Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 13 Ago 2011 10:17 Oggetto: |
|
|
penserete: "questo qui è scemo "
ma uno prima di diventare matto le pensa tutte... allora mi ero deciso a rimontare tutto quando decido ricollegati i cavi di fare un' ultima prova e magia il lettore gira il led dell'hd si accende e il floppy pure ! vedo che alcuni fili dell'alimentatore sono sopra altri sotto il cavo del cd allora penso di riordinare il tutto e staccare il cavo del cd con un' attenzione maniacale al suo orientamento e una volta riattaccato ... tenetevi forte.... tenetevi forte... continuate a tenervi forte ... non tenetevi più... non funzionava più niente ..... allora ho pensato che dovevo smanettare un pò con sto cavo e alla fine ho osservato che se il cavo è messo inclinato cioè male di modo che gli ultimi piedini non si inseriscono il cd gira e il led dell'HD si accende forse che per un difetto sia stato messo così di proposito quando è stato montato e non sia questo il vero problema ? questo non lo so so solo che se sentite un botto forse è il mio pc che è volato giù dal 5 piano |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 13 Ago 2011 12:30 Oggetto: |
|
|
Ma perché dovremmo pensare che sei scemo quando invece hai dimostrato intelligenza, curiosità e capacità di cercare soluzioni alternative? Lo sai che queste qualità sono le più apprezzate oltre che le più utili?
E' proprio grazie alla capacità di osservazione e sperimentazione che gli utenti possiedono singolarmente, che possiamo guidarli verso le soluzioni ai loro problemi.
Non avendo davanti a noi i PC problematici dobbiamo fare diagnosi a distanza e, senza la collaborazione fattiva degli utenti, le cose si possono allungare parecchio, con relativa frustrazione da parte del poveraccio che si trova con il PC impallato.
Nel tuo caso, a quanto hai descritto, il problema era ed è solo di ordine "fisico". Un componente che non riceve una corretta alimentazione può in effetti presentare problemi di funzionamento anche gravi.
Se fra 5 minuti non sentiamo un botto terrificante vuol dire che è andato tutto bene oppure che il PC si è ribellato e ti ha colpito con un disgregatore romulano riducendoti in una nuvola di vapore.
Oppure:
Se udiamo un terribile tonfo con sfrigolii e rumori di vetri infranti, può voler dire questo:
1) Nel lanciare il PC dal 5° piano hai centrato precisamente la macchina che Splarz aveva parcheggiato sotto casa tua. Se Splarz è nell'ascensore fra il 3° e il 4° piano, fai in tempo a gettarti dalla finestra prima che ti raggiunga e ti faccia inghiottire il PC dalla parte più larga.
2) Nel lanciare il PC dal 5° piano hai centrato un Jumbo che passava ad alta quota. Nel caso che la cosa fosse verificabile, controlla se per caso sei stato punto da un ragno radioattivo che ti ha trasformato in Spiderman e con ciò ti ha donato una forza incredibile: non conoscendo la tua forza, nel lanciare il PC, hai dato una spinta inerziale tale da far salire l'oggetto verso la stratosfera, dove è però stato intercettato dal Jumbo.
Ti consiglio ovviamente di lanciarti dalla finestra e sparire all'orizzonte saltando da un grattacielo all'altro per non farti raggiungere dagli avvocati della compagnia aerea con il conto per il parabrezza rotto.
3) Nel lanciare il PC dal 5° piano hai dimenticato di staccare la spina al quale erano attaccati contemporaneamente la lavatrice, la lavastoviglie il vecchio televisore del nonno a tubo catodico da 90 pollici, il videoregistratore formato Video 2000 della Philips (residuato bellico), la lampada a forma di gondola che era sopra il televisore del nonno, il frigorifero a 3 scomparti, il Phon, le lampade a colonna del salotto, la tua collezione di playstation, il trenino elettrico, un vecchio trasformatore da 500 watt in bachelite (anni '50) lo spazzolino da denti elettrico, un aspirapolvere di origine incerta, La sedia elettrica del cugino di II° grado tornato dall'America in fretta e furia prima che qualcuno abbassasse la leva ma i lacci con i quali era legato erano troppo stretti e così, fuggendo si è portato via tutta la sedia, un vecchio macinacaffè, due coperte elettriche, l'acquario con i pesci al neon e le tartarughe azzannatrici, la spazzola elettrica battitappeto e il forno a microonde.
Tutto quel frastuono proviene dalla caduta di tutti questi oggetti che, inopinatamente sono stati collegati ad una presa multipla al quale era stato collegato il tuo PC.
Questo possiamo aspettarci, dunque.
E adesso tocca a te pensare: "Questo qui è scemo".
Ovviamente abbiamo scherzato.
Aspetta che torni Splarz a darti le informazioni corrette.
Ok?
Buona giornata e buona fortuna! Ma non lanciare mai oggetti dalla finestra!
non si sa mai cosa può accadere. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 13 Ago 2011 13:25 Oggetto: |
|
|
non è che per caso hai avuto un pc come il mio ? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 13 Ago 2011 14:07 Oggetto: |
|
|
No, ma sono ormai alcuni anni che risiedo nell'Olimpo Informatico e ne ho viste di peggiori.
P.s.
Senti.. ma, viste le ultime uscite del governo, come sei messo con l'abolizione delle province?  |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 13 Ago 2011 14:10 Oggetto: |
|
|
grazie comunque  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 13 Ago 2011 14:11 Oggetto: |
|
|
Eh, non è mica finita! Splarz deve ancora risponderti. E' lui quello serio.  |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 13 Ago 2011 14:16 Oggetto: |
|
|
ahah non avevo letto la seconda parte ... non andiamo out:) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 13 Ago 2011 14:54 Oggetto: |
|
|
provincia ha scritto: | ahah non avevo letto la seconda parte ... non andiamo out:) | Tranquillo ho un certo margine di OT (vedi a lato, sopra l'avatar) prima che Zeus ci
E non è un male intrattenere un utente in attesa dell'esperto. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 13 Ago 2011 16:07 Oggetto: |
|
|
che tristezza che fa tutto solo mezzo smontato su un tavolo  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Ago 2011 00:58 Oggetto: |
|
|
mi ero perso le ultime risposte
ora non ho tempo domani vi sarò più d'aiuto! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 14 Ago 2011 09:33 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | mi ero perso le ultime risposte
ora non ho tempo domani vi sarò più d'aiuto! | Questo sì che è un Forum di persone Vere!  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Ago 2011 10:27 Oggetto: |
|
|
province ha scritto: | smanettare un pò con sto cavo e alla fine ho osservato che se il cavo è messo inclinato cioè male di modo che gli ultimi piedini non si inseriscono | piedini del cavo di alimentazione o di collegamento alla scheda madre? altrimenti non si capisce niente.
ti sei un po' fissato con 'sta storia dei led: non significano niente, a parte il fatto che a) la scheda madre riconosce il lettore dvd b) se il lettore non è collegato, riceve corrente (com'è giusto che sia).
l'accensione del led dell'hd avviene solo se il lettore è riconosciuto correttamente (o se è staccato, che non c'è niente da riconoscere), altrimenti la scheda madre risulta "bloccata" in fase di riconoscimento.
il punto non è questo: bisogna capire se il problema è l'alimentatore, la scheda madre o la scheda video.
domande:
- mi confermi che hai staccato e riattaccato la batteria del bios?
- mi diresti il modello della scheda madre?
l'alimentatore da 200 watt lo puoi usare (forse) senza scheda video attaccata (sempre che sia possibile).
a queto punto le prove le farei senza collegare nulla alla scheda madre a parte scheda video, monitor, mouse e tastiera (niente hd, niente lettore, niente floppy, niente di niente) e, se puoi, cambiando l'alimentatore. lo scopo è almeno visualizzare la schermata del bios.
non conosco alternative, bisogna andare per tentativi. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 14 Ago 2011 12:05 Oggetto: |
|
|
volevo innanzitutto ringraziarvi per la vostra umanità e comprensione che è difficile trovare credetemi... hai ragione splarz mi sono fissato anche molto...
Citazione: | ti sei un po' fissato con 'sta storia dei led: non significano niente, a parte il fatto che a) la scheda madre riconosce il lettore dvd b) se il lettore non è collegato, riceve corrente (com'è giusto che sia).
l'accensione del led dell'hd avviene solo se il lettore è riconosciuto correttamente (o se è staccato, che non c'è niente da riconoscere) | il punto è proprio questo se il lettore fosse staccato dalla scheda madre ma non dall'alimentatore il led si dovrebbe accendere (sempre che non abbia capito proprio nulla che è molto probabile)invece in questo caso non si accende mentre se sulla scheda madre gli ultimi piedini rimangono staccati il led si accende quello che è paradossale è il fatto che sia che il lettore sia perfettamente collegato sia che non lo sia affatto il led non si accende mentre se è collegato male si accende ...(ti prego non interpretare questo post come presunzione è solo che mi rendo conto che se questo fatto mi fosse stato riferito come io lo ho spiegato non avrei capito).... si l'ho staccata la batteria anche più di 5 minuti se è necessario posso ripetere l'operazione.... il modello della scheda madre devo dirtelo per mp o posso indicarlo qui tranquillamente? |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 14 Ago 2011 13:24 Oggetto: |
|
|
splarz nel dubbio hai un mp |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 14 Ago 2011 19:22 Oggetto: |
|
|
Mmmm ... forse entro a bomba e essendomi perso un po' di passaggi rischio di essere quantomeno inopportuno, ma se fossi in voi mi concentrerei prima di tutto sull'alimentatore. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 14 Ago 2011 19:50 Oggetto: |
|
|
ciao Citazione: | Mmmm ... forse entro a bomba e essendomi perso un po' di passaggi rischio di essere quantomeno inopportuno, ma se fossi in voi mi concentrerei prima di tutto sull'alimentatore. | si sopra lo avevamo preso in considerazione anzi per la verità bisognerebbe dire lo aveva preso in considerazione solo che a parte uno da 200 watt vecchiò più dell'imbroglio e che non so quanto funzioni non ne posseggo altri da provare per escludere |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Ago 2011 20:37 Oggetto: |
|
|
max ha scritto: | se fossi in voi mi concentrerei prima di tutto sull'alimentatore. | eh, è quello che cerco di fare da tre pagine
@ provincia: puoi mostrare tranquillamente il modello della scheda madre (ASUS P5SD2-X), purtroppo non ha la grafica integrata.
come ho già detto, non ci sono alternative al provare a sostituire i pezzi uno ad uno, cominciando dall'alimentatore. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 14 Ago 2011 21:08 Oggetto: |
|
|
allora il vecchio da 200w non posso adoperarlo perchè l'attacco sulla scheda madre è diverso è quello con due morsetti... quello che ho adesso è da 400w se ne metto uno da 500 non fonde nulla? appena possibile cercherò di recuperarne uno però a questo punto forse mi conviene portarlo in assistenza |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 15 Ago 2011 07:33 Oggetto: |
|
|
Quello da 500 non fonderà niente, lo puoi provare tranquillamente |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Ago 2011 10:45 Oggetto: |
|
|
Provincia, non fondi nulla! al massimo ci fai una granita.
Con l'entrata di maxismakingwax insieme a splarz, hai dalla tua i migliori esperti possibile: io al massimo potrò passarti una birra per confortarti nel momento del crollo psicologico. Perciò ti consiglio di seguire passo-passo i loro consigli senza deviare dalle istruzioni.
Capisco il tuo spirito indomito ed "esplorativo" ma credimi, l'Hardware è molto severo e non ama l'anarchia.
Se riesci a seguire le istruzioni di questi due magnifici esperti, sicuramente ne uscirai vivo insieme al tuo PC.
E passa un buon ferragosto, già che ci siamo. |
|
Top |
|
 |
|