Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il Vaticano: Dio e gli extraterrestri, questione di fede
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 26 Mag 2008 22:10    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
La folla "Desiderosa" può darsi ma, a rigor di logica, chi desideroso non lo è affatto(giornalisti militari, magistrati,neurologi, psichiatri ecc. ecc.)??

Questi sono ancora più desiderosi, perché bramano notorietà e non lasciano scappare un'occasione di far parlare di sé
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 10:30    Oggetto: Il paradosso di {G.L. S4} , sfido che poi non ci capiamo! Rispondi citando

Il paradosso di {G.L. S4} , sfido che poi non ci capiamo!

{G.L. S4} ha scritto:
Per finire la Fede (per me e per moltissimi altri)non è così Cieca come si ritiene, semplicemente perché è una continua Ricerca anche, perché no, Scientifica.
Allora forse tu, e questi da te asseriti moltissimi altri, sbagliate a definire cosa sia la "fede" ....

Paradossale che tu definisca uno scienziato come uno di cui ci si può fidare ciecamente,
e invece la fede non come qualcosa di cui si sceglie di fidarsi ciecamente!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 13:47    Oggetto: Re: i gatti non volano Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
E' sostanzialmente improbabile che fra cento milioni di anni esistano animali paragonabili agli attuali gatti domestici, mentre è forse più probabile che, fra cento milioni di anni, gli idioti siano del tutto simili a quelli attuali. Wink
Ma quando mai!
Mi vedo costretto a citare, piu' o meno correttamente:

"La vita e' una continua battaglia: la tecnologia crea strumenti sempre piu' a prova d'idiota, l'universo crea continuamente idioti migliori.
Inutile dire che l'universo sta vincendo"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 15:08    Oggetto: Rispondi citando

Grazie gateo e con questo verremo splittati al caffé. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Mag 2008 19:02    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Grazie gateo e con questo verremo splittati al caffé. Wink
Ma anche no,
si sta pur sempre parlando di tecnologia e di sapere/idiozia (quindi di conoscenza, di scienza)
Top
Profilo Invia messaggio privato
{G.L. S4}
Ospite





MessaggioInviato: 27 Mag 2008 23:52    Oggetto: Aria fresca e aria fritta Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
"Nota a margine di un commento non scritto:
Prencepeat, lascia perdere Antonino Zichichi, non prenderlo nemmeno in considerazione: come scienziato non è assolutamente attendibile.
Credo che abbia le idee un po' confuse".

Grazie, Silent Runner,perfetto: Sottoscrivo(per quanto riguarda il personaggio), parola per parola, anzi aggiungo.. che il NS. emerito "Solone", quando soprattutto parla di tematiche che ignora, ovvero non conosce minimamente, tipo U.F.O. o E.B.E.(Entità Biologiche Estraterrestri), e non solo, perde sempre l' occasione per tacere. Addirittura, secondo le ultime News, sembra che sia ulteriormente peggiorato.... sempre più recidivo.

Chemicalbit ha scritto:
"ma l'errore è qui, ed è tuo, in quel "ci si può ciecamente fidare",
facendo così diventare le sue affermazioni non ipotesi scientifiche (che andranno poi provate o confutate),
ma qualcosa di cui fidarsi, qualosa a cui fare fede.

NO COMMENT

Chemicalbit ha scritto:
"Il paradosso di {G.L. S4} , sfido che poi non ci capiamo!
Allora forse tu, e questi da te asseriti moltissimi altri, sbagliate a definire cosa sia la "fede" ....
Paradossale che tu definisca uno scienziato come uno di cui ci si può fidare ciecamente,
e invece la fede non come qualcosa di cui si sceglie di fidarsi ciecamente!

Ma di che stai parlando???!!! La Fede, avere o non avere Fede, fiducia, fidarsi ciecamente, non fidarsi ecc...non ti sembra di arrampicarti un po' sugli specchi con questa parola? Abbiamo già espresso la nostra opinione, non la devi mica condividere, ci mancherebbe, anche su certi scienziati, bacucchi, parrucconi ecc. ecc. (VEDI 1°messaggio e...a buon intenditor....) ma quale fede! e ti credo che non ci capiamo !!


ZapoTex afferma:
"Questi sono ancora più desiderosi, perché bramano notorietà e non lasciano scappare un'occasione di far parlare di sé"

Ma davvero è così!?.. sempre così? o è solo aria fritta ! Saluti G.L. S4
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 09:29    Oggetto: @ {G.L. S4} Rispondi citando

Io non mi arrrampico su nessun specchi, né mi tricncero -dopo aver a lungo commentato con affermqzioni poco comprensibili o facnti confusioni sui termini- dietro "NO COMMENT" urlati in maiuscolo,

le definzioni dei termini mi paiono chiare:

* Scienza è la conoscenza otentua secondo il metodo scientifico,
che prevede che si provino le ipotesi,
non che si fidi ciecamente di quello che dice una persona perché è quella persoan a dirlo
(altriemnti detto: non vale il principio d'autorità)

*Fede : è un qualcosa in cui si crede, si dà fiducia, ci si affida. e per definzione ad essa si crede proprio perché e in quanto appunto "fede".
(se si credesse in una fede perché è dimostrato che ciò è vero, non sarebbe più una fede ...)

Vero che non devo condividere la tua opinione,
ma se tu confondi i vari termini (scienziato uno di cui ci si può fidare ciecamente, fede "una continua Ricerca anche, perché no, Scientifica")

Puoi esprimere le tue opionini di perplessità sulla scienza,
ma non con perplessità su ciò che in fin dei conti sono in realtà "perpelssità sulla fede nei confronti di una persona -che fa anche lo scienziato o l'ha fatto in passato- alla quale si può fidare ciecamente)
(che non riguarda affatto la scienza, ma una tua contraddizione: dici che di lui ci si può fidare ciecamente, ma dici di no. Forse allora non è vedo che di lui non ci si può fidare, tutto qui).


Ccomunicare in un forum non è facile, occorre parlare una stessa lingua. (non ci si può capire a gesti o in altro modo).
Se ognuno cambia e ridefinisce i termini diventa impossibile capirci
(ad es. se io mi mettessi a "tuonare" contro l'Italia accusandola dell'ocupazione delal base di Guantanamo a cuba e relative violenze , perché io con "Italia" intendo gli USA, capisci che diventerebeb imposibile comunicare).


{G.L. S4} ha scritto:
Ma di che stai parlando???!!! La Fede, avere o non avere Fede, fiducia, fidarsi ciecamente, non fidarsi ecc...non ti sembra di arrampicarti un po' sugli specchi con questa parola?
Sto parlando di concetti tirati in ballo proprio da te.
cos'è non ti va bene che altri ne parlino?

In un messaggio precedente avevi scritto " Intanto un po' più di tolleranza e rispetto",
non vedo perchè ora tu debba non rispettare quello che io ho scritto, e mi pare di aver ben motivato e spiegato (non si tratta quindi d'illazioni gratuite).


Accusarmi genericamente di arrampicarmi sugli specchi (e erronemanete, gratuitamente visto che io sono anzi "ben saldo" sulla definzione di quei due termini) cosa serve?
Se ho scritto qualcosa di sbagliato, o qualcosa che comunque può essere analizzato meglio e approfondito, allora parlane spcificatamente e approfondiamolo.
Siamo qui apposta.


p.s. ma perché scrivi al plurale "noi"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 09:45    Oggetto: Vediamo di tornare on-topic, provo a riassumere Rispondi citando

Il punto fondamentale è, e mi apre ben illustrato ed esemplificatodai messaggi precedenti, che c'è uan certa confusione su cosa siano -veramente!- la scienza e la fede.

Non stupisce quindi che ci sia chi presti attenzione alla fede (quale fede, poi? Ce n'è più d'una (*) ) per sapere se vi sia vita extratrrestre.


(*) Semplificando, e separando dagli altri aspetti che le varie fedi pososno avere possiamo quindi dire che:
di fronte alla domanda "esiste vita extraterrestre?"
1) c'è chi si affida alla fede, avendo -appunto- fede che la vita extraterrestre esista
2) c'è chi si affida alla fede, avendo -appunto- fede che la vita extraterrestre non esista
3) c'è chi non si affida alla fede per avere una risposta a tale domanda (ed eventulemnte cerca una risposta in altro modo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 28 Mag 2008 09:53    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Chem quoto con il cuore e con la ragione: hai risparmiato ai nostri fortunati lettori una mia lunghissima esasperante esposizione! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
{G.L. S4}
Ospite





MessaggioInviato: 29 Mag 2008 01:12    Oggetto: Quando il "Matematico".... ha un'opinione! Rispondi citando

Sarebbe una enorme idiozia sperare di replicare DIO,in laboratorio per dimostrarne l'esistenza... giusto? Quindi l'alternativa per gli "imbecilli" che credono in DIO come me, è solo e soltanto la Fede.. tutto chiaro? Viceversa chi la Fede non ce l'ha, non è un imbecille.. lampante no!? A conferma di questa "teoria rivoluzionaria", c'è l'illuminato parere di un "Illustrissimo" Matematico (Newton si sta rivoltando nella tomba)il Dott. Prof. ecc.ecc. ODIFREDDI (penso.. sia conosciuto nei vostri ambiti.) che ha detto, in un'occasione televisiva, che i Credenti sono dei Cretini. Molto suggestiva come Teoria, un parere da vero "Esperto" e anche...molto, molto fine, complimenti!
Ma per carità!! Tiramm'innanz, diceva il grande Totò, oppure parliamo del Tempo che farà, forse è meglio..... Ma tu "Chemicalbit",li leggi i miei messaggi prima di rispondere?? visto che continui a scrivere: """Puoi esprimere le tue opionini di perplessità sulla scienza""" Ma come ci pensi??!! poi ti sorprendono i miei "no comment" (che non sono affatto urlati).. BOH!! Effettivamente parliamo due lingue diverse e la cosa sta diventando un po'stucchevole anche per gli altri.

Chemicalbit scrive:
"""dici che di lui ci si può fidare ciecamente, ma dici di no. Forse allora non è vedo che di lui non ci si può fidare, tutto qui)""".

Boh.. Ma per chiuderla qui (basta rileggere il mio messaggio), quando ho detto "ci si può ciecamente fidare" era sottinteso: "voi lettori, vi potete ciecamente fidare (di me, G.L. S4) quando affermo che il sig. X.Y. in una trasmissione disse ecc. ecc. Chiaro??
Va beh, se poi non vi fidate di quello che dico.. e chi se ne... Può darsi anche che mi sia espresso male, ma può anche darsi, che tu abbia capito peggio; in ogni caso non mi pare che valga proprio la pena fucilare una parola o una frase per dimostrare poi.. cosa? Sono i concetti base che contano, i sofismi, i contorsionismi mentali a me non interessano.
p.s. il plurale? plurale maiestatis... non è trend?
Piuttosto, siccome è un po' "cretino" come dice il Parruccone di cui sopra,(tuo amico? no!) G.L.S4 non ha bisogno di nessun + o di nessun - davanti a G.L. S4 anche quando parla in terza persona. Saluti
Top
{G.L. S4}
Ospite





MessaggioInviato: 29 Mag 2008 08:24    Oggetto: scusate gente,..... ancora sugli asini volanti! Rispondi citando

Siccome non amo parlare a vanvera ora posso rivelare l' "arcano".
L'Esimio Prof. ANTONINO ZICHICHI in una memorabile puntata della trasmissione televisiva "AQUARIO" di MAURIZIO COSTANZO disse: " GLI U.F.O. SONO L'ASINO CHE VOLA DEL 2000". Come volevasi dimostrare!! quindi, "ci si può ciecamente fidare", o no, di quello che G.L. S4 affermava?? Devo allegare il sito web o è sufficente così?! saluti.
Top
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 13:02    Oggetto: Rispondi citando

La Fede è una questione personale. Se poi i fedeli vogliono organizzarsi, lo facciano pure, ne hanno tutto il diritto.
Ci sono fedeli che credono in Maria vergine, nella resurrezione del Cristo, nella transustanziazione dell'ostia; altri che credono che la nostra anima dovrà attraversare un numero imprecisato di reincarnazioni nella materia, dal granello di polvere alla divinità e che l'universo è eterno e immutabile; altri credono che gli spiriti degli antenati siano presenti in ogni aspetto della natura, ecc...
Chi ha ragione? Qual è la verità? Tutte queste fedi "funzionano" per i loro credenti, no?
Ma finché non moriamo non possiamo saperlo, è indimostrabile.
E io, nel mio piccolo, ho bisogno di una minima "rivelazione personale" per credere in qualcosa, non mi basta la "parola di Dio".

Lo stesso dicasi per gli U.F.O. (che non sono obbligatoriamente degli alieni).
Finché non avrò una prova "tangibile" li riterrò solo una possibilità.
L'informazione alla "Voyager" (dove si insinua di tutto ma non si prova niente) francamente mi irrita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 16:44    Oggetto: Rispondi citando

Voyager? E' un insulto all'informazione scientifica e alla televisione come mezzo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 16:50    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Voyager [...]informazione scientifica

i due termini non possono coesistere nella medesima frase Wink

Voyager è strutturato per fare intrattenimento. Nulla di male, ma non è divulgazione a mio avviso
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 29 Mag 2008 16:55    Oggetto: Rispondi citando

Gli Angela fanno una buona informazione scientifica televisiva.
Forse non troppo approfondita, ma molto godibile.
L'alternativa sono le lezioni del progetto Nettuno... Zzz
Top
Profilo Invia messaggio privato
{G.L. S4}
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2008 18:21    Oggetto: Senza titolo Rispondi citando

dr.k ha scritto:

La Fede è una questione personale. Se poi i fedeli vogliono organizzarsi, lo facciano pure, ne hanno tutto il diritto.
Ci sono fedeli che credono in Maria vergine, nella resurrezione del Cristo, nella transustanziazione dell'ostia; altri che credono che la nostra anima dovrà attraversare un numero imprecisato di reincarnazioni nella materia, dal granello di polvere alla divinità e che l'universo è eterno e immutabile; altri credono che gli spiriti degli antenati siano presenti in ogni aspetto della natura, ecc...
Chi ha ragione? Qual è la verità? Tutte queste fedi "funzionano" per i loro credenti, no?
Ma finché non moriamo non possiamo saperlo, è indimostrabile.
E io, nel mio piccolo, ho bisogno di una minima "rivelazione personale" per credere in qualcosa, non mi basta la "parola di Dio".

Lo stesso dicasi per gli U.F.O. (che non sono obbligatoriamente degli alieni).
Finché non avrò una prova "tangibile" li riterrò solo una possibilità.
L'informazione alla "Voyager" (dove si insinua di tutto ma non si prova niente) francamente mi irrita.



E' DA BASI COME QUESTE CHE SI PUO' PARTIRE PER TROVARE RISPOSTE,MAGARI CONFLITTUALI, MA INTELLETTUALMENTE ONESTE. GRAZIE
Top
{G.L. S4}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mag 2008 11:39    Oggetto: Domande in libertà Rispondi citando

Non so se la seguente domanda è posta correttamente o se può peccare d'ingenuità, in ogni caso la pongo ugualmente, poiché c'è e ci sarà sempre qualcosa da imparare, almeno per me:

Qand'è che la TESTIMONIANZA (scritta o verbale) assume valore probante, Scientificamente corretto, che un determinato avvenimento è CERTAMENTE accaduto?
Grazie per la eventuale collaborazione.
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 31 Mag 2008 23:18    Oggetto: Rispondi citando

In che senso "testimonianza"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 01 Giu 2008 14:15    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
In che senso "testimonianza"?

credo intenda il significato letterale.
Ovvero..se io sono testimone di un fatto e in tribunale "testimonio" il fatto, la mia testimonianza (in teoria però messa necessariamente assieme ad altri dati oggettivi) viene accettata come "vera".

Allargando il discorso in senso generale, (probabilmente per riagganciarsi al caso del "sole rotante" ad esempio) G.L. S4 domanda quali potrebbero essere le condizioni prestabilite per cui un resoconto ovvero una testimonianza è assumibile come oggettivamente vera.
Se lo dice una persona di cui si conosce l'affidabilità? Se lo dicono due persone? Cento? Mille?...

Dando una mia risposta al quesito, personalmente ritengo che il concetto sia affetto in partenza da un difetto.
Probante è un termine non correttamente scientifico.
Esemplificando..il testimone dice di aver visto una certa cosa ma quand'anche egli sia in assoluta buona fede ciò non implica la correttezza scientifica di ciò che ha visto.
L'uomo per contro può poi desumere che un certo numero di testimonianze convergenti implichino una sufficiente correttezza di quanto esposto.
Esempio tipico...molte persone vedono una cosa in volo sospeso sopra la città....è probante (avendola vista in molti) che ci fosse realmente una "cosa" ma non implica scientificamente che quella "cosa" per quanto strana e inspiegabile (ai testimoni) fosse un u.f.o nel senso di disco volante extraterrestre...sarebbe un u.f.o. nel senso letterale della sigla, cioé oggetto volante non identificato (che di per se non equivale a dire "non identificabile")
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 01 Giu 2008 19:43    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
In che senso "testimonianza"?

credo intenda il significato letterale.
Ovvero..se io sono testimone di un fatto e in tribunale "testimonio" il fatto, la mia testimonianza (in teoria però messa necessariamente assieme ad altri dati oggettivi) viene accettata come "vera".
Ma la scienza non è la storia, non testimonia se fatti siano avvenuti o meno
(es. se un certo disco volante con degli extraterrestri siano atterrati il giorno tale nel punto tale).

La scienza crea ipotesi di teorie, da verificare poi col metodo scientifico, per realizzare modelli per aiutare ad interpretare il mondo.
Ad es. la scienza cerca di spiegare se possa esistere vita extraterrestre,
non appunto se ci sia stato uno specifico atterraggio di un UFO.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi