Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'Adsl di Tiscali diventa Mega
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2004 01:00    Oggetto: L'Adsl di Tiscali diventa Mega Rispondi citando

Commenti all'articolo L'Adsl di Tiscali diventa Mega
Dopo la scelta di Telecom Italia di raddoppiare la velocità dell'Adsl 256 Kbit/s adesso è Tiscali a portare la 640 Kbit/s a 1,25 Mbit/s.
Top
fabrizio
Ospite





MessaggioInviato: 16 Mar 2004 14:49    Oggetto: decreto urbani Rispondi

Il contenuto è allucinante, ma di questi tempi ormai gli Italiani si sono abituati ad una continua riduzione della libertà e dei principi fondamentali dei diritti dell'uomo.
Se una ventina di anni fa qualcuno vi avesse detto che era legittimo entrare nelle case dei cittadini e verificare se erano in possesso di film o musica copiata da un amico o conoscente, vi sareste indignati...oggi no....dopo l'11 settembre abbiamo anche noi firmato un atto patriottico.....una cambiale in bianco firmata al governo a cui si delega il potere di rimettere in discussione tutto!
Controllare il contenuto che liberi cittadini si scambiano per verificare la violazione dei diritti d'autore è qualcosa di inammissibile; come si fa ad ammettere che per evitare una violazione amministrativa si passi sopra a dei diritti fondamentali quali quello della libertà di scambio di informazione?

Accettereste che qulacuno venisse a leggere la vostra posta nella cassetta postale per verifcarne il contenuto?
Ebbene mi chiedo come faranno a controllare lo scambio illecito senza controllare anche quello lecito?
Se un video "no profit" della comunità no-global o una trasmissione della Guzzanti o di Luttazzi (reperibili solo su internet) sono scambiati con le stesse identiche modalità dei film, come faranno i controllori a fare questi controlli senza farmi prima di tutto i fatti nostri (inoltre maliziosamente aggiungo che anche la trasmissione della guzzanti e quella di luttazzi sarebbero protette da diritti e quindi illegali)?
Ebbene siamo in mano a dei personaggi che in virtù della logica del profitto sono disposti a sacrificare tutto..in particolare i diritti inalienabili degli altri.
Stranamente, perchè le case disco-cinematografiche non si sono accordate per ridurre del 50% i loro lauti guadagni sulle vendite "legali" dei loro prodotti? In qualsiasi mercato quando la domanda cala, cala anche il prezzo! Un CD venduto a 40¤ ha un costo "reale" di meno di 2¤. Il resto non sono costi ma tasse sul valore aggiunto e ricarichi (cioè guadagni). Ebbene questi ricarichi si devono ridurre! Magicamente si scoprirebbe che il numero di pezzi venduti aumenta in ragione della riduzione di costo.
Dobbiamo dirlo a chiare lettere; il problema vero che il filesharing ha messo in luce due aspetti:
- che c'è una quota enorme di persone potenzialialmente interessate a dei contenuti, che però non possono accedervi per il loro costo eccessivo
- il valore aggiunto dato dalla distribuzione, pubblicizzazione, packaging, riproduzione ecc al contenuto base (cioè l'opera in sè) è bassissimo e quindi i consumatori preferiscono prendersi il grezzo (cioè il brano MP3, magari pagandolo pochissimo) per poi masterizzarlo od addirittura cancellarlo.
La libertà non ha prezzo ed è limitabile solo quando il suo esercizio autonomo limita intrinsecamente la libertà degli altri.
La libertà non ha prezzo......la musica e i film invece hanno un prezzo......però e troppo alto.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi