Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Gli italiani vogliono auto più ecologiche
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 23 Giu 2013 03:59    Oggetto: Rispondi citando

@etabeta

Ti posso credere su tutto ma non che dopo 206.500 km non cambiasti le candele!!! Vorrai dire 26.500 km, oppure accende per moncherini. Anche perchè dopo 206.500 km ogni motore benzina tira le cuoia perché la devi per forza rettificare dopo i 100'000!!!

I diesel durano di più perchè il gasolio esplode con metà forza immediata e più progressivamente.

Insomma un piccolo problema di fisica pura! Salvo che non ci siano gli SPIRITI dentro e che sia indemoniata!!!
Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil

Citazione:
Preferisco una macchina piccola a benzina che consumi poco e che costi poco piuttosto che svenarmi sperando in un ipotetico risparmio futuro.
Anche perché la macchina può finire rubata, distrutta in un incidente, portata via da una alluvione quindi meglio tenersi la differenza in tasca per potersene comprare un'altra in caso di sfortuna.


Questo posso quotartelo in toto! In effetti dicevo prima alla @Maary79 che ci sono persone che vanno in giro con scarcassoni e quando serve noleggiano l'auto di lusso: Un risparmio assicurato!!!

Però come la metti se nel giro di un anno la benzina costa 100euro al litro?

Già perchè non ti accorgi sulla tua auto dell'aumento dei consumi dato che la guidi sempre! Un poco come non ci si accorge che un amico ingrassa se lo vedi sempre ma solo se lo vedi ogni tanto o tanto tempo dopo.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 23 Giu 2013 14:46    Oggetto: Rispondi citando

@mda

MDA tu mi conosci e sai che ho grande rispetto per la tua saggezza però se vuoi ti invito a fare un giro in macchina con me e crederai a tutto definitivamente.

Per fortuna ho smesso di comprare Fiat nel 1993 perché, quando a fronte di un problema (Paraurti con prese d'aria sovradimensionate Punto turbodiesel 1.7 prima serie, il motore d'inverno non andava mai in temperatura e faticava ad accendere il gasolio ergo più di una volta ho rischiato di rimanere in mezzo ad un incrocio in cui mi stavo immettendo col rischio di rimetterci la pelle) dopo telefonate, raccomandate, etc. etc. una bella mattina ti chiama un ingegnere della Fiat logicamente anonimo e ti dice che lo sanno che quella macchina ha dei problemi, che è un difetto di progettazione riconosciuto dovuto al disegno della griglia del paraurti che permette afflusso di aria in eccesso rispetto alle esigenze del motore ma quando, ingenuamente, gli chiedi dove portare la macchina per risolvere il problema ti rispondono che non sono autorizzati ad intervenire... beh, mi hai fregato una volta ma aspetta di rivedermi su un Qubo per di più prodotto in Turchia mentre gli operai italiani sono in cassa integrazione!!

Shame on you
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 23 Giu 2013 15:28    Oggetto: Rispondi citando

@etabeta

Spero d'incontrarti e scusa ma la mia incredulità non era per cattiveria ma motivata dalla mia esperienza.
Spero di ricredermi, sarebbe una esperienza interessante!

Sono un tipo sportivo, non per niente preferisco ora le auto elettriche, sono uno spasso!

Guarda, non mi dire delle FIAT... Possessore di diverse FIAT di vario tipo!!! Una volta si poteva dire che erano scarcassoni per gente pratica con un buon motore se non ottimo, adesso non solo sono peggiorate costruttivamente ma i nuovi motori fanno piangere, non nel senso d'ingegno ma proprio di costruzione.

Dopo una Uno che aveva il bocchettone della benzina in plastica, dissi addio alle FIAT.
Laughing

Ti consiglio di modificarla presso un autofficina. Lo faceva anche mio padre quando era giovane, tanto per dirti che le CAZZ... FIAT non è da adesso che le fanno...

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 23 Giu 2013 17:44    Oggetto: Rispondi citando

Magari ti vengo a trovare.

Figonia, così a orecchio, non suona male come posto!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 23 Giu 2013 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Magari ti vengo a trovare.

Figonia, così a orecchio, non suona male come posto!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 23 Giu 2013 21:00    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
Magari ti vengo a trovare.
Figonia, così a orecchio, non suona male come posto!!


Ultima stella sulla destra....
Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 24 Giu 2013 13:35    Oggetto: Rispondi citando

@ mda

Tu dici che bisogna fare i conti, ma da quelli che ho fatto io, anche se non saranno proprio esatti, non c'è gran differenza tra un' auto elettrica e una a metano, parlo di consumi, se aggiungi al consumo elettrico (che può essere irrisorio son d'accordo) il costo del noleggio delle batterie, 3 euro per 200 km, più 79 euro di noleggio al mese, confrontato ad un'auto a metano che precorre mediamente 280 km con 12 euro, parlo di una Panda 2 serie o Punto evo (quelle FIAT che tanto detesti!!!)

Io al momento percorro circa 30.000 km all'anno, di quanti cambi batteria avrei bisogno?
Se è vero che bisogna fare un contratto da rinnovare ogni 3 anni, in base al chilometraggio, con il loro esempio di 12.500 km all'anno io non rientro, dunque forse i 79 euro al mese per il noleggio batteria aumenterebbero nel mio caso.

Ciò non toglie che risparmierei sulla manutenzione, salvo imprevisti anche per le auto elettriche però!!! Devo fare il tagliando della Panda più i freni proprio questa settimana e sono 460 euro Evil or Very Mad



E' anche vero che il costo di acquisto dell'auto elettrica è più alto e può essere amortizzato, ma sempre salvo imprevisti (come diceva etabeta), e comunque dover installare il box per la ricarica ha il suo costo (da quello che ho letto ci vuole un box apposta e non so se sia lo stesso di Enel) e va messo in conto, se qualcuno ha dei pannelli fotovoltaici sul tetto la cosa può diventare ancora più vantaggiosa, ma non tutti ce li hanno.

Le persone di cose strane ne fanno tante ma girare con dei scassoni e poi noleggiare auto di lusso mi mancava Laughing

@etabeta

Citazione:
E io la macchina la tratto veramente male sia come stile di guida - se montezemolo mi facesse guidare una F1 in pista con Massa penso lo licenzierebbero - con uso smodato dell'acceleratore e della frizione perché i rapporti del cambio sbagliati danno una velocità mostruosa per la potenza che ha (poco meno di 170km/h con 43kW) ma una lentezza esasperante in partenza e quindi per guadagnare qualcosa tiro con la frizione spesso fino a far pattinare le gomme sull'asciutto o con scalate al limite del fuorigiri.


Se passi dalle parti di Bologna mi avvisi cosi mi chiudo in casa!!! Laughing Laughing


Citazione:
E nonostante la mia "guida spericolata" anche se in realtà molto più sicura di quella di molti lumaconi (nella mia vita ho fatto 6 esami di guida con tutti i tipi di veicoli)


Anch'io ho dato più esami di guida ma non perchè mi hanno ritirato la patente, per la cronaca da settembre anche per il recupero punti sarà previsto un esame Shocked Very Happy



Citazione:
Per fortuna ho smesso di comprare Fiat nel 1993 perché, quando a fronte di un problema (Paraurti con prese d'aria sovradimensionate Punto turbodiesel 1.7 prima serie, il motore d'inverno non andava mai in temperatura e faticava ad accendere il gasolio ergo più di una volta ho rischiato di rimanere in mezzo ad un incrocio in cui mi stavo immettendo


L'ho avuta anch'io una così, l'avevo rimossa dalla memoria, era rumorosa come un camion, ma la mia aveva il difetto che dopo tanti km beveva olio e acqua dal radiatore a più non posso, ho avuto anche io problemi di accensione, perchè spesso si bruciavano le candele e gli cambiai anche il motorino di avviamento, fatto questo il problema di accensione fu risolto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 24 Giu 2013 17:33    Oggetto: Rispondi citando

@Maary79

O 79euro o 3euro per km. Non entrambi. Oppure 10'000euro per comperarle ma adesso arrivano le super-batterie e non conviene al privato acquistare queste.

Io consiglio la prima da 79euro forfettaria. Dopo non devi spendere una lira. Garanzia 2 anni portabili su 5anni. La garanzia copre completamente le batterie se affittate.

Non necessiti di nessun ricambio batteria!

Diamo fede al tuo dato:
280km con 12 euro con il metano.

Dunque il mio di conseguenza:
280km con 6 euro con elettrico.

In questo caso sarebbe meglio "3euro per km" come affitto batterie, ma risulteresti fuori, fintato che la Panda Metano non inizia ad farti 200km con 12 euro ovvero presumo tra 5 d'anni d'uso.

Nota: Io non detesto le FIAT (anzi comperate parecchie), solo che sono peggiorate di molto da quandole compravo nei bei tempi!

I freni si consumano al 50% in meno (dipende dal modello e uso che fai) su elettrico e ibrido per via del "freno motore" dell'elettrico che ricarica le batterie.

---

Il box ENEL è standard, va benissimo per tutte le auto elettriche del mondo!!! Pensa che esiste uno standard dagli anni 80'.
Tutte le colonnine di ricarica in Italia vanno benissimo per ricaricare le auto elettriche! Al massimo ci vuole una spina-adattatore.
Certo che il BOX della casa della automobile può riempirti le batterie prima, con controllo integrato e vattelapesca supercalifragilistichespiralidoso, magari facendoti anche un caffè. Ma questo caso-strano è per tutte le cose che compri.

---

Guarda che ci sono parecchi, specie quelli che vanno in discoteca. Abiti belli, auto di extra-lusso, ma in realtà poveracci. Tutto affittato o tarocco.

---

Allora quando passo da Bologna ti avviso anch'io perchè non avrei il piedino leggero! grazie al sistema anti-autovelox mai beccato (oddio salvo 2 volte sole su 100).

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 24 Giu 2013 17:56    Oggetto: Rispondi citando

@etabeta

Comunque io non disprezzerei l'ibrido: Guarda qui che hanno fatto!
Shocked Shocked Shocked

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 24 Giu 2013 18:29    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
@ mda
Tu dici che bisogna fare i conti, ma da quelli che ho fatto io, anche se non saranno proprio esatti, non c'è gran differenza tra un' auto elettrica e una a metano, parlo di consumi, se aggiungi al consumo elettrico (che può essere irrisorio son d'accordo) il costo del noleggio delle batterie, 3 euro per 200 km, più 79 euro di noleggio al mese, confrontato ad un'auto a metano che precorre mediamente 280 km con 12 euro, parlo di una Panda 2 serie o Punto evo (quelle FIAT che tanto detesti!!!)

Io al momento percorro circa 30.000 km all'anno, di quanti cambi batteria avrei bisogno?
(..)


Facciamoli questi conti:

Dunque se percorri 30'000km annui che fanno 2500km mensili

Metano sui 4 euro/km : 10'000 euro mensili
Elettrico sui 2 euro / km: 5'000 euro mensili.

Spese accessorie batterie in affitto 79euro mensili: 5000 - 79 = 4921 Euro RISPARMIATI AL MESE

Costo comperare un BOX sui 5000-6000 euro? Lo paghi in poco di più di un mese se lo compri.

Nota che la Renault come la Tesla e altri mettono il costo del Box nel leasing (o anche rate) dell'auto.

Costi manutenzione/guasti, vogliamo fare un 50% in meno? OK? Per la Panda se non erro su Quattroruote erano 400euro mensili. Sarebbero solo 200Mensili.

Vogliamo mettere il risparmio del bollo per 5 anni? 128*5 =640euro + comodità di non farlo!

Vogliamo mettere il risparmio della RCA? Mettiamo 500euro (molti pagano 1200euro) annui, ogni anno risparmi con l'elettrico 250euro.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 25 Giu 2013 01:35    Oggetto: Rispondi citando

@ mda

Ti ringrazio per le informazioni, che prendo per buone, quando sarà ora di cambiare auto, ci faró un pensierino, mi informerò dettagliatamente, al momento la mia ha quasi 3 anni, e cercherò di sfruttarla a più non posso!!! E magari tra un po' di anni in giro ci saranno più colonnine di ricarica, ora al momento mi ritroverei ad usare un auto elettrica solo per andare e tornare dal lavoro, vista l' autonomia mi ritroverei il primo viaggetto sopra i 200 km a fare il viaggio di ritorno in carroattrezzi!!!

Citazione:
Metano sui 4 euro/km : 10'000 euro mensili
Elettrico sui 2 euro / km: 5'000 euro mensili.

Spese accessorie batterie in affitto 79euro mensili: 5000 - 79 = 4921 Euro RISPARMIATI AL MESE


Non capisco questo calcolo, o ti sei sbagliato di un zero?

Il costo del box ho letto che costa 1000 euro, e solitamente non faccio finanziamenti o leasing...

Citazione:
Costi manutenzione/guasti, vogliamo fare un 50% in meno? OK? Per la Panda se non erro su Quattroruote erano 400euro mensili. Sarebbero solo 200Mensili


400 euro mensili? Questi sono dati sbagliati, andrei a lavorare in bici al costo di partire 2 ore prima!!! Shocked
Capisco che possa dipendere dallo stile di guida e anche dalla sfortuna di acquistare un veicolo nato male, ma i costi sono altri, e io i tagliandi li faccio alla Fiat:

Ogni 20.000 km tagliando base 200 euro
Ogni 40.000 km tagliando più costoso (oltre olio e filtri ci sono candele e registrazione valvole) 300 euro
Ogni 80.000 km pastiglie freni 150 euro
Ogni 100.000 km cinghie 200 euro
Frizione e sospensioni mai fatte superando i 200.000 km

Per il bollo hai ragione, l' assicurazione sono in casse 1, e chi paga 1500 euro sono i neo patentati che non conoscono il "decreto Bersani" che permette di acquisire la classe di merito più alta di un familiare già assicurato.

Citazione:
fintato che la Panda Metano non inizia ad farti 200km con 12 euro ovvero presumo tra 5 d'anni d'uso.


E' la seconda che prendo a metano, prima avevo una punto 2 serie e dopo 200.000 km non scendeva sotto i 260 km con un pieno.
Di quella ho avuto l' imprevisto centralina, ma solo quello.

Citazione:
Allora quando passo da Bologna ti avviso anch'io perchè non avrei il piedino leggero! grazie al sistema anti-Autovelox mai beccato (oddio salvo 2 volte sole su 100).


Piedino leggero o pesante io ce l' ho morte con gli autovelox, vengono messi dove sono solo per fare cassa e non per la sicurezza stradale, anzi con i loro spostamenti continui per combattere i navigatori costringono la gente a guardare in mezzo agli alberi anziché la strada, senza contare che i limiti in certe strade extraubane o urbane di scorrimento sono stati abbassati appositamente per fare più multe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Giu 2013 03:58    Oggetto: Rispondi citando

@Maary79

Si sono per 100mesi pari ad 8 anni che sarebbe il tempo di ricambio di un mezzo.
Wink

Il box è dentro la spesa dell'auto come accessorio se prendi quello dell'auto.

Pero sbagliai il costo dell'affitto batterie calcolandolo su mese, cavolozzi, fare le cose di fretta vedi che cavolate scrivo.

Poi i distributori mi pelavano i centoni alla settimana, dunque sembrava normale!

Vero che è sbagliato anche il costo manutenzione perchè fai pochi chilometri mensili...

Qui il rapporto che non è proprio della Panda ma simile:

Citazione:

Alimentazione METANO ESCLUSIVO - EURO 3

COSTI PROPORZIONALI €/Km Quota Capitale 0,104482
Carburante 0,026423
Pneumatici 0,013988
Manut.Riparazione 0,061410

TOTALE 0,206303
Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km
5000 0,914293 10000 0,560298
15000 0,442300 20000 0,383301
25000 0,347901 30000 0,324302
35000 0,307445 40000 0,294802
45000 0,284969 50000 0,277102




30'000km = 0,324302euro/km. Su 2500km, 810,755€

Ovvio che puoi spendere anche la metà, questo è il prezzo max. Infatti non è solo il tagliando ma tutte le spese di riparazione,guasto, manutenzione sia ordinari che straordinaria, cambio gomme, ecc..

---

Per gli Autovelox siamo in sintonia perfetta!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 25 Giu 2013 13:17    Oggetto: Rispondi citando

@ mda
Adesso ci siamo già di più!!! Very Happy
Effettivamente mi ero dimenticata delle gomme anch'io, e con la Panda che ha una scarsa stabilità sono importanti se non ci si vuole amazzare, personalmente ho sia le gomme estive che quelle invernali.

Peró, secondo me non vale molto guardare le statistiche per i costi o consumi (il tuo esempio è vecchio, un euro 3 è di circa 10 anni fa) perché è del tutto soggettivo, poi incide anche la zona sui consumi, un'auto a metano in montagna si affatica, e consuma di più, sono auto che vanno bene in zone pianeggianti, e incide molto lo stile di guida.

Per prendere multe non è necessario avere un bolide, con i limiti di velocità che ci ritroviamo, qualcuna l'ho presa pure io nonostante il navigatore aggiornato!!!

Nel tuo caso ti credo che con l'elettrico risparmi, se mi parli di Volvo a benzina o altre auto di grossa cilindrata e chissà la manutenzione!!! Wink
E al momento come fai per i viaggi lunghi? Le colonnine ci sono, ma dovrai programmarti varie tappe e deviazioni (lo faccio da anni con il metano e non è comodo) e poi come le impegni 6 - 8 ore fermo ad aspettare? Wink
Ho una soluzione anche per questo, una rulotte agganciata dietro!!!
Scherzo!!! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Giu 2013 17:29    Oggetto: Rispondi citando

@Maary79

Certo che più è alta la cilindrata di riferimento o/e il chilometraggio più è consistente il risparmio.

Logico che una statistica prenda in considerazione ogni caso, del resto bisogna farlo anche noi, non sappiamo se il destino un domani ci porta ad vivere in montagna o al mare...

Treno o seconda macchina (che si può affittare) è la soluzione ottimale per i viaggi lunghi ma solo per adesso: Tra poco le batterie scendono di prezzo e aumentano di percorrenza (del doppio), senza contare che devono uscire pile (non accumulatori, ovvero dopo averle scaricate si cambiano) che sommate al pacco batterie dell'auto elettrica permetteranno di fare 1000 - 1800km.

Non c'è bisogno della roulotte, queste pile sono grandi quanto una grossa borsa oppure puoi agganciare un mini-carrello con un generatore che va benzina come fecero per il tour Tesla del giro d'America cost to cost.



Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12628

MessaggioInviato: 25 Giu 2013 18:05    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
senza contare che devono uscire pile (non accumulatori, ovvero dopo averle scaricate si cambiano) che sommate al pacco batterie dell'auto elettrica permetteranno di fare 1000 - 1800km.


Me lo auguro!!! Certo che il carrellino appendice della foto, mi scuserai, ma non è proprio entusiasmante... Smile
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 25 Giu 2013 18:39    Oggetto: Rispondi citando

@Maary79

Avevano ancora le batterie al piombo quando lo fecero...Poi dovevano attraversare deserti e lande desolate in America.

Comunque per far vedere che in realtà la scelta ibrida è per salvare i motori benzina/diesel/gas ancora per qualche tempo. Nella maggior parte dei percorsi (il 90%?) non serve anzi sarebbe solo un peso inutile il motore benzina/diesel/gas.

Infatti quel carrellino, alla Tesla, malgrado i migliaia d'ordinativi non è stato venduto uno!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 26 Giu 2013 16:30    Oggetto: Rispondi citando

Gli italiani vogliono auto più ecologiche. Secondo un sondaggio di Greenpeace quasi tutti vorrebbero veicoli più efficienti e meno inquinanti, anche a costo di pagarli di più.
Top
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 03 Lug 2013 14:46    Oggetto: Rispondi citando

Ancora una volta gli Itagliani si dimostrano un popolo di bugiardi e quaquaraquà...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 03 Lug 2013 15:28    Oggetto: Rispondi citando

@OXO

Non vero, le vendite in Italia sono calate della metà!

Laughing


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 03 Lug 2013 16:56    Oggetto: Rispondi

E questo cosa c'entra? Non vorrai mica credere che sono tutti lì ad aspettare che esca sul mercato il mezzo miracoloso che costa poco e consuma niente, vero? Rolling Eyes

Le vendite sono crollate perché non ci sono soldi da spendere: o meglio, disagreggando i dati, calano le vendite dei generalisti (auto economiche) e aumentano quelle dei premium, il che non fa che rafforzare la mia disamina.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi