Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il signor Gates e il signor Monti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 25 Mar 2004 01:00    Oggetto: Il signor Gates e il signor Monti Rispondi citando

Commenti all'articolo Il signor Gates e il signor Monti
Il Commissario Europeo per la concorrenza multa il colosso di Redmond e disegna futuri scenari di concorrenza: dal monopolio all'oligopolio.
Top
Gnuca
Ospite





MessaggioInviato: 25 Mar 2004 12:48    Oggetto: Una farsa Rispondi citando

Cioè, secondo l'unione europea la concorrenza sleale consisterebbe nel fatto di integrare un lettore multimediale?

E dove lo mettiamo, Explorer, Outlook, Windows Messanger, Netmeeting?
Top
Maurizo
Ospite





MessaggioInviato: 25 Mar 2004 13:42    Oggetto: Vabé Rispondi citando

D'accordo, il rilievo del Commissario Monti poteva essere più ficcante, ma il principio è passato. Non mi sembra così poco...
Top
pippolo
Ospite





MessaggioInviato: 25 Mar 2004 21:04    Oggetto: inizi l'UE a dare l'esempio Rispondi citando

Il principio e' passato, la multa e' ridicola, secondo me si doveva prevedere uno smembramento della Microsoft, come avevano richiesto i giudici americani.
Inoltre l'UE dovrebbe dare l'esempio e dare una spinta ai singoli Stati al passaggio al software libero, invece di usare per prima il S.O. di MS e pubblicare le loro decisioni in formato .doc...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 26 Mar 2004 17:02    Oggetto: Domande Rispondi citando

A Pippolo: quale autorita' avrebbe la UE per richiedere lo "smembramento" di Microsoft? Soprattutto dal momento che non ci sono riusciti nemmeno i giudici americani, che hanno la competenza per farlo...
A Bottari: non e' molto chiaro di che torta stai parlando, forse hai tra le mani un sistema operativo che ha le potenzialita' e il livello comunicativo di imporsi su Windows nel giro di qualche mese? Forse pensi di poter magicamente convincere milioni di utenti a sbarazzarsi di Windows di punto in bianco, per passare a non si sa cosa (magari al solito linux, eventualmente fornito di un ingegnere di supporto per ciascuna circostanza in cui si debba ricompilare il kernel - operazione normalmente non alla portata di tutti gli utenti)....?
Top
Michele Bottari
Ospite





MessaggioInviato: 26 Mar 2004 17:54    Oggetto: re: Domande Rispondi citando

> A Bottari: non e' molto chiaro di che torta stai parlando,

Mi riferivo alla frase di Monti, che sostiene di aver ripristinato la concorrenza nel settore del desktop. Dopo la nascita e la crescita impetuosa del Software Libero e dell'Open Source in genere, il poter scegliere un lettore di contenuti multimediali tra M$, Sun e Real Audio, mi sembra un risultato ridicolo. La concorrenza effettiva (l'intera torta) non la si ottiene con blandi provvedimenti dell'authority, ma con la condivisione dei sorgenti tra gli sviluppatori. La competizione si sposterà quindi dalla produzione di software (che sarà sempre più disponibile gratuitamente) alla personalizzazione e all'assistenza, dove le piccole aziende potranno far valere i loro numeri contro i giganti (in effetti, rileggendo, non era poi chiarissimo questo concetto).

>forse hai tra le mani un sistema operativo che ha le
>potenzialita' e il livello comunicativo di imporsi su
>Windows nel giro di qualche mese? Forse pensi di poter
>magicamente convincere milioni di utenti a sbarazzarsi di
>Windows di punto in bianco, per passare a non si sa cosa

Niente di tutto questo: si può scegliere Free Software su qualunque piattaforma (vedi qui, per esempio).
Top
pippolo
Ospite





MessaggioInviato: 27 Mar 2004 23:52    Oggetto: re: Domande Rispondi citando

L'autorita' della UE si basa sul fatto che si e' padroni in casa propria, al signor Cancelli (Gates), se gli conviene e' bene altrimenti ...
I giudici americani non ci sono riusciti perche' il signor Cancelli ha sponsorizzato fortemente la campagna elettorale di Bush...
Top
gavin
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mar 2004 23:58    Oggetto: Mi aspettavo più commenti ma... Rispondi

Mi aspettavo più commenti, ma evidentemente questo argomento non interessa molto, forse perche' ci si è rassegnati tutti a subire il monopolio del signor Gates? spero di sbagliarmi ciao a tutti
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi