Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 07 Ott 2004 00:00 Oggetto: Telecom Italia è divisa sulla questione dialer |
|
|
Commenti all'articolo Telecom Italia è divisa sulla questione dialer
Si fronteggiano due linee sulla questione delle bollette gonfiate dai dialer: la linea dura di chi vorrebbe far pagare tutti e la linea più disponibile a un colpo di spugna. |
|
Top |
|
 |
viktor Ospite
|
Inviato: 12 Ott 2004 09:12 Oggetto: Chie il fesso? |
|
|
Telecom e' in totale malafede e sa benissimo di esserlo!
1. Perche' i vari 166 709 899 ecc. ecc. sono abilitati di default? Non sarebbe meglio che fossero DISabilitati di default? In tal modo la prima volta che uno li componesse si potrebbe udire la solita voce automatica che avverte che se si vuole l'abilitazione bisogna chiamare,poniamo,il 187. Solo cosi' l'utente sarebbe responsabile di una azione deliberata che NON potrebbe essere eseguita da un dialer.
2. Chi ha stabilito che uno debba essere esperto di computer? Il PC e' un tool come un qualsiasi altro elettrodomestico. Se un sito truffaldino ti "regala"
un dialer a tua insaputa e quel dialer telefona al 709, quale dovrebbe essere la tua percentuale di colpa? Contro i virus uno si dota di programma antivirus e deve solo fare un aggiornamento periodico. Ma contro i dialer bisogna rovistare nei settings di IE per bloccare certe funzioni che potrebbero essere necessarie in altri siti.
Insomma dobbiamo prendere una specie di porto d'armi per comprare un PC?
Cordiali saluti. |
|
Top |
|
 |
marco Ospite
|
Inviato: 12 Ott 2004 09:38 Oggetto: senza offesa.... |
|
|
ma c'è ancora gente che usa il dialer analogico? se tutti avessero l'adsl vivremmo tutti molto più tranquilli. E onestamente i dialer si trovano solo se uno va a cercare porno o suonerie per telefonini e quando si installano magari non c'è nessun tipo di messaggio ma cmq la connessione viene disconnessa e riattivata(è percettibile e non completamente invisibile)...quando imparerà la gente??? Io sono daccordo che quello che fanno i dialer e telecom è sbagliato ma a volte sarebbe meglio fare prima un mia culpa prima di correre dalle associazioni dei consumatori!!! |
|
Top |
|
 |
Gabriele Ospite
|
Inviato: 12 Ott 2004 10:04 Oggetto: Speriamo che in Telecom prevalga la linea dura |
|
|
C'è da sperare che in Telecom prevalga la linea di chi vuol fare pagare tutto agli utenti perché questo dimostrerebbe l'imbecillità del management attuale: oltre ad essere incivile - ma questo per i vertici Telecom è la norma - sarebbe una mossa suicida, per i motivi espressi nell'articolo, e costringerebbe Telecom a capovolgere la posizione che adotta attualmente: non c'è niente di meglio che tirare troppo la corda per saldare tutti i conti precedenti. Forza, che Tronchetti-Provera ne ha bisogno!.. |
|
Top |
|
 |
john Holmes Ospite
|
Inviato: 12 Ott 2004 12:12 Oggetto: non ci siamo |
|
|
E' vero che telecom deve essere punita per concorso di colpa ma questo lo stabilirà il giudice il punto è che dobbiamo finirla uno prima di usare un qualsiasi elettrodomestico legge le istruzioni...
Come mai non si compra un libro e legge prima di usare il pc?
L' ignoranza non è una discolpante in legge...
p.s. è giusto che i vari numeri per i dialer siano disattivati di ufficio |
|
Top |
|
 |
phoenix Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2004 14:32 Oggetto: Spero di non sparara cazzate.. |
|
|
Il 709 come prefisso non era bloccanbile di default, proprio la legge italiana obbligava la telecom a non bloccarlo.Vero che se il dialer è installato di anscosto la colpa non è dell'utente, ma nemmeno di telecom, è solo id chi ha fatto i dialer,nell'impossibilità di trovarli direi che una ripartizione delle spese tipo 2/3 telecom 1/3 cliente sarebbe giusta, personalmente poi credo che in molti semplicemnet non abbiano letto quello che veniva scritto sullo schermo prima di installare il dialer e ora paingano per i soldi buttati via.. |
|
Top |
|
 |
|