Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
T-Fumo, la sigaretta che fa bene ai polmoni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 19 Feb 2010 15:28    Oggetto: Re: I fumatori, questi criminali. Diciamogli di smettere! Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Bè, allora fà finta di essere mio amico (e il compito ti è pure facilitato dal fatto che io ho già deciso di smettere: mi dici cosa mi diresti per aiutarmi, per favore?

Purtroppo non dipende dalla mia volontà, devo conoscerti per poterti aiutare, non posso fingere l'amiciza. A te dico quello che direi ad un qualsiasi altro fumatore:

fai una prova, un giorno senza fumare. Domani potrai rifarti di tutto quello che non hai fumato oggi. Le sigarette sono sempre lì, le puoi prendere quando vuoi. Puoi fumare per tutta la vita, solo meno un giorno, meno oggi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 22 Feb 2010 04:27    Oggetto: Re: ... e poi mi tengo la sigaretta elettronica? Rispondi citando

madvero ha scritto:
... e poi mi tengo la sigaretta elettronica per supplire alla gestualità?


Questa frase mi ricorda una barzelletta.

"Dottore cosa posso fare per togliermi il vizio dei cerotti antifumo? "

La potremmo trasformare....così ed adattarla.

"Dottore come posso fare a levarmi il vizio di ricaricare la sigaretta elettronica?"


Preciso che sono stato forte fumatore ed ho cominciato come tutti di nascosto fino dall'età di circa 15 anni quando ci si comprava le sigarette Nazionali senza filtro che una volta vendevano sfuse.- Le uniche vendute così.-

Logicamente, prima si doveva fumare la sigaretta per farsi vedere uomini, poi giù a bere menta, mangiare caramelle, succhiare liquirizia, e quanto altro ed arrivare a casa tardi di proposito la sera (facevo scuola tutto il giorno) per non farsene accorgere dai propri genitori.- A tale scopo un paio di ore prima di andare a casa, calcolando in più mezz'ora sull'autobus, stavo in "astinenza" due ore e mezzo prima per fare sparire le tracce del fumo.-

Poi alla fine un giorno lo scoprì mia madre, non fumatrice, e mio padre che fu fumatore per tanti anni ma che aveva smesso poi di fumare, (ero piccolo che fumava anche lui) mi disse di smettere, che sarebbe stato meglio e comunque fumare pochissimo per non prendere il vizio e diventare forte fumatore come era stato lui.- "Il fumo fa male" diceva.-

Invece con gli anni aumentai sempre più le sigarette. Durante una gita si arrivava anche a quaranta sigarette al giorno.- Fra quelle offerte e ricevute in offerta.

A militare, poi sotto gli Autieri, fumavo perfino guidando il camion. E i bagni delle camerate erano ridotte a delle vere camere a gas.-

Poi un giorno cominciai a guardare la sigaretta, il fumo che ne usciva, le volute nella stanza...e mi domandai...ma per quello che faccio veramente ai miei polmoni, ne vale davvero a pena?

Conoscevo il trucchetto di aspirare il fumo attraverso il fazzoletto, per controllare le sigarette e scegliere le meno catramose, avevo preso le XXXX a trasferimento di aroma; mi ero comprato anche quei bocchini che fermavano il catrame per effetto venturi, le avevo provate tutte, tranne che usare la volontà. Cercavo tutte le scuse per non smettere pur volendolo fare......è questo che succede al fumatore.-

Devo dire che prima di tutto smisi la prima volta perchè ero con una ragazza che non fumava od almeno le dava fastidio. Per cui per amore avevo smesso. Appena ci lasciammo quattro anni dopo, la sera stessa scesi a comprare le sigarette.-

Come per ripicca.-E invece facevo del male a me stesso.-

Tuttavia anni dopo, dopo alcuni tentativi mi riuscì di smettere completamente.

Aiutato anche dal fatto che mi ero accorto che vetri cristalli, schermo del televisore, lampadario a gocce della Sala diventavano coperti da una patina trasparente giallastra, e dopo pochi giorni dalla pulizia erano come prima o quasi, cominciai a pensare che fosse un pallido riflesso di quello che veramente avevo dentro i polmoni.-

Altra cosa, che si verifica, smettendo di fumare nei primi giorni la tosse aumenta, e diventa veramente fastidiosa, perchè mentre prima le ciglia vibratili dell'apparato respiratoriio erano paralizzate dal catrame, si risvegliano e cominciano a rifunzionare e ad espellere (anche se ci vogliono anni per tornare come i "mai fumatori" ) le sostanze nocive.- Poi sparisce.-

Fumando, ingannati dal fatto che la tosse si placa, si dice "una ogni tanto...non mi fa certo più male, rispetto a come fumavo prima!" E ci si casca di nuovo come prima se non peggio.-

Come successe a me.-

Ricordo dove ero quando fumai l'ultima sigaretta, con chi ero e perchè ero lì...ma se vi devo dire quanto tempo fa....non lo so.

Sono sicuramente trascorsi almeno 20 anni ed eravamo in estate. Altro non ricordo. Impossibile dirvi la data esatta. E pure ricordo che era di sera, tardi dopo le prove, a mezzanotte, in un bar di Genova Sestri, "LE VASCHE".-

Ricordo anche di cosa stavamo discutendo con il maestro di musica, ossia sul programma dei prossimi concerti che ci aspettavano.-

Ora sono almeno venti anni che non tocco una sigaretta, e sono convinto che occorra la volontà di non fumare, la volontà che deriva dal volersi bene.-

Domanda:


Come smettere?

L'astensione immediata da un giorno all'altro sarebbe l'ideale, ma so bene che se uno fa digiuno...poi appena riprende fa un'orgia di tabacco e va peggio di prima.

Mi convinsi che avrei dovuto decidere: "per oggi di fumare poco" e poi si mentalmente senza ossessionarsi, la stessa frase tutti i giorni.

Per cui ridussi progressivamente le sigarette con questo sistema.-

Il pensare di dover smettere per sempre atterrisce stupidamente perchè si pensa di stare sempre male e per sempre, e di "NON POTER FUMARE QUANDO TUTTI LO FANNO" e poi dopotutto , "NON E' DETTO CHE IL CANCRO VENGA SOLO PER FORZA A ME. Ci sono persone che non fumano e lo sviluppano."

E questo ipocrita convincimento che si adotta, con la CLASSICA POLITICA DELLO STRUZZO, è la rovina del fumatore.-

Invece, pensare: "per oggi non fumo o fumo meno" ripetuto mentalmente e con costanza ogni giorno rende meno penoso smettere del tutto.-

iL FUMATORE CHE CERCA DI SMETTERE non riesce subito perchè quello che lo preoccupa e gli fa rischiare di perderne il beneficio, è la Frase: "DEVO" smettere PER SEMPRE di fumare.-

Quel "PER SEMPRE" dà una idea di privazione eterna cui il fumatore non si sente di assogettarsi, e rinuncia al beneficio che ne avrebbe pur dicendo che se volesse smetterebbe da una giorno all'altro, senza problemi, ma GLI PIACE FUMARE.-.

Ma il problema è che NON VUOLE smettere in realtà, anche se asserisce e spergiura che sia l'opposto.-

In occasione di un ricovero ospedaliero, mi accorsi, quando "potei riprendere a fumare" che dopo una settimana di astinenza forzata e per nausea, perchè dopo certi interventi chirurgici non te la senti di fumare, che la sigaretta aveva un sapore disgustoso. Entrando nei bagni dove tutti andavano di nascosto a fumare c'era aun odore di sigaretta spenta ed una coltre di fumo che attanagliava la gole e disgustava oltre misura.-

A tal punto che mi domandai come avessi fatto mai a sopportare quella schifezza, in modo particolare l'odore di sigaretta spenta mi disturbava oltre misura.-

Ero ricoverato e camminando nei corridoi, mi capito di vedre attrraverso una porta lasciata aperta in una delle stanze vicine, uno strano apparecchio vicino ad un letto. Non mi ero subito accorto di essere entrato nel reparto femminile, e mi avvicinai quindi a quel letto dove era ricoverata una signora apparentemente poco oltre la cinquantina. Questa signora era stata una ex forte fumatrice, ricoverata per asportazione di un polmone. E ci mettemmo a scambiare poche parole, in cui mi disse cosa aveva subito.-

Mi ricordo il dispositivo per provare la potenza polmonare, una specie di spirometro, consistente in una serie di tubi trasparenti in plexiglass disposti come le canne di un organo, e collegati ad un tubo comune; dentro ciascuno di essi una pallina più o meno leggera tipo ping pong, del calibro quasi esatto del tubo. Ogni tubo era tarato su una precisa spinta polmonare. Soffiando si alzavano progressivamente le sferette nei tubi e l'altezza raggiunta nonchè QUALE sferetta si fosse sollevata per ultima, segnalava la potenza spirometrica.-

Mentre per me sarebbe stato facilissimo soffiando raggiungere la massima potenza, era spaventoso vedere questa persona operata che anche a distanza di tempo a mala pena riusciva a smuovere la prima pallina della serie.- Aveva praticamente la potenza polmonare ridotta a meno della metà.-

Questo fui per me abbastanza deterrente. La botta finale me la diede il mio amico medico pneumologo che lavorava all'Ex Padiglione Maragliano dove si trattavano i malati polmonari ed oncologici.-

Mi fece vedere una lastra di un paio di polmoni....di un malato oncologico anonimo. Io, senza averne mai visto uno riconobbi il KAPPA, ossia il carcinoma polmonare......il mostro ramificato con la forma di un cavolo (per l'aspetto che assume il carcinoma polmonare) che ti divora i polmoni infiltrandoli come si inzupperebbe una spugna, e si espande nel resto del corpo...con metastasi a distanza, all'apparato urinario, al cervello ed alle ossa.-

Se volete smettere, per davvero, siete a buon punto, se non volete smettere o non ve la sentite, guardate qui.....

http://www.stop-tabac.ch/hon/fr/Photos/Pict10.jpg

Incollate questo testo sul browser e vedrete che immagine. Pensate che siano i vostri quelli a sinistra della foto e penso che le sigarette vi piaceranno meno.-

E non pensate che succeda solo agli altri....perchè fumate con filtro e sigarette leggere.....è per quello che ci si ammala di tumore! Più leggere sono e PIU' se ne fumano!

Mi resi conto che non è il PIACERE di Fumare che ti attanaglia eti OBBLIGA quasi a fumare; ma il DISPIACERE di non poterlo fare.-

Strano vero? E' noto che se una cosa non la puoi fare, ne scatta il desiderio.-

Mi spiego meglio.-

Quando ero fumatore mi capitò più di una volta di umiliarmi a tal punto da prendere la macchina, andare dall'altra parte della città in Stazione dove era sicuramente aperta la rivendita dei tabacchi nelle ore notturne, oppure umiliarmi a mendicare una sigaretta presso uno sconosciuto qualsiasi o se ero fortunato, presso gli amici quando si usciva la sera.-

Non ditemi che non lo avete mai fatto! Addirittura a turno ci si industriava ad andare a comprare le sigarette per tutta la comitiva; ognuno ovviamente ci metteva poi la sua parte.-

Mi accorsi che fino a che hai le sigarette, il pacchetto e l'accendino od i fiammiferi in tasca, sei padrone della situazione. Sta a te se fumare o no.

Quando sei senza sigarette, diventi idrofobo; Come quando ti manca da accendere e non trovi nessuno! Perchè TI MANCA qualcosa che magari nemmeno un paio di ore prima, che avevi tutto il necessario del fumatore, non ti mancava assolutamente per cui non sentivi nemmeno il desiderio di fumare.-

O dicevi "fumo più tardi ora no", se eri impegnato in qualcosa, che impegnasse le mani.-

Concentravo le sigarette sull'ora del lavoro in ufficio specialmente, quando scrivevo a macchina (non c'erano ancora i computer) Mi accorsi che molte sigarette accese si consumavano quasi da sole o con poche boccate effettive.

Non ne avevo così bisogno allora.... non era indispensabile fumare per vivere....tutt'altro.-

Altro caratteristico fatto che si verifica, se siete Fumatore accanito, non avete sigarette, non potete comprarle, o non avete denaro per farlo, non c'è un cane che ve ne offrirà mai una. Vi fumano sotto il naso e non osate chiedergliene una.- Vi pare che tutti al mondo fumino deridendovi mentre voi non avete sigarette. Ovunque ti giri vedi gente che fuma....e tu no.....SEI SENZA SIGARETTE! Che tragedia, come soffri!

Appena manifestate la decisione di smettere, invece sembra che tutti lo sappiano e vogliano impedire ad ogni costo o rendere molto difficile, questo vostro salutare progetto; e le offerte di fumo gratis fioccano anche, anzi soprattutto, se non richieste.- Tutti si ricordano che sei fumatore e te la offrono pensando di farti un favore.- Proprio quando vorresti smettere!

Perchè non ve le hanno offerte pirma quando non volevate smettere?

Scherzi che succedono.-

Concludendo, ho smesso di fumare, ripeto oltre venti anni fa, ne sono felicissimo, e mi sento libero. A mia volta non comprendo pertanto chi non vuole smettere (perchè VOLENDO, si può FARE)

Anche io credevo che non fosse possibile per me, mi pareva mi togliessero qualcosa di indispensabile alla mia vita, mentre invece si trattava proprio di quello di cui avrei dovuto fare a meno.- Anzi nemmeno avrei mai dovuto cominciare.-

Le donne in questo sono speciali per non voler smettere, con la scusa che poi potrebbero ingrassare.-

O perchè la sigaretta calma i nervi (tutto l'opposto) od aiuta a digerire (bugie, rallenta i movimenti digestivi) o aiuta a concentrarsi (apparentemente ma nemmeno questo è vero, anzi il cervello rimane ottenebrato) Apparentemente chi vi vede vi ritiene concentrato sul lavoro. Invece è l'opposto perchè quella che sembra concentrazione mentale, in realtà è lo sforzo che dovete fare per ottenere i risultati di quando non fumavate. Il cervello deve lavorare di più perchè non riesce a farlo normalmente, intossicato dalla nicotina.

Sono scuse. Si ingrassa ad esempio solo perchè la sigaretta brucia molto zucchero, e soprattutto distrugge la vitamina C; si sente fame e si mangia di più e di frequente. Inoltre provoca nevrosi gastrica, scambiata sovente per fame, mentre invece non lo è.-

Dato che poi olfatto e gusto sono ottenebrati, si condisce molto più del normale il cibo, per risentire gli antichi sapori, aumentando così le calorie ingerite con grassi aggiunti e intingoli pesanti.

Smettendo di fumare, almeno nei primi tempi siccome l'alimentazione rimane identica e prima che si sentano di nuovo odori e gusti come prima e si torni alla normale precedente alimentazione passano mesi, si ingrassa per forza.-

Ma poi si riprende la propria normale struttura.-

Ricordiamoci anche che il fumatore accende mediamente una sigaretta ogni venti minuti circa, (non lo dico io ma la scienza) perchè la nicotina che arriva al cervello dura solo per questo breve tempo. Ma ciò non deve rassicurare. Se non si danneggia subito il cervello, si danneggiano i polmoni e tutti gli organi più irrorati dal sangue.-

Smettete di fumare, date retta ad uno scemo, starete meglio!

Non domani, non dopodomani, altrimenti non volete veramente smettere!

Smettete o cominciate subito, da adesso, subito. Se state fumando mentre mi leggete, gettate la sigaretta che avete acceso.


Detto tutto questo, la "sigaretta elettronica" è carina, ci si domanda come funziona.-

Probabilmente nel filtro di ricambio c'è acqua ed un circuito ad ultrasuoni la fa vaporizzare a freddo. E' noto che gli ultrasuoni vaporizzano a freddo l'acqua.-

Per quello che parlano di vapore innocuo. L'effetto è simile al vero fumo, (almeno otticamente parlando) e magari avranno aromatizzato l'acqua appositamente.-

Sembra quasi un gadget per divertirsi. Come le sigarette finte accese per Carnevale.

Corredato di tutto, molto ben fatto, alimentazione diverse per le batterie ricaricabili.-.-

Ma ci credete voi che attecchirà? Sarebbe la rovina dei tabaccai, (che al limite venderebbero anche altro come fanno ora) e il Monopolio di Stato ci rimetterebbe troppi soldi.- Non ce li vedo a vendere sigarette elettroniche.

Abbiamo la sigaretta elettronica. Avremo anche il fumatore elettronico?

A quando il cibo elettronico? E il buongustaio elettronico?

Ho i miei fondati dubbi che si diffonda molto.- Le Multinazionali del tabacco non ne sarebbero certo felicissime.-

Per me, per quello che mi riguarda, (se non fosse per le persone che ci lavorano, e parlo per coloro che prendono gli stipendi minori), vorrei che andassero Tutte in rovina.-

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 22 Feb 2010 09:18    Oggetto: di tutto e di più Rispondi citando

A quanto è stato detto fin qui sui danni del fumo. nulla si potrebbe aggiungere, se non una piccola nota.
Attenzione: anche dopo aver smesso da trent'anni ed essere ormai "puliti" completamente dentro e fuori, per i clinici porteremo sempre appiccicata addosso l'etichetta di ex fumatore.
E qualcosa vorrà pur dire Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Feb 2010 10:52    Oggetto: Rispondi citando

Qualche bischero deve pur morire no?
Tanto vale lasciare alla gente la scelta.

Questa pare essere la logica che sta dietro l'indifferenza o la complicità delle istituzioni pubbliche, nei confronti della prevenzione oncologica.
Fanno tante belle campagne terrorizzanti che, invece di sensibilizzare, generano indifferenza o fastidio e perciò rimozione.
Perché quel che vuol fare la gente continua a farlo comunque, si può pasturare il mare per pescare meglio ma i pesci continueranno ad abboccare comunque anche senza pasturazione. Perché i pesci scelgono, loro malgrado, per necessità, di nutrirsi con tutti ciò che a loro appare divorabile.
Noi non siamo pesci ma ne condividiamo il percorso evolutivo e le radici del comportamento.
Vale comunque la regola della scelta.
Chi sceglie ottiene qualcosa, la vita o una bomba ad orologeria.
Perciò, leggendo e rileggendo tutti gli interventi precedenti, compresi i miei, mi chiedo se non stiamo parlano solo a noi stessi ignorando il resto.
Ascoltiamo perciò solo noi stessi.
E come possiamo fidarci di chi nemmeno conosciamo?
Da momento che non conosciamo noi stessi è facile abboccare a qualche trappola logica o metalogica, a qualche trappola psicologica.
A voi le logiche conclusioni.

Vabbé, dal momento che è inutile perché tanto non capiremo comunque niente altro che quello che ci piace capire o sentire, tanto vale smettere di porsi domande.
Perché non ci sono domande ma solo scelte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 22 Feb 2010 14:50    Oggetto: Rispondi citando

Siiiiiiilent!!!
un pò di ottimismo dai! Wink

yuppidu
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Feb 2010 15:45    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ha scritto:
Siiiiiiilent!!!
un pò di ottimismo dai! Wink

yuppidu

Ne vuoi un po'?
Ne ho da vendere!
Ne n'è avanzato giusto un paio di porzioni! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 03:34    Oggetto: Rispondi citando

oggi io ho sforato un pochino, è stata una giornata lunga...

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

vale se le due sigarette fumate dalla mezzanotte in poi le infilo nel novero di quelle di domani?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 12:59    Oggetto: Rispondi citando

Vale se le riduci allo stretto necessario e non al largo necessario. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
blutarsky
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/10/05 17:03
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 16:02    Oggetto: Rispondi citando

Per smettere di fumare c'è un solo metodo: smettere e basta, senza cerotti, graffette, gomme alla nicotina, macumbe, voodoo o menate varie. Non funziona nemmeno il metodo di fumare di meno, o fumare mezza sigaretta o quant'altro. Il vizio di fumare è qualcosa di irrazionale, e l'unico metodo di smettere e di combattere l'irrazionalità è usando la razionalità. Non è detto che tutti ci riescano, ma l'unica strada è impegnarsi coscientemente a dominare le proprie nevrosi. Rimpiazzare una nevrosi con un'altra non è la strada che porta in paradiso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 16:54    Oggetto: Rispondi citando

blutarsky ha scritto:
Per smettere di fumare c'è un solo metodo: smettere e basta, senza cerotti, graffette, gomme alla nicotina, macumbe, voodoo o menate varie. Non funziona nemmeno il metodo di fumare di meno, o fumare mezza sigaretta o quant'altro. Il vizio di fumare è qualcosa di irrazionale, e l'unico metodo di smettere e di combattere l'irrazionalità è usando la razionalità. Non è detto che tutti ci riescano, ma l'unica strada è impegnarsi coscientemente a dominare le proprie nevrosi. Rimpiazzare una nevrosi con un'altra non è la strada che porta in paradiso.

Giusto... ma leggere questo elegante e razionalissimo e condivisibilissimo commento, caro blutarsky, guardando il tuo avatar, fa un certo effetto. L'attore ivi rappresentato, in paradiso ci è finito davvero, proprio grazie ai suoi stravizi. Twisted Evil

Scherzi a parte, la sostituzione dell'oggetto della propria nevrosi può essere un inizio di guarigione ma non è detto che poi tutti riescano a vincere al Superenalotto o a ritirare il premio.

Alle volte, per smettere di fumare è sufficiente smettere di bruciare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stx
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38
Messaggi: 730
Residenza: In coda sulla Tangenziale Est

MessaggioInviato: 23 Feb 2010 20:05    Oggetto: Rispondi citando

blutarsky ha scritto:
Per smettere di fumare c'è un solo metodo: smettere e basta, senza cerotti, graffette, gomme alla nicotina, macumbe, voodoo o menate varie. Non funziona nemmeno il metodo di fumare di meno, o fumare mezza sigaretta o quant'altro.


Corretto.

blutarsky ha scritto:

Il vizio di fumare è qualcosa di irrazionale, e l'unico metodo di smettere e di combattere l'irrazionalità è usando la razionalità. Non è detto che tutti ci riescano, ma l'unica strada è impegnarsi coscientemente a dominare le proprie nevrosi. Rimpiazzare una nevrosi con un'altra non è la strada che porta in paradiso.


No! Il vizio di fumare e' dovuto a una DIPENDENZA DA NICOTINA. Non e' una nevrosi. La nevrosi non genera automaticamente la dipendenza ne' fumare allevia disturbi mentali o altro. Anche se possiamo dire che fumare, in se', e' una malattia mortale.

La crisi di astinenza da nicotina spinge il fumatore all'angoscia di trovare un tabaccaio aperto all'una di notte. La crisi di astinanza spinge a pensare che accendersi una sigaretta rilassi o chiarisca il pensiero o faccia digerire o tutte le altre giustificazioni che un fumatore deve inventarsi per convivere con il proprio vizio.

Ho passato piu' anni a fumare che a non fumare (infanzia inclusa) nella mia vita per poterlo dire. Lo sapete la sigaretta piu' buona di oggi? Quella che NON ho fumato uscendo dalla palestra. Ho GODUTO salendo in auto al pensiero che non dovevo intossicarmi per star bene in quel momento.

E' una sensazione che -circa un anno fa- mi vieniva piu' o meno 20 volte al giorno. Godere al pensiero che NON dovevo accendermi una sigaretta per vivere quel momento. Ora proprio non ci penso piu'.

Leggetevi il libro di Carr (SANTO SUBITO!!).

Per Mad: il libro lo devi comprare tu quando hai deciso di smettere. Se te lo regalano o te lo imprestano non funziona. Essendo un libro -e non un farmaco- un po' di tuo ce lo devi mettere. La convinzione che ti aiutera' in primis.

One year, five months, four weeks, two days, 4 hours, 14 minutes and 11 seconds. 16445 cigarettes not smoked, saving € 2.878. Life saved: 8 weeks, 1 day, 2 hours, 25 minutes.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13296
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 27 Feb 2010 00:32    Oggetto: Rispondi citando

Ho smesso di fumare.
Vivrò una settimana in più.
E pioverà a dirotto.


Woody Allen
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{Tiashi}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2010 19:45    Oggetto: Rispondi citando

Oltretuto la sigaretta ti rintrona,
e quindi ti tocca prendere il caffè.

E quando prendi il caffè? Chiaramente la sigaretta!
Top
{moga}
Ospite





MessaggioInviato: 17 Mar 2010 17:00    Oggetto: Intellicig Rispondi citando

Personalmente fumo da anni una Intellicig e la trovo fantastica. Ma soprattutto non fumo più le vecchie e schifose sigarette!!!
La potete trovare qui www.newsmoker.ch
Top
yllas
Semidio
Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00
Messaggi: 427
Residenza: alassio

MessaggioInviato: 16 Apr 2010 10:50    Oggetto: leggere x smettere Rispondi citando

Mi pare che nessuno ne abbia ancora parlato e allora, per aiutare chi vuole smettere di fumare, ne parlo io.
Sembra uno scherzo, ma vi assicuro che funziona in moltissimi casi.
Personalmente ne conosco due in famiglia. Mia moglie fumava circa 20> sigarette al giorno. Da oltre un anno non fuma più.
Mio nipote (18 anni) fumava da circa un anno e ora non fuma più.
Come è successo? Leggendo un libro, di circa 200 pagine, intitolato "Smettere di fumare è facile. Se sai come farlo" del costo di 10€. L'autore non lo ricordo. E' americano o inglese. Il libro non è più in mio possesso perchè è passato da un parente ad un amico e così via. Ne ho perso le tracce.
Da notare che mia moglie non voleva smettere perchè temeva di ingrassare. Ha letto il libro dietro mia pressione e certa che non sarebbe servito a nulla.
Probabilmente non funzionerà con il 100% dei fumatori, ma, sono convinto, con una gran parte e, comunque, visto anche il costo, credo di far bene a consigliare a tutti coloro che desiderano smettere di provarci. Male non fa sicuro. Bene, molto probabilmente, si.
Andate a questo indirizzo.
Chiedo scusa. Ho visto che altri ne hanno già parlato.
Comunque il consiglio resta sempre valido e rafforza quanto già detto da altri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mammaste
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 29/04/10 10:14
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 29 Apr 2010 10:31    Oggetto: Rispondi citando

ho bisogno di conforto da venerdi mi alterno con la t-fumo e da 2 pacchetti sono scesa a 1 pero' CHE FATICA
il fatto e' che mi ci vuole anche anche 2 filtri al giorno e la ricarico 2/3 volte forse tra poco me la ingollo da quanto tiro
madvero ha scritto:
ni.

Rolling Eyes Rolling Eyes

che la carta faccia male non c'è dubbio... che la nicotina non sia nociva, non ci giureri. ammetto sinceramente che, da accanita fumatrice quale io sono, preferisco non informarmi più di tanto.

Squall ha scritto:
in tal caso un'opzione per evitare di fumare le sigarette normali può essere comprare le bustine di tabacco (è tabacco?), cartine, filtri, e arrotolarsele?


un fumatore accanito, di quelli che si appizzano un paglione dietro l'altro, in genere non è questo grande esperto di rollate: se acquista il tabacco e lo fa su da solo, ci mette un chilo di carta e raddoppia la quantità di catrame aspirato.
fra l'altro... non sapevo che oltre alle rizla vendessero i filtrini.

ROTFL ROTFL ROTFL

io penso che la t-fumo non serva ad un fumatore comune, di quelli che in media si fanno fuori mezzo pacchetto al giorno. per la mia personale esperienza, invece, è utilissima.
la porto appesa al collo, vedi tu.

la t-fumo è per quelli che venderebbero la madre/il marito/il figlio in cambio di una marlboro...
per quelli che se si trovano alle quattro del mattino con solo cinque sigarette nel pacchetto... hanno una crisi di panico, si vestono e macinano chilometri (anche a piedi) alla ricerca di un distributore automatico in funzione.

secondo me ogni fumatore è schiavo a modo suo... però gran parte della schiavitù sta nel gesto. noi fumatori soffriamo di horror vacui. siamo avvezzi ad avere una mano impegnata.

per esempio, se un fumatore rimane imbottigliato per un'ora nel traffico... più di metà pacco di marlboro lo fa saltar via. allora, a questo punto, può fumare per tutto il tempo la t-fumo (che è solo vapore acqueo), intervallandola con un paio di marlboro al massimo.

altro esempio: davanti al pc. quanti pacchetti nuovi aprite?
ci siamo capiti. la t-fumo, basta tenerla in mano. la mano è occupata, il cervello non ci fa caso. i polmoni ringraziano.

