Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 02 Apr 2004 00:00 Oggetto: Quando Alice viene imposta |
|
|
Commenti all'articolo Quando Alice viene imposta
La vicenda di un lettore a cui hanno letteralmente appioppato un Adsl Telecom Italia facendogli credere che poteva disdirla dopo 2 mesi di prova gratuita. |
|
Top |
|
 |
cip Ospite
|
Inviato: 11 Apr 2004 09:06 Oggetto: mai mandare solo il fax |
|
|
Sempre una raccomandata con ricevuta di ritorno. SEMPRE. Poi, come dice correttamente Pier Luigi, si puo' anche mandare il fax. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2004 12:56 Oggetto: Titolo fuorviante |
|
|
Quando ho letto il titolo stavo per commentare di getto: ecco il solito fesso che è caduto (peraltro come è successo a me anni fa!) in una trappola telecom. Ha creduto a Telecom in una possibile disdetta entro 2 mesi! Invece leggendo tutto l'articolo sono convinto che, caro Matteo, sei solo la vittima innocente di una azienda che usa mezzi sempre piu' spregiudicati. Tanto per uno che si ribella, quanti altri preferiscono tacere e pagare? Quanti se la sentono di fare raccomandate, diffide etc..... Tutta la mia solidarieta' e la speranza che ci si possa liberare presto di questi parassiti. |
|
Top |
|
 |
Antonio Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2004 17:41 Oggetto: La conciliazione mi lascia perplesso |
|
|
Se il termine "conciliazione" nell'articolo significa che Telecom Italia riconosce che le somme addebitate in bolletta non sono da pagare, sarebbe un atto di giustizia corretto.
Ma se la Telecom pretendesse di "conciliare" nel senso giuridico (ossia con una strategia dell'accordiamoci a metà strada per cancellare l'erogazione del servizio) allora consiglierei di non smuoversi di un passo: se non ha letto e firmato un vero contratto bisogna tener duro (a costo di vedersi tagliare la linea per morosità) e non pagare. Al massimo, poi, si chiederanno tutti i danni.
Lo so che non è la soluzione migliore, che si perde tempo e ci sono disagi pesanti. Ma certi comportamenti poco corretti vengono messi in atto proprio perché ci sono persone che si spaventano e preferiscono "conciliare". |
|
Top |
|
 |
Giorgio G. Ospite
|
Inviato: 15 Apr 2004 22:54 Oggetto: Perchè non l'azione penale? |
|
|
Diciamo che siccome un contratto è valido solo se sottoscritto con la firma del cliente, in questi casi il contratto è NULLO e pertanto nulla è dovuto a Telecom o ad altre aziende che sfruttano sotterfugi del genere; inoltre, diversamente da alcune affermazioni, NON vale il silenzio assenso, nel senso che se uno mi propone un contratto e io non rispondo, il contratto non diventa assolutamente operativo dopo un periodo di silenzio.
Se, poi, in seguito all'attivazione vengono provocati danni, è onere di Telecom risarcire (es: interruzione di un contratto con altro operatore, annullamento di tariffe agevolate, etc..).
Può comunque scattare la denuncia in sede civile e penale (stipulare un contratto a nome di terzi ignari equivale a una sostituzione di persona e ad un falso). Se, poi, vengono indicati nel presunto contratto dati personali (ad esempio il numero di Codice Fiscale, il numero e/o la fotocopia di un documento precedentemente forniti per altri scopi) scatta la violazione della legge sulla privacy, che comporta l'automatica denuncia di fronte all'Autorità Giudiziaria, senza la necessità di querela di parte.
Sovente, in questi casi, minacciare l'azione legale di tipo penale funziona da lubrificante per ripristinare la situazione precedente. |
|
Top |
|
 |
Lorenzo Rivalta Ospite
|
Inviato: 17 Apr 2004 08:18 Oggetto: QUANDO ALICE VIENE IMPOSTA |
|
|
Mi è capitato un fatto molto simile, quindi i consigli che vengono dati potrebbero essere di estrema utilità. Interessante e istruttivo. |
|
Top |
|
 |
Gino Cappannini Ospite
|
Inviato: 17 Apr 2004 20:22 Oggetto: Mia sorella |
|
|
E' accaduto lo stesso, pari pari, a mia sorella. C'è altro poco da commentare |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|