Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Microsoft scarica Windows 10 sul PC degli utenti, che lo vogliano o no
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 17 Set 2015 19:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma qual'è la fonte?

Diciamo dov'è la destinazione..... Smile
Esempio quel famoso IP americano che balla sul tuo pc. Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12625

MessaggioInviato: 17 Set 2015 19:25    Oggetto: Rispondi citando

Azzz!

Ora ho spento non riesco a controllare, ma quello stava su 8.1, o lo hai visto anche su W10? Eh?
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 17 Set 2015 19:28    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra 8.1
Comunque per trovare i DNS:
link
Siamo OT. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12625

MessaggioInviato: 17 Set 2015 19:32    Oggetto: Rispondi citando

OK, ti faccio sapere, comunque allora direi di no, è un altro tipo di intruso! Wink
Il trojan di MS si camuffa bene!

Fine OT
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1426

MessaggioInviato: 18 Set 2015 11:49    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Vedi questa è la cosa che mi fa incazzare...lavorano con strumenti che non sanno e non vogliono imparare ad usare. Io li manderei a zappare Rolling Eyes Non è accettabile che una persona che lavora in certi ambiti non sappia fare ciò che hai scritto sopra...ma chi li ha assunti, ma chi li ha diplomati/laureati? Ah, lo so, raccomandati, magari che hanno preso il diploma a spinte o alle serali. Per me non hanno scuse. Io queste cose le so da sempre, solo che una volta diplomata non ho avuto spinte per lavorare in certi ambienti e mi sono adeguata. Ma chiudo subito questa parentesi che è OT.
Quello che a me par strano è che questi incompetenti non abbiano uno straccio di pc a casa, per un uso non lavorativo. I cosidetti 30-35 enni (ma anche più vecchi) non sono dei "nativi digitali" dunque non sono abituati ad interagire solo con tablet/smartphone. Sono della mia generazione. Io alle superiori usavo MS DOS e Windows 95, e successivamente ho avuto diversi pc con diversi SO.


Non sto parlando di impiegati inetti assunti per raccomandazioni o altro; i miei clienti sono per lo più professionisti o piccole aziende: avvocati, commercialisti, commercianti, medici, dentisti ecc. Potrà sembrarti strano ma spesso per quanto riguarda l'informatica la segretaria ne capisce più del principale ma non per questo sarebbe in grado di mandare avanti l'attività al suo posto. Forse ho messo un target basso, visto che si avvicinano più ai 50/60 che 30/35 ma rimane il concetto che un'azienda si occupa di una certa attività ed il personale tende a conoscere gli aspetti di quella attività e non degli aspetti tecnici degli strumenti che utilizza per alcuni compiti svolti nell'ambito della stessa.
Se non fosse così non potrebbero esistere consulenti che (come me) vengono interpellati nel momento in cui va rinnovato il parco informatico, va valutata una soluzione o affrontato un problema (informatico) che esula dalle competenze dell'azienda. Del resto quando devo fare la dichiarazione dei redditi, mi rivolgo al commercialista visto che non sarei in grado di farmela da solo (e non me ne vergogno affatto).

Capisco la tua incazzatura (a volta anche a me cascano gli zebedei) ma
provo a seguire il tuo tipo di ragionamento: se buchi una gomma sei in grado di sostituire la ruota (o ripararla se l'auto è un modello nuovo col kit invece della ruota di scorta) ? sei in grado di rabboccare o fare il cambio olio ? sei in grado di controllare e rabboccare il liquido del radiatore ? e quello dei freni ? sei in grado di cambiare le pastiglie dei freni ? Sai sostituire una lampadina bruciata ? se non sai fare tutte queste cose allora non dovresti neanche utilizzare l'automobile ma andare in giro con un triciclo. E lo stesso vale per almeno un buon 80% di automobilisti. Eppure non ho mai sentito un meccanico, un elettrauto o anche solo un appassionato di auto affermare che chi ne sa meno di loro sia indegno di avere la patente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cesco67
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/10/09 11:34
Messaggi: 1758
Residenza: EU

MessaggioInviato: 18 Set 2015 14:01    Oggetto: Rispondi citando

@ amldc
Corretto quello che scrivi, pero', normalmente, chi non e' in grado di cambiare l'olio in un'automobile non lo vedi nel vano motore con una latta d'olio in mano a versarne un po' in ogni foro che vede, ma banalmente va dal meccanico o dal benzinaio e si affida ad esso.
Mentre e' molto comune, da parte di chi utilizza un PC e non ne capisce nulla di informatica, cliccare su "OK", "Accetto", "Avanti", (senza leggere nulla) oppure doppiocliccare su allegati di email o .exe qualsiasi, ecc. e poi lamentarsi di cosa succede dopo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1426

MessaggioInviato: 18 Set 2015 16:21    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Corretto quello che scrivi, pero', normalmente, chi non e' in grado di cambiare l'olio in un'automobile non lo vedi nel vano motore con una latta d'olio in mano a versarne un po' in ogni foro che vede, ma banalmente va dal meccanico o dal benzinaio e si affida ad esso.
Mentre e' molto comune, da parte di chi utilizza un PC e non ne capisce nulla di informatica, cliccare su "OK", "Accetto", "Avanti", (senza leggere nulla) oppure doppiocliccare su allegati di email o .exe qualsiasi, ecc. e poi lamentarsi di cosa succede dopo...


Cosa dici di quelli che si fermano all'autogrill e permettono al benzinaio zelante di controllare l'olio per poi farselo rabboccare (signora, mancano due chili di olio!) anche e l'auto ha appena fatto il tagliando e l'olio è perfetto ?

Anni fa, circolava gente (prevalentemente giovani squattrinati) che con la scusa di farti un'intervista, facevano firmare un foglietto 'per certificare che ho effettivamente fatto l'intervista'; salvo poi scoprire di aver firmato un contratto per un'enciclopedia tanto inutile quanto dispendiosa.

Ancora adesso ci sono aziende che organizzano 'feste', 'convegni' o altro al solo scopo di attirare gente e spennare qualche pollo che si fa abbindolare dalle loro 'offerte strepitose'.

Alla televisione ci sono pubblicità che offrono i numeri vincenti del lotto o che inducono a chiamare un certo numero per rispondere ad una domanda banale e vincere soldi, viaggi o altro ancora e quando va bene sono già pronti con la vaselina, quando va male non la usano neanche.

L'utilizzo del PC non ha fatto altro che facilitare tali comportamenti scorretti ed ampliare la gamma di infinocchiamenti ed i primi ad abusarne sono i produttori di certi sistemi operativi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12625

MessaggioInviato: 18 Set 2015 17:18    Oggetto: Rispondi citando

amldc ha scritto:
Non sto parlando di impiegati inetti assunti per raccomandazioni o altro; i miei clienti sono per lo più professionisti o piccole aziende: avvocati, commercialisti, commercianti, medici, dentisti ecc.


Non cambia nulla. Non ti sto dicendo che devono saper reistallare, formattare, configurare, aggiornarnare manualmente driver.
Tu hai parlato precedentemente di cose piuttosto banali da fare e sapere.
I tuoi clienti possono essere anche idraulici, che usano un pc per gestire la contabilità, o per il magazzino.
Diciamo allora che essendo facoltosi rimandano certe cose alla/al segretaria/o, in quanto loro non hanno voglia/tempo per farlo.
Poi per tutte quelle cose tecniche è giusto che intervenga uno di mestiere.


admlc ha scritto:

Se non fosse così non potrebbero esistere consulenti che (come me) vengono interpellati nel momento in cui va rinnovato il parco informatico, va valutata una soluzione o affrontato un problema (informatico) che esula dalle competenze dell'azienda.


Appunto di questo stavo parlando! Mica di non saper distinguere un formato di file!

admlc ha scritto:
Capisco la tua incazzatura (a volta anche a me cascano gli zebedei) ma
provo a seguire il tuo tipo di ragionamento: se buchi una gomma sei in grado di sostituire la ruota (o ripararla se l'auto è un modello nuovo col kit invece della ruota di scorta) ? sei in grado di rabboccare o fare il cambio olio ? sei in grado di controllare e rabboccare il liquido del radiatore ? e quello dei freni ? sei in grado di cambiare le pastiglie dei freni ? Sai sostituire una lampadina bruciata ? se non sai fare tutte queste cose allora non dovresti neanche utilizzare l'automobile ma andare in giro con un triciclo. E lo stesso vale per almeno un buon 80% di automobilisti. Eppure non ho mai sentito un meccanico, un elettrauto o anche solo un appassionato di auto affermare che chi ne sa meno di loro sia indegno di avere la patente.


Penso che controllare i livelli di acqua, olio motore o freni sia alla portata di tutti, io so cambiare anche le lampadine (esterne), il kit gonfia gomma non l'ho mai usato perchè non ho mai forato, ma ho letto le istruzioni intanto, so montare le catene, ecc..certo che non so cambiare le pastiglie dei freni, come tante altre parti meccaniche vanno cambiate da gente di mestiere. Anche perchè si possono fare danni. Ma semplici controlli bisognerebbe saperseli fare, e mettici pure un controllo delle gomme (usura e pressione) giusto per finire in bellezza l'OT! Razz

Se un utente non si sa un minimo arrangiare è giusto che paghi anche per la minima cosa, che si parli di tecnici di pc o meccanici auto! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
fuocogreco
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14
Messaggi: 2227

MessaggioInviato: 18 Set 2015 18:16    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Se un utente non si sa un minimo arrangiare è giusto che paghi anche per la minima cosa, che si parli di tecnici di pc o meccanici auto!


E' giusto quello che dici. Può valere in tutti i campi. Comunque tornando ai pc anch'io all'inizio ero zero e, sbagliando, ho fatto danni e son dovuto ricorrere più di una volta ad un tecnico informatico. Ora è gia da parecchio tempo che se ho qualche problema chiedo ai vari forum e cerco su internet e di tecnici informatici è un pò che non li consulto ( incrociamo comunque le dita Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12625

MessaggioInviato: 18 Set 2015 18:24    Oggetto: Rispondi citando

Fuocogreco, lo sai che per te ho pensato a Linux da un pezzo, così non ci fai più le solfe sui siti porno che ti infettano! Mr. Green

Scherzo, eh!? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Set 2015 00:12    Oggetto: Rispondi citando

Popcorn
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Set 2015 00:49    Oggetto: Rispondi citando

{V_i_R} ha scritto:
Non solo c'è chi resta a 7, ma c'è chi è contento (o meglio si accontenta) di XP!

No no, ci dev'essere un errore: io non “mi accontento” di XP: io ho provato tutti i Sistemi Operativi (Linux compresi), e sono giunto alla incrollabile conclusione che XP sia la cosa migliore mai concepita in ambito OS. Pertanto ci resterò finché vivrò, e a questo nulla osta.
E non credo di essere “contento”, bensì molto savio.
(Fermo restando che Seven sia comunque un buon OS che all'occorrenza va benissimo usare, infatti lo impiego su altre macchine secondarie.)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Set 2015 01:02    Oggetto: Rispondi citando

Giunone ha scritto:
Dovrebbe essere così, ma se NON trovi più i programmi e non puoi più usare il PC per problemi di compatibilità o softwares NON PIU' aggiornabili poi ti trovi COSTRETTO a cambiare O.S che tu lo voglia o no

Veramente è esattamente l'opposto: se non vuoi imbarcarti per gusto dell'avventura in problemi di compatibilità, resti con il tuo Sistema Operativo, poiché non vi è al mondo alcuna ragione per sostituirlo, se ti trovi bene e i tuoi programmi preferiti girano bene.

L'unica ragione per cui un utente privato aggiorna il SO a quello successivo è la legittima voglia di sperimentazione se è un appassionato; pura coglionaggine invece se è un utonto. Sono fatti, non opinioni.

Di certo non c'entrano una mazza problemi di “compatibilità” et similia.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Set 2015 01:09    Oggetto: Rispondi citando

Maary79 ha scritto:
Hai ragione, ma si va in questa direzione, l'unica salvezza è Linux

Ma anche no!!! Shocked

“L'unica salvezza” sono XP ed eventualmente Seven. Ma perché non vi è ovvio? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 19 Set 2015 11:20    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
...Ma perché non vi è ovvio?


Perchè NON sono un'esperta del settore! Facile no? Se ti metto a fare le rifiniture e il sottopunto ci riesci? E' sempre facile ciò che si sa fare: tu sei un esperto dell'informatica io no, quindi se non riesco più a gestire un O.S cambio perchè non riesco più a usare il PC, dal mio punto di vista come utente finale non sono in grado di gestire il PC autonomamente come te Ovvio no? Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
gelty72
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/10 11:27
Messaggi: 77

MessaggioInviato: 19 Set 2015 11:35    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
“L'unica salvezza” sono XP ed eventualmente Seven. Ma perché non vi è ovvio? Smile

Ti voglio vedere ad installare XP su un computer recente. A parte che, come più volte detto, non tutti ne sono capaci, o comunque non tutti hanno una regolare licenza e non vogliono diventare pirati, la vedo dura trovare driver per le nuove periferiche su un OS non più supportato da un anno e mezzo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 19 Set 2015 11:52    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
...la vedo dura trovare driver per le nuove periferiche su un OS non più supportato da un anno e mezzo...


Lui ci riesce: dal suo punto di vista soggettivo ha ragione Io, che sono drolla con il PC, sono COSTRETTA a cambiare O.S perchè non posso spendere un patrimonio in assistenza tecnica, mentre Lui mette le mani nel registro e riesce pure a fargli paura........ ROTFL ROTFL ROTFL
A ognuno l'arte sua......... reading

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Set 2015 22:12    Oggetto: Rispondi citando

@ Giunone, non la prendere a male, ma hai scritto una notevole sequela di castronerie che non hanno alcun senso logico, né in sé, né riguardo il tema trattato. È pur vero che sei ampiamente giustificata, in quanto tu stessa dichiari «Io, che sono drolla con il PC» (anche altrove, molto spesso, dichiari la tua abissale incompetenza informatica) ma - converrai - a questo punto viene spontaneo chiedersi perché ti imbarchi in discussioni su argomenti di cui non hai neppure una vaga conoscenza! e poi in sovrappiù ti ci metti pure a far una surreale infondata polemica sopra!! Sembrerebbe quasi che “giochi” o trolli! Smile

Tu mi chiedi:
Citazione:
Se ti metto a fare le rifiniture e il sottopunto ci riesci?

No, ovviamente no, ma soprattutto mi guarderei bene dal parlarne con disinvoltura in un forum di Taglio & Cucito e Maglia & Uncinetto!
(e questo nonostante io sappia un pochino lavorare a maglia, e sappia cucire con più maestria di qualsiasi donna abbia mai incontrato sul mio cammino).

“Essere costretti a cambiare SO perché non si può spendere troppo in assistenza tecnica”; “non riuscire più a gestire un SO e quindi cambiarlo perchè non più in grado di usare il Pc”; “il registro” (che tiri sempre in ballo e non c'entra mai nulla, praticamente mai, sembra la tua ossessione)... Non vi è un minimo di senso logico né interpretativo a quanto hai scritto, credimi, senza prenderla a male.

Fai venire in mente una contraddizione vivente: ti dichiari abissalmente ignorante in informatica (meglio sarebbe dire “nell'uso del Pc”, visto che non sei neppure in grado di postare un'immagine e sei refrattaria a qualsiasi tentativo d'insegnamento), però ti prendi la briga di discuterne come se fosse il tuo pane quotidiano.
Non è propriamente comprensibile: se sei così ignorante come incessantemente dichiari (e come traspare palesemente) perché non ti limiti a parlare di cucito e uncinetto, dove - come ripeti sempre - sei ferratissima?


Guarda, un appunto: non sono io così “esperto” come ti ostini ad attribuirmi, credimi; sei tu che in ambito informatico e uso del computer sei smisuratamente analfabeta. Molto più di quanto tu stessa credi e dichiari: tu e il computer siete incompatibili.


Credimi dunque sulla parola: tu non hai alcuna necessità di cambiare sistema operativo. Semmai atteggiamento.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Set 2015 22:35    Oggetto: Rispondi citando

gelty72 ha scritto:
la vedo dura trovare driver per le nuove periferiche su un OS non più supportato da un anno e mezzo.

Passeranno decine di anni prima che tu non riesca a trovare periferiche esterne compatibili con XP, e anche allora si potrà facilmente ovviare all'inconveniente.

In ogni caso ho ribadito più volte che esiste un'ottima alternativa a XP che si chiama Seven, ultimo sistema operativo di casa Microsoft prima che iniziasse a darsi all'arte producendo robe astratte prive di significato.

E, se ti fosse sfuggito, il concetto principale era che non vi è alcuna necessità di cambiare sistema operativo sol perché ne esce uno nuovo.
Hai Win 8, e siccome esce Win 10 “sei costretto” (cfr Giunone) a cambiare il SO? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giunone
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49
Messaggi: 4405

MessaggioInviato: 20 Set 2015 09:09    Oggetto: Rispondi

Citazione:
non vi è alcuna necessità di cambiare sistema operativo sol perché ne esce uno nuovo....


Scusa, ma allora C'è una forte contraddizione, io l'ho sempre vista, mi spieghi perchè i TECNICI consigliano di cambiare O.S?

Microzozz posso capirla: ha interesse a venderti un altro O.S quindi farti cambiare driver, periferiche, la stampante magari........ Ma i tecnici? Sono tutti drolli o tutti in malafede? Al 1000%?

Se 2 affermazioni sono entrambe positive e si contraddicono fra di loro allora almeno 1 delle 2 DEVE essere falsa, per logica 2 affermazioni positive contradditorie NON POSSONO essere entrambe vere! O no?

Sono ignorante ma voglio CAPIRE: non si resta SEMPRE ignoranti, e non sono nata cucendo, ho IMPARATO, ma se trovo troppe contraddizioni poi non ho molta voglia di ammattire, o no?
Quale criterio seguire? Certo il venditore di qualcosa cerca di fregarti, ma adesso tu con tanta autorità mi dici che è tutto FALSO (?) Chi ha sempre sentito un'affermazione contraria si sente disorientato, se TUTTI mi dicono che se non cambio O.S ho gravi problemi di compatibilità, io magari, in buona fede, ci credo, al posto mio non ti fai nessuna domanda? Siamo d'accordissimo sulla furbizia del venditore: è facile da dimostrare, ma visto il clamoroso flop di Vista mi vengono parecchi dubbi sulla compatibilità dei programmi che ho adesso sul PC con quel O.S del cavolo, che mi ha creato SOLO problemi
Visto che ci siamo, non offenderti, ti faccio una semplice domanda: "Useresti il 1° Windows come è stato creato da Gates e Allen?" Io sarò drolla ma NON lo userei neppure pagata e nemmeno avendo un PC COMPATIBILE...... ROTFL
Microzozz vuole £££££££$$$$$$$$€€€€€€, ovvio che fa di tutto per farti cambiare O.S, almeno che tu non abbia mezzi divini, credo che ad un certo punto finirai per ammattire e dovrai abbandonare XP, o lo usi senza browser?
Credevo di essere qui anche per imparare, ma se non devo più postare in questo forum non è un problema, non posto più
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 11, 10 Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi