanto (beata natura). Se metteremo da parte un po' del nostro ego e interessi ad ogni costo, tanti altri esseri viventi sapranno restituire il nostro sacrificio.
Fa del bene e scorda, fa del male pensa. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 24 Feb 2011 18:32 Oggetto: Re: Solo in Italia certe cose... |
|
|
{darinic} ha scritto: | Sinceramente solo in Italia ci faccamo certe pippe mentali. | Evidentemente non stai attento o non hai letto i lavori di John B. Watson (allora professore alla Johns Hopkins University of Baltimora) risalenti al 1913 e quanto fece in seguito, trasferendo le sue competenze nel campo della psicologia comportamentale in quello che è poi diventata la moderna pubblicità. Egli introdusse, appunto la sua tesi comportamentistica con lo scopo di "forzare" le scelte dei possibili acquirenti, attingendo nell'enorme serbatoio simbolico dell'immaginario collettivo.
Oggi la pubblicità si serve di tecniche molto raffinate, alcune delle quali palesemente evidenti, altre piuttosto subdole ma sempre rivelabili ad una attenta osservazione. Se tu non vedi quel che gli altri hanno visto non vuol dire che ciò non esista ma solo che tu non vi hai posto sufficiente attenzione. O forse, essendo orientativamente favorevole alla cosa proposta e, dal momento che trovi convincente l'idea stessa del nucleare, non ti è possibile leggere lo spot con occhi imparziali.
Sull'imparzialità della lettura eviterei però obiezioni di par condicio: il negoziante che vuole venderti il prosciutto scadente cercando di farti credere che è il migliore non ha certamente eguale imparzialità di giudizio rispetto al cliente dubbioso per prudenza.
E questo per due ragioni: il negoziante sa di mentire e perciò non potrà ricredersi avendo già scelto di frodare il cliente; chi invece è dubbioso può sempre cambiare idea e comunque è più aperto al ragionamento e all'analisi di chi, per sua natura, deve solo fare un affare e guadagnarci su.
Perciò non parlerei di pippe mentali ma di manipolazione del più "forte" /mediaticamente, politicamente ed economicamente) nei confronti del più debole. Insomma è come dire che io ti sodomizzo e tu devi pure essere d'accordo, non devi disturbare il manovratore.
Dal momento che non posso farlo con le cattive cerco di farlo con l'inganno.
Capisci perché non trovo corretto ridicolizzare preoccupazioni che riguardano la salute di tutti? Compresa la tua?
Intendiamoci, sei libero di farlo ma così finisci per squalificare da solo il tuo intervento.
p.s.
Vorresti spiegare a te stesso che significa...
Citazione: | Al di là della posizione che si può assumere a priori riguardo al nucleare, non mi sembra assolutamente che la pubblicità fosse ingannevole o che volesse pilotare o far pendere l'opinione dalla parte del nucleare. | Anche ammettendo che la pubblicità NON fosse ingannevole, cosa invece ampiamente dimostrata, pretendere di sostenere che lo spot NON volesse pilotare l'opinione pubblica è decisamente assurdo.
Che cosa diavolo sarebbe servito allora quello spot? Per fare pubblicità agli scacchi? O ai gemelli omozigoti?
Prova a chiederti perché dalle più piccole aziende alle grandi multinazionali le spese per la pubblicità sono così cospicue? Vengono investiti ogni anno miliardi di dollari in tutto il mondo per pubblicizzare con ogni mezzo prodotti e servizi. E non vengono spesi così tanti soldi solo per informare della presenza o dell'esistenza di.
Tu credi davvero che a qualcuno sia venuto in mente di spendere un sacco di soldi per uno spot come quello sul nucleare solo per far capire alla gente che esiste il problema? O solo per far lavorare le agenzie pubblicitarie?
Non è necessario un esercizio di logica Vulcaniana (vedi: Star Trek) per fare due più due.
Se hanno fatto uno spot del genere lo hanno fatto sicuramente per convincere la gente che il nucleare fa bene alla salute e tutte le paure fin qui espresse sono irragionevoli.
Ed è tutta colpa dell'incidente di Chernobyl che tanto ha ferito l'immaginario collettivo e fatto morire un po' di gente sconosciuta, lontano da noi e perciò irrilevante, ma tant'è... la solita sinistra ambientalista irresponsabile ci ha messo le mani e adesso tutti hanno paura del Babau.
Ma credi davvero che una tesi del genere sia sostenibile?
Se ci credi ok ma non puoi pensare per questo che gli altri siano tutti scemi e si facciano così tante pippe mentali perché sono nati con il forcipe. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 24 Feb 2011 21:59 Oggetto: Re: Ipocrisia |
|
|
axias41 ha scritto: | Quanta ipocrisia, da anni usiamo il nucleare, sotto forma di elettricità che importiamo da Francia, Svizzera, Slovenia ecc, e pagandolo caro. Alla fine abbiamo tutti gli svantaggi: centrali a pochi km dai nostri confini e costo dell'elettricità elevato. |
Noi l'importavamo anche quando avevamo le centrali Nucleari!
C'è da dire che non tutta quella energia è del nucleare ed inoltre noi la esportiamo anche in Francia dando la corrente all'intera Corsica ed isole e altri spazi al confine se non fornendola per i picchi Francesi d'elettricità.
Notare che della Francia l'assorbiamo principalmente di notte (costa meno) per stivarla.
Questo anche importando da Austria e Grecia dove non hanno centrali nucleari ed inoltre hanno un prezzo nettamente inferiore secondo i dati Svizzeri che tra l'altro vogliono eliminare una loro centrale nucleare.
Tutta l'energia nucleare importata in Italia, poi, è di centrali nucleari in co-gestione (Francia e Svizzera) o gestione ENEL (Slovenia) che è una società Italiana, dunque è virtualmente importata.
Tutto questo è nel rapporto Terna.
Se guardi la TUA bolletta elettrica infatti vedrai che la componente nucleare è solo 1,5% al 1,2%.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Kar.ma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/01/10 22:01 Messaggi: 126
|
Inviato: 25 Feb 2011 02:13 Oggetto: Re: Solo in Italia certe cose... |
|
|
{darinic} ha scritto: | Sinceramente solo in Italia ci faccamo certe pippe mentali. Al di là della posizione che si può assumere a priori riguardo al nucleare, non mi sembra assolutamente che la pubblicità fosse ingannevole o che volesse pilotare o far pendere l'opinione dalla parte del nucleare. |
Fino a quando avevo solo letto l'articolo ero d'accordo con te. Poi ho visto il video e ho cambiato idea. E' impostato come una serie di
dubbio a -> replica al dubbio a
dubbio b -> replica al dubbio b
...etc
Sembra quasi una FAQ. Assolutamente giusto che l'abbiamo cassata.
Tutto questo non entrando nel merito del nucleare, che da un lato sarebbe ottimo per risolvere i problemi energetici e dall'altro solleva grandi dubbi anche per la gestione delle scorie. |
|
Top |
|
 |
kenshir Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
|
Inviato: 25 Feb 2011 04:09 Oggetto: Re: Ipocrisia |
|
|
axias41 ha scritto: | Quanta ipocrisia, da anni usiamo il nucleare, sotto forma di elettricità che importiamo |
Non esattamente, axias41
Vero, dalla Francia importiamo energia elettrica prodotta con le centrali nucleari.
Di notte. Ce la vendono sottocosto. Perche'?
Una centrale nucleare non e' esattamente come una stufetta, in cui puoi girare la manopola per aumentare o diminuire l'intensita'. Una volta che e' accesa, e' accesa. E produce un flusso costante di energia, che da qualche parte bisogna mettere.
In Italia buona parte della produzione energetica viene dall'idroelettrico. Importiamo energia di notte dalla Francia, pagandola una miseria, e la utilizziamo per azionare pompe, che riportano l'acqua in quota, nei bacini. Poi di giorno sfruttiamo quell'energia potenziale per produrre corrente elettrica, che rivendiamo a prezzo maggiore.
Un'idiozia, no? Ma economicamente vantaggiosa per noi, perche' i furbi cugini francesi (o meglio i loro governanti) hanno investito tonnellate di tasse nella costruzione delle centrali nucleari, subendo poi questi simpatici effetti collaterali.
Adesso noi, che siamo diventati ancora piu' furbi, vogliamo imitarli. |
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 25 Feb 2011 12:37 Oggetto: Re: Ipocrisia |
|
|
kenshir ha scritto: |
Una centrale nucleare non e' esattamente come una stufetta, in cui puoi girare la manopola per aumentare o diminuire l'intensita'. Una volta che e' accesa, e' accesa. E produce un flusso costante di energia, che da qualche parte bisogna mettere.
In Italia buona parte della produzione energetica viene dall'idroelettrico. Importiamo energia di notte dalla Francia, pagandola una miseria, e la utilizziamo per azionare pompe, che riportano l'acqua in quota, nei bacini. Poi di giorno sfruttiamo quell'energia potenziale per produrre corrente elettrica, che rivendiamo a prezzo maggiore.
Un'idiozia, no? Ma economicamente vantaggiosa per noi, perche' i furbi cugini francesi (o meglio i loro governanti) hanno investito tonnellate di tasse nella costruzione delle centrali nucleari, subendo poi questi simpatici effetti collaterali.
Adesso noi, che siamo diventati ancora piu' furbi, vogliamo imitarli. |
STRAQUOTONE!! Esattamente così. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 25 Feb 2011 18:21 Oggetto: |
|
|
Quoto gli ultimi due interventi, infatti pare che nessuno abbia capito che noi, a comperare l'eccesso francese, ci facciamo un affare!
per quanto riguarda la voglia smodata, che è RI-presa in itaGlia, di costruire centrali nucleari... la spinta la da il gran quantitativo di denaro che metterebbe in moto, dove, con "lo stile" itaGliano, tutti gli imprenditori e i politici ad essi collegati, farebbero man bassa dei soldi degli itaGliani...
questo è un paese senza speranze, mafioso fin nel midollo, l'unica è confidare nel 21/12/2012  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13293 Residenza: San Junipero
|
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
|
Inviato: 25 Feb 2011 22:25 Oggetto: |
|
|
Me li immagino nei loro studi pubblicitari a dire:" Allora siamo pronti a convincere gli italiani che il nucleare e ciò che serve?Chi ha proposte?"
Anche una capra arriva, a mio parere, a capire che sul nucleare non c'è molto da discutere. Si può discutere di qualcosa che ha dei pro e dei contro accettabili. Ridiscutiamo anche la pena di morte a questi punti.
E solo una campagna di convincimento, alias propaganda o indoratura del boccone e lo spot modificato lo mostra chiaramente, adesso. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 25 Feb 2011 22:33 Oggetto: |
|
|
Vi rendete conto di quanti miliardi dispone questa organizzazione per fare questo???
Persino le grandi industrie rinunciano ad rifare gli spot per le spese!
Questo per un Forum in cui ci sono interlocutori appositamente addestrati con paghe non da ridere!
Tanto impegno di soldi .... Spesso (oddio per me certezza) nascondono grandi fregature!
Ciao |
|
Top |
|
 |
kenshir Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
|
Inviato: 26 Feb 2011 03:19 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: |
Vi rendete conto di quanti miliardi dispone questa organizzazione per fare questo???
|
Questo e' il fulcro della storia recente del nostro paese, in cui chi ha enormi capitali da investire nei media, governa e decide tutto.
La prossima sfida impari, in cui da una parte ci sono miliardari senza alcuno scrupolo, e dall'altra comitati spontanei di cittadini (autofinanziati!) e' quella per la ripubblicizzazione dell'acqua.
C'e' da aspettarsi ogni genere di sporco trucco, perche' li' i soldi in ballo sono ancora di piu'. Chissa' quale altro spot "imparziale" hanno gia' in mente lorsignori, per tirare acqua al proprio mulino (anzi, alla propria multinazionale). |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 26 Feb 2011 21:03 Oggetto: |
|
|
Giro un comunicato di una organizzazione che è abbastanza esplicativa al riguardo:
Citazione: |
VERGOGNA!
A TUTTI I VOLONTARI DI CHERNOBYL…E NON SOLO.
Invito a manifestare la propria indignazione con un’azione di protesta civile, non violenta e di massa nei confronti del FORUM NUCLEARE ITALIANO.
Inviate migliaia di mail a info@forumnucleare.it (e per conoscenza a info@mondoincammino.org) con il seguente testo:
VERGOGNA! Le notizie contenute nella pagina “Quali effetti ha avuto Chernobyl?” (http://www.forumnucleare.it/index.php/sondaggio) oltre ad essere indecenti, umilianti ed offensive nei confronti di tutti i volontari che si occupano delle vittime del fall out di Chernobyl, disonorano la corretta informazione e sono svincolate dall’effettiva realtà da molti di noi conosciuta, offendono la dignità di chi, come il professore Bandazhevsky, ha pagato, con il carcere e l’esilio, la denuncia scientifica delle vere conseguenze sanitarie dell’incidente di Chernobyl. Dopo la legge WHA12-40 del 28 maggio 1959 che censura tutte le conseguenze degli incidenti nucleari, dopo il blocco della vostra pubblicità giudicata “ingannevole”, continuano le menzogne della lobby nucleare. Mentre ci accingiamo a celebrare con consapevolezza, e con sempre più convinta solidarietà nei confronti delle vittime, il venticinquesimo anniversario dell’incidente di Chernobyl, il Forum Nucleare Italiano lo celebra, invece, con squallore e cinismo facendo scempio della memoria, sia delle vittime che dei fatti storici. SONO INDIGNATO! Scriveva Bertolt Brecht: “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”.
Firma.
Io l’ho già inviata.
DIFFONDETE! DIFFONDETE! DIFFONDETE!
Grazie!
Massimo Bonfatti
|
Ciao |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 27 Feb 2011 16:11 Oggetto: |
|
|
l'italia non ha uranio quindi continueremo ad essere schiavi delle importazioni... abbiamo il sole e un po di vento ma grazie alla corruzione ed alla mafia ci mangiamo tutti i fondi che potremmo utilizzare per scopi utili...
Se vogliamo salvarci il culo sul lungo periodo dobbiamo avere una maggiore indipendenza dall'estero quindi solare eolico idroelettrico e... puzzette!
dove sono finiti decenni e decenni di fondi per il mezzogiorno? cosa è stato fatto?
tanto valeva investirli al nord per aiutare le piccole e medie imprese e redistribuire la ricchezza generata dal gettito fiscale anche al sud... tutti felici no?
Dimenticavo... le scorie della centrale di Trino hanno più volte rischiato di essere alluvionate e sulle bollette dell'energia eletrica della ditta per cui lavoro c'è una voce di costo per "attività nucleari residue"...
quanti anni sono passati??? |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14407 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 27 Feb 2011 17:12 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | Quoto gli ultimi due interventi, infatti pare che nessuno abbia capito che noi, a comperare l'eccesso francese, ci facciamo un affare!
per quanto riguarda la voglia smodata, che è RI-presa in itaGlia, di costruire centrali nucleari... la spinta la da il gran quantitativo di denaro che metterebbe in moto, dove, con "lo stile" itaGliano, tutti gli imprenditori e i politici ad essi collegati, farebbero man bassa dei soldi degli itaGliani...
questo è un paese senza speranze, mafioso fin nel midollo, l'unica è confidare nel 21/12/2012  |
Straquoto, forse ad alcuni può sembrare una valutazione semplicistica, ma si tratta, in sostanza, di ciò che sta alla base di qualsivoglia "opera pubblica in questo paese".
Per quale motivo pensata che l'alta velocità stia costando oltre 10 volte quanto preventivato o quale pensate sia il vero scopo del ponte sullo stretto???
Sempre il solito: ingrassare smodatamente, con soldi pubblici, le tasche di pochi privati e mafiosi amici dei politici.
Questo spot è un meraviglioso esempio di tentativo di manipolazione dell'opinione pubblica a questo scopo.
Mi domando: a che c...o è servito un referendumo costato, a suo tempo miliardi di lire, per dire NO AL NUCLEARE???  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 28 Feb 2011 02:52 Oggetto: |
|
|
kenshir ha scritto: | mda ha scritto: |
Vi rendete conto di quanti miliardi dispone questa organizzazione per fare questo???
|
Questo e' il fulcro della storia recente del nostro paese, in cui chi ha enormi capitali da investire nei media, governa e decide tutto.
(...) |
Fidarsi del nostro GOVERNO?
Citazione: |
Quirra, trovato uranio in un deposito
Svolta dopo il blitz nel Poligono
(...)
Magazzino senza nessuna misura di protezione o di sicurezza, senza nessun cartello di pericolo, dove l'accesso era libero per chiunque lavori all'interno della base. Il deposito si trova a Capo San Lorenzo, a due passi dalla spiaggia e dalla zona dove, secondo i veterinari delle Asl di Lanusei e Cagliari, si sono ammalati di leucemia 10 dei 18 pastori.
(...)
Gli inquirenti hanno potuto appurare che in quei magazzini diversi soldati che lavoravano come magazzinieri si erano ammalati tutti della stessa patologia: linfoma di Hodgking. Uno dei tumori più aggressivi.
|
Ciao |
|
Top |
|
 |
H5N1 Semidio

Registrato: 18/08/09 01:06 Messaggi: 201
|
Inviato: 28 Feb 2011 09:36 Oggetto: |
|
|
Se dovesse capitare a me di ammalarmi per un simile motivo sfrutterei il poco tempo che mi resta per fare del bene: indagare sui responsabili e far recapitare le loro teste alle famiglie.
A voi decidere se si tratta di una provocazione o di una lucida affermazione. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 28 Feb 2011 12:49 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | [...] l'unica è confidare nel 21/12/2012  |
Hai voglia! Un repulisti sarebbe auspicabile, ma morirebbero anche tutti i giusti, e ne son tanti! E di giusti ed innocenti ne son morti troppi. Peccato non poter formattare la psiche di intere generazioni di ladri e compari alla stregua di un qualsiasi disco rigido. Se hai visto una puntata di Futurama, per conservare le vecchie versioni dei robot si procedeva ad un aggiornamento coatto. Purtroppo niente può contro la cupidigia umana. Conoscerai la frase di Cicerone "Historia magistra vitae." Saprai bene dai libri di storia che l'uomo non ha mai imparato niente dagli sbagli commessi nel passato. La faccenda del nucleare ne è l'ennesima prova.
extraterrestre portami via
voglio una stella che sia tutta mia
extraterrestre vienimi a pigliare
voglio un pianeta su cui ricominciare
e sia chiaro che il resto del testo non mi riguarda, altro che tornare.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|