Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Elenco telefonico, specchio della non concorrenza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 01 Feb 2004 01:00    Oggetto: Elenco telefonico, specchio della non concorrenza Rispondi citando

Commenti all'articolo Elenco telefonico, specchio della non concorrenza
E' in uscita in molte province la nuova edizione delle pagine bianche: siamo ancora di fronte all'assenza di reale concorrenza nella telefonia fissa.
Top
Rosaspina
Ospite





MessaggioInviato: 08 Feb 2004 17:06    Oggetto: pubblicità Rispondi citando

Credo questi gestori abbiano (saggiamente) preferito spendere soldi per pubblicità televisive e su carta stampata, di sicuro più incisive (ma nn certo economiche) di qualche paginetta in mezzo all'elenco.
Sulla reale concorrenza, francamente tutta questa convenienza per chi utilizza il telefono di casa per chiamate urbane e internet nn l'ho vista,le differenze sono minime alla fine dei conti. Senza contare il fatto che attivando una preselezione con un altro operatore,se si vuole tornare indietro si rischia di perdere il proprio numero di telefono.
Perchè di questo non se ne parla mai?
Top
Pico
Ospite





MessaggioInviato: 11 Feb 2004 22:44    Oggetto: Q. Monopoli ? - A. Arroganza Rispondi

1^ riflessione-quesito
Se un piccolo inserzionista vuole farsi pubblicità sulle Pagine Bianche a chi altro può rivolgersi se non a Seat ? E se un semplice utente o una piccola impresa nota sulle Pagine Bianche degli errori sul proprio indirizzo (ad esempio), è corretto che si senta dire che l'errore non può essere corretto perchè il nome della via è censito in quel modo (errato) sui database ?

Quanta acqua deve ancora passare sotto i ponti ?

2^ riflessione-affermazioni e quesiti
Che con il cambio di preselezione si rischi di perdere il proprio numero fisso, non è proprio vero; che invece lo si perda con certezza assoluta è vero se ci si distacca da Telecom Italia (leggasi ULL o chiusura del contratto con Telecom Italia) per passare ad un altro gestore e poi ancora successivamente passare ad un altro gestore o ripensandoci, ritornare in Telecom Italia. In questi casi sembra proprio che il malcapitato debba comunque nuovamente rivolgersi a Telecom Italia per ottenere un nuovo numero fisso avendo in tali circostanze automaticamente perso quello che ha sempre avuto e sia pertanto costretto a pagare a Telecom Italia i costi di attivazione del nuovo numero. Se la portabilità del numero vale per i cellulari e, sul fisso, anche per i numeri verdi, perchè non deve valere per il comune numero fisso di casa o dell'ufficio. Chi si oppone a quest'ulteriore conquista a favore della concorrenza e dell'utenza ?
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi