Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 09 Nov 2005 15:42 Oggetto: * Rimuovere correttamente una chiavetta Usb |
|
|
Solita chiave usb....
con la necessità di utilizzarla ovviamente su più pc...
con Win2000 e WinXP nessun problema...quando la connetto compare nella tray bar l'iconcina apposita che permette cliccandoci sopra di effettuare una rimozione sicura della periferica...[ed infatti la lucina del led si spegne]
Con WinMe invece detta icona non compare...ho provato a selezionare da Risorse del computer col tasto destro il device per vedere se c'era qualche opzione..trovo un Rimuovi che non fa nulla...
il led della penna usb resta acceso e se la rimuovo così "a caldo" il pc non è molto soddisfatto [la penna pare non risentirne, i dati salvati restano..ma al successivo reinserimento il pc non la riconosce...ed infatti il solito led resta spenta]
come si disconnette in maniera corretta allora ?
thanx |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 09 Nov 2005 15:45 Oggetto: |
|
|
edit
aggiungo anche che su WinMe ho dovuto inserire il cd per installare il programmino/driver di riconoscimento nonostante in teoria non dovrebbe servire |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 09 Nov 2005 16:06 Oggetto: Re: rimuovere correttamente chiave usb |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | come si disconnette in maniera corretta allora ?
thanx |
io su NT la stacco direttamente anche quando è alimentata: mai avuto problemi  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 09 Nov 2005 18:14 Oggetto: |
|
|
Probabilmente hai disabilitato il systray.exe (da non confondersi con l'eventuale sistray.exe) dai programmi ad esecuzione automatica: tale programmino e' indispensabile per far apparire alcune iconcine , come quella del volume e quella dello scollegamento periferiche hardware.
O lo riabiliti, o all'occorrenza lanci dal menu start-esegui il comando systray, che ti fara' riapparire le iconcine. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 09 Nov 2005 19:24 Oggetto: Re: rimuovere correttamente chiave usb |
|
|
holifay ha scritto: |
io su NT la stacco direttamente anche quando è alimentata: mai avuto problemi  |
anche io sul 2k o XP non ho problemi....
ma su WinMe si
Gateo ha scritto: | Probabilmente hai disabilitato il systray.exe (da non confondersi con l'eventuale sistray.exe) dai programmi ad esecuzione automatica: tale programmino e' indispensabile per far apparire alcune iconcine , come quella del volume e quella dello scollegamento periferiche hardware.
O lo riabiliti, o all'occorrenza lanci dal menu start-esegui il comando systray, che ti fara' riapparire le iconcine. |
uhm...se guardo con Ctrl+Alt+Canc lo vedo..per sicurezza lo rilancio pure...
le icone nella tray bar ci sono tutte [compreso altoparlantino e il sound manager della scheda audio più quelle classiche..monitorini, modem, antivirus e firewall] ma quella dannata iconcina della periferica inserita no..
e cavolo...mica posso chiudere il pc ogni volta che devo staccare la chiave usb...
almeno funzionasse il comando Rimuovi da tasto destro sul volume in Risorse...manco quello
 |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 09 Nov 2005 19:31 Oggetto: Re: rimuovere correttamente chiave usb |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | uhm...se guardo con Ctrl+Alt+Canc lo vedo..per sicurezza lo rilancio pure...
le icone nella tray bar ci sono tutte [compreso altoparlantino e il sound manager della scheda audio più quelle classiche..monitorini, modem, antivirus e firewall] ma quella dannata iconcina della periferica inserita no.. | Allora e' un problema tuo particolare, io avevo appena provato a farlo su un Winme ed il problema era proprio quello.
Aggiornamenti windows e driver sono a posto?
Se ti consola sappi che il sistema per ripristinare w95/98 funziona a grandi linee anche col WMe.
Il piu' e mettere le piccole linee in italiano, al momento... |
|
Top |
|
 |
HAL Mortale devoto

Registrato: 07/11/05 00:54 Messaggi: 7
|
Inviato: 15 Nov 2005 09:25 Oggetto: |
|
|
Io con Windows-ME non ho problemi; quando inserisco la chiave mi appare l'icona di "rimozione sicura dell'hardware", quindi per rimuovere l'usb ci clicco sopra e disattivo la periferica dalla relativa finestra...
Probabilmente ti manca qualche driver  |
|
Top |
|
 |
dinogel Eroe


Registrato: 07/09/05 11:42 Messaggi: 55 Residenza: Milano
|
Inviato: 15 Nov 2005 11:00 Oggetto: C'è penna e penna. |
|
|
Intanto non tutte le penne sono uguali.
Mi spiego:
su un portatile con win98SE, riesco a leggere solo una penna da 256MB installando i relativi driver.
Altre penne, con il driver generico per win 98 non vengono viste, mai.
In questo caso, anche se stacco la penna da 256MB a caldo, non succede nulla (avvisi od altro). Se la riattacco, tutto è regolare, perfetto.
Su win2K se stacco una qualunque penna a caldo, esce il messaggio di avviso che ignoro. Al successivo riattacco è sempre tutto OK.
Su winXP non compare mai nulla, e stacco ed attacco tutto quello che voglio (penne USB diverse).
Questo per dire che il pianeta è vasto, ed oltre al tipo di S.O., non c'è una regola fissa che và bene per tutti:
c'è anche diversità tra penna e penna, tra dirver e driver.
Una prova con una penna USB diversa? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Nov 2005 14:38 Oggetto: Re: C'è penna e penna. |
|
|
HAL ha scritto: | Io con Windows-ME non ho problemi; quando inserisco la chiave mi appare l'icona di "rimozione sicura dell'hardware", quindi per rimuovere l'usb ci clicco sopra e disattivo la periferica dalla relativa finestra...
Probabilmente ti manca qualche driver  |
appunto..so che dovrebbe essere così.
E il cd di installazione della chiavetta l'ho usato più di una volta... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Nov 2005 14:39 Oggetto: |
|
|
dinogel ha scritto: |
Questo per dire che il pianeta è vasto, ed oltre al tipo di S.O., non c'è una regola fissa che và bene per tutti:
c'è anche diversità tra penna e penna, tra dirver e driver. |
ah lo so bene...in informatica poi non esistono due cose "uguali" anche se sono uguali...
dinogel ha scritto: | Una prova con una penna USB diversa? |
proverò a farmi lasciare dalla ditta una altra chiavetta... |
|
Top |
|
 |
HAL Mortale devoto

Registrato: 07/11/05 00:54 Messaggi: 7
|
Inviato: 15 Nov 2005 14:47 Oggetto: Re: C'è penna e penna. |
|
|
dinogel ha scritto: | Intanto non tutte le penne sono uguali.
Mi spiego:
su un portatile con win98SE, riesco a leggere solo una penna da 256MB installando i relativi driver.
Altre penne, con il driver generico per win 98 non vengono viste, mai.
In questo caso, anche se stacco la penna da 256MB a caldo, non succede nulla (avvisi od altro). Se la riattacco, tutto è regolare, perfetto.
Su win2K se stacco una qualunque penna a caldo, esce il messaggio di avviso che ignoro. Al successivo riattacco è sempre tutto OK.
Su winXP non compare mai nulla, e stacco ed attacco tutto quello che voglio (penne USB diverse).
Questo per dire che il pianeta è vasto, ed oltre al tipo di S.O., non c'è una regola fissa che và bene per tutti:
c'è anche diversità tra penna e penna, tra dirver e driver.
Una prova con una penna USB diversa? |
Maremma, finiremo per impazzire tutti
Effettivamente non ci avevo proprio pensato... , mi capita sempre quando faccio qualcosa e va tutto liscioooo, do per scontato che sia così per tutti. |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 15 Nov 2005 15:27 Oggetto: |
|
|
La mia pen drive viene correttamente riconosciuta da Win98SE senza driver, la attacco e la stacco accesa senza alcun accorgimento e senza alcun problema né per il PC, né per la pen drive (purché naturalmente la scritta "Busy...", che indica un trasferimento di dati in corso, sia spenta). |
|
Top |
|
 |
|