Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Feb 2004 01:00 Oggetto: La carta di credito di Computer Discount |
|
|
Commenti all'articolo La carta di credito di Computer Discount
Computer Discount lancia una carta di credito per acquisti con pagamento rateale. |
|
Top |
|
 |
Danilo Ospite
|
Inviato: 07 Mag 2004 11:31 Oggetto: A proposito di carte di credito: riflessione |
|
|
Un tempo le carte di "credito" erano uno status symbol, almeno in Italia. Nei paesi anglosassoni e negli USA si usano da anni, ma con una differenza fondamentale, rispetto che da noi: Le banche nazionali non hanno mai detto chiaramente che le nostre carte "di credito",normalmente in circuito, sono in reltà carte DI DEBITO, e questo è scritto quasi in braille nel contratto, mentre le carte DI CREDITO normali negli USA o in Inghilterra, Scozia, Irlanda ecc., da noi sono state promosse e vendute, a partire da una decina di anni fa, col nome REVOLVING. Non sono un tecnico del settore, ma da anni posseggo anche una carta REVOLVING, e trovo sia utile, soprattutto nei momenti in cui il conto bancario si avvicina al color rosso...Ora i supermercati vendono carte di credito(?)truccate da
fidelity card, negozi specializzati come quello in oggetto fanno la stessa cosa. Cosa voglio dire con tutto questo? Che adesso la carta di credito, quella vera, non è piu una roba da ricchi, bensì da poveri, perchè è talvolta l'unico mezzo per comprare qualcosa senza andare in rosso. Considerazione finale: Le banche ci hanno preso per i fondelli per anni e il sistema economico è con l'acqua alla gola. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|