| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Mag 2005 00:00    Oggetto: Catene alla cultura | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Catene alla cultura
 
Il papa si scaglia contro gli attori della disinformazione e dell'anticultura. Ne siamo tutti coinvolti, grazie alle cyber-catene di S.Antonio. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2005 02:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"All'interno della 39esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, il papa che suscita molte perplessità tra i progressisti, stavolta sembra averci imbroccato."
 
Contro Ratzinger da sempre ci sono stati troppi pregiudizi, dettati probabilmente dal fatto che era a capo della Congregazione per la dottrina della fede (che per sua natura deve difendere il contenuto della fede cattolica). Ratzinger è un'intellettuale dalla cultura straordinaria (ha scritto tantissimi libri), ed ora che è papa sta uscendo fuori anche il suo lato umano che era sconosciuto ai più. Inoltre Non credo che alla Chiesa possano essere applicate le categorie progressisti/conservatori: il contenuto della fede non cambia (in quanto, secondo i cattolici, è fondato su Cristo vivente), ma va applicato ai tempi che continuamente cambiano. Vedi le parole di Benedetto XVI sui mass-media (che una volta non esistevano), incentrate però su un valore universale come il rispetto della verità.
 
Oh, non è che voglio aprire un dibattito teologico, era solo per rispondere a un pregiudizio ormai un po' logoro... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2005 02:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Aggiungo che dietro alle encicliche, ai documenti, alle riflessioni di Giovanni Paolo II c'era anche il pensiero di Ratzinger, dunque a grandi linee il magistero di Benedetto XVI non potrà essere troppo diverso da quello di Giovanni Paolo II, di cui nel momento della morte è stato fatto l'elogio un po' da tutti (ma forse, per molti, più guardando alla sua carica di umanità che al contenuto del suo pensiero, ed è un peccato). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Marcello Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2005 12:07    Oggetto: GRANDI! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sottoscrivo totalmente il contenuto di questo intervento. Sulla qualità delle informazioni trasmesse via rete si gioca la credibilità del mezzo e in ultima analisi, la sua libertà. Ne siamo tutti responsabili. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nikink Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2005 22:42    Oggetto: Sante parole | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Vi faccio anch'io i complimenti, associandomi a Marcello nel commento precedente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ospite
 
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Mag 2005 21:16    Oggetto: Anche a te caro Joseph...... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ti capita di leggere le email di "mio cuggino"  vero ? :D | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Francesco Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2005 19:40    Oggetto: Anche il P2p e il File sharing   è  CULTURA | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				.........anche il file sharing e il P2p è Cultura ! 
 
Grazie ! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		FRANCESCO Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Giu 2005 22:31    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		rebelia Dio maturo
  
  
  Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ago 2012 12:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| mi trovo d'accordo con l'articolo, totalmente | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |