Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 29 Mag 2012 09:15 Oggetto: |
|
|
la nuova scossa delle 9 di stamattina
dati provvisori del geofon del GFZ di Potsdam M 5.7
epicentro: solito
meccanismo focale ancora non disponibile
profondità provvisoria 10 km |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 29 Mag 2012 09:25 Oggetto: |
|
|
insisto: il Sahara sono decine di milioni di anni che è emerso. Per quanto riguarda gli ultimi 10 milioni di anni ci sono parecchi dati in materia, a partire dal cranio di Sahelanthropus tchadensis.
a più riprese è stato:
- coperto da fitta foresta tropicale
- savana
- deserto
chi sostiene che in tempi recenti era coperto dal mare è in profondissimo errore.
Non per fare il galletto, ma sono stato recentemente anche ad una lezione in proposito a Perugia e ne abbiamo parlato a Firenze proprio la settimana scorsa con Jean Jacques Hublin del Max Plank institute di Lipsia...
in quanto a cambiamenti più o meno graduali che la cosa sia in discussione mi giunge nuova. dove le hai lette queste cose?
in realtà gli unici fenomeni accertati sono lo svuotamento del lago Agassiz in nordamerica a causa della fine dell'argine di ghiaccio che lo conteneva, le alluvioni del columbia River (Le... non una sola) e la sommersione delle coste del Mar Nero.
I dati sul livello del mare e sulle sue variazioni sono ormai troppo precisi ed escludono innalzamenti repentini. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 29 Mag 2012 09:30 Oggetto: |
|
|
Grazie per le delucidazioni!
Molti link mi davano in epoca più recente lo svuotamento del Sahara.
Come la mettiamo con i resti in epoca Romana/Egiziana in fondo al mare?
Ciao |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 29 Mag 2012 09:48 Oggetto: |
|
|
questo succede a leggere siti non autorevoli da un punto di vista scientifico
subsidenza delle coste?
dinamica dei litorali?
Escludo variazioni significative del livello del mare dall'epoca...
a Creta si tratta invece di dislocazione dopo il terremoto del 385 DC |
|
Top |
|
 |
frenata Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/06/09 13:04 Messaggi: 102
|
Inviato: 29 Mag 2012 10:23 Oggetto: |
|
|
"Dove però non ho mai trovato riscontri è nella leggenda del diluvio universale"
da ignorantona in materia... ricordo però una gita di gruppo anni fa in grotta gigante a Sgonico e poi a pranzo vicino al relatore/guida un esperto di una certa età, forse non laureato ma era stato per tanti anni cultore della materia ecc. ecc. un piacere sentirlo parlare e la passione....! anche se capivo poco e ricordo ancora meno ahimè
cmnq ricordo che disse qualcosa sulla teoria del diluvio universale specificando che era in controtendenza alle teorie accreditate.
Anche se poco probabile (sono troppo indietro con tutte le mie cose varie) non si sa mai che cercherò di risalire al suo nome e mi documenterò |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 29 Mag 2012 10:36 Oggetto: |
|
|
Devi tener conto che molte "scientificità" sono distorte dalle credenze religiose. Questo porta anche qualche scienziato/studioso/esperto nell'affermare cose che non sono avvenute.
Una di queste è il Diluvio Universale: Non risulta, poi se esce qualcosa che risulti sarebbe un "boom" che i credenti sparerebbero!
Ciao |
|
Top |
|
 |
frenata Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/06/09 13:04 Messaggi: 102
|
Inviato: 29 Mag 2012 10:53 Oggetto: |
|
|
certo, grazie.
qlcs forse mi torna in mente dai fumi dell'oblio e della confusione e del tempo che passa e... facciamo, e talvolta dobbiamo (almeno io), accettare e depositare troppe cose inutili se non dannose...
forse diceva che non era stato un diluvio bensì l'incontrario, siccità o forse no, forse parlava di T alzate e di disgelo?
scusate, troppa confusione, inutile parlare scrivere se non si è certi |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 29 Mag 2012 10:58 Oggetto: |
|
|
Ma dai... mica siamo qui per ammazzare la gente se sbaglia!
Dovrei fare una strage per le cavolate galattiche (mica errori normali come capitano) che molti scrivono!
Ciao |
|
Top |
|
 |
frenata Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/06/09 13:04 Messaggi: 102
|
Inviato: 29 Mag 2012 11:28 Oggetto: |
|
|
so, grazie. ma il tempo di tutti è prezioso e quindi meglio essere certi ciao ! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Mag 2012 15:01 Oggetto: |
|
|
eratostene ha scritto: | no, silent... è una cosa teoricamente piuttosto seria: molte leggende hanno fondamenti geologici, a partire dal mostro di loch-ness, all'oracolo di Delfi etc etc.
persino gli effetti dell'ultimo più grande terremoto avvenuto esattamente nell'anno 1700 in Cascadia (Seattle, Vancouver e dintorni) sono stati studiati grazie alle leggende dei nativi!
A firenze c'è uno dei massimi specialisti mondiali del settore (e mio compagno di corso): ha persino pubblicato un libro con il servizio geologico degli Stati Uniti! | Eratostene, non dimenticare la mia natura di autore satirico. Ho riso all'idea di Sodoma "tremolante" con i famosi abitanti impossibilitati alla sodomia per via dei sismi, incapaci cioè di centrare il loro altrettanto famoso "bersaglio".
Di questo ridevo.
So che è assai poco serio e magari non è questo il momento per certi accostamenti (sic) ma le immagini e le idee prendono strade innevate e spesso scivolano giù per i declivi malgrado ciò non si voglia. Le associazioni di idee, possono, alle volte, emergere all'improvviso e presentarsi a noi nella loro innocente bizzarria.
Così è stato in questo caso.  |
|
Top |
|
 |
frenata Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/06/09 13:04 Messaggi: 102
|
Inviato: 29 Mag 2012 15:54 Oggetto: |
|
|
vero, poeta !
e grazie per le risate, fanno sempre molto, molto bene |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 29 Mag 2012 21:19 Oggetto: |
|
|
@Silent
Adesso capisco la battuta! Spiegala almeno visto quanto sono tardo!
Botta di cultura:
In realtà se leggi attentamente la Bibbia, Sodoma (ma anche Gomorra) non era un luogo di perversione o checche come si legge nel Vangelo voluta dalla riforma sessuofobica del medioevo. Erano diventati ricchissimi (per via del sale presente nel luogo) e pertanto avevano perso umanità nei confronti di altri.
Insomma semplice stronzismo e non sesso, cosa concettuale poi ripresa da Gesù molto più tardi nella Bibbia. Infatti si ricerca SOLO un uomo giusto per evitare la catastrofe.
...Arcore come zona "terremoto" come è???
Ciao |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 30 Mag 2012 08:24 Oggetto: |
|
|
questa la situazione in valpadana. Le zone più a rischio sono quelle contrassegnate dai rettangoli.
notare la "4" che corrisponde alla sequenza di questi giorni |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 30 Mag 2012 12:56 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | ...Arcore come zona "terremoto" come è??? |
Spiacente di deluderti...
 |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 30 Mag 2012 13:57 Oggetto: |
|
|
un momento...
un conto sono le "zone a rischio" che sono quelle potenzialmente sismogenetiche.
ma i danni possono andare ben oltre.
però sono d'accordo, una bella faglietta sotto la villa sarebbe meglio...  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 30 Mag 2012 23:21 Oggetto: |
|
|
Comunue spero anche in un bell'asteroide!
----
Scusa dove posso reperire queste "belle" cartografie? Tanto per sapere se IO o altri conoscenti sono vicini alle faglie.
N.B.: non quelle http://diss.rm.INGV.it/diss/ che non funziona.
Nota: OK è quasi tutta Italia e dipende dalla trasmissione ma sai...
Ciao |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 31 Mag 2012 01:12 Oggetto: |
|
|
mi dispiace toglierti un'altra sicurezza, ma l'asteroide con la fine dei dinosauri non c'entra un tubo: è caduto qualche centinaio di migliaia di anni prima e invece la colpa è da ascrivere ad una micidiale attività magmatica in India, similmente a quanto accertato per l'estinzione di massa di metà Permiani, quella di fine Permiano, quella di fine Triassico e di altre estinzioni di massa "minori". |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 31 Mag 2012 01:21 Oggetto: |
|
|
Intendevo sulla testa asfaltata di qualcuno quell'asteroide mica dei poveri animaletti dinosuri...
NB: Io sono per una concausa.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 31 Mag 2012 10:55 Oggetto: |
|
|
Per una testina basterebbe anche un frammento di meteorite. Farebbe un bel buchino e la finiremmo li`. Il problema, piuttosto, e` che con i tempi che corrono ce ne vorrebbe uno sciame intero  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 31 Mag 2012 14:26 Oggetto: |
|
|
Forse conviene, invece di affidarsi al destino, alla classica regola di questi casi di Marat!
NB: Per chi non lo sapesse era di origini ITALIANE!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|