Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 23 Ott 2004 00:00 Oggetto: Tre anni e l'Adsl non arriva |
|
|
Commenti all'articolo Tre anni e l'Adsl non arriva
La storia degli abitanti di un piccolo centro, ma nemmeno tanto piccolo, che da ben tre anni non riescono ad avere l'Adsl. |
|
Top |
|
 |
dalka Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 14:07 Oggetto: anche a me |
|
|
situazione simile: in una frazione del mio comune(servito da adsl). Comune di Biella!!1 |
|
Top |
|
 |
Edoardo Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 14:09 Oggetto: Ma non capisco per quale motivo ci si accanisca |
|
|
Se la zona non è redditizia, fatevi la copertura da soli con un sistema Wi-Fi....
Tanto, se siete solo a 200 metri dalla copertura... |
|
Top |
|
 |
Roberto Ruppolo Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 14:44 Oggetto: Soluzione per te |
|
|
Contatta il tuo vicino a 200 metri e proponi una soluzione wireless in cambio di una partecipazione alle spese del canone. |
|
Top |
|
 |
Mario Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 16:42 Oggetto: L'ADSL NON ARRIVA ANCHE DA NOI |
|
|
Vivo e lavoro a Valledoria tra Castelsardo e Santa Teresa Gallura. Un paese a vocazione turistica di 4.500 abitanti che nei mesi estivi raggiunge una popolazione ci circa 40.000 anime. Dopo mesi di lotta ( circa 2 anni ) da Telecom riuscimmo ad avere anche noi l'Adsl che quarda caso non copre l'intero paese e taglia completamente fuori 2 frazioni per un totale di circa 1000 anime. Faccio notare che sono presenti sul territorio alberghi, camping e diverse attività commerciali che utilizzano Internet. Lavoro molto con Internet e mi devo accontentare di quel che passa il convento!!! Telecon continua a ripeterci che "La zona non risulta redditizia". Viva l'Italia!!! Buona giornata a tutti. |
|
Top |
|
 |
ezechiele Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 17:13 Oggetto: stesse condizioni!!! |
|
|
Mi trovo d'accordo completamente con l'articolo di Pier Luigi; da noi che viviamo in una frazione a pochi chilometri da un zona balneare succede la stessa cosa, il comune prima della mia frazione e quello dopo sono coperti, noi che stiamo nel mezzo no! E dire che siamo una frazione di uno dei due comuni coperti! Inutile dirvi il numero di volte che che abbiamo telefonato a Telecom per un'allaccio, ma come sopra abbiamo ricevuto le stesse risposte. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 17:53 Oggetto: non ce niente da fare... |
|
|
purtoppo non si può fare niente... solo sperare che gli venga la c....a ai Signori di telecom.
Ho dovuto cambiare casa per la dsl a 850 metri. comune di 4000 abitanti, senza copertura. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 17:57 Oggetto: coperture wifi |
|
|
ragazzi, esiste una normativa, che VIETA DI ATTRAVERSARE IL SUOLO PUBBLICO CON LA TRASMISSIONE DATI. Guarda caso... lha fatta fare telecom, su gentile richiesta. Smetterei di pagare le tasse... forse si muovono.... |
|
Top |
|
 |
Viviana Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 18:42 Oggetto: cosa dire..................... |
|
|
A loro non interessano i cittadini, a questo punto mi viene il dubbio che neanche loro sappiano cosa vogliono.
Penso che servire un cittadino, che tra l'altro paga per avere un servizio, sia nell'interesse del gestore a fare in maniera che tutto proceda bene e sprecando il minor tempo possibile.
Secondo me c'è un problema di fondo: troppe persone che rispondono alle varie chiamate ed ognuna dice la sua.
Una volta quando c'era un problema da risolvere si parlava sempre e solo con un addetto ora.....parlo con Maria poi cinque minuti dopo con Andrea e via così.
La pratica rimane aperta e non si conclude nulla.
Commento così perché sto cercando di risolvere un problema da fine gennaio 2004 e arrivati a novembre, ossia 11 mesi dopo, è un continuo buttarsi la palla da un gestore all'altro. |
|
Top |
|
 |
Marcello Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 20:04 Oggetto: Laboratorio |
|
|
Per chi non l'avesse capito, dal 13 maggio 2001 l'Italia è il laboratorio d'Europa. L'unico luogo alle nostre latitudini - esclusi gli USA dove si sperimenta come impiantare gli embrioni senza selezionarli o come abbassare le tasse senza abbassare le spese. Il "digital divide" è la distinzione tra paesi informatizzati e paesi non informatizzati. Normalmente la divisione è tra paesi ricchi e paesi poveri del mondo. Noi, che amiamo gli esperimenti, il digital divide lo produciamo in casa... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 21:51 Oggetto: Eh Eh Eh |
|
|
Io vivo a Gambulaga, una frazione in provincia di Ferrara,l'ADSL passa a 1200 metri da qui ed ho lo stesso problema...... ed anche le stesse risposte nonostante la richiesta di un centinaio di abbonamenti flat, solo nel mio paesino...chi vive sperando morir non si può dire diceva ligabue :) |
|
Top |
|
 |
ilmiglia21 Ospite
|
Inviato: 27 Ott 2004 23:57 Oggetto: tre anni e l'adsl non arriva |
|
|
carissimo lascia che ti esprima tutta la mia stima.
Io vivo in provincia di Brescia Lombardia ma anche nella mia zona ho problemi con Telecom: infatti anch'io prima di arrivare all'adsl ho dovuto "battagliare" diversi mesi proprio con Telecom x' anche qui da me come lì da te, vi erano problemi simili e quindi capisco bene la tua /vostra rabbia delusione e,quasi, rassegnazione! Ciao.
ilmiglia21. |
|
Top |
|
 |
lorenzo Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 00:04 Oggetto: qua capita di peggio!! |
|
|
vivo a prato,citta della toscana con quasi 200.000 abitanti, interamente coperta dal servizio adsl in tutte le frazioni, meno alcune abitazioni della via dove vivo io ,(via pacinotti)addirittura c'e una casa con 2 appartamenti dove l'inquilino delpiano inferiore ha la copertura , quello del piano superiore no!!!
anche qui ci promettono che a fine mese la attiveranno, ma sapere che anche da altre parti d'italia succede la stessa cosa mi fa pensare che e'davvero una vergogna per la telecom...una marea di bugie e prese per il culo per non voler attivare a tutti il servizio...vergogna |
|
Top |
|
 |
G. Orsini Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 00:37 Oggetto: ADSL |
|
|
Purtroppo sono tanti i centri non solo piccoli dove manca ancora ADSL.
Finché vive il solo profitto immediato e non l'azione di marketing che guarda anche al futuro, tani servizi tarderanno ad arrivare.
Guarda il metano in moltissimi comuni italiani . . . |
|
Top |
|
 |
Matrix_II Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 08:07 Oggetto: Stiamo tutti fuori di testa?! |
|
|
Ma cosa dite?? wireless, metano e cavolate varie.
Ma ditemi, Voi non le pagate le tasse? Cioè dico -siamo scemi oppure continuiamo a fare i fessi!!-
La tecnologia e l'innovazione è un diritto di tutti.
Vabbè direte che è una parola parlare con questi bastardi, certo, tanto il canone telefonico lo paghiamo lo stesso, che differenza ci fa!?
Allora rompiamogli le scatole.. telefonare.. telefonare.. e telefonare anche ad altre compagnie, aumentare le richieste anche se non VERE e qualcosa si ottiene.
Eppoi il comune che ci sta a fare... a continuare a fregare i cittadini??!!
Rompiamo le scatole anche al sindaco e via dicendo...
Al mio paese si dice che:
- Testa che non parla e ritenuta cocozza - |
|
Top |
|
 |
luca Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 12:56 Oggetto: .. e se bastasse questo |
|
|
quello che riportate nell'articolo non è poi così tanto strano viste che a Siena, dove io abito, città ormai quasi completamente cablata in fibra ottica, ci sono ancora alcune zone non servite da adsl.
Se in Italia ci fosse davvero la concorrenza, e non un "competutor" dominante, come tutt'ora è la Telecom, probabilmente avremmo l'adsl in tutta Italia già da un bel po' |
|
Top |
|
 |
muolo massimiliano Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 14:44 Oggetto: non siete soli !!!!!!!!!!! |
|
|
mi chiamo Muolo Massimiliano risiedo a Novara in Piemonte la mia disgrazia è vivere in periferia di una città nei pressi di una frazione (Torrion Quartara )che in pratica dista 200 metri dalle ultime case della città, il problema è che la centralina telefonica telecom è situata sul territorio della frazione la conseguenza è che aspettiamo da anni la possibilità di utilizzare una connessione veloce i miei solleciti sono stati disattesi come quelli di tante altre persone che abitano nei pressi e sono nella mia medesima situazione ci vorrebbe un coordinamento nazionale a difesa di un diritto che è patrimonio di
tutti quelli che utilizzano un computer, e sono discriminati perun calcolo economico a mio parere errato. |
|
Top |
|
 |
Alberto Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 16:55 Oggetto: L'unione fa la forza |
|
|
Sono un abitante di Bosa, una bella cittadina in provincia di Nuoro, con circa 8000 abitanti, anche noi abbiamo la stessa penosa situazione di non avere ancora una copertura ADSL da parte di Telecom, pur con un comune vicino, Macomer, che è già coperto dal servizio. Alla Telecom non interessa la maggior copertura del territorio con l'ADSL, ma solo la possibilità di mangiarci il più possibile. Io ho ricevuto diverse volte da questi signorini l'offerta di abbonarmi con loro all'ADSL via satellite che tra le altre cose era sovvenzionato dalla Comunità Europea, mi è venuto allora un amletico dubbio, non sarà per caso che alla Telecom convenga avere una parte di territorio scoperto per sfruttare queste situazioni? Mah!! Comunque se si riuscisse a coinvolgere il maggior numero di utenti non raggiunti per creare un bel pò di chiasso, io sono disponibile. Fatemi sapere grazie |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 17:37 Oggetto: Bastardi... |
|
|
Null'altro...solo che sono dei bastardi... |
|
Top |
|
 |
Eli Ospite
|
Inviato: 28 Ott 2004 18:32 Oggetto: Sant'Agata Bolognese |
|
|
A Sant'Agata finalmente è arrivata. Peccato che le centraline dei NUOVI NUMERI non siano state predisposte... Per cui se hai un telefono da tanti anni puoi collegare l'ADSL se ti sei appena trasferito NO. |
|
Top |
|
 |
|