Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Quando sparisce l'audio...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Apr 2012 09:38    Oggetto: Rispondi citando

Ok. Scaricata la versione di Ubuntu e messa su DVD e fatta partire modificando il boot di avvio e provato un file MP3 e non si sente niente?

Allo stato attuale sto scaricando Ubuntu e fra qualche minuto la avvierò.. dal momento che non l'ho mai vista prima sarà sicuramente interessante... Vi saprò dire...

@Danielix: non è che io sia poi così diffidente nei confronti di Linux, è solo che non ho il tempo di mettermici a lavorare su per capirlo. Ma credo che sia giunto il momento. Credo che ti tormenterò per qualche tempo per chiedere lumi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 30 Apr 2012 09:44    Oggetto: Rispondi citando

Ok, in teoria Ubuntu dovrebbe caricare i drivers corretti di tutto l'hardware (o quasi).
Così vediamo se la scheda audio è da considerare funzionante o meno. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 30 Apr 2012 12:58    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Allo stato attuale sto scaricando Ubuntu e fra qualche minuto la avvierò...

Ricordati che devi masterizzarla come immagine ISO, e non come dati.

Citazione:
credo che sia giunto il momento. Credo che ti tormenterò per qualche tempo per chiedere lumi.

Con piacere Very Happy
Vedrai come ti tornerà utile in parecchie occasioni saper maneggiare la live... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Apr 2012 23:34    Oggetto: Rispondi citando

Si come file iso, ovviamente.

Penso anche io, mi servirà a tenere sveglio il cervellaccio... E poi magari si fanno du' chiacchiere. CinCin Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Mag 2012 10:31    Oggetto: Rispondi citando

Ok! Fatto. Adesso ho Ubuntu... L'ho provato sul mio PC con XP (l'altro con Win 7 era occupato).
Ha una interfaccia pulitissima, ma non so che farci senza istruzioni dirette.
Dan, puoi darmi una mano?
Passo-passo?
Perché, anche se carico Ubuntu e me lo guardo sul monitor mi trovo come quella donna che prende il suo partner, lo porta a letto, lo spoglia, lo mette "a pecorina", si pone dietro di lui e poi non sa che fare perché non ha organi atti alla penetrazione anale del partner... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 02 Mag 2012 18:52    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Silent,
in teoria all'avvio della live avresti già dovuto sentire il suono tipico di Ubuntu... Think

Per fare la prova con un mp3 adesso devi portarti nella partizione dove tieni la musica.

L'equivalente del "Risorse del computer" di Ubuntu è in alto a sinistra, "Risorse", tra "Applicazioni" e "Sistema"; dal menu a discesa dovresti già vedere tutti i tuoi hard disk e partizioni, interni o esterni, e al cliccarne uno verrà "montato": ti apparirà la sua icona sul desktop e contemporaneamente si aprirà da solo, naturalmente la radice, dove potrai navigare alla ricerca delle cartelle che desideri Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 03 Mag 2012 09:52    Oggetto: Rispondi citando

Ah grazie. In effetti suoni li ho sentiti ma ero sul mio pc e non su quello "guasto" che era sotto lavoro.. adesso che è libero ci provo e ti so dire.

Edit: Provato, niente suoni di sistema di Ubuntu... ho anche provato ad aprire un file mp3 ma mi dice che manca il decoder plugin e non so come scaricarlo.. ho provato ma non lo ha fatto, adesso non lo chiede più.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Mag 2012 12:59    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
niente suoni di sistema di Ubuntu...

E questo già non è un bel sintomo... Think

Fai il test hardware: portati di nuovo in alto dove si sono i tre menu Applications - Places - System (dimenticavo che la live parla inglese) e clicca su System, dal menu a discesa scegli Administration e nel menu a comparsa laterale cerca la voce System Testing e cliccala.

Ti si aprirà una finestrella dove ti verranno offerti tutti i possibili test hardware. Se vuoi puoi anche mettere la spunta solo su Audio Tests e procedere con Next.
Per eseguire i test c'è l'apposito pulsante 'Test', ma il tutto è semplice e lo comprendi da solo.



Citazione:
ho anche provato ad aprire un file mp3

In effetti sarebbe stato più ovvio dirti di provare con un file wav, dove non ti viene richiesto alcun codec... Embarassed


Ps:
quando sei in modalità live, qualsiasi cosa installi o modifichi viene scritta in RAM, per cui al prossimo riavvio non ci sarà più nulla di quanto fatto.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 03 Mag 2012 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Grazie, ci avevo pensato di provare con un file wav ma se non partono i suoni di Ubuntu credo che sia inutile. (su xp si sentivano benissimo) Per qualche ragione la scheda audio su win risulta attiva e funzionate mentre in realtà non lo è.

Senti ma se installassi Ubuntu sul disco rigido? Che fa? Mi crea una partizione sua? E dove trovo rapidamente un elenco dei programmi per wind che girano su ubuntu?
Sono talmente ignorante e posso fare domande cretine.
Lo So.
Ma qualcuno dovrà pure fare il cretino no? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9749
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Mag 2012 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ma se non partono i suoni di Ubuntu credo che sia inutile.

Io aspetterei comunque il parere di bdoriano, che magari ha l'ultima cartuccia, che so... boh, BIOS?


Citazione:
E dove trovo rapidamente un elenco dei programmi per wind

Che cosa sarebbero i programmi per wind??! Shocked


Per quanto riguarda l'installazione di Ubuntu a fianco del sistema Windows (dual boot) credo sia meglio aprire un topic in Linux, perché la faccenda va spiegata bene: un errore e ci metti un attimo a far sparire per sempre Windows e tutti i tuoi dati.
In teoria sì, se lasci fare a lui ti creerebbe una partizione, ma per evitare danni è sempre meglio partizionare manualmente prima, assegnando lo spazio che si vuole e dove.

Installarlo te lo consiglio vivamente: in qualunque momento ti capiti un problema con Windows puoi sempre entrare su Ubuntu e accedere alle partizioni, puoi navigare tranquillamente e magari postare nel forum il problema... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Mag 2012 17:44    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Dan, ho provato a fare come hai detto.. la cosa che non ho compreso è che il report mi dice che il test per l'audio era ok ma io non ho sentito un accidente! O non ho capito io come farlo o c'è qualche cosa che non va..
Ah, sia le casse che le cuffie funzionano perfettamente sugli altri PC:


Sulla questione del Bios.. non saprei ma potrebbe essere perché già era accaduta una cosa non molto chiara. Improvvisamente, da sé, si erano modificate le impostazioni che comportano l'apertura, all'avvio, della schermata di default del bios senza che nessuno lo avesse toccato, il bios. Mi chiedo però se con il bios impostato a non riconoscere o bloccare in qualche modo la scheda audio, Windows sarebbe in grado di riconoscerla e stabilire che la periferica funziona correttamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Mag 2012 11:46    Oggetto: Rispondi citando

A livello di BIOS potrebbe essere disabilitata la scheda audio ma, in questo caso, non dovrebbe essere neanche rilevata da Windows o da Ubuntu.
A meno che, non ci sia qualche impostazione che "silenzia" l'audio... Think

Mi sono riguardato il log che ti avevo chiesto precedentemente e, purtroppo, ho notato solo ora che sono montate 2 schede audio.
Citazione:
Intel 5 Series/34x0 Chipset PCH - High Definition Audio Controller [B3] ---

Audio Adapter: Intel 5 Series/34x0 Chipset PCH - High Definition Audio Controller [B3]
Audio Controller Hardware ID: PCI\VEN_8086&DEV_3B56&SUBSYS_836C1043&REV_06
High Definition Audio Codec: VIA VT1708S
Audio Codec Hardware ID: HDAUDIO\FUNC_01&VEN_1106&DEV_0397&SUBSYS_00000000

nVIDIA GT215 - High Definition Audio Controller ---------------------------

Audio Adapter: nVIDIA GT215 - High Definition Audio Controller
Audio Controller Hardware ID: PCI\VEN_10DE&DEV_0BE4&SUBSYS_83261043&REV_A1
High Definition Audio Codec: nVidia HDMI
Audio Codec Hardware ID: HDAUDIO\FUNC_03&VEN_10DE&DEV_000D&SUBSYS_10DE000D

Quindi, la scheda interna (Intel 5 Series) risultata disabilitata dalla presenza della scheda esterna (nVIDIA GT215).

Io ho provato a farti reinstallare i drivers audio della scheda interna e non ho pensato alla reinstallazione per la scheda esterna. Dato che il problema si presenta anche con Ubuntu, è inutile che ti faccia tentare una reinstallazione driver.

Domandina semplice... ma il jack dove viene inserito? Spero nella presa della scheda nVIDIA e non nella presa della scheda interna. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Mag 2012 15:25    Oggetto: Rispondi citando

Ho provato in entrambe le uscite, quella sul pannello frontale e quella sul pannello posteriore.

E comunque nessuno aveva toccato niente. Al riavvio il giorno dopo, l'audio era sparito.

Darò un'occhiata, comunque, al BIOS.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Mag 2012 17:52    Oggetto: Rispondi citando

Nel pannello posteriore, quante uscite audio vedi?
Dovresti vederne sia disposte in orizzontale che verticale.

Eventualmente, si potrebbe rimuovere la scheda audio aggiuntiva (nVidia) e provare a collegare le casse alla scheda audio integrata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 08 Mag 2012 10:47    Oggetto: Rispondi

Ciao Bdoriano: nel pannello posteriore ci sono 6 uscite audio integrate (non ho una scheda aggiuntiva). Questa mattina ho provato a rimettere nel pannello posteriore i jack delle casse e del microfono e tutto ha ripreso a funzionare.
Boh?
Non capisco cosa sia successo, non sono ancora intervenuto sul bios...
Restano due problemi:

il pannello frontale (cuffia e mic) è disattivo.
E, come ho detto, all'apertura di windows, sul desktop,
appare un popup che chiede se voglio installare quel dannato driver che ho già installato.
Prima di eliminare il file di Setup del driver scaricato (e tutt'ora presente sul pc) preferisco attendere tuoi consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi