Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Scaricare video da Youtube: quanto è legale??
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 28 Gen 2008 21:28    Oggetto: Scaricare video da Youtube: quanto è legale?? Rispondi citando

Un saluto a tutti. C'è una questione che mi frulla in testa.
Da felice utilizzatore di FireFox ho installato i componenti aggiuntivi necessari per scaricarmi i video da YouTube.
Ora, su YouTube si trovano anche moltissimi video musicali di canzoni recenti e non; se io converto questi video in tracce mp3 e poi butto tutto su cd sfocio nell'illegalità???
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 29 Gen 2008 11:54    Oggetto: Re: Scaricare video da Youtube: quanto è legale?? Rispondi

Lupo Solitario ha scritto:
Ora, su YouTube si trovano anche moltissimi video musicali di canzoni recenti e non;

Visto che ho preso lo stesso vizio, preciso/informo che molti di tali video li mettono a disposizione le stesse "majors" (ad esempio la Universal Music) spesso con migliore qualita' di quelli degli appassionati/fans.
Lupo Solitario ha scritto:
se io converto questi video in tracce mp3 e poi butto tutto su cd sfocio nell'illegalità???

Sì/no/forse.

La legge italiana prevede che si possa fare una copia un po' di tutto, se ne sei in "legittimo possesso" (ad esempio se un amico ti presta un cd).

Di contro, una roba web potrebbe equipararsi ad una videoregistrazione, e quella in teoria puoi tenerla solo per il tempo necessario a vederla in un secondo tempo.

E tralasciamo il fatto che l'autore editore probabilmente non ha rilasciato alcun diritto di editare/modificare la sua "Opera dell'ingegno".

Diciamo che nella remota ipotesi nella quale ti venisse contestato il fatto, nessun giudice serio sarebbe disposto a perdere tempo a districare un caso del genere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi