Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Nov 2003 01:00 Oggetto: Per fare un'Intranet che funzioni |
|
|
Commenti all'articolo Per fare un'Intranet che funzioni
Un manuale operativo, chiaro e brillante, per fare dell'Intranet aziendale un mass-media efficace. |
|
Top |
|
 |
Luigi Muzii Ospite
|
Inviato: 11 Nov 2003 10:14 Oggetto: E poi parlano di bufale! |
|
|
Non ho letto il libro di Mason e non credo che spenderò un centesimo per comprarlo. Mi basta sapere che è un millantatore. L'Intranet di TELECOM ITALIA risale al 1994 e non è certo opera sua. Si deve all'opera volontaria (e questa è l'unica verità letta nell'articolo) di pochi dipendenti entusiasti, come il sottoscritto, che hanno poi lasciato quasi tutti l'azienda tra il 1999 e il 2000: Massimo Basilici, Carlo Festucci, Alfredo Monaldi, Luigi Muzii e tanti altri tra i quali mancava Mason. Il tentativo di appropriarsi di un'opera altrui e dell'Intranet di TELECOM ITALIA in particolare mi sa di déjà vu. E avallarlo pure. Peccato, Tolardo mi ha deluso. Chissà se Mason parla dei newsgroup di Monaldi, della mailing list di Basilici, della newsletter Vitamine, del blog e dell'Altavista di Festucci...
Con lo stesso sistema ha avuto successo anche Luisa Carrada con il suo "Il mestiere di scrivere". Sembra che prima di lei e di Mason in TELECOM ci fosse il nulla, nessuno scrivesse, interconnettese due LAN o tirasse su un server Web. Auguri. |
|
Top |
|
 |
SaraTheHutt Ospite
|
Inviato: 11 Nov 2003 10:43 Oggetto: Web Content Manager |
|
|
Sono Web Content Manager (o almeno cosi' dice l'attestato post-diploma che ho conseguito), e sono convinta che in Italia ci sia il vuoto assoluto sulla metodologia per creare una rete/sito/intranet/internet che funzioni, in quanto il management spesso e' ignorante in merito a questo mezzo comunicativo: mi e' capitato spesso di notare che, avendone sempre fatto a meno, i "capoccia" sono convinti di averne bisogno solo per restare al passo coi tempi e non per migliorare la propria produttività. Questo e' uno dei motivi per cui i testi e la struttura di siti/reti/intranet/eccetera sono affidati a chi ha sempre fatto altro. Quindi ben vengano le pubblicazioni che "sdoganano" le nuove professionalita' dell'web e spero che presto la cultura italiana del lavoro si ammoderni, smettendola di considerare la comunicazione tramite i nuovi media come un puro "divertissement" per ragazzini che non vogliono piu' leggere i giornali o che non hanno voglia di lavorare. |
|
Top |
|
 |
giacomo mason Ospite
|
Inviato: 11 Nov 2003 20:24 Oggetto: intranet |
|
|
a titolo di chiarimento, vorrei dire alcune cose, a valle dell'intervento di Luigi.
Io lavoro sull'intranet di Telecon/Wireline e non di telecom italia "tout court". Non mi occupo nè mi sono mai occupato di problemi applicativi e di connettività, risolti, per fortuna, da altri prima di me. Non parlo nel libro, ovviamente, delle cose a cui accenna Luigi, di cui peraltro non una è sopravvissuta in azienda (chissà perchè...). Conosco peraltro, mnolto bene il lavoro dei colleghi citati, in particolare di Massimo Basilici. Prego Luigi di contattare Massimo, che peraltro non ha affatto lasciato l'azeinda (a prposito di bufale...) per informarsi del lavoro fatto da me e dagli altri, a valle del "pionieristico" ed encomiabile lavoro fatto per interconnettere le LAN e tirare su i server web. Intranet, mi permetto di aggiungere, è fatta delle cose che si quei cavi viaggiano...
Dico questo solo per chiarezza e con il massimo affetto per tutti i colleghi citati.
un saluto |
|
Top |
|
 |
Cristina Ospite
|
Inviato: 12 Apr 2005 13:14 Oggetto: Intranet in Regione Lazio |
|
|
"Partite dai dipendenti, non dai commitenti. Una intranet è fatta per le persone che la usano...... nei loro panni". E poi "Siate onesti. I dipendenti non sono stupidi..... da conquistare...e infine... Divertitevi" ha scritto Mason.
Ho avuto modo di dire in un Master che l'oggetto poteva essere sulla buona strada ma solo burocratico amministrativa. Forse la prossima gestione andrà meglio? cristina |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|