| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2004 01:00    Oggetto: La tassa sugli SMS |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo La tassa sugli SMS C'è chi propone una tassa sugli SMS per abolire l'Irap. Ma in Parlamento anche la battaglia sulla Finanziaria si svolge a colpi di messaggini.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| skorpion Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2004 02:20    Oggetto: ma chi ha eletto sti mongo |   |  
				| 
 |  
				| e poi dice che  abbassa le tasse ma chi caxxo lha eletta sta maggioranza??
 
 ricordatevelo alle prox elezioni anche se vi regala il panettone scaduto il giorno prima e le fette di prosciutto da mettersi sugli occhi il giorno stesso il giorno stesso.
 
 
 e poi possibile che per andare in aula cioè al lavoro x loro devono mandarsi i messaggini?? sn pagati fior di milioni di euro!! un cittadino normale se fa il loro numero di assenze lo cacciano a pedate sul sedere e pure con ragione!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lisa Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2004 11:24    Oggetto: Siamo alla frutta.... |   |  
				| 
 |  
				| ...e quindi mi chiedo se aumenteranno le tasse anche su quella. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ospite 
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2004 11:37    Oggetto: l'idea viene dalle Filippine |   |  
				| 
 |  
				| questa triste idea è stata "copiata" dal sistema legislativo filippino: lo sapevate? e non vi crea nessuno sconquasso intestinale? beh, allora siamo proprio solo un branco di idioti.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2004 11:41    Oggetto: non ci posso credere. |   |  
				| 
 |  
				| a parte il fatto che già pagare gli short message agli operatori telefonici è già un furto (poichè è risaputo che per loro non è un costo)... ma addirittura tassarli !!! mi sta venendo l'ulcera al solo vedere le facce sorridenti di coloro che hanno eletto questa maggioranza, e ne sono felici !!! (giuro che questa gente esiste) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Simone Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2004 15:43    Oggetto: Madonna... |   |  
				| 
 |  
				| io mando pochi sms, quindi nn mi ferirebbe questa proposta: ma certo nn è il prezzo quanto il principio che dà noia: in francia scendono di prezzo e da noi salgono ?? ma perchè nn siamo "davvero" in Europa! Se cominciassimo a togliere una centinaia di privilegi inutili (dato lo stipendio elevato) a tt i pezzi grossi del governo, altro che 500 mln di euro ... se ne ricaverebbero molti di piu!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxxer Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2004 18:33    Oggetto: agli operatori! |   |  
				| 
 |  
				| la tassa ci sta, ma deve essere a carico dell'operatore!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| steverm Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2004 14:25    Oggetto: e quelli gratuiti ? |   |  
				| 
 |  
				| Io non posseggo cellulare quindi mando sms (a chi lo possiede) tramite i siti che offrono questo servizio gratuito...e quelli come saranno tassati ? cesseranno di esistere ?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ranius Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2004 23:05    Oggetto: sms |   |  
				| 
 |  
				| sono d'accordissimo tassare gli sms anzi almeno 0.5 euro di aumento!!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2004 16:57    Oggetto: La tassa c'è già... |   |  
				| 
 |  
				| Osservo che la tassa sul traffico telefonico (voce, dati, sms, ecc...) è già presente e corrisponde: 1) al canone mensile per gli abbonamenti;
 2) al costo di ricarica per le carte ricaricabili.
 Dunque non è necessario inventarsi nuove tasse: è sufficiente aumentare quelle che già ci sono.
 Per Steverm: i pochi siti che ancora offrono l'invio di sms gratis, nel caso passi la proposta, per non chiudere il servizio dovrebbero offrire l'invio a pagamento oppure trovare un ricco sponsor che finanzi il servizio stesso
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giusy Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2004 23:30    Oggetto: tassa sugli sms |   |  
				| 
 |  
				| mi sembra un modo molto subdolo per incassare soldi. Non solo dato che chi maggiormente usa gli sms sono i ragazzini chi paga ancora una volta sono le famiglie.
 Io personalmente la soddisfazione dei miei 2 cent non gliela do. Già non avevo una grande propensione per Sms, adesso ancora meno.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |