Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2003 01:00 Oggetto: Arriva un altro dialer, "una tragedia" |
|
|
Commenti all'articolo Arriva un altro dialer, "una tragedia"
Stanno cominciando ad arrivare segnalazioni di lettori che ricevono un curioso messaggio, che sembra un e-mail inviato da un organizzatore di siti porno a un suo collega per avvisarlo che il sito è per errore accessibile a tutti. |
|
Top |
|
 |
Alessandro Resch Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2003 15:30 Oggetto: Ce ne sono altri... |
|
|
Al momento non ho una copia del messaggio ma pochi giorni fa ne ho ricevuto uno del tutto simile che secondo me viene dalla stessa fonte perchè il presunto destinatario era lo stesso e citava lo stesso codice (*90*).
Se può essere utile il prossimo che ricevo lo inoltro (visto che non contiene virus). |
|
Top |
|
 |
adamo Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2003 21:42 Oggetto: Addebito su Vostra Carta di credito andato a buon |
|
|
Addebito su Vostra Carta di credito andato a buon fine. Vorrei sapere se anche questo è un dialer
http://www.xxxx.com/plus/start.php?ID=89
è arrivato a nome di un certo sig. Turchetti ma al mia indirizzo e-mail. Ho controllato in banca ma non è stato fatto nessuno addebito con la mia carta di credito.
il mittente è un certo Dott.D.Seletreve [d.seletreve@tin.it]
naturalmente non mi sono ne collegato e ne gli ho mandato risposta
grazie |
|
Top |
|
 |
Roberto Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2003 22:00 Oggetto: Dialer & Spyware |
|
|
Grazie Paolo per le tue utilissime segnalazioni. Ma penso che molti lettori vorrebbero anche sapere quali siano i rimedi nel caso si abboccasse a questi tranelli! Io installo PC nelle case di privati in quanto collabboro periodicamente con un negozio di informatica, e ti assicuro che di queste storie ne sento parecchie. Personalmente consiglio l'utilizzo di un programma come "Spybot - Search & Destroy" che riconosce e rimuove diversi tipi di dialer e spyware. E' reperibile all'indirizzo http://spybot.eon.net.au/. Non sarà una soluzione definitiva, ma è un bel programma. |
|
Top |
|
 |
eleonora Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2003 11:52 Oggetto: |
|
|
grazie per averci avvertito ma sono sincera mi ero accorta che c'era qulcosa di strano e così lo ho cancellato subito,dubitando proprio che fosse qualcosa di plausibile..e anche se fosse stato vero non mi interessava certo!!a presto |
|
Top |
|
 |
Roberto Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2003 14:39 Oggetto: |
|
|
Utile (credo) dare un'occhiata al sito http://www.ol-service.com/sikurezza che tratta argomenti correlati (virus, cavalli di Troia, spyware, back door, crackers...)
errata corrige
ehm, scusate la doppia "b" del precedente post ;-)
ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
Samuel Ospite
|
Inviato: 29 Ott 2003 14:40 Oggetto: Spammer, Dialer e compagnia |
|
|
Certo che se esistono questi siti, questi dialer e questi spammer, ma anche servizi 899 di maghi etc. etc. è perchè esistono gonzi che evidentemente ci cascano in continuazione!
E' come quando si lamentano che esiste certa TV spazzatura. Quei programmi vengono fatti perchè evidentemente ci sono milioni di persone che godono nel vederli e fanno audience!
Certe assurdità esistono solo perchè esiste gente idiota che le rende possibili. |
|
Top |
|
 |
Fulvio Paganardi Ospite
|
Inviato: 04 Nov 2003 23:26 Oggetto: Spero di sbagliarmi |
|
|
Qualcuno conosce un caso in cui il servizio 899 è usato a scopo lecito, in modo utile, libero e vantaggioso? Un caso, cioè, in cui anch'io potrei giovarmi di qualcosa pagandolo comodamente e volontariamente, semplicemente facendo una telefonata? Comodo e sicuro, non vedo l'ora di poter pagare qualcosa così. Ma... Se un simile servizio non esiste, e non ne ho notizia (qualcuno mi informi per favore, perchè spero tanto di sbagliarmi), allora non posso che pensare quanto segue: il servizio 899 è stato CONCEPITO IN MALAFEDE, cioè principalmente PER maghi, chiacchieroni e (vedi dialers truffaldini)ladri online. E non è stato certo concepito e posto in essere da un truffatorello qualsiasi. Roba come l'899 non si improvvisa. E' vero, come ho letto, che finchè qualcuno chiama volontariamente il mago, non ha senso dire che subisce una truffa; ognuno getta i suoi soldi come gli pare. Però, a mio parere, la malafede dei dialers è tanto evidente, e soprattutto tanto impunita (penso che un loro oscuramento, prima ancora dell'individuazione e della punizione dei responsabili, sarebbe tecnicamente abbastanza facile) che mi riesce inevitabile l'orribile pensiero che c'è interesse, da parte di chi dovrebbe vigilare, individuare e impedire raggiri, a lasciare tutto come sta; a consentire che persone inesperte, perchè inesperte, siano vilmente truffate da persone spregevoli le quali, però, nulla potrebbero senza la la complicità tecnica, di fatto, dei vari grassi fornitori di servizi tecnologici. Questa non sarà associazione a delinquere, ma è cattiveria. La cattiveria è consentita dalle vigenti leggi? Mi rispondo da solo: credo di sì. Io vedo tonnellate di malafede e anche una buona dose di stupidità: insomma, ma Telecom in fin dei conti che figura ci fa? Tutto sommato, le conviene? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|