Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* firewall sì o no?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 01:59    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
madvero ha scritto:
a questo punto, scusa, cambio lavoro, o no?

No maddyna, anche perché finiresti per morire di fame Wink

ROTFL ROTFL ROTFL

sovrastimi di brutto gli stipendi dei dipendenti pubblici...
ma di brutto proprio !!!

ROTFL ROTFL ROTFL

river ha scritto:
Detto francamente, inizio a credere che questa discussione (benché inizi a divertirmi, per gli aspetti che emergono) sia totalmente inutile e fuorviante; alla fine, come spesso accade, non si giunge a nulla, e chi legge, non si farà, mai, una idea precisa della questione

ma no, ma no, non essere pessimista !!!
qui stiamo discutendo solo pur parlair (non so l'inglese, figurati il francese!)...
tu sei uno di quelli che quando piove, consiglia di stare a casa all'asciutto così uno non si bagna (perfetto e ineccepibile). oppure offri uno strappo in macchina.
io invece suggerisco di pigliare l'ombrello, anche se è un po' bucherellato e ha un paio di stecchette rotte, che ti bagni di meno, specie se piove poco poco. oppure suggerisco di pigliare un taxi, se proprio uno non sa guidare.

semplicemente, punti di vista.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 09:03    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Detto francamente, inizio a credere che questa discussione (benché inizi a divertirmi, per gli aspetti che emergono) sia totalmente inutile e fuorviante; alla fine, come spesso accade, non si giunge a nulla, e chi legge, non si farà, mai, una idea precisa della questione.

Provo a tirare una conclusione.
Citazione:
Firewall: il programma fdm.exe chiede l'accesso ad internet, cosa vuoi che faccia?
Utente: dove si trova questo programma? in programmi>free download manager. E' un mio programma. E' in esecuzione automatica oppure ho appena schiciato nel browser su download now? si? allora va bene e salvati la regola in memoria, e questo programma è sistemato.
Di quello che fa il firewall dall'esterno verso il mio pc non lo so, ma non lo sapevo nemmeno con il firewall di windows.

Riverside, è corretto affermare che un utente in possesso di queste basilari conoscenze può usare un firewall??
(spero di si perchè sono le mie..)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 11:34    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:
Firewall: il programma fdm.exe chiede l'accesso ad internet, cosa vuoi che faccia?
Utente: dove si trova questo programma? in programmi>free download manager. E' un mio programma. ...

Se prendiamo a base il tuo esempio (free download manager), sarebbe corretto affermare che l'utente stia predisponendo il suo computer a riempirsi di spyware e malware Wink (ma è un dettaglio)

Le domande da porsi sono altre:
> una volta autorizzato il programma, quali porte vengono eventualmente aperte?
> attraverso quelle porte, potrebbe transitare altro?
> se si, cosa?
Perché vedi, la questione (e lo avevo gia detto) non è quello che un utente fa uscire, ma al contrario, ciò che potrebbe transitare una volta aperte le porte.
Citazione:
Riverside, è corretto affermare che un utente in possesso di queste basilari conoscenze può usare un firewall??

A mio parere, in generale, la risposta è no; per quanto riguarda te, già il fatto che prima di autorizzare un programma, ti prendi almeno la briga di verificare cosa sia, diciamo che ci potrebbero essere sufficenti probabilità.
Non fosse per questo particolare:
Citazione:
Di quello che fa il firewall dall'esterno verso il mio pc non lo so ....

E si torna al punto di partenza: un utente che non sa come funziona un firewall, non è in grado di gestirlo; e sapere ciò che, un firewall fa transitare, dalla rete verso il computer, è fondamentale, non un aspetto da niente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 11:55    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Riverside ha scritto:
madvero ha scritto:
a questo punto, scusa, cambio lavoro, o no?

No maddyna, anche perché finiresti per morire di fame Wink

ROTFL ROTFL ROTFL
sovrastimi di brutto gli stipendi dei dipendenti pubblici... ma di brutto proprio !!!

Non ho la più pallida idea di quanto guadagni, mediamente, un pubblico dipendente, quindi non ho parametri di valutazione Rolling Eyes
Whistle .... non hai colto il senso della la battutaccia Krueger
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 13:33    Oggetto: Rispondi citando

il tuo ragionamento non fa una grinza, ma sarebbe del tutto identico se usassi il firewall di windows.
personalmente preferisco avere un pò di controllo in più (almeno di ciò che esce) anche se il mio livello di conoscenza (o meglio ignoranza Wink ) non è cambiato
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 13:57    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Non ho la più pallida idea di quanto guadagni, mediamente, un pubblico dipendente, quindi non ho parametri di valutazione Rolling Eyes
Whistle .... non hai colto il senso della la battutaccia Krueger

ROTFL ROTFL ROTFL

l'ho capita la battutaccia, eccome !!!
ma i mille euro al mese un dipendente pubblico non li vede neanche col binocolo... invece in un mese, dieci cretini che hanno bisogno di farsi reinstallare office et similia li trovo.
e guadagnerei più di quello che prendo adesso lavorando solo due giorni al mese.

'pito? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8532
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 14:13    Oggetto: Rispondi citando

Quindi dopo sette pagine di post siamo arrivati alla illuminante conclusione che gli utenti sono irrecuperabilmente analfabeti da non poter essere istruiti all'uso intelligente del personal computer e delle sue risorse Confused

Se uno ha comprato un computer ed è un analfabeta informatico allora deve rimanere tale senza possibilità di redenzione. Razz

Escludendo coloro che per menefreghisismo, saccenza o limiti intellettuali oggettivi ( scemi) non possono e non dovrebbero essere aiutati, tutti gli altri meriterrebbero di essere aiutati nella conoscenza del funzionamento dei firewall. Surprised Surprised Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
spikexx84
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58
Messaggi: 718
Residenza: Darfo Boario Terme (BS)

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 14:24    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Quindi dopo sette pagine di post siamo arrivati alla illuminante conclusione che gli utenti sono irrecuperabilmente analfabeti da non poter essere istruiti all'uso intelligente del personal computer e delle sue risorse Confused

Se uno ha comprato un computer ed è un analfabeta informatico allora deve rimanere tale senza possibilità di redenzione. Razz

Escludendo coloro che per menefreghisismo, saccenza o limiti intellettuali oggettivi ( scemi) non possono e non dovrebbero essere aiutati, tutti gli altri meriterrebbero di essere aiutati nella conoscenza del funzionamento dei firewall. Surprised Surprised Surprised


Già su questo sono daccordo, con la premessa che l'utilizzo di un firewall, o meglio usare un firewall è una stupidata, diciamo che le conoscenze che consentono l'uso coscente di un firewall serio sono fra le più difficili da acquisire per un utente alle prime armi, non dimentichiamoci però che abbiamo la nostra fantastica guida alla sicurezza ancora in cantiere (non credete che me ne sia dimenticato Twisted Evil sto solo aspettando che scada il mese che avevamo deciso di dedicare alle idee) e quella potrebbe essere un buon inizio, affrontando a livello pratico gli aspetti base della sicurezza si inizia a farsi un idea di come funziona internet, di cosa può essere dannoso e perchè, eccetera, tutto questo potrebbe dare un infarinatura di base a cui poi aggiungere tutto il resto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 21:20    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Escludendo coloro che per menefreghisismo, saccenza o limiti intellettuali oggettivi ( scemi) non possono e non dovrebbero essere aiutati, tutti gli altri meriterrebbero di essere aiutati nella conoscenza del funzionamento dei firewall. Surprised Surprised Surprised

Ovviamente: peccato che non ci sia nessuno disposto a farlo.
Fingendomi utonto, ho posto delle questioni precise a coloro che, sembra, a loro dire, possiadono verbo (da distribuire agli utonti, .... ops ... scusa agli utenti ..... ma non lo fanno) .... vedi un paio di reply precedenti.
Ho un difetto di fabbrica: sono un rompicazzo nato; se affermo che un firewall software non è alla portata di tutti (spiegandone le ragioni) e qualcuno ha la presunzione di affermare il contrario (senza spiegarne le ragioni) quel qualcuno, posto davanti ad un semplice test, quelle ragioni le dovrebbe fare emergere e dimostrare.
Non le vedo.
Ovvero, rispetto agli esempi che ho posto, non ci sono risposte, e se guardi bene, il tipo di configurazione che da utonto ho chiesto, non è nulla di particolare.
Certo, c'è un trucco, ma mi aspetto, da chi afferma di conoscere come gestire un firewall e, di essere convinto di saperlo far gestire dal primo che lo installa, sappia individuarlo.
Ribadisco un concetto che, in altre occasioni, mi è capitato di evidenziare in altre discussioni: io non gioco con il computer degli altri; se lo facessi, sarei un emerito coglione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 21:38    Oggetto: Rispondi citando

Comincio a domandarmi se ci sei o ci fai...
Riverside ha scritto:
Per il firewall, tenendo conto della testa dell'utente e dell'uso che fa del computer, direi che non sia necessario imbarcarsi verso un software.
Nella eventualità, potresti provare PCTools firewall.

E' gratuito, ottimo, interfaccia pulita chiara ed intuitiva (il figlio di una mia vicina di casa, che ha otto anni, oramai ci gioca ...... ma conta di un buon maestro Wink ..... o forse è il buon maestro che conta di un ottimo allievo Think ...... ) e soprattutto non rompe eccessivamente i maroni con migliaia di avvisi.

bdoriano ha scritto:
Un buon firewall ha già una serie di regole base per bloccare/autorizzare la comunicazione con l'esterno.
Inoltre, si occupa di monitorare il traffico di rete e avvisa l'utente per qualsiasi cosa che non conosce, con messaggi tipo:
Citazione:
Il programma XYZ vuole comunicare con internet. Consento?

Sta all'utente autorizzare o meno il programma, così da creare automaticamente le regole necessarie per cui le porte aperte sono ascoltate da un determinato programma e non da un altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 22:43    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Escludendo coloro che per menefreghisismo, saccenza o limiti intellettuali oggettivi ( scemi) non possono e non dovrebbero essere aiutati, tutti gli altri meriterrebbero di essere aiutati nella conoscenza del funzionamento dei firewall. Surprised Surprised Surprised

e vai tranquillo: qui tutti quanti li vogliamo aiutare, nei limiti delle nostre competenze a capacià, eccezion fatta per river che si dà per vinto in partenza.

Laughing Laughing Laughing

river ha scritto:
Ho un difetto di fabbrica: sono un rompicazzo nato; se affermo che un firewall software non è alla portata di tutti (spiegandone le ragioni) e qualcuno ha la presunzione di affermare il contrario (senza spiegarne le ragioni) quel qualcuno, posto davanti ad un semplice test, quelle ragioni le dovrebbe fare emergere e dimostrare.

socio, lo so, perchè io sono peggio di te.
tutti quelli che hanno osato sfidarmi adesso stanno ancora piangendo, dovessi perderci il sonno e la salute, quindi ti capisco di brutto.
la ragione te l'ho spiegata e te la ripeto, sei te che non la vuoi capire: io non sono qui per risolvere lacune e problemi di tutte le persone di tutto il globo. son qui per dare una mano, come riesco, quando riesco.
io lo faccio.
io non pretendo di eccellere.
io sono ottimista e parto dal presupposto che se io ci riesco, tutti possono riuscire.
tu invece sei pessimista e parti dal presupposto che se uno non sa un tot di cose, non ce la può fare.
simply, point of view.
river ha scritto:
Ovviamente: peccato che non ci sia nessuno disposto a farlo.
Fingendomi utonto, ho posto delle questioni precise a coloro che, sembra, a loro dire, possiadono verbo (da distribuire agli utonti, .... ops ... scusa agli utenti ..... ma non lo fanno) .... vedi un paio di reply precedenti.

io, e molti altri come me, stimo di brutto il tempo a mia disposizione. ne ho poco, cerco di dispensarlo col contagocce secondo un mio preciso e personalissimo ordine di priorità. se un utente piange per configurarsi il firewall, io piuttosto non dormo di notte, mi sputtano la macchina, mi sconfiguro e mi sproteggo il pc per cercare di dargli una mano (e magari sbaglio o non risolvo il problema lo stesso).
per una mera disquisizione accademica, invece, non perdo due minuti. posso spenderli meglio.
pazienza se do l'impressione di non essere capace di fare una cosa.
magari non la so fare per davvero.
ma se mi metto in testa di farla, la faccio.
per esempio so montare un raid software sotto win xp, cosa che stranamente pare non essere supportata nè dal sistema operativo nè dalla mo.bo.
ma se ho una motivazione valida per fare una cosa, il sistema di farla lo trovo.

river ha scritto:
Certo, c'è un trucco, ma mi aspetto, da chi afferma di conoscere come gestire un firewall e, di essere convinto di saperlo far gestire dal primo che lo installa, sappia individuarlo.
Ribadisco un concetto che, in altre occasioni, mi è capitato di evidenziare in altre discussioni: io non gioco con il computer degli altri; se lo facessi, sarei un emerito coglione.

e qua torniamo sull'annosa questione del point of view su che cosa sia un forum.
un forum è un luogo di dibattito.
tutti sharano le proprie conoscenze e competenze nella misura della propria competenza e del proprio tempo libero.
nessuno, eccezion fatta per il proprietario del pc oggetto di controversia, è responsabile delle operazioni compiute sul pc.
tu per principio non metti in mano ad un utente poco esperto uno strumento difficile da utilizzare.
io, bdoriano, zeross, sante, etc etc (mo' se li elenco tutti non finisco più) lo facciamo più che volentieri. se arriva un utente che dice "ho installato questo firewall, mo' come vado avanti?" noi ci mettiamo sotto, spieghiamo, studiamo se le cose non le sappiamo, cerchiamo di dare una mano.
noi siamo fatti così, tu sei fatto in un altro modo.
amen, pace e bene, non c'è motivo di incavolarsi o litigare o cosa.
tu certe cose non le vuoi fare, molti altri sì.
è bene sentire tutte le campane, no?


ma qual è il problema?

se uno si vuole drogare, si può drogare. c'è lo spacciatore che lo aiuta a drogarsi e la brava persona che lo dissuade.
e allora?
la responsabilità di ciò che vien fatto è sempre di chi sbalza la bamba per farsi il crack.

(ammazza che esempio cretino che ho fatto !!!

Laughing Laughing Laughing )

l'italia è una repubblica democratica fondata sullo sharing di know how.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8532
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 22:54    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:


l'italia è una repubblica democratica fondata sullo sharing di know how.


Peccato che berlusconi non faccia anche la sharing delle sue escort Sad

Sbonk Sbonk Sbonk Sbonk

Tremendamente OT ma cosi almeno si esce dalla contropposizione tra i due blocchi Confused Confused

Dopo il muro di Berlino abbiamo alzato il firewall di Windows Mad


Se il punto da commentare e solo ...quanto può essere utile un firewall su un computer?... allora la risposta e semplice.

Utilissimo se configurato a dovere. Wink Wink

Quindi di conseguenza dobbiamo dire quali sono i passi per configurare a dovere un firewall. I said

E chi avrà buona volontà se lo legge, mentre a chi non gliene frega niente non se lo legge e poi passa al PSV Twisted Evil

tutto il resto sono giochetti Ciao

Zeross
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19517
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 22:58    Oggetto: Rispondi

ROTFL ROTFL ROTFL

le escort di berlusnano?
ma brutto odioso cattivo antipatico maschilista che non sei altro!!!
che pinna me ne faccio io di un'altra femmina?
le guardo le tette e la invidio e mi faccio il sangue acido?

(ricordami di spaccarti la testa la prima volta che ti becco de visu).

zeross ha scritto:
Dopo il muro di Berlino abbiamo alzato il firewall di Windows

ROTFL ROTFL ROTFL
non abbiamo alzato un bel niente !!!
il primo utente che passa a chiedere una mano sul suo firewall, io e te lo aiutiamo, qualcun altro magari no.

anzi...

Jump

sta mica qualcuno che non ha il firewall e vorrebbe settarlo bene che si offre come cavia, pardon, candidato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi