Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 27 Set 2004 00:00 Oggetto: Il mistero del numero telefonico dei telegrammi |
|
|
Commenti all'articolo Il mistero del numero telefonico dei telegrammi
Il numero 186 per dettare un telegramma al telefono è sparito dall'elenco telefonico e i clienti sono costretti a chiamare i servizi di informazione a pagamento. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 30 Set 2004 13:53 Oggetto: ma allora sto numero quale è? |
|
|
come da titolo |
|
Top |
|
 |
Cesare Biagi Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2004 09:30 Oggetto: Difformità da quando scritto nell'articolo |
|
|
Io vivo a Genova e sull'elenco telefonico della città ho notato che l'inserto con i numeri utili è stato spostato all'interno, a costi zero che mi risolti, e che è facilmente reperibile sia per il colore delle pagine stesse dell'inserto e sia perchè nell'indice all'inizio dell'elenco telefonico vi è un rimando al centro della pagine grosso come una casa.
Non so se anche per le altre città è così, non vorrei che alla fine si incolpassero aziende con la Telecom solo perchè sono il caprio espiatorio più amato dagli italiani, popolo notoriamente di vittimisti, e questo lo dice uno che è fiero di essere italiano
Cordiali Saluti |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2004 20:17 Oggetto: Non tutti gli italiani.... |
|
|
Probabilmente molti lettori di Zeus News(che sono in continua crescita, nonostante gli abbandoni)non hanno problemi a reperire il numero dei telegrammi 186(che peraltro non è ricavabile nemmeno dagli elenchi telefonici on line ma solo sul sito delle Poste)nonostante abbia cambiato la tradizionale collocazione. Non è così per la maggior parte degli italiani che non trovano più il numero e sono costretti a pagare per averlo.
Ai politici italiani e ai loro numerosi fans non interessa?
A me si, sono molto felice di essere differente da questi. |
|
Top |
|
 |
Ireneo Ospite
|
Inviato: 09 Ott 2004 12:10 Oggetto: Insomma! |
|
|
Più leggo quello che le persone scrivono su quanto in Italia non funziona (il 90% delle cose, come minimo)più mi irrita vedere come si meraviglino di quanto accade , alla faccia delle regole "democratiche" e del vivere civile . Il 186 non risulta più e bisogna pagare questo servizio telegrammi (se ho ben capito) ? In Italia, la democrazia, è concepita più o meno così :"sono democratico purché si faccia come dico io!"- Una volta che si è preso atto di questo dato di fatto, o si agisce contro queste prepotenze o si sta zitti. Non vi sono alternative. Lagnarsi di ciò che non va, non ha mai fatto progredire nessuno.
Saluti
Ireneo |
|
Top |
|
 |
nesso Ospite
|
Inviato: 10 Ott 2004 16:22 Oggetto: Pagine Bianche |
|
|
Non sono d'accordo sull'ultima frase in neretto. L'informazione relativa al servizio di dettatura telegrammi è infatti disponibile gratuitamente all'interno delle pagine bianche (inserto centrale), vicino al golden number delle Poste Italiane. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 13 Ott 2004 16:24 Oggetto: L'articolo è Chiaro..... |
|
|
L'articolo mi pare abbastanza chiaro: prima il numero 186 era nella parte cosidetta AvantiElenco(prima significa dal 1946 al 2002) e lì erano abituati a cercarlo e trovarlo gli italiani. Ora, si trova insieme ad altri numeri in un inserto al centro dell'Elenco Telefonico. Diciamo che il 60% delle migliaia di italiani che chiama il 186 conosce il numero a memoria o sa già dove trovarlo? Si, diciamolo ma, allora, c'è un 40% di persone che fa fatica a trovarlo e chiama il 12/412 di Telecom Italia op Tim, Wind, Vodafone o l'892424 di Pagine Gialle che sono a pagamento. tutto qui, l'Italia non è fatta solo di persone brave, preparate, capaci, attente, informate ma anche di tante persone che fanno fatica a vivere o, magari, sono professori universitari ma non hanno ancora capito dove siano stati ricollocati questi numeri.
Tutto qui, poi se uno vuole fare l'AntiBufala su questo faccia pure.... |
|
Top |
|
 |
STEFANO Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2004 21:03 Oggetto: QUANTO DETTO NON E' ASSOLUTAMENTE VERO |
|
|
SE SI VUOLE INFO SUL NUMERO DEI TELEGRAMMI BASTA CHIAMARE IL 187 CHE E' GRATUITO E SI HA L'INFORMAZIONE DA UN CELL IL 119 O 190 O IL 155 CHE SONO GRATUITI QUINDI LA FRAGATURA NON C'E'. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2004 21:18 Oggetto: Bene, un'informazione in più ma..... |
|
|
Questa possibilità di chiamare il 187 di Telecom Italia o il 155 di Infostrada per avere il numero dei telegrammi(non accessibili comunque da numeri solo Wind) cioè numeri gratuiti è una possibilità in più per l'utenza.
Peccato che per la maggior parte degli utenti questi siano numeri commerciali e quindi per avere le informazioni chiamano i numeri dei servizi informazioni che sono 12/412/892424. Si può calcolare che su 10 utenti che chiamano 12/412 dei vari gestori almeno 1 chiami per sapere il numero dei telegrammi(quasi 300.000 chiamate al giorno tra tutti gestori: Telecom Italia, Tim, Vodafone, Pagine Gialle) e questo da quando lo spazio dei numeri utili in Elenco è cambiato. |
|
Top |
|
 |
dav Ospite
|
Inviato: 03 Nov 2004 10:51 Oggetto: bastardi |
|
|
sto monno và à rotoli - chi non sa navigar se ne va affondo ------ w berlusconi |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2005 14:07 Oggetto: |
|
|
invece di progredire, si torna indietro.........
REGRESSO |
|
Top |
|
 |
{gemma} Ospite
|
Inviato: 05 Ott 2005 17:01 Oggetto: |
|
|
di solito complichiamo le cose facili ! |
|
Top |
|
 |
{mariapia} Ospite
|
Inviato: 13 Nov 2005 12:27 Oggetto: |
|
|
..certo! fra un po pagheremo anke l'aria che respiriamo..ladri!le cose devono cAmbiare e alla svelta |
|
Top |
|
 |
{Gianfranco Bresich} Ospite
|
Inviato: 19 Nov 2007 10:26 Oggetto: Caro Gigi |
|
|
Caro Gigi... potenza dell'informatica! Possibile che riesca a trovarti solo qui? Comunque sull'avantielenco hai pienamente ragione! Anch'io cercavo stamane il 186 e non ti dico la fatica...
Ciao. Gianfranco Bresich |
|
Top |
|
 |
{Stella Urso} Ospite
|
Inviato: 12 Lug 2008 13:08 Oggetto: è uno schifo |
|
|
Sono Stella Urso, ho cambiato operatore di telefonia fissa con tele2, è impossibile contattare un loro operatore per una qualsiasi informazione, e poi si può sapere definitivamente cosa bisogna fare per dettare ul telegramma? Visto che il 186 non esiste, il 9186 non esiste, cosa bisogna fare?. |
|
Top |
|
 |
gmptbunny Mortale pio


Registrato: 27/10/07 18:38 Messaggi: 29
|
Inviato: 15 Lug 2008 01:06 Oggetto: |
|
|
il 186 continua ad esistere, quasi tutti gli operatori di rete fissa hanno stipulato un accordo con Poste Italiane per consentire agli utenti di chiamarlo alle tariffe previste da Poste.
probabilmente, ma non lo so per certo, se non riesci a chiamarlo e' perché tele2 non ha ancora stipulato l'accordo, ma mi risulta che altri operatori lo consentano sia da accesso in unbundling che da accesso tramite voip .
devi insistere col chiederlo al tuo operatore di accesso.
ciao |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 29 Lug 2008 12:00 Oggetto: |
|
|
Io l'ho trovato ieri sull' avanti elenco e ho telefonato spedendo un telegramma. Mi è nuova questa cosa |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 29 Lug 2008 16:13 Oggetto: |
|
|
Fulmine, l'articolo di Pier Luigi Tolardo risale al 2004, ovvero a quattro anni fa: se "ieri" hai trovato il numero vuol dire che nel frattempo le cose sono cambiate.
Negli elenchi telefonici del 2008, infatti, il numero 186 "Dettatura telegrammi" viene riportato nuovamente nell'Avantielenco. |
|
Top |
|
 |
|