non è un segreto che io sia entusiasta di questa particolare sigaretta elettronica (posso fumare continuamente !!!) però ragazzi...
levatevi dalla testa che sia una marlboro.
puoi tirare quanto ti pare, ma quella piacevole sensazione di raschiatura in gola, non l'avrai mai. al massimo ti si squaglia un pochino il filtrino di plastica all'interno (provare per credere).
e niente retrogusto di catrame sulla lingua, sorry.

beh, se vi interessa... vi spiego nel dettaglio.
sappiate però che sono di parte: niente sigarette elettroniche alla nicotina. se devo fumare, mi appizzo una marlboro o una lucky, che diamine !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Apr 2010 10:41    Oggetto: Rispondi citando

Se sei a questo punto è segno che il problema è altrove ed è di origine psicologica (vedi comportamento ossessivo-compulsivo).
Prova a indagare in quella direzione. Cercare di curare solo il sintomo non risolverà il problema.
Auguri. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
rencic
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 19/05/10 21:58
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 16:35    Oggetto: Rispondi citando

l'unico modo sicuro e definitivo per smettere di fumare è quello di convincere il proprio subconscio, della bontà della decisione.
ho fumato ininterrottamente dall'eta' di 15 anni,(ora ne ho 64 e son contento di me stesso!). arrivato all'età di 59 anni, fumando 35 sigarette al giorno e non avendo alcun problema di salute, un giorno mi sono chiesto se non fosse il caso di cambiare stile di vita anche in vista di un buon sereno invecchiamento. detto fatto, dalla sera alla mattina ,zach! fine del vizio! voi direte :ma che sacrificio!, ma che patimenti!,niente di tutto ciò. in quasi 5 anni non ho mai sentito la voglia di una sigaretta ed anche in presenza di gente che fuma,non sento nè alcun fastidio nè voglia.tutto ciò perchè mi sono detto:ma se sono stato io a decidere di smettere,perchè devo prendermi per i fondelli facendomi venire le voglie???.con me funziona!
anche mia moglie incallita fumatrice,15 giorni dopo, seguiva con successo il mio esempio.risultato:aumento della resistenza(fiato),casa più pulita e perchè no ferie più lunghe......
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 17:00    Oggetto: Rispondi citando

Questo è possibile se i recettori delle endorfine presenti nel tuo cervello vengono stimolati in altro modo da endorfine prodotte per compensazione dall'organismo. L'inconscio non c'entra, l'inconscio non lo puoi convincere, è cosa a sé, è la stratificazione dell'esperienza frantumata in rigagnoli meta-logici e "moduli" collegati da strutture di memoria che sfruttano "recettori" a collimazione sia su base simbolica che sinestetica: per correlazione e similitudine viene ricostruito un piano di realtà possibile che poi viene utilizzato per governare le basi reattive che sono all'origine delle risposte istintuali e alla base del riflesso parzialmente condizionato o comunque agente per specularità diretta/indiretta.
La volontà è un placebo, un rinforzo per contenere l'effetto ansiogeno di una azione potenzialmente autoconflittuale.

Se hai smesso di fumare senza sforzo è solo perché per ragioni biochimiche non avevi raggiunto un livello di dipendenza irreversibile. Il tuo organismo era in grado di produrre endorfine in quantità sufficiente a compensare la riduzione drastica delle sostanze neurotossiche e stimolanti introdotte con il fumo.
Sei insomma un uomo fortunato. Salvo ovviamente il fatto che tu abbia impiegato tanti anni per capire che potevi smettere. Il costo in termini economici è stato enorme e comunque è da considerarsi come "perdita" infruttuosa.

Ma è sempre meglio così. Meglio smettere per scelta che per sopraggiunta fine dei giochi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13296
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 21 Mag 2010 17:04    Oggetto: Rispondi

rencic ha scritto:
l'unico modo sicuro e definitivo per smettere di fumare è quello di convincere il proprio subconscio,
[...]
arrivato all'età di 59 anni, fumando 35 sigarette al giorno
[...]
risultato:aumento della resistenza(fiato),casa più pulita e perchè no ferie più lunghe......


La domanda viene spontanea: se era davvero così semplice, perché hai aspettato così tanto e non hai voluto smettere a 20 anni? autolesionismo? poca voglia di andare in vacanza?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi