Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 05 Mar 2011 10:06 Oggetto: |
|
|
E' vero le prestazioni sarebbero un pò ridotte (poi bisognebbe specificare, ad esempio l'xp si avvia più velocemente dentro vbox) però nel primo messaggio parli di usare questo s.o. -a mo' di sandbox per testare programmi- e in virtualbox c'è la funzione crea istantanea che è stupenda. Praticamente quando sei soddisfatto del s.o. crei una istantanea, tutto quello che ci fai da quel momento può essere azzerato in 3 secondi semplicemente ripristinando l'istantanea, spettacolo no?  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Mar 2011 15:17 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | @Squall:
Si, firewire è più lento rispetto a eSata.
@Silent:
Ti riferisci a queste?
Certo che le conosco!
Peccato che, al momento, esistano solo per dischi SATA.  | Vergogna su di me, mi era sfuggito!
Ma io ho visto su internet anche versioni che accoglievano dischi EIDE. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 09 Mar 2011 09:59 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | ho tirato fuori il disco, come sospettavo è ATA (modello DiamondMax Plus 9 80GB ATA/133 , 3.5 pollici)
quali sono le mie opzioni per collegarlo al pc attuale?
esistono box che dentro hanno il connettore IDE e fuori eSATA? soprattutto ne varrebbe la pena? |
Per il collegamento USB:
un adattatore USB-PATA/SATA
Sinceramente non so se esistono convertitore PATA -> eSATA.  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Mar 2011 10:11 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Sinceramente non so se esistono convertitore PATA -> eSATA.  |
Pare che online ci sia qualcosa... Teoricamente il collegamento USB 2.0 supporta una velocità massima di trasferimento di 60MB/s, mentre questo HDD dovrebbe avere il limite di 133MB/s... Ma poi effettivamente non saprei quale dei due collegamenti si possa comportare meglio...
Il discorso di far avviare un so dal disco esterno sarebbe stato più vantaggioso (e sensato) se l'hdd fosse stato SATA...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 09 Mar 2011 11:18 Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire ma un HDD da 80 giga.. non è un po' poco capiente per spendere soldi per un adattatore? Con una cinquantina di Euro trovi un 500 giga bello e montato.
Salvo che non sia per il piacere di smanettare... |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 09 Mar 2011 13:07 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Con una cinquantina di Euro trovi un 500 giga bello e montato. |
E dimmi dove! che ci vado subito |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 09 Mar 2011 17:40 Oggetto: |
|
|
Non saprei, non so dove vivi e perciò... Comunque di offerte in giro ce ne sono sempre di più. I grandi magazzini stanno abbassando i prezzi in modo da attirare una clientela un po' più impoverita e le offerte a macchia di leopardo sono frequenti.
Con questo non intendo dire che troverai HDD esterni leopardati!  |
|
Top |
|
 |
Robertino Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/03/11 17:06 Messaggi: 185
|
Inviato: 09 Mar 2011 17:55 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Interessante! Dunque i bios più recenti consentirebbero l'avvio da chiavetta o da unità esterna USB? Suppongo che sia facilmente rintracciabile nella schermata della sequenza di avvio del boot.
C'è qualcuno che ha già eseguito questo genere di operazione? Può darci qualche indicazione ad usum Utontis? |
Mi dispiace,ma non ho mai fatto niente del genere!!
Però ho nel mio pc 2 hd interni: uno in C: e l'altro in D: che ho sistemato da poco per un problema con l'antivirus!!  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 09 Mar 2011 21:23 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Con questo non intendo dire che troverai HDD esterni leopardati!  |
Allora non mi interessa più  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Mar 2011 22:49 Oggetto: |
|
|
Robertino ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Interessante! Dunque i bios più recenti consentirebbero l'avvio da chiavetta o da unità esterna USB? Suppongo che sia facilmente rintracciabile nella schermata della sequenza di avvio del boot.
C'è qualcuno che ha già eseguito questo genere di operazione? Può darci qualche indicazione ad usum Utontis? |
Mi dispiace,ma non ho mai fatto niente del genere!!
Però ho nel mio pc 2 hd interni: uno in C: e l'altro in D: che ho sistemato da poco per un problema con l'antivirus!!  |
Mi sa che hai confuso thread...  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 11 Mar 2011 00:06 Oggetto: |
|
|
sperando di non dimenticare niente, my 2 cents:
a) esistono convertitori pata --> sata
b) esiste la possibilità del box esterno con collegamento esata e/o usb 2.0
c) esiste la possibilità di installare il disco come interno e collegarlo alla scheda madre senza alimentarlo: alla bisogna si apre il case, si attacca il cavetto di alimentazione, si accende il pc, si sceglie dal menù rapido d'avvio quale fonte d'avvio utilizzare (basta premere fqualcosa, dipende dall mobo) e si usa il SO senza VirtualBox e simili spatrocchiando quanto si vuole  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 11 Mar 2011 01:01 Oggetto: |
|
|
...ma l'ultima 'e 'un s'era già detta?
Edit:
Comunque, con il cassetto estraibile è ancora più facile non si deve aprire il PC, staccare tutti i cavi i collegamenti ecc. (non tutti hanno il PC sulla scrivania a portata di mano) basta girare la chiave prima di accendere il PC e il boot farà da sé.
...O no?  |
|
Top |
|
 |
|