| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ferris Mortale devoto
  
 
  Registrato: 04/06/05 12:25 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2005 12:33    Oggetto: [problema]Linux e scheda wireless realtek rtl8180 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti!
 
Io ho da poco installato nel mio computer fisso (athlon-xp) linux gentoo e ho provato a configurare la mia scheda wireless pci con chip rtl8180 scaricando gli opportuni driver. Dopo aver installato i driver,caricato i moduli necessari per attivare la periferica e configurato la scheda con iwconfig e ifconfig tutto sembra fuzionare bene (i led infatti lampeggiano indicandone il funzionamento), il portatile rileva la rete e ci si connette senza problemi. Il problema è che i due pc non riescono a comunicare, non riesco nemmeno a pingare il portatile dal fisso.
 
Qualcuno ha qualche idea su come posso fare per risolvere questo strano problema?
 
Ringrazio anticipatamente quanti possano essermi d'aiuto! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Shannara Dio maturo
  
  
  Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ferris Mortale devoto
  
 
  Registrato: 04/06/05 12:25 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Ott 2005 18:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
Ti ringrazio intanto per il tuo aiuto, comunque per quanto riguarda samba io non l'ho ancora configurato, ma credo che questo non comprometta il fatto di riuscire a pingare i due pc (in quanto il comando ping dovrebbe funzionare molto a basso livello), o mi sbaglio?  
 
Per quanto riguarda il firewall che io sappia gentoo non dovrebbe attivarne nessuno,anche perchè è una distribuzione che fa poche cose in automatico e lascia molto controllo all'utente, comunque proverò ad informarmi meglio... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		spiovve Mortale devoto
  
 
  Registrato: 03/10/05 10:37 Messaggi: 8
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Ott 2005 10:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				assicurati che i PC siano stati configurati correttamente sia come indirizzi IP e subnet mask
 
non ti interessa affatto la parte DNS e gateway per ora
 
es:
 
IP1 192.168.0.1 / subnet1 255.255.255.0
 
IP1 192.168.0.2 / subnet2 255.255.255.0
 
 
in caso non sapessi se il firewall è attivo o no... fai anche
 
iptables -F                #che fa il flush delle regole
 
iptables -X                #che cancella le catene addizionali (se presenti) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |