Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 18 Ago 2011 13:32 Oggetto: |
|
|
provato l'alimentatore non parte nulla :lol |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Ago 2011 16:55 Oggetto: |
|
|
provincia ha scritto: | provato l'alimentatore non parte nulla :lol |
lol? Che c'è da ridere? Io piangerei anche dalle piante dei piedi...
Ok vediamo che ti dice il migliore fra gli esperti che abbiamo: io qui mi permetto solo di fare il giullare.
Ahem.. hai controllato che le tensioni corrispondessero e fossero presenti?
Con il tester, ovviamente.  |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 18 Ago 2011 18:28 Oggetto: |
|
|
si ride per non piangere :lol (in realtà ho scritto roll in cinese piccoli scherzi della memoria )
no non ho provato con il tester ho usato direttamente un altro alimentatore : |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 20 Ago 2011 12:05 Oggetto: |
|
|
quindi collegando alimentatore, scheda madre con ram, scheda video, monitor-tastiera-cpu non si vede assolutamente niente? |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 20 Ago 2011 12:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | quindi collegando alimentatore, scheda madre con ram, scheda video, monitor-tastiera-cpu non si vede assolutamente niente? | esatto |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 20 Ago 2011 13:04 Oggetto: |
|
|
niente bip, niente di niente? temo per la scheda madre. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 20 Ago 2011 22:03 Oggetto: |
|
|
niente solo il bip di accensione ma tutto come prima con il vecchio alimentatore |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Ago 2011 13:12 Oggetto: |
|
|
Che sia morta la scheda madre? Hai notato se qualche condensatore elettrolitico ha delle perdite? Si è gonfiato o presenta tracce di materiale chimico nei punti di chiusura dell'elemento?
Non sono sufficientemente esperto di Hardware per PC anche se ho molto lavorato (nel secolo scorso) nell'industria elettronica e di problematiche in circuiti malfunzionanti ne ho viste parecchie... il punto è che se il gioco vale la candela potresti provare a valutare il cambio della scheda madre. Un costo decisamente inferiore a quello dell'acquisto di un intero PC.
Ma questo consiglio è bene che te lo dia uno dei nostri migliori elementi.
Nel frattempo, visto il caldo ti offro una birra..  |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 22 Ago 2011 11:53 Oggetto: |
|
|
ciao silent grazie per la birra ci voleva proprio
sospettavo che avessi delle conoscenze di elettronica non indifferenti lo ho capito quando parlavamo del tester.... per quanto riguarda la scheda madre ci ho già fatto un pensierino se proprio devo prenderei qualcosa con video integrata così se per caso a fare i capricci fosse la sv avrei comunque risolto ... ma preferisco aspettare un altro paio di giorni in modo da non pentirmi di eventuale acquisto....per quanto riguarda i condensatori ho aperto il case proprio alla ricerca di questi negativo! se non sbaglio in questi giorni ho letto che sulla scheda madre c'è un fusibile ma io nella mia non l'ho trovato ... comunque vista la tua esperienza in elettronica e quella dell'amico splarz la butto lì perchè non si inizia a ragionare insieme su un metodo utilizzando quel magnifico strumento (tester) che consenta almeno in modo spartano e impreciso di restringere le ipotesi senza provare i componenti?..... non è che utilizzando il tester magari (preparatevi alla possibile fregnaccia) applicandolo ai "piedi "di un condensatore" è possibile valutarne in modo inconfutabile il funzionamento? vi ringrazio in anticipo della pazienza e devo dire che quasi quasi sono contento che il pc si sia rotto perchè questo mi ha permesso di parlare con voi e di capire molte cose  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Ago 2011 19:05 Oggetto: |
|
|
Mmmmh.. la vedo difficile senza avere davanti la scheda madre. Se fosse ad esempio una saldatura fredda? Un tempo si usava il freon per verificare le saldature fredde ma adesso è fuorilegge. Inoltre sono ormai molti anni che non pratico più in questo settore e perciò non potrei esserti d'aiuto.. Posso solo offrirti un'altra birra.. ...Ah, a proposito.. Dalle mie parti ho registrato 41.5 gradi celsius.
Sono fuso. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 22 Ago 2011 21:57 Oggetto: |
|
|
eh no! adesso tocca a me offrire anche da me non scherza |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 23 Ago 2011 18:42 Oggetto: |
|
|
quello che è strano è che il bip della scheda madre dovrebbe voler dire che fino al riconoscimento delle periferiche ci arriva, quindi non dovrebbe essere rotta.
se non hai a disposizione vecchi pezzi funzionanti con cui fare prove lo porterei in assistenza - sempre che non costi più dell'acquisto di altri pezzi
birra forever  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 24 Ago 2011 09:37 Oggetto: |
|
|
Scusa splarz mi sono un po' perso.. Riassumendo, a quanto correttamente fai notare, ho pensato, forse erroneamente: Citazione: | se non si vede niente il problema potrebbe derivare dalla scheda video | Ma se così fosse, cioè se la scheda video fosse guasta, il bios dovrebbe segnalare, se non erro, con qualche tipo di beep.
Salvo che... questo possa avvenire quando il guasto della scheda video è totale e non quando, ad esempio, il guasto riguarda solo l'uscita video della scheda. Cosa che mi fa chiedere: Ma il monitor si accende regolarmente? Da segnali di vita? Appare qualche scritta?
Domanda che faccio a provincia.
Questo può darvi l'idea della confusione che ho in testa riguardo al problema di questo PC.
...Sai com'è? Questo problema mi ha messo una certa curiosità ma l'intreccio della discussione mi ha fatto un po' perdere il filo. Magari il guasto è lì, insieme al suo sintomo ma non lo vediamo perché non abbiamo davanti la macchina incriminata.
Dispiace portare un PC in assistenza anche se alle volte è l'unica soluzione quando con altri metodi non si giunge a soluzione.
Ci farebbe piacere, provincia, se ci farai sapere com'è andata, qual'ora decidessi di farlo riparare in laboratorio.
Auguri. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 24 Ago 2011 11:02 Oggetto: |
|
|
il fatto è che di fronte ad un guasto hardware non ci sono tante alternative al tentare di sostituire i componenti uno ad uno. chi fornisce assistenza in modo più o meno professionale non ha difficoltà ad avere componenti da dedicare allo scopo, per chi si deve arrangiare a casa è effettivamente una rottura.
quando non si vede nulla, ma proprio nulla, all'avvio del pc e non si sentono bip di sorta significa che il problema è sicuramente hardware.
per limitare il campo bisogna staccare quanti più dispositivi è possibile lasciando il minimo indispensabile.
il pezzo che con più facilità si rompe è l'alimentatore: senza corrente la scheda madre non può funzionare e non ci sono segni di vita; se non è lui allora è, in tutta probabilità, la scheda madre.
in questo caso però si sente un bip, che è come dire "qui motherboard, tutto ok".
tutto ciò mi ha fatto pensare che magari il guasto sia o il monitor o la scheda video.
la rottura della scheda video non mi risulta porti a bip di sorta: un computer può funzionare benissimo senza di essa (può essere controllato in remoto).
l'altro scenario possibile è che sia rotta la ram, ma di solito si riesce a visualizzare il bios e i problemi sono più infidi e di altro genere, oltre al fatto che di solito si riesce a lanciare un memtest.
la rottura dell'hd non preclude in genere l'avvio del bios, come anche la rottura del lettore dvd - e comunque sono stati staccati per tagliare la testa al toro. |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 01 Set 2011 21:07 Oggetto: |
|
|
buonasera a tutti
mi scuso innanzitutto con quanti erano in attesa di una mia risposta che per una serie di circostanze non esattamente auspicabili ho tardato a dare.... il pc è in assistenza mi faranno sapere quanto viene a costare la riparazione e ci penserò.... il monitor negativo di sicuro negativo anche se a dirlo è un ignorante come me per i seguenti motivi a) compare la scritta no video input e se stacco il collegamento check cable connection b) soprattutto perchè provato col portatile funziona brillantemente |
|
Top |
|
 |
provincia Mortale pio

Registrato: 10/08/11 20:02 Messaggi: 28
|
Inviato: 04 Set 2011 10:22 Oggetto: |
|
|
ultime notizie:" la scheda madre è andata di sicuro faccio qualche altra verifica per non escludere altri danni e le faccio sapere quanto viene a costare " |
|
Top |
|
 |
|