Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* La Telecom non spedisce più fatture cartacee !!!!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 17 Ott 2005 18:43    Oggetto: * La Telecom non spedisce più fatture cartacee !!!! Rispondi citando

Non riesco ad avere fatture cartacee dalla Telecom
Mi sono rivolto alla Federconsumatori e ai due nominativi che hanno pubblicato sul Corriere della Sera lettere sullo stesso argomento.
Allego l'e-mail che ho spedito:

Citazione:

Egr. Sigg.Paolo Cardamone e Rebecca Serafini,

in relazione a quanto pubblicato sul Corriere della Sera il 4 e 6 ottobre sull'argomento in oggetto mi permetto imviarvi copia di e-mail spedita al Sig.Gigi Scolari della Federconsumatori di Legnano e alla Federconsumatori di Varese.
Penso sia di Vostro interesse.
Se lo credete opportuno potete intervenire anche Voi.
Cordiali saluti.

<seguono dati personali>

----- Original Message -----
From: Stoppa Roberto 4
To: gigiscolari@yahoo.it
Cc: federconsumatorivarese@cgil.lombardia.it
Sent: Sunday, October 16, 2005 12:00 PM
Subject: Telecom e il mancato invio delle fatture cartacee - Linea ADSL Alice


Buongiorno,
quale rappresentante della Federconsumatori mi premetto di sottoporLe il seguente caso relativo a Telecom Italia.

In maggio mi hanno comunicato che le fatture non mi sarebbero più state inviate per posta ma divevo richiedere on line sul sito www.187.it. (senza che nessuno mi ha richiesto l' autorizzazione)
Il 27 maggio ho telefonato al 187 richiedendo il ripristino del cartaceo.
La seguente fattura non mi è arrivata ma era solo presente sul loro sito.
(Dal riepilogo dati della mia linea figura "Invio cartaceo del conto: SI")
Il 28 maggio ho ritelefonato richiedendo il cartaceo, a mi hanno inviato solo la prima pagina senza il dettaglio dei consumi.
La fattura che mi scade il 17 ottobre di nuovo non mi è arrivata.
Il 5 e il 14 corrente ho richiamato il 187 facendo presente il problema e alzando la voce ho detto che il loro comportamento era scandaloso: l'incaricato dopo aver controllato che avevo diritto all'invio del cartaceo, mi conferma che la fattura in data 8 settembre risultava spedita e di fare ricerche in posta.
Purtroppo la Telecom fa quello che vuole e non si può mai trovare un responsabile con cui parlare.
Cosa succede se uno ha il PC e la stampante guasta, e se non ha più il PC, e se la loro linea dati non funziona. Non se lo sono mai chiesto i signori della Telecom?
Sono apparse nel mese corrente alcune lettere sul Corriere della Sera segnalando il malservizio.
Vorrei sapere se vi sono altri casi e, se si, cosa possiamo fare unendo la nostre forze.
Grazie per un riscontro
Cordiali Saluti

<seguono dati personali>



Se qualcuno ha lo stesso problema e vuole partecipare all'azione di reclamo me lo faccia sapere
Buona Sera
Top
Profilo Invia messaggio privato
dAb
Dio minore
Dio minore


Registrato: 21/06/05 23:15
Messaggi: 858
Residenza: montana e piovosa

MessaggioInviato: 17 Ott 2005 19:17    Oggetto: Rispondi citando

Ho preferito rimuovere i dati personali.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 16:20
Messaggi: 408

MessaggioInviato: 17 Ott 2005 22:09    Oggetto: Rispondi citando

Non penso cheTelecom possa poi fare tutto quello che vuole.

Sono i clienti a pagarla, se fa arrabbiare i clienti e questi non la pagano o piantano grane ... appunto sono grane.

Io inizierei con una bella lettera raccomandata AR in cui si espone il problema e si dice che in mancanza di fattura cartacea correttamente ricevuta la prossima fattura non verra' pagata (come faccio a sapere quanto devo pagare?)

Faccio notare che e' obbligo di chi vende qualcosa produrre la fattura e farla avere al cliente e per questo non puo' assolutamente far pagare le spese di cio' al cliente. Recentemente in un caso davanti al giudice di pace la Telecom e' stata condannata per questo. (non mii ricordo piu' quale associazione dei consumatori si e' occupata di questo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 18 Ott 2005 09:31    Oggetto: Rispondi citando

Grazie . il fatto di non pagare è pericoloso in quanto ti possono sospendere la linea.
Vedrò cosa posso fare con l'associazione dei consumatori.
Qualche anno fa mi hanno pubblicato sul Corriere una lettera sul loro disservizio, e sono corsi subito chiamandomi il giorno stesso ed eliminando il problema.
Ora sono peggiorati in quanto non hanno tenuto conto delle lettere dei due signori di cui sopra sul Corriere il 4 e 6 ottobre.!
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 16:20
Messaggi: 408

MessaggioInviato: 19 Ott 2005 12:07    Oggetto: Rispondi citando

Il mio condiglio non era quello di non pagare ma quello di inviargli una letterra raccomandata AR.

Oviamente oltre a lamentarti devi minacciarli di qualcosa a loro sconveniente.

Qunato al fatto di pagarli o veramente di sospendere i pagamenti, su questo non so cosa consigliarti. Rivolgiti ad una associazione di consumatori per il tuo problema.

Comunque in ogni caso inviare una lettera di reclamo e di diffida non puo' che tornarti utile in seguito.

Mi rimane sempre il dubbio: come fai a sapere quanto devi pagare se non ti arriva la fattura?

Inoltre loro sono tenuti ad inviartela.

Se sostengono che possono sostituire l'invio cartaceo con un'altra tecnica, chiedigli quale sia la legge che consente questa cosa (sono veramente interessato alla risposta)

saluti AF
Top
Profilo Invia messaggio privato
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 19 Ott 2005 18:22    Oggetto: Rispondi citando

Ti mandano una e-mail avvisandoti che sul sito 187.it è presente una nuova fattura.
Dopo essersi iscritti la si può visionare sul sito in formato PDF e stampare (anzi devo stamparla perchè non riceverò l'originale malgrado le mie telefonate al 187): qui vi sono 2000 persone che rispondono da tutta Italia e se richiedi il nominativo con sui hai parlato per poi richiamarlo non lo troverai più.
Si può avere il PC o la stampante o il telefono guasti, la linea ADSL può non funzionare.
La stessa richiesta viene fatta per gli E/C delle carte di credito ma richiedono la tua autorizzazione (sono forse più seri)
La Telecom lo ha fatto di suo iniziativa !!
Se è abbonato alla Telecom visiti il sito 187.it e vedrà dati interessanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Ott 2005 22:44    Oggetto: Rispondi citando

domanda forse stupida:
Ma Telecom Italia come fa a conoscere l'indirizzo email dell'utente?

E a proposito di utenti, a quele categoria di utenti viene applicato questo metodo? (a quelli che hanno aderito ad un particolare profilo tariffario? a hi ha chiesto questo tipo di fatturazione?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 20 Ott 2005 09:20    Oggetto: Rispondi citando

Sottoscrivendo un abbonamento ad Alice ADSL,del gruppo Telecom ex Tin occorre indicare l'indirizzo e-mail
A quanto mi risulta (vedi corriere della sera del 4 e 6 ottobre)oltre che ai clienti di Alice sono stati interpellati clienti di Tiscali)
Ora mando raccomandata di diffida alla Telecom
Top
Profilo Invia messaggio privato
atigra
Semidio
Semidio


Registrato: 21/09/05 10:14
Messaggi: 249

MessaggioInviato: 23 Ott 2005 11:12    Oggetto: Rispondi citando

Anni fa ho avuto dei problemi con Telecom e, visto che sembrava che le fatture fossero disponibili online prima del cartaceo, ho preferito registrarmi presso il www.187.it . Per la registrazione occorreva un indirizzo e-mail (non avevo ancora la loro Alice, quindi gli ho dato un indirizzo del tipo @inwind.it). Non ho mai tolto la possibilità di farmi arrivare le fatture cartacee, ma da qualche fattura, dopo che avevano avvisato tramite l'ultima ricevuta per posta tradizionale, hanno sospeso tale servizio. Infati ora se la voglio devo scaricarmela collegandomi con il loro sito. Se la voglio ancora cartacea, da qualche parte ho letto che si può richiedere, ma la si dovrà pagare (come se prima fosse gratis... Confused ).

Ricordo comunque a tutti, che nei siti di telecom (compreso quello per scaricare le fatture) ci si può collegare GRATUITAMENTE, almeno questo recitava la loro ultima fattura cartacea. Infatti nel sito del 187 tempo fa c'era descritta anche tutta la procedura dedicata al collegamento gratuito. Ovviamente immagino si possa navigare solo nei loro siti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Faus74
Semidio
Semidio


Registrato: 13/04/05 19:17
Messaggi: 427

MessaggioInviato: 23 Ott 2005 12:40    Oggetto: Rispondi citando

Da parte mia ho imparato a non stupirmi più di nulla quando si parla di telecom,dopo sei anni passati a combattere il digital divide ne ho viste di tutti i colori da parte della nostra "bella" società monopolista.
E' così,a volte ci si stupisce,ma basta guardare indietro e vedere quante altre cosette ha combinato!! Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
abattagli
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/10/05 19:13
Messaggi: 6
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 24 Ott 2005 19:40    Oggetto: Fatture cartacee Telecom Rispondi citando

Adesso ho capito !!!!

Carissimo Vonstop:

Grazie della tua chiarificazione !
Mi chiedevo che fine avesse fatto la telecom !

Ma una domanda mi sorge spontanea: continuano l'adebito in conto corrente come prima ?
Io ho controllato e non mi pare di avere visto i pagamenti nell'estratto conto inviatomi dalla banca..... non vorrei che mi togliessero la linea (oppure vorrei.... magari sarebbe la fine dell'incubo canone), perchè non ho pagato le ultime bollette.

andrò in banca a chiedere chiarimenti.
Neppure a me è mai stato chiesto se volevo passare a questo tipo di fatturazione. Direi che si tratta di un sopriso bello e buono.

Sarei estremamente interessato a partecipare ad ogni azione di reclamo ben organizzata e possibilmente efficace.
Teniamoci in contatto !
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 25 Ott 2005 09:33    Oggetto: Rispondi citando

Ricevo normalmente gli addebiti in banca.
Ho mandato una raccomandata del seguente tenore:

Citazione:


Spett.
Telecom Italia Servizi Clienti Residenziali
Casella Postale n. 211
14100 ASTI
E, p.c. Sig. Francersco De Lorenzo
Federconsumatori
Via Nino Bixio, 37
21100 VARESE


RACCOMANDATA A/R


Mancato invio di fattura cartacea utenza ...........


Malgrado risulti autorizzato all'invio della fattura cartacea per posta (Vedi allegato Riepilogo dati della linea ..............in data 27/5/2005), non l'ho ricevuta per i bimestri Maggio-Giugno e Luglio-Agosto.

Ho telefonato al 187 il 27 maggio, il 22 agosto, il 5 e il 14 ottobre ai Vs.incaricati che si qualificano responsabili richiedendo la fattura senza successo.

Tra l'altro il mancato invio della fattura è stato da Voi deciso in luglio di Vs.iniziativa senza richiedermi alcuna autorizzazione, il che esula da una normale correttezza commerciale.

Con la presente Vi invito e diffido a riprendere a spedirmi le fatture cartacee complete dei dettagli senza alcun aggravio di spesa.

Preciso inoltre che in mancanza di riscontro entro 15 gg. darò corso ad azione legale ai termini di legge.

In attesa , porgo distinti saluti.



P.S. le persone che rispondono alla Telecom sono unicamente dipendenti del call center,non sono responsabili e contano come il due di picche.
Non è possibile parlare con un vero responsabile come avveniva tempo fa quando avevano uffici nelle varie città.
Mi auguro che tutte le persone interessate spediscano lettere raccomandate alla sede regionale che trovano sulla bolletta.
Se siamo in tanti, l'unione fa la forza,e potremmo ottenere qualche risultato magari con l'appoggio della Federconsumatori
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 16:20
Messaggi: 408

MessaggioInviato: 25 Ott 2005 10:19    Oggetto: Rispondi citando

Anche perche' c'e' una cosa molto interessante per loro

senza piu' l'invio della fattura e senza dover pagarla materialemnte (tutto avviene in automatico) uno non controlla piu' quanto paga e si dimentica di quanto sia il canone ecc

Tempo addietro mi sono accorto che loro avevano cambiato le condizioni di un'offerta (senza chiedermi il consenso (dicono che possono cambiare tutto senza chiermelo!) e senz avvvisarmi (sostengono di averlo fatto perche' c'era scritta in una riga in mezzo a pubblicita' di altre offerte in una pagina separata dalla fattura, pagina in cui oltre a questa riga c'era soltanto pubblicita') solo dal fatto che c'era qualcosa di inusuale nella fattura.

Ma se uno non riceve piu' la fattura, non paga piu' fisciamente lui (non e' piu' lui a dare ordine di pagare ma e' la Telecom a dare ordine alla tua banca di essere pagata) ennahce si accorge di quanto paga.

Cpaisco che cosi' e' comodo ma non sarebbe male che la banca paghi solo dietro nostra conferma. E' assurdo che uno debba accettare che la banca
paghi qualsiasi cosa la Telecom gli dice di pagare.


Pensateci bene e' un'assurdita'
...ah un non piccolo dettaglio ... molte cose si pagano in anticipo alla Telecom (come ad esempio il canone) ... chi e' che ci assicura che non facciano i furbacchioni .. aumentino il canone e poi spariscano.

Non dico che hanno intenzione di farlo... dico soltanto che e' assurdo pagarli a scatola chiusa senza neanche sapere quanto li stiamo pagando.

Si dice che sono fessi quelli che pagano su siti web poco affidabili ... ma qui la differenza non e' che sia molta (la telecom e' una ditta conosciuta, ma non e' che la diffeenza sia tanta, da un punto di vista teorico)
Top
Profilo Invia messaggio privato
anyfile
Semidio
Semidio


Registrato: 27/08/05 16:20
Messaggi: 408

MessaggioInviato: 25 Ott 2005 11:06    Oggetto: Rispondi citando

S eho capito bene (capire le leggi italiane e' sempre un'impresa, sembra facciano apposta a farle difficili da leggere) adesso e' consentito l'invio della fattura per via elettronica.

Non ho capito se sia richiesto il consenso del destinatario.

In ogni caso si parla di invio tramite posta elettronica (e al solito e non si capisce perche' viene considerata arrivata nel momento in cui e' stata spedita, cosa succede se bounca indietro?)

In ogni caso non e' consentito che uno debba andarselo a recuperare sul loro sito internet.


... e con la privacy come la mettiamo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 25 Ott 2005 16:54    Oggetto: Rispondi citando

Ho notato che molti reclamano sul comportamento poco etico della Telecom.
Giusto far presente la propria opinione sul forum, ma se qualcuno ha problemi spedisca raccomandate come ho fatto io e prenda posizione! (vedi pagine precedenti)
Gradirei sapere chi lo ha fatto sul problema del mancato invio della fattura cartacea.
Se siamo in tanti potremmo sperare di avere partita vinta
Teniamoci in contatto !
Top
Profilo Invia messaggio privato
abattagli
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/10/05 19:13
Messaggi: 6
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Onorevoli forumisti,

oggi mi sono deciso a scagliarmi contro il 187 per capire qualcosa in più sulla questione delle fatture cartacee.
Dopo circa cinque minuti di attesa, sono riuscito a parlare con una signorina, anche piuttosto gentile, che dietro mia richiesta di chiarimenti mi ha spiegato quento segue:


1 l'interruzione dell'invio della spedizione della fattura cartacea è la
conseguenza di un mancato diniego da parte del cliente alla richiesta
della telecom.

2 L'autorizzazzione viene carpita a tutti gli utenti di adsl telecom di
qualsiasi tipo e solo a questo tipo di utenti

3 nell'ultima fattura ricevuta (maggio 05), tra gli allegati, immagino in
mezzo alle solite pubblicità, era presente una riga relativa al silenzio
assenso per l'interruzione del servizio. Quindi buttando via la pubblicità
come si fa normalmente si rimane fregati.

4 la questione è reversibile, la signorina del call center ha modificato le
specifiche del mio contratto riportandolo come era prima, e ricomincierò
a ricevere il cartaceo da Dicembre prossimo.

5 E' stato inoltre possibile ottenere la spedizione entro quindici giorni delle
fatture cartacee mancanti.

6 il tutto ai precedenti costi già conosciuti.

provate e ditemi.

buonasera a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
vonstop
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 17/10/05 18:29
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 26 Ott 2005 23:34    Oggetto: Rispondi citando

Mah............
Io ho fatto 4 telefonate da maggio a ottobre e tutti gli interlocutori della Telecom mi hanno promesso le fatture cartacee, che non ho mai ricevuto !
Ho anche io atteso parecchio prima di parlare, con le controparti che si dichiaravano responsabili, ma visto i risultati contavano come il due di picche.
Inoltre sulla situazione della mia linea sul www.187.it risultava fin da maggio che ero abilitato a ricevere il cartaceo.
Ho mandato una raccomandata i giorni scorsi con copia al Codacons che mi sta seguendo.
Vediamo cosa succederà col la fattura di dicembre
Top
Profilo Invia messaggio privato
abattagli
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/10/05 19:13
Messaggi: 6
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 27 Ott 2005 05:53    Oggetto: Rispondi citando

Capisco...

diciamo che essendo stato il mio il primo contatto con l'assistenza Telecom, voglio provare a stare a vedere.

Aspetterò una ventina di giorni per ricevere gli arretrati, cosa che testimonierebbe la riapertura del canale cartaceo, poi eventualmente, mi attaccherò nuovamente al telefono.

Stiamo a guardare.
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
abattagli
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/10/05 19:13
Messaggi: 6
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 27 Nov 2005 20:26    Oggetto: Riattivato il servizio di fatturazione cartacea Rispondi citando

Carissimi,
vi volevo informare che, dopo aver comunicato al 187 la mia richiesta di ritornare al servizio di fatturazione cartacea, (che era stato sospeso grazie ad un subdolo silenzio/assenso nascosto in mezzo alla pubblicità),
proprio ieri ho ricevuto le due fatture che mi ero perso e oggi ho ricevuto la fattura ordinaria del bimestre in corso.

Pare che questa volta tutto abbia funzionato come doveva.... circa !!
Top
Profilo Invia messaggio privato AIM MSN
alternat
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 28/11/05 16:21
Messaggi: 26

MessaggioInviato: 28 Nov 2005 16:32    Oggetto: Rispondi

abattagli ha scritto:
4 la questione è reversibile, la signorina del call center ha modificato le specifiche del mio contratto riportandolo come era prima, e ricomincierò a ricevere il cartaceo da Dicembre prossimo.

confermo.
per inciso, il documento PDF della bolletta è codificato in modo tale che la mia stampante (ma non altre, solo quella in particolare) sostituisca alle varie lettere dei caratteri a caso, rendendola di fatto illeggibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi