Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Vista è il sistema operativo più sicuro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 02 Feb 2008 20:40    Oggetto: Rispondi citando

ciotolino ha scritto:
Se useresti parole comprensibili anche a noi comuni mortali ,posso anche continuare e dare un parere a cio che hai scritto !

NB: Ho fatto le scuole basse (nel sottosuolo) mi dispiace!


"se tu usassi parole comprensibili anche a noi comuni mortali potrei anche continuare e dare un parere a cio che hai scritto" Ciotolì Wink

non per fare la maestrina che non sono ma se di qua mi passa Gavilan mi mette le orecchie da somaro a me.... Evil or Very Mad

PS: contegno con Silent il Terribile ....non voglio che un fulmine lanciato dal Dio Velociraptor mi bruci tutto quanto il parquet del forum.... Mr. Green





Silent Runner ha scritto:
La pluralità delle opinioni e delle preferenze sono uno stimolo a migliorare il prodotto.
La difesa o la denigrazione a priori di un prodotto possono essere date dall'entusiasmo o dalla delusione.


Il fatto è che nessun prodotto è perfettamente adatabile alle esigenze dell'utente e, soprattutto alla estrema variabilità delle macchine sulle quali gira.
Forse l'errore consiste nel continuare a considerare inconsciamente i computer come macchine perfette ed infallibili mentre in realtà, le variabili che entrano in gioco nel funzionamento di un componente hardware e dei software che in esso girano sono quasi infinite.
Quello che rimane è la percezione personale e il risultato (che poi è quelllo che conta per l'utente finale) dell'interazione uomo macchina.Da qui la delusione o la piena soddisfazione.

Anche queste due ultime variabili sottostanno a regole questa volta legate alla biochimica del cervello, all'umore che ne deriva eccetera e ccetera ma questa è un'altra faccenda. Wink

Io resto dell'idea che la preferenza è la componente universale più significativa in questo tipo di analisi e questo, purtroppo, rende più fragile il risultato dell'analisi stessa.
Nel bene o nel male.



quoto Silent Runner.

e aggiungo anche che, credo di rappresentare il pensiero anche di altri quando dico che i primi giorni di approccio con questo sistema operativo non sono stati facili.

che se ne possa pensare, le diversità con il precedente sono profonde (io stessa credevo che fosse solo l'estetica ad essere stata cambiata e invece mi sono ritrovata con delle procedure completamente difformi), e i primi giorni di impatto ti trovi in attimo spaesato perchè ovviamente ti eri fatto condizionare dal solito "passa parola" di qualche " tuo amico genio dell'informatica" che alle volte parla senza sapere, affermando: "non è cambiato un cavolo...lo hanno solo fatto un po' più carino e pesante"

ecco...... Ironico infatti........

in più attorno a te è tutto un downgrade a Xp e un urlo all'istabilità di Vista...
...è ovvio iniziare a dubitare!!!!

sicuramente chi ha sperimentato il sistema operativo i primi mesi di uscita (come con un cellulare nuovo ultima generazione di cui si scoprono le pecche), non ha avuto vita facile...
....ergo, non ha di certo potuto avere il tempo di apprezzare le prestazioni generali e in termini di sicurezza..


ma in questi mesi, velocemente, tanto è cambiato!
Microsoft ha preso atto di alcune mancanze e si è mossa per sopperirvi, idem hanno fatto le case produttrici di software e hardware, i vari blog e forum hanno iniziato a studiare soluzioni e procedure, e in molti hanno potuto iniziare ad apprezzare l'efficenza del sistema....

ma se ti imponi di averci a che fare e di capirne le sue funzionalità, questo diventa un buon sistema operativo...sicuramente pesante per la memoria di un P.C., nessuno lo mette in dubbio...

e magari anche un po' palloso per l'ampio spettro di applicazioni di sicurezza interne
sta poi all'utente decidere se mantenerle oppure disattivarle e integrarle con software estreno...

...ciò non toglie che, a prescindere da quello che dicono i tecnici della Microsoft, in effetti un sistema operativo che parte già con al suo interno:
-un antimalware (Defender),
-un firewall,
-un sistema di bloccaggio delle istallazioni non consentite U.A.C.,
-un sistema di autodiagnosi e riparazione, che per esperienza in questo forum ho visto spesso riuscire a rendere stabile il sistema pur con file di sistema danneggiati, ecc.

....non può di certo essere ritenuto il sistema "più fallato del mondo"

potremo non credere ai rilievi di Microsoft, ma questi dati sono sotto gli occhi di tutti mi pare???

lungi da me inalzare il sistema Vista oltre le sue reali potenzialità (Bill Gates non mi ha ancora assoldato per questo Mr. Green ), ma in effetti, in termini di sicurezza è indubbiamente il primo sistema a poter vantare tante applicazioni ad hoc.

Poi su quanto il Vista possa o meno essere immune da attacchi esterni non mi esprimo non potendo avere a conferma i dati tecnici di cui in teoria è in possesso la Microsoft.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Feb 2008 22:20    Oggetto: Re: risposta Rispondi

ciotolino ha scritto:
Se useresti parole comprensibili anche a noi comuni mortali ,posso anche continuare e dare un parere a cio che hai scritto !

NB: Ho fatto le scuole basse (nel sottosuolo) mi dispiace!

Perché dispiacersi?
Siamo tutti comuni mortali.
Non scrivo in modo particolarmente complesso. Magari ci vuole un po' di attenzione ma non è poi così difficile capire il senso di quello che scrivo.
Del resto spiamo parlando di argomenti complessi.
Piuttosto, se non capisci quello che scrivo (viste le ragioni di adduci) perché non chiedi ragguagli? Avresti il modo di superare almeno in parte il problema che denunci di avere. Io sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento. Wink
Tu chiedi e io spiego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi