Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Qualcuno usa Virtualbox?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Giu 2009 22:32    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Non capisco come mai non funziona... forse sbaglio qualcosa...

Ad esempio quando dice

Citazione:
Aprire il file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh con un editor di testo con i privilegi di amministrazione ed eliminare i commenti alle seguenti righe:
Codice:

# Magic to make /proc/bus/usb work
#
mkdir -p /dev/bus/usb/.usbfs
domount usbfs "" /dev/bus/usb/.usbfs -obusmode=0700,devmode=0600,listmode=0644
ln -s .usbfs/devices /dev/bus/usb/devices
mount --rbind /dev/bus/usb /proc/bus/usb



che vuol dire eliminare i commenti?

Come ha giustamente detto Anabasi, eliminare i commenti significa levare il # iniziale nella riga, ma devono essere righe di comando:
nel caso che hai riportato, le due righe con il # sono righe di commento, non sono cioè dei comandi validi, e quindi io lascerei quei 2 #.
Questo mi fa pensare che, aprendo il file indicato, troverai commentate le 4 righe successive, che sono effettivamente dei comandi, e che saranno quelle che dovrai decommentare. Think

anabasi ha scritto:
Nei due o tre script che ho preparato per le mie modeste necessità, ho lasciato tra i diversi blocchi una riga di spazio, commentandola (come visto in alcuni esempi), e ha funzionato bene (e funziona tuttora).
E' una cosa che mi piacerebbe approfondire, avendo un po' di tempo... Wink

Non sono il più adatto a rispondere, non essendo un programmatore, ma per quel poco che so e che faccio, imbottisco anch'io di commenti: mi sto per esempio configurando conky e sto commentando ogni singola riga di codice, per sapere cosa fa quel comando e poter quindi individuare subito dove intervenire in caso di necessità.
Certo, magari... chi fa realmente il programmatore riderà di questo, ma... io mi trovo bene così e siccome questi miei lavori possono proseguire per diversi giorni, così facendo evito di stare ore a riflettere su cosa facevano quelle dieci righe... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 30 Giu 2009 22:36    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Squall ha scritto:
Non capisco come mai non funziona... forse sbaglio qualcosa...

Ad esempio quando dice

Citazione:
Aprire il file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh con un editor di testo con i privilegi di amministrazione ed eliminare i commenti alle seguenti righe:
Codice:

# Magic to make /proc/bus/usb work
#
mkdir -p /dev/bus/usb/.usbfs
domount usbfs "" /dev/bus/usb/.usbfs -obusmode=0700,devmode=0600,listmode=0644
ln -s .usbfs/devices /dev/bus/usb/devices
mount --rbind /dev/bus/usb /proc/bus/usb



che vuol dire eliminare i commenti?

Come ha giustamente detto Anabasi, eliminare i commenti significa levare il # iniziale nella riga, ma devono essere righe di comando:
nel caso che hai riportato, le due righe con il # sono righe di commento, non sono cioè dei comandi validi, e quindi io lascerei quei 2 #.
Questo mi fa pensare che, aprendo il file indicato, troverai commentate le 4 righe successive, che sono effettivamente dei comandi, e che saranno quelle che dovrai decommentare. Think

Sono già senza commento... Confused

Un altro dubbio che mi è venuto è stato qui:
Citazione:
Ora aprire il file /etc/init.d/mountkernfs.sh con un editor di testo con i privilegi di amministrazione e aggiungere all'inizio le seguenti righe:
Codice:

## Mount the usbfs for use with VirtualBox
domount usbfs usbdevfs /proc/bus/usb -onoexec,nosuid,nodev,devgid=$ID,devmode=664


Sostituire la dicitura «$ID» con il risultato del primo comando.


Il "primo comando" sarebbe
Codice:
cat /etc/group | grep vbox


solo che da come è strutturata la guida non capisco se al posto di $ID devo scrivere 126 oppure vboxusers:x:126:
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Giu 2009 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Strano che siano già decommentate Think
Però, le prime due righe non sono comandi, quindi se le decommenti ottieni errori Think

Per l'ultima domanda, se il risultato è 126 devi scrivere quello, praticamente quella parte diverrà:
Citazione:
...nodev,devgid=126,devmode=664
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 30 Giu 2009 22:59    Oggetto: Rispondi citando

E infatti è proprio quello che ho fatto, eppure deve esserci qualcosa che non va in qualche passaggio se non funziona... Weeps
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 30 Giu 2009 23:06    Oggetto: Rispondi citando

Con modifiche di questo genere credo che sia da riavviare. Think

Dopo, quando inserisci una chiavetta USB, Ubuntu la monta subito, vero?
A quel punto, clicca col destro sull'icona e smontala, senza levarla.
Poi, da Virtualbox, clicca sull'icona del dispositivo USB sulla barra di stato e seleziona per aggiungere la chiavetta.
Cosa succede?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 02 Lug 2009 00:42    Oggetto: Rispondi citando

Niente da fare Sad

(Avevo già riavviato, comunque ho ricontrollato)
Top
Profilo Invia messaggio privato
reny
Semidio
Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49
Messaggi: 280

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 13:54    Oggetto: guida virtualbox Rispondi

Ciao a tutti,scusate se mi intrometto,preciso che non utilizzo virtualbox ma ho letto una guida su aiutamici.com (non so se posso postare il link).Alla fine della guida vi è spiegato come utilizzare i supporti usb(In fondo alla pagina).Loro spiegano come installare windows ed ubuntu,ed applicare i vari settaggi.Nota dolente è che partono da un sistema windows.Magari funzionasse Laughing sono quello del post stampante malefica Twisted Evil Sai MK66
ho scoperto nei vari riavvii (per stampare da windows)che avevo in memoria un errore hardware resettando varie volte la cmos esso è sparito.Potrebbe anche essere partito da li' il problema Embarassed Ma adesso che ho un ambiente confortevole Laughing non mi va di reinstallare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi