Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 11 Lug 2004 00:00 Oggetto: Prodi punta su Internet come Dean e Kerry |
|
|
Commenti all'articolo Prodi punta su Internet come Dean e Kerry
Il noto politico utilizzerà già da quest'autunno il Web, con lo scopo di costruire e lanciare il suo programma per le elezioni del 2006. |
|
Top |
|
 |
Antonio Ospite
|
Inviato: 16 Lug 2004 19:59 Oggetto: Tolardo, sei come il buon vino, migliori sempre |
|
|
Auguro ai tuoi beniamini, Kerry e Prodi (in ordine d'importanza), di avere lo stesso successo che ha avuto Howard Dean alle primarie democratiche di quest'anno. Auguri! |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 16 Lug 2004 20:41 Oggetto: E tu peggiori .... |
|
|
Con Bush avremo guerre senza motivo, preventive ed illegittime, che il Papa ha condannato, morti americani e bambini uccisi. Lì non c'è il problema Berlusconi/Prodi, le cose sono più serie e non c'è tanto da scherzare con la guerra, a meno che tu coerentemente non vada a combatterla se no è troppo comodo, se poi pretendi rispetto per questa tua idea pro-Bush e pro-guerra da me non l'avrai, vuoi scrivere che siamo illiberali, scrivilo e sappi che chi vuole la guerra e la spaccia per democrazia è solo un fascista e non c'entrano gli auguri... |
|
Top |
|
 |
Shin Getter Robot Ospite
|
Inviato: 17 Lug 2004 14:48 Oggetto: Seee, come no... |
|
|
Nessun giornalista VERO risponderebbe così nella pagina dei lettori, PLT. Comunque, chiedi ai Serbi e ai Sudanesi (cui ha bombardato una fabbrica con tutti gli operai dentro) come si stava bene con Clinton.
E poi: "ZEUS News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet [...] proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente."
Togliete "Libero e indipendente" e scrivete "Allineati con la Sinistra": non c'é niente di male, anche i media tradizionali si schierano. Giusto non fate finta di essere indipendenti per far poi trovare i vostri nomi sul sito di "Uniti nell'Ulivo", per piacere. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 17 Lug 2004 15:54 Oggetto: L'infantilismo non è nè di destra nè sini |
|
|
Non so come rispondano i "giornalisti veri" percHè pur leggendo quasi tutte le rubriche di lettere al direttore vedo che i toni, gli argomenti, i contenuti sono molto diversi a seconda di chi risponde e dei lettori che scrivono....poi può piacere o meno lo stile e condividere o meno le opinioni ma non credo che ci sia "un modo vero" e, comunque, politicamente corretto o no, non mi interessa se esiste e quale sia....
Nel caso specifico, forse, si riferisce alla risposta che ho dato al commento del lettore Antonio di Gorizia? Se è quella, la penso sempre così: non si può paragonare con leggerezza la contesa Prodi/Berlusconi a quella Bush/Kerry. Non mi pare che Berlusconi abbia dichiarato guerra all'Iraq, anzi ha dichiarato più volte che aveva cercato in tutti i modi di convincere Bush che la guerra era sbagliata ed, infatti, l'Italia non ha partecipato alla guerra. Ergo Berlusconi non è d'accordo con Bush, allora è di sinistra? Avrebbe potuto essere più duro con Bush e non inviare un contingente militare dopo la fine della guerra "ufficiale" ma, comunque, era contro la guerra, secondo il suo ragionamento Berlusconi è di sinistra, come ritengo sia anche il Papa, un brutto comunista , forse, un prete un po' fuori dal mondo perché la realtà è un'altra cosa e bisogna essere realisti....Mi chiedo se sia questo il suo giudizio sul Papa o, forse, mi verrà a dire che una volta i Papi benedivano le Crociate ed avevano un loro esercito....
Oltretutto Antonio da Gorizia, nei suoi tanti commenti che ci ha scritto, e che Zeus News ha pubblicato(le assicuro che quasi nessun giornale vero pubblica tutto quello che gli scrivono, anzi spesso non pubblica niente), ha sempre dichiarato una grande fede cattolica: quanto sia coerente questa con l'essere pro-guerra lo lascio alla sua coscienza, dopo le dichiarazioni inequivocabili del Papa.
Secondo le sue teorie anche gli svizzeri sono comunisti perché neutralisti da sempre....Incapace di distinguere il giudizio negativo sulla guerra per ragioni politiche ed etiche dalla collocazione ideologica a destra e a sinistra, non le chiederò di cambiare niente del suo modo di essere se crede però di essere a posto, faccia pure, sappia che un lettore "vero" non dovrebbe scivere così... |
|
Top |
|
 |
Nicola Ospite
|
Inviato: 17 Lug 2004 19:12 Oggetto: Karma |
|
|
Karma e gesso. Non mi sembra il caso di scaldarsi così. Eppoi: non esiste un settore "critiche ed elogi"? Potreste trasferirvi lì, per scannarvi meglio.
Se posso permettermi, a me l'argomento è sembrato interessante, benché indubbiamente l'articolo sia venato di simpatia.
"La scelta di utilizzare il Web potrebbe aiutare Prodi a stabilire un rapporto più diretto con l'opinione pubblica, specie giovanile, senza essere schiacciato tutto sui partiti": suona più come calorosa speranza che fredda analisi "giormalistica" (lo dico da giornalista, con ironia ed empatia).
Rispettosamente: la diatriba giornalisti / lettori "veri" mi ricorda un po'... Vieri. Così da un messaggio cattivello... si vola in Iraq. Mentre, forse, si dovrebbe parlare di politica e Web.
In tal senso, credo che sia un bene che i politici - di ogni parte - vadano in Rete e si confrontino con le sue dinamiche. Per quanto la rete possa essere strumento di partecipazione, il suo futuro è anche nelle mani di chi deve regolarne i meccanismi d'uso. Che i politici scendano a sentire gli umori dela piazza telematica è un bene, direi, "omnipartisan". |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 20 Gen 2005 15:58 Oggetto: che finaccia |
|
|
purtroppo il peggio non ha mai fine....
qui va sempre peggio |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|