Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tv Svizzera in digitale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 24 Giu 2004 00:00    Oggetto: Tv Svizzera in digitale Rispondi citando

Commenti all'articolo Tv Svizzera in digitale
Nonostante l'indifferenza dei politici, Aldo Grasso rilancia la proposta per la Tsi sul digitale terrestre.
Top
Charlie
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2004 08:42    Oggetto: Bravo Grasso, insisti Rispondi citando

Vedere bene l'eccellente RTSI sarebbe l'unico motivo per passare al digitale terrestre. Non si vede da SAT perche' non e' in chiaro. Ma ho la senzazione che il digitale terrestre sia nato per combattere la nostra tendenza di passare al satellite, riportando i buoni nella stalla. Questo governo ha costruito le sue fortune sui primi sei pulsanti del telecomando, e gli va bene cosi'.
Top
Marcello
Ospite





MessaggioInviato: 27 Lug 2004 20:55    Oggetto: al solito... Rispondi citando

... wishful thinking. E' vero che la rtsi farebbe risaltare lo scadimento delle tv italiane; ma è anche vero che proprio per questo avrebbe un audience molto limitata (il pubblico non sente tutto questo bisogno di qualità, Tolardo, dammi retta: al massimo sente un po' di bisogno di varietà, e tra i problemi delle tv "pubbliche" italiane di oggi lo spettatore medio percepisce più che altro il fatto che sono praticamente tutte uguali). Dicevo, chi paga? Finché rtsi è uno spillover nelle regioni del Nord, pazienza; ma quando si vuole coprire il territorio nazionale scattano problemi (in gran parte legittimi) di copyright, bacini pubblicitari etc. (esempio: magari in Svizzera vendono un pannolino migliore e più economico di quello italiano, ti pare che alla Pannolini&Co. vogliono farcelo sapere? Ad ogni mercato il suo prodotto e non è che gli italiani se la vadano a cercare, la qualità). Quindi la soluzione è a pagamento: che si metta rtsi nel bouquet di un provider satellitare. Ma indovinate quanti provider di tv satellitare ci sono in Italia?
Aspetto la risposta...
Top
Marcello
Ospite





MessaggioInviato: 31 Lug 2004 17:43    Oggetto: purtroppo.. Rispondi citando

... avevo ragione, caro Tolardo: nemmeno agli illuminati e un po' hacker lettori di ZeusNews gliene frega niente della proposta di Aldo Grasso. Solo tre commenti all'articolo (due del rompi qui presente e uno che da Tradate forse già riesce a vedere rtsi) . Il problema non è la qualità ma i soldi. Ask Mr. Murdoch.
Top
Angelo
Ospite





MessaggioInviato: 30 Set 2004 10:29    Oggetto: risposta Rispondi

A mio avviso,non vogliono inserirla nei mux italiani perche' sarebbe un'arma controproducente....si sa che l'Italia fa schifo come televisione,dunque,gli italiani guarderebbero solo Tsi 1 e 2 sia per lo sport che per i films.Mi ricordo che anni fa ,quando la prendevo l'emittente svizzera, guardavo solo quella perche queste emittenti italiane trasmettevano solo cavolate.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi