Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Windows: memoria virtuale minima insufficiente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sacrire
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18
Messaggi: 1472
Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 12:07    Oggetto: * Windows: memoria virtuale minima insufficiente Rispondi citando

Shocked ... ultimamente il mio pc mi sta dando ogni tanto questo avviso ..... Shocked
naturalmente non ho idea di cosa mi voglia dire... posso fargli qualcosa per farlo stare meglio? .... Laughing
grazie a tutti!

Samy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 13:38    Oggetto: Rispondi citando

memoria virtuale o swap file..

spero di non urtare i tecnici se la definisco una specie di "emulazione" virtuale di memoria fisica..in pratica il pc utiizza in caso di necessità un quantitativo di memoria RAM superiore a quella fisica presente nel sistema cioè realmente installata.
Viene cioè simulata la presenza di altra memoria utilizzando il disco rigido e tecniche di compressione.

per agire sulla memoria virtuale...

click destro sull'icona di Risorse del C.omputer -> Proprietà -> nella mascherina che si apre click su Prestazioni e in basso trovi il pulsante Memoria virtuale...solitamente la scelta consigliata è quella di far gestire il tutto in automatico ma come vedrai cambiando il segno di spunta puoi impostare tu un valore personalizzato


per sapere..che sistema operativo hai ?
quanta Ram installata ?
il messaggio ti compare a caso oppure in certe condizioni di utilizzo ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 13:58    Oggetto: Rispondi citando

dai diciamo che la parola emulazione va bene Very Happy ma solo per questa volta

in effetti viene presa una quantità di memoria necessaria dalla memoria di massa questo inevitabilmente rallenta (e nn di poco ) il pc in quanto i tempi di accesso alle memorie (ovvero ram e hard disk) sono notevolmente diversi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrire
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18
Messaggi: 1472
Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 16:05    Oggetto: Rispondi citando

Think

Beh forse qualcosa ho capito .... una causa potrebbe essere che sul C ho pochissimo spazio disponibile?

Per l'esattezza ho 40 Giga distribuiti su tre unità, sul C ho solo 838 MB disponibili, c'ho dentro un bel pò di programmi....

E seguendo le tue istruzioni ho visto che ho impostato come valore per il file di paging 768MB per tutte le unità, quindi magari gli da noia che sul C ce ne siano quasi solo quelle che gli servono .... Rolling Eyes

Il mio sistema operativo è WIN XP ....... posso abbassare questo valore o è meglio lasciarlo così e magari cercare di ripulire un pò il C?

Grazissime!
Smile Samy Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Lorenzo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/05 12:53
Messaggi: 105

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 16:26    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me conviene impostare un solo file di paging FISSO con valore di poco superiore al doppio della quantità di RAM installata sul PC.

Sicuramente pulire i dischi aiuta anche a tenere in ordine il pc.

Poi sposterei su C i programmi e sugli altri due i dati in modo tale che il pc possa usare i dischi "in alternata" per leggere i programmi e i dati.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
sacrire
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18
Messaggi: 1472
Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 16:55    Oggetto: Rispondi citando

allora

- i dischi li pulisco spesso
- i programmi li tengo sul C e i dati sugli altri due dischi

Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Ott 2005 18:24    Oggetto: Rispondi citando

Puoi anche valutare di impostare il file di swap in modo che funzioni da uno degli altri 2 hard disk, se hanno a disposizione piu' spazio.
Eventualmente riduci la quantita di file temporanei dell'IE, che di default e' una quantita' spropositata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 22 Ott 2005 17:44    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Eventualmente riduci la quantita di file temporanei dell'IE, che di default e' una quantita' spropositata.


Magari riduci anche lo spazio dedicato al cestino e alla funzione di rispristino del sistema, che pure quelli sono esagerati -imho-

Gateo ha scritto:
Puoi anche valutare di impostare il file di swap in modo che funzioni da uno degli altri 2 hard disk


questo dovrebbe anche darti un sistema un po' più veloce, specie se imposti una dimensione fissa del file di swap. Meglio sarebbe metterlo su un disco fisico separato da quello del sistema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
highlander
Semidio
Semidio


Registrato: 22/10/05 15:48
Messaggi: 235
Residenza: L'Aquila

MessaggioInviato: 22 Ott 2005 22:21    Oggetto: Rispondi citando

E qui mi ci butto in mezzo pure io hehehe.
Allora il file di swap rallenta di brutto , e i modi per diminuire il calo di prestazioni sono:
Impostare il file di swap a una dimensione pari a quella della Ram + il 50% della stessa.Esempio, se abbiamo 512 Mb di ram il file di swap dovra' essere pari a 512+256 ergo 768,questo solo per spiegare perchè quel "numero"
Poi va spostato su un'Hard Disk diverso da quello di sistema, questo perchè il file di swap è utilizzato con applicativi pesanti che gia' di loro richiedono continui accessi all'Hard Disk di sistema.
E cosa piu' importante , deve essere statico e non dinamico come Windows lo imposta di default.Cioè dimensione minima e massima esattamente uguali.
Con un'impostazione dinamica il sistema operativo crea il file di swap ad ogni avvio del pc e lo "riduce" al minimo utilizzato al momento della chiusura in fase di chiusura di Windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
maryateresa77
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:02
Messaggi: 158
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 31 Ott 2005 12:27    Oggetto: Rispondi citando

Una domanda veloce e banale: ma cos'è il file di swap?? e dove lo trovo e come lo modifico?

(in effetti le domande sono 3... Laughing )
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 31 Ott 2005 13:08    Oggetto: Rispondi citando

Il file di swap (o di scambio) è un file utilizzato da Windows come memoria virtuale, in aggiunta alla RAM. Sul 95/98/ME si chiama win386.swp mentre sui sistemi NT si chiama pagefile.sys.

In pratica quando la RAM non basta a memorizzare tutte le informazioni necessarie allora il sistema utilizzerà questo file andando a scrivere su disco e si vede la lucetta dell'attività del disco accendersi in continuazione, vi sarà sicuramente capitato di notare all'apertura di un grosso programma di dover attendere un tot di secondi mentre il pc macina (o swappa per gli anglofoni)... durante quella fase in genere il pc sposta nel file di swap i dati non immediatamente necessari liberando la RAM per il nuovo programma, ogni volta però che tornate al precedente programma la stessa operazione deve essere fatta in senso contrario, e così via tutte le volte che si cambia programma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maryateresa77
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:02
Messaggi: 158
Residenza: Bari

MessaggioInviato: 31 Ott 2005 13:12    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille per la spiegazione Very Happy
(mi sento profondamente ignorante!) Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
pescetrombetta
Eroe
Eroe


Registrato: 12/10/05 19:18
Messaggi: 53
Residenza: tra tattari mannu e la città garbata

MessaggioInviato: 21 Nov 2005 11:58    Oggetto: Rispondi

Sperando che possa essere utile a qualcun^, il mio problema di memoria virtuale insufficiente (con Xp) è stato risolto disinstallando e reinstallando il firewall (zonealarm). Non ho ovviamente la minima idea di cosa abbia interferito con cosa...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi