Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
I dialer sono onesti e gli utenti stupidi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 06 Ott 2004 00:00    Oggetto: I dialer sono onesti e gli utenti stupidi Rispondi citando

Commenti all'articolo I dialer sono onesti e gli utenti stupidi
Archiviate le denunce dei truffati dai dialer: si sarebbe trattato solo di errori degli utenti.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 09 Ott 2004 13:14    Oggetto: disdetta a telecom di massa Rispondi citando

Se perdono 1 milione o 2 di clienti tanto adesso si può avere adsl senza telefono ed il cellulare và benissimo per chiamare e ricevere...Per chi è coperto passi ad altri gestori...
Top
maria elena abbate
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 14:32    Oggetto: Bella vergogna Rispondi citando

Spero che la magistratura sia temporaneamente... caduta anch'essa in errore, come i poveri sprovveduti utenti! Bisognerebbe comunque vedere le modalità con le quali queste persone si sono trovate il pc contagiato dal numero telefonico truffaldino: se hanno cliccato su un link di quelli, per intenderci, con finestra grigia, senza leggere il contratto, eh bè... peggio per loro, dato che è noto che non si deve cliccare su nulla che appaia all'improvviso, specie in siti "hot" o "strani"; se però il dialer gli si è attaccato senza che comparisse nulla o senza che l'utente stesso potesse fare una qualunque azione per contrastare la cosa, non è giusto che debba pagare milioni!
Top
vincenzo rocchino
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 14:41    Oggetto: ADSL SENZA TELEFONO? Rispondi citando

Se è possibile l'ADSL senza telefono.... vorrei saperne di più. Come fare?
v.rocchino@tin.it
Top
Marcello
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 16:17    Oggetto: Strapotere Rispondi citando

In Italia dominano tutti gli oligopoli: telecomunicazioni, petrolio, banche, assicurazioni. Siamo totalmente nelle loro mani. L'unica risposta è un potere politico non totalmente prono di fronte a questi poteri, ma non sembra il caso di questa maggioranza né tutto sommato anche dell'opposizione (culturalmente contraria al libero mercato e alla concorrenza). E gli italiani sembrano essersi adattati a questa situazione. Certo i provider non saranno dei santi, ma che molti utenti siano totalmente sprovveduti è un fatto. Per ora nessuna speranza
Top
NoX
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 16:42    Oggetto: E' vero l'utente medio è idiota Rispondi citando

Se posso commentare non mi stupisce quanto scritto. Un po mi dispiace per gli utonti di internet sempre alla ricerca (idiota) di uno screensaver di un wallpaper o un logo per telefonino, oppure provare emozioni su siti porno (andatevi ad affittare un dvd porno e vedetevelo su TV non su internet.)ovviamente tutto a pagamento. Se fosse per me bandirei completamente la Telecom, ma bandirei anche l'utonto che fa di internet una giungla. E' grazie a questi che si hanno fenomeni ormai usciti da qualsiasi controllo di SPAM e computer zombi. Navigare su internet E' UNA RESPONSABILITA' e se non si hanno le nozioni per farlo, staccatevi dalla rete e imparate ad usare questo strumento. Sembro duro ma è ora di smetterla di gente che piange perchè strilla e sblatera di essere stata truffata. Il nostro è un popolo superficiale e ingenuo, sempre alla ricerca di maghi maghetti, lotto, porno e chiama in continuazione i numeri a tariffazione speciale (899,709,006,002) non legge mai nulla di ciò che il computer gli dice e clicca sempre su SI. Basta leggere la parola magica... Gratis! Il vecchio Grillo lo disse già qualche anno fa, ci fregheranno con la parola gratis. Ma tant'è si sta sempre qui a piangere. Basta, basta davvero con la telecom e con gli utonti. Mi sono sempre battuto a spiegare alla gente cosa NON FARE con internet, ma è come parlare al muro. Fanno il contrario che dici e poi piangono.

Siamo arrivati ad un punto di installare software antivirus, antispyware, hijacker, anti SPAM e ci ritroviamo con computer ultrapotenti sprecare il 50% della loro potenza per filtrare ciò che l'utonto ha generato.
Continuate così cari utonti ma poi non piangete e pagate per gli errori che avete commesso.
Top
Thapsos
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 17:41    Oggetto: Come al solito..... Rispondi citando

... Riflettiamo un attimo. Se fossimo negli Stati Uniti (taaaanto decantati quando conviene!) questa gente (quelli che propinano dialer in forma ingannevole) sarebbe in galera da un pezzo. Figuriamoci, in USA ti fanno il manuale della lavatrice con su scritto "inadatta per lavare i bambini" immagina cosa accadrebbe in questo caso.
E' la stessa differenza tra chi si fa rapinare ai banchetti dove si fa il gioco delle tre carte (e lì io sarei impietoso) e la "vecchietta" a cui falsi operai del gas rubano la pensione. E' idiota anche la vecchietta? oppure bisogna impedire che si possa giocare sull'ignoranza e sulla buona fede? Il computer per quanto ne sia stato semplificato l'uso, è e rimane per molti una cosa "che fa rumore e che consuma corrente". L'inganno ci impedisce di scegliere. Questo va sanzionato in maniera severissima.
Top
Thapsos
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 17:45    Oggetto: aggiungo.... Rispondi citando

... un'ultima cosa: mi associo a quanto detto in un post delle 13:14 (senza firma): se la Telecom perdesse un bel po' di Clienti probabilmente si presterebbe molto meno a queste schifezze. Perchè ricordiamolo, non esisterebbero i dialer se non ci fossero certe colpevoli assenze di Telecom.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 09 Ott 2004 19:02    Oggetto: Mi associo... Rispondi citando

alle considerazioni di "NoX": E' vero l'utente medio è idiota.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 09 Ott 2004 20:37    Oggetto: Che domande, che vi aspettate da un ministro? Rispondi citando

Vi aspettate giustizia da un ministro... illusi. Sono li da 60 anni solo per fare i fatti propri. E poi dovete considerare che loro sono dalla parte di quelli che ogni anno partecipano al nostro salasso (irpef,ici,ires ecc. sono tutte cose che stanno li per finanziare i loro bagordi), perchè dovrebbero andare contro telecom che almeno un servizio (??) lo offre.
Top
Renzo
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 20:55    Oggetto: I dialer sono onesti e gli utenti stupidi......... Rispondi citando

Come al solito il povero PANTALON paga, il guaio è che in Italia non c'è la compattezza degli utenti per una protesta esemplare ed evidenziare le ingiustizie ricevute da chi ha come unico scopo il propio guadagno a scapito del prossimo.
Top
andrea
Ospite





MessaggioInviato: 09 Ott 2004 23:40    Oggetto: E' ora di assumersi la propria responsabilità Rispondi citando

Mi associo del tutto a quanto detto da Nox. E' ora che le persone si assumano la responsabilità delle proprie azioni e del pressapochismo che quasi sempre sta alla base di questi eventi. Forse chi oggi paga bollette dolorose per aver cliccato SI senza leggere quel che c'era scritto domani farà un pò più di attenzione....
Top
pippolo
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 03:24    Oggetto: mi associo a nox Rispondi citando

come ho gia' avuto a dire in un'altro post, bisogna smetterla di pensare al computer come un qualsiasi elettrodomestico, rimane tale solo se non e' in rete, la prova e' quella dei dialer
Top
Fra-z
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 10:00    Oggetto: la vecchietta in rete Rispondi citando

A grandi linee d'accordo con Thapsos e NoX. Eppure questo non è del tutto come il caso della vecchietta alle prese con i falsi impiegati dell'enel. Non sono l'unico a non essere _mai_stato_fregato_ da questi dialers. È vero che c'è mancanza di difesa dei diritti del consumatore, ma quando arrivi al tribunale sei come alla lotteria. I falsi impiegati dell'enel sono inequivocabilmente falsi impiegati dell'enel. L'accettazione delle condizioni di un contratto è inequivocabilmente l'accettazione delle condizioni di un contratto. Meno trolls in rete = meno SPAM per allungare il pene. Mi dispiace per quelli che ci perdono, perché qui la punizione è superiore alla colpa, e spero per loro che l'abbiano vinta. Ma non si deve voler essere sempre tutelati da "entità" superiori, fare le cose senza attenzione, e poi ricevere soltanto un paterno buffetto. Ma quando questi dialers si attivano, non ci si accorge proprio di niente?
Top
RU-y2k
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 11:00    Oggetto: I Dialers come precursori di una nuova etica Rispondi citando

Gent. Pier Luigi Tolardo

La sua angosciosa domanda finale condurrebbe, per naturale deflusso della logica, alla conclusione che tutto questo disinteresse per i diritti dei consumatori e dei cittadini, non sia che la base di partenza per una Nuova Etica che comporti l'assoluto dominio (ed il relativo disprezzo) sulla libertà dei molti, a tutto vantaggio della libertà di pochi noti ed ignoti (nonché mediocri personaggi).
Dovremmo dolercene perché in parte è responsabilità nostra, colpevoli di inerzia ed indifferenza collettiva ed individuale. Siamo stati educati all'accettazione supina od è l'imprinting culturale italico che comporta questa nostra inerzia? Quale che sia la risposta, le uniche due alternative possibili sono l'attesa che tutto cambi da sé per naturale crollo dei regimi, oppure che si agisca nei termini che la nostra democrazia consente, punendo con il voto coloro che non agiscono nell'interesse della collettività.
Il Ministro Castelli non è che un'ombra sul muro in un pomeriggio d'autunno, questo nostro Parlamento è un luogo ormai non più sacro alle genti.
Inutile dunque rivolgere una preghiera al tempio della democrazia sconsacrata.
l'unica alternativa valida, ripeto, è forse nel nostro afflusso alle urne, sperando che queste ultime non siano davvero le ultime e che queste ultime non siano cinerarie!

La ringrazio per la sua giusta battaglia informativa in nome dei nostri diritti.

RU-y2k
Top
Maurizio
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 11:24    Oggetto: Potrebbero aver ragione Rispondi citando

Non ci si puo mettere al volante di una macchina senza sapere guidare!
Credo sia la stessa cosa per un computer"prima ci si informa,poi si usa"!
A me personalmente non é mai capitato,pero' prima mi sono informato come riconoscere le possibili truffe legalizzate!
Chi é causa del suo mal pianga se stesso!
Top
Damiano
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 11:42    Oggetto: Rispondi citando

Invece di dire peste e corna sugli utonti o sulla magistratura, non sarebbe meglio prima cercare di informarsi sul tipo di dialer incriminato (se legali e trasparenti oppure no) e poi scagliarsi su chi merita? Altrimenti è tutta demagogia.
Bye
Top
Flavio
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 12:05    Oggetto: Questi guidici mi potrebbero spiegare perchè... Rispondi citando

...una volta che questi -onesti- dialer anno modoficato i parametri per la connessione ad Internet di un computer, non la utilizzano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il servizio al quale sono preposti (download di suonerie, immagini ecc...) ma la stessa connessione a tariffazione maggiorata viene settata come PREDEFENITA nel sistema cosicchè QUALSIASI operazione compiuta dall'utente in Internet da quel momento in poi fa guadagnare dei soldi al -gestore- del dialer ???
Per esempio:
Decido di scaricare una suoneria per il mio cellulare. Mi connetto ad uno dei tanti siti che permettono di farlo attraverso il download di un loro dialer. Cerco e trovo la mia suoneria, clicco sul link che mi permette di scaricarla e mi appare un -avviso- dove mi vien detto che la connessione per scaricare ciò che ho richiesto costa 2,50 euro al minuto. Perfetto. Sicuramente non occorrono più di 2 minuti (anche con un modem 56k) per scaricare la mia suoneria e io credo che 5 E siano una cifra accettabile. Confermo il download del software, scarico la mia suoneria non impiegando più di due minuti e poi continuo ad utilizzare Internet per le NORMALI OPERAZIONI CHE NULLA HANNO A CHE VEDERE CON IL SERVIZIO DI PRIMA. Il problema è che da qui in avanti OGNI MINUTO di connessione continua a costarmi 2,50 euro anche se IO NON STO PIU' UTILIZZANDO il servizio di -download suonerie- ma tutto cio NON E' SPECIFICATO NE SCRITTO DA NESSUNA PARTE !!!
E quando la connessione a tariffazione maggiorata viene settata come -predefinita- su una macchina, anche spegnendo e riaccendendo il computer e connettendosi alla rete anche dopo alcuni giorni da quando si è scaricata la fantomatica suoneria, la tariffazione per l'accesso alla rete risulterà sempre maggiorata.
D'accordo che alcuni utenti cascano in questi -trucchi- a causa della loro inesperienza, però qui c'è gente che approfitta di questo e ci guadagna in maniera truffaldina.
... Circonvenzione di incapace? ...
Top
Rita
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 13:02    Oggetto: utenti idioti? Rispondi citando

Può essere: in fondo, come hanno scritto tanti, è ora di smettere di considerare il computer come un normale elettrodomestico.
Però se io mi rivolgo ad un "mago" e mi faccio sfilare diversi milioni per togliermi il malocchio, poi lo posso denunciare per truffa e circonvenzione di incapace. E riavere i soldi.
Perché con i dialer questo non dovrebbe valere?
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 10 Ott 2004 14:27    Oggetto: motivazione alla base della sentenza Rispondi

beh è semplice: per legge l'ignoranza non è ammessa.
Se il tuo PC dispone di modem DEVI ESSERE TU caro utente a monitorare che cosa fa il tuo PC quando usi il modem. Ad esempio controllare a che numero venga lanciata la chiamata.
Che poi il DIALER viene installato solo cliccando YES INSTALLA da qualche parte, non ne ho mai visti che non chiedano il permesso. Ad esempio io ho semple cliccato NO e non ho mai avuto problemi.

Se non vi sta bene che l'ignoranza non sia ammessa i casi sono due: o cambiate stato in cui vivere, oppure cambiate la legge.
In entrambi i casi state ammettendo di essere ignoranti.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi