Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
aiuto :D mi si sono danneggiati dei settori dell'hd?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 00:04    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Compra UPS della TRUST costa 59 euro e sopra c'è un adesivo con scritto:
? 20.000 Warranty on connected equipment.

Se ti danno 20.000 euro per la rottura di un disco rigido che fai li butti via Wink

ottimo consiglio. lo spacco io l'hard disk, per quella cifra.

chem ha scritto:
Ma normale "ciabatta con interruttore",
o "ciabatta con interruttore, antifulmine"?

coso di plastica con buchi munito di un tasto illuminato da cui esce un lungo filo che io ficco nel muro.
è il massimo di info che ho su quel coso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 00:06    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
chem ha scritto:
Ma normale "ciabatta con interruttore",
o "ciabatta con interruttore, antifulmine"?

coso di plastica con buchi munito di un tasto illuminato da cui esce un lungo filo che io ficco nel muro.
è il massimo di info che ho su quel coso.
Visto che non precisi nient'altro (in particolare "e che mi è costato un botto!"),
presumo sia uno normale ciabatta con interruttore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 00:16    Oggetto: Rispondi citando

lo sai che pur essendo una pezzente il mio parametro per regolarmi coi soldi è il costo della stecca di marlboro, vero? sopra è caro, sotto è regalato.
sì, ma mi sa che è una pantofola.
però ne ha pigliati fulminazzi a iosa, e non s'è mai rotto nulla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 00:39    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
il mio parametro per regolarmi coi soldi è il costo della stecca di marlboro, vero? sopra è caro, sotto è regalato.

Sei un mito!
Ti stimo sempre di più!
Bella marlborina...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8243
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 00:42    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
lo sai che pur essendo una pezzente il mio parametro per regolarmi coi soldi è il costo della stecca di marlboro, vero? sopra è caro, sotto è regalato.
sì, ma mi sa che è una pantofola.
però ne ha pigliati fulminazzi a iosa, e non s'è mai rotto nulla.


A rileggermi tutto mi sono reso conto che ci siamo incartati con la storia degli sbalzi di corrente ups, ciabatt e pantofole, e forse abbiamo imboccato una strada a vicolo cieco! Shocked

Se tu non hai avuto forti sbalzi di corrente prima dell'incidente, forse non era la caduta di tensione il problema.

Dischi rigidi che viaggiano a velocità di rotazione dei piatti interni molto elevate producono una notevole quantità di calore.

Questo Calore va aggiunto al calore prodotto dalla CPU e dal suo dissipatore, dalla GPU con relativo dissipatore, ed anche in misura minore dal Northbridge.
Tenderei ad escludere il calore prodotto dll'alimentatore del pc stesso perché troppo periferico.
Ora questo simpatico e gradevole tepore subsahariano che si sviluppa all'interno del cabinet ha una influenza sul MTBF ( mean time between failure, tempo medio tra un guasto e d un altro) del disco rigido che tende a diventare sempre piu breve all'aumentare del calore prodotto nel case.
In realta il valore del MTBF e la somma di MTTR+MMTF cioè tra quando si rompe e quando lo ripari, ma cmq a livello di incavolatura personale non cambia molto.
Cambia invece che il valore riportato quando ti vendono i dischi sia basato su una temeperatura media di 25 gradi.
Se come immagino purtroppo c'era la fiera oh bej oh bej dentro il cabinet dubito che anche con l'UPS, sempre necessario in ogni caso, la situazione non ti si ripresenti uguale a prima.
Inoltre come giustamente fatto notare dai saggi antichi nei post precedenti, anche il numero di accessi in scrittura e lettura conta molto sulla vita di un disco rigido perche si tratta sempre di piatti rotanti ad alta velocità su cui passa vicinissimo un puntale magnetico che ha il compito di orientare gli elettroni per memorizzare le informazioni.
Basta un piccolo urto durante queste delicate fasi e ti sei giocata tutto con un numero al lotto di Wanna Marchi! Evil or Very Mad
Ed anche senza urti, con la savana imperante in un case sovraffollato la combinazione di elettromigrazione con caldo tropicale porta la vita del disco a spegnersi come un fiammifero.
Non voglio fare il gufaccio però ho la strana senzazione che in capo a poco tempo potrebbe tornare tutto come prima, con una inevitabile strage di criceti Weeps Weeps Weeps
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 01:03    Oggetto: Rispondi citando

zeross potrebbe aver ragione, tu mad il pc lo lasci chiuso o aperto?
Non bestemmiatemi, io lo lascio chiuso perchè ho la ventulina supplementare che tira fuori aria calda e mi abbassa la temperatura di circa 10 gradi, la scheda video scalda poco perchè a basso consumo (credo, non sono un gran hardweraro) però ho amici che lo tengono aperto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 02:14    Oggetto: Rispondi citando

adesso il pc ce l'ho aperto (ma è un caso: giusto perchè il madmarito vuole vedere dove mettere le mani, e credo mi abbiate fornito sufficienti informazioni).

domani arrivano a casa dischi, cavi e bla bla e poi sono cavolacci vostri.
io però ho svelato l'arcano.
il vecchio hd che comincia ad avere qualche settore danneggiato proviene dal vecchio madvero's pc.
trattavasi di un assemblato (male) fatto con pezzi d'avanzo che, dopo tanto tempo (non ho idea a quale anno risalga, però ce l'hanno venduto - già usato - nel 2002 o giù di lì) s'è scassato.
nel senso che quando l'hanno aperto, m'hanno detto che la motherboard aveva preso leggermente fuoco.

credo che si sia pure un 3d qui in giro all'olimpo, non so più dove. un 3d con foto. il tizio (in gamba) che ha recuperato quel vecchio hd (che io poi pirlamente ho montato sull'assemblato nuovo) dice che non aveva mai visto funzionare un assemblato pieno in quel modo. pieno nel senso che non c'erano spazi fra le cose, i criceti erano tutti buttati uno sull'altro, e le ventole non si sa che fossero.
non ci credeva che io con quella baracca potessi contemporaneamente rippare filmati, scaricare audiovisivi, navigare in rete, upparmi file (neanche tanto piccoli) sul server del mio sito e contemporaneamente giocare ai videogiochi (con cd virtuali) mentre duplicavo dvd di dati.

uè, funzionava bene da dio.

poi un giorno ho starnutito, e ha preso fuoco.

l'hd che comincia a morire proviene da lì.
alla fine ci sta dentro.

nel nuovo assemblato (che mantengo rigorosamente chiuso, sai quanta cenere ci volerebbe dentro altrimenti?) ci sono due ventolone, comunque.

o, raga, pensate bene a tutto quello che non mi avete detto o tutto quello che devo sapere per il raid etc perchè io domani monto tutto, eh?
al massimo linkatemi materiale da scaricare che domani me lo guardo mentre pasticcio col bios.

già vi dovrei sgridare perchè non mi avete detto che conviene che io prima smonti l'hd da levare, poi accenda il pc così il bios mi dà errore e si aggiorna con l'harware attualmente presente, poi monti 2 sata ii in master/slave (a pc spento, non parlatemi di scambio a caldo o quell'altro coso che il mio è un home-pc e non un server!) e poi riaccenda il pc per fargli rilevare i due hd nuovi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8243
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 06 Mar 2009 12:24    Oggetto: Rispondi

madvero ha scritto:
adesso il pc ce l'ho aperto (ma è un caso: giusto perchè il madmarito vuole vedere dove mettere le mani, e credo mi abbiate fornito sufficienti informazioni).


Spero che le informazioni che abbiamo dato non creino ancora più confusione Shocked
Citazione:

poi un giorno ho starnutito, e ha preso fuoco.


Anche il draghetto Grisù voleva fare il pompiere ma era sfortunato Twisted Evil
Citazione:

nel nuovo assemblato (che mantengo rigorosamente chiuso, sai quanta cenere ci volerebbe dentro altrimenti?) ci sono due ventolone,


e ci mancherebbe che non ci fossero due sventolone 8) Rolling
Citazione:

già vi dovrei sgridare perchè non mi avete detto che conviene che io prima smonti l'hd da levare, poi accenda il pc così il bios mi dà errore e si aggiorna con l'harware attualmente presente, poi monti 2 sata ii in master/slave (a pc spento, non parlatemi di scambio a caldo o quell'altro coso che il mio è un home-pc e non un server!) e poi riaccenda il pc per fargli rilevare i due hd nuovi.


Qui andiamoci cauti, tutto il lavoro va fatto a pc spento, quali sostituzioni a caldo! Mad
A caldo al max si fanno i bomboloni ripieni di crema Razz
Ora io non conosco il bios del tuo pc, ma sia il BIOS AMI, che AWARD, che il Phoenix sono tutti bios che non hanno mai avuto problemi di dovere essere riaccesi per dare un sg di errore, se sono configurati con l'opzione AUTO, al contrario se è stata fatta una configurazione manuale delle specifiche dei dischi rigidi, allora si devi accedere al bios per cambiarle, ma questo noi, nella ns suprema ignoranza, non lo sappiamo e non possiamo dirtelo Help
Il problema invece risiede nei >SO< ed io non sò o non mi ricordo se usi Linux o Win, ma dagli screnshot mi sembrava +win che Linux, ebbene il ns caro in tutti i sensi win se cambi hd ha meno problemi di linux però sempre ti crea rogne. Evil or Very Mad
Se non mi ricordo male il disco rotto non era del sistema operativo ma riservato solo hai dati, quindi non avrai problemi, se prima fai un rito voodoo Twisted Evil
Dopo il rito Voodooo riaccendendo il pc dovresti rilevarli tutte e due. ROTFL

Se cosi non avviene io non centro nulla What?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi