Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 12 Ott 2005 15:13 Oggetto: * Achije' Nuorton! |
|
|
Perdonerete la licenza poetica, una volta sentiti i fatti:
Un amico si lamenta che non gli va la presa ps2 della tastiera, mi faccio portare il case e gli prometto di darci un'occhiata.
Datagli l'occhiata rapida la tastiera riprende a funzionare, ma anziche' ritenermi soddisfatto ,faccio l'errore di dare un'occhiata alla sicurezza del Pc, l'amico ha la suite Norton al gran completo e aggiornata sul pc, ma non si puo' mai dire.
Faccio passare uno spybot s&d (non aggiornato) in modalita' provvisoria e mi passa subito tutto l'entusiasmo, la macchina e' impestata come poche, tra spyware, trojan e dialler c'e' solo l'imbarazzo della scelta!
So gia' come vanno queste cose, per cui disinstallo tutto il Norton, metto il fido AVG ed iniziano a spuntare anche i virus, fatto sta che ho passato ieri e sto passando anche oggi a ripulire la macchina dalle schifezze che il Norton ha preferito far passare.
Non e' la prima volta che mi accorgo della permeabilita' del Norton, e so anche che "il piu' venduto" non implica che il programma sia il migliore (di casi ne conosciamo parecchi ): anche voi avete avuto similari brutte esperienze? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Ott 2005 15:21 Oggetto: |
|
|
così abbondanti nell'infestazione no..ma con qualche esserino lasciato passare si..
ma -in caso di sporadico esemplare- credo valga un po' per tutti...
giusto un paio di giorni fa avevo un file che l'Avast! mi segnalava innocuo mentre l'AVG riconosceva come infetto [ed era un trojan infatti]
la soluzione [forse non proprio da utente comune?] che preferisco è quello di avere due antivirus installati..uno realtime possibilmente valido e leggero..l'altro on demand per casi dubbi o scansioni di routine ogni tot tempo |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 13 Ott 2005 00:10 Oggetto: |
|
|
Come ti capisco! Recentemente ho avuto un'esperienza del genere, e la classica osservazione - da parte del fortunato possessore del pc - non è mancata: «Ma io ho il Norton, sono al sicuro!».
Poi ha visto l'elenco di quel che era passato ugualmente...
Eppure conosco diversi che si fidano di Norton proprio perché è il più venduto e, comunque, si paga (curioso come i programmi gratis ispirino diffidenza), come se questa fosse una garanzia. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 13 Ott 2005 00:14 Oggetto: |
|
|
kingofworms ha scritto: | Come ti capisco! Recentemente ho avuto un'esperienza del genere, e la classica osservazione - da parte del fortunato possessore del pc - non è mancata: «Ma io ho il Norton, sono al sicuro!».
Poi ha visto l'elenco di quel che era passato ugualmente...
Eppure conosco diversi che si fidano di Norton proprio perché è il più venduto e, comunque, si paga (curioso come i programmi gratis ispirino diffidenza), come se questa fosse una garanzia. |
io uso norton dall'inizio della mia carriera informatica, ma da qualche tempo mi sono buttata su sygate, avg e antivir per il momento per macchine terze (un desktop win98se ed un paio di portatili winxp)
all'inizio tutto bene, ma ora mi capita di aver problemi di vario genere, soprattutto di aggiornamento delle definizioni dei virus e di compatibilita' tra i vari programmi e non riesco a capire come mai
tra qualche giorno scade la licenza di nav che ho su questa macchina e l'idea era di sostituirla con sygate e antivir e cosi' faro', poi vediamo che succede  |
|
Top |
|
 |
danieladaniela Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42 Messaggi: 615
|
Inviato: 13 Ott 2005 01:35 Oggetto: |
|
|
miiiiiii.....
Un antivirus e' come un vaccino, se si sceglie di farlo, in cambio di risorse di sistema e altri effetti collaterali diventa meno probabile (non impossibile!) prendersi quella malatta li', ma se uno ha fatto l'antipolio e pero' si beve un bicchiere dalla fognatura di calcutta, magari non si prende la poliomelite ma si prende il tifo e il colera... non mi pare una gran consolazione..... Meglio evitare del tutto di bere acqua sporca, no?
Io consiglio a tutti di fare cosi'. Prendete il file
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
in windows xp (il path in w95 / 98 e' un altro)
questo e' il file che usa il dns, sia quello che viene usato di default prima di fare domande al dns che usiamo, che quello che usa il service dns della nostra macchina quando e' attivo. Se lo aprite con un editore di testo, probabilmente dice solo che 127.0.0.1 e' localhost. Bene. Adesso cercate in rete gli elenchi di siti spazzatura, quelli che attaccano virus, dialers, spyware, pubblicita' varia, insomma le schifezze. Dopodiche' tutti quei siti li ridirigete a 127.0.0.1 cioe' alla macchina vostra. Io uso questo sito qui, mvps, vi linko la pagina di un tutorial chiarissimo
http://www.mvps.org/winhelp2002/
i file hosts vengono aggiornati di tanto in tanto e comunque in fondo si possono aggiungere i siti eventualmente non presenti nella lista e che danno fastidio. Li si aggiunge nel file, e al riavvio del browser (di tutti i browsers! di tutti i services! di tutto, di tutto!) gli ip spazzatura, numerici o a domain name, mai piu', mai piu', mai piu'!!! E come per magia! La navigazione si velocizza! Le pagine piene di pubblicita' diventano leggibili anzi piacevoli! Adaware e compagnia quando li si fa girare ogni tanto non trovano piu' la macchina gonfia di schifezze!!!! Insomma provate e poi sapete dirmi se non e' meglio di una macchina rallentata dai vari software-mettiamoce-'na-toppa e se non e' meglio della macchina infetta che si ha a navigare con troppa fiducia  |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 13 Ott 2005 01:37 Oggetto: |
|
|
La mia decisione di pensionare il Norton dopo tre anni di utilizzo era dovuta più che altro al fatto che è un'autentica zavorra. Per fortuna non ho fatto in tempo a notare fetecchie passate lo stesso (all'installazione AVG mi ha dato un sistema pulito, e i vari antispy si sono complimentati).
C'è da dire che quando navigavo da PC ero su modem ed ero estremamente parsimoniosa e guardinga sulle mie attività on-line.
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 13 Ott 2005 08:34 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | la soluzione [forse non proprio da utente comune?] che preferisco è quello di avere due antivirus installati..uno realtime possibilmente valido e leggero..l'altro on demand per casi dubbi o scansioni di routine ogni tot tempo |
Ottima !!! (non mi era proprio venuto in mente)
La domanda è: (so già la risposta ma chiedo conferma)
"quando fai passare AVG "on demand" (penso sia questa la prassi che segui)
cosa fai, "tiri giù" Avast! in modo che i moduli in memoria non siano in conflitto fra loro?
PS. Norton non l'ho mai più usato da quando (1997 circa) mi sono accorto che costituiva
"un tappo" per certe applicazioni abbastanza avanzate, ad esempio come l'emulazione 5250 e altre similari.
Può darsi che nel frattempo qualcosa sia cambiato.
Le notizie che leggo sono così sconfortanti da confermare ancora di più la mia opinione.....
Peter Norton è stato un grande quando ha costituito tutti i software per Dos
ma con l'avvento di Win e con la trasformazione o acquisizione (non so) in Symantec si è verificato il declino. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Ott 2005 11:15 Oggetto: |
|
|
Peter Norton è in pensione da una vita, non si occupa più di niente... almeno di computer, però esiste la Peter Norton Family Foundation... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 13 Ott 2005 13:27 Oggetto: |
|
|
GrayWolf ha scritto: | La domanda è: (so già la risposta ma chiedo conferma)
"quando fai passare AVG "on demand" (penso sia questa la prassi che segui)
cosa fai, "tiri giù" Avast! in modo che i moduli in memoria non siano in conflitto fra loro?
|
se devo fare una scansione completa del sistema o comunque di un hd corposo..si, giusto per non arrivare a metà lavoro e subire qualche inconveniente..
ma ho provato anche a lasciare il primo attivo e fare la scansione col secondo e non mi ha creato problemi.
Comunque non è che usi l'antivirus più di tanto...non ricordo da quanto non mi arriva un virus in email o di aver scaricato un file infetto...al massimo do una controllatina quando dovessi aver navigato siti che non conosco già alla ricerca di qualcosa di subdolo eventualmente preso durante la navigazione [tipo l'exploit Byt-Verify che mi è capitato di beccare -e stanare subito- nonostante sia patchato] |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 13 Ott 2005 14:04 Oggetto: |
|
|
danieladaniela ha scritto: | Io consiglio a tutti di fare cosi'. Prendete il file
C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
in windows xp (il path in w95 / 98 e' un altro) | E' sotto c:\windows.
Il tuo approfondimento sul file hosts e' decisamente interessante, io per ora ne avevo solo supposto le potenzialita' , applicavo l'impostazione dello spybot s&d perche' di lui mi fido, ma gestito come suggerisci puo' bloccare alla radice un mucchio di problemi. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 13 Ott 2005 14:11 Oggetto: |
|
|
danieladaniela ha scritto: | Io uso questo sito qui, mvps, vi linko la pagina di un tutorial chiarissimo
http://www.mvps.org/winhelp2002/
i file hosts vengono aggiornati di tanto in tanto e comunque in fondo si possono aggiungere i siti eventualmente non presenti nella lista e che danno fastidio.
|
interessante sito, bookmarkato.....
thanx  |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 19 Ott 2005 09:00 Oggetto: |
|
|
Ho fatto vari tentativi ma adesso uso Norton Internet Security 2004 con update giornaliero: non ho problemi di nessun tipo da almeno un anno, eppure uso i miei due PC collegati in rete con ADSL e router Pirelli intensivamente anche con peer to peer (kazza lite) e con siti non proprio affidabili. Per la posta uso Mozilla Thunderbyrd. Non passa neanche un granello di polvere: evidentemente Norton funziona. Inoltre con XP (ho 1 home e 1 professional) e con Pentium 4 le macchine vanno veloci e spedite.
Poichè non cedo alla fortuna, almeno nelle cose tecnologiche, consiglio di affidarsi al leader di mercato perchè se Norton ha conquistato la leadership un motivo ci sarà.  |
|
Top |
|
 |
pringles Comune mortale


Registrato: 19/10/05 09:53 Messaggi: 1 Residenza: Bologna - Italy
|
Inviato: 19 Ott 2005 10:01 Oggetto: NAV o non NAV |
|
|
ciao a tutti...
premetto che uso System works, e apprezzo molto le sue utility...
quindi se ho capito bene... NAV non è imbattibile, e in più rallenta il sistema (cosa che sapevo, ma data la mia assoluta fiducia in NAV tralasciavo). Il consiglio sarebbe passare ad un altro antivirus o addirittura a farne girare 2...
A questo punto voi cosa consigliate come sostituto di NAV, sia per affidabilità che per "leggerezza" sul S.O.?
ciaooooo  |
|
Top |
|
 |
alledodo Semidio


Registrato: 06/10/05 14:33 Messaggi: 237
|
Inviato: 23 Ott 2005 01:44 Oggetto: |
|
|
ciao....
in merito ai suggerimenti descritti da "danieladaniela" vorrei capire una cosa:
nel file "C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts" oltre ad inserire ciò che c'è nel zip scaricabile dal link http://www.mvps.org/winhelp2002/ , potrei inserire anche gli IP indicati nelle liste di peerguardian (tralasciando ovviamente la list del P2P)!
Giusto? ........o sto dicendo ca.....ate ?
Perchè se ho capito bene è indifferente inserire dei "www.xxxxx.xx" oppure degli IP.
Ciao a tutti  |
|
Top |
|
 |
|