AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 02 Nov 2005 11:06 Oggetto: acqua |
|
|
Andrea Sacchini ha scritto: | Lodevole iniziativa. Sarebbe bello che qualcuno prendesse l'iniziativa di scrivere qualcosa di simile riferito alla nostra realtà italiana (sempre che esista già). Qualcosa tipo, che so, "Il <a href="http://clk.tradedoubler.com/click?p=10388&a=441108&g=596466" target="_blank">libro</a> nero delle aziende italiane" (fantasioso, eh?). E magari sl suo interno potrebbero essere riportate storie interessanti e poco conosciute riguardo alcune aziende di casa nostra, tipo Telecom, Fininvest, Parmalat (anche se di questa si sa già più o meno tutto, o no?), Cirio, Mediobanca, ecc...
Aspettiamo con ansia. |
ACQUA
Ormai ho archiviato un file lungo un kilometro e vedo con soddisfazione che nascono Siti e Blog che parlano del problema dell?acqua che dovrebbe essere di tutti e invece silenziosamente ce la stanno sottraendo (non solo a noi. In Bolivia stanno rubando l?acqua agl indigeni, la questione del ritiro da Gaza verteva sull?impossibilita? di attingere l?acqua, sul Mar Caspio si stanno concentrando truppe USA per impedire che l?Iran venda acqua agli Emirati in cambio di Euro, ecc.)
Leggo la dichiarazione di Beppe Grillo che avrebbe dovuto parlare anche della privatizzazione del servizio idrico a Napoli durante il suo spettacolo di sabato sera in occasione della Notte bianca. Ma non lo ha fatto. E non è andato sul palco nemmeno padre Alex Zanotelli, che invece, secondo il programma, avrebbe dovuto leggere un comunicato del Comitato che si batte contro la privatizzazione. Due cambiamenti di programma che nell'euforia della festa non molti hanno notato,
ma che e? significativo.
Racconta Beppe Grillo al Corriere: «Poco prima dello spettacolo due responsabili del comitato organizzativo della Notte bianca sono venuti nei camerini e hanno spiegato a padre Zanotelli e a me che avevano pensato di non esporsi, insomma che non era il caso di leggere, o far leggere, il comunicato ».
«Hanno detto che la Notte bianca era una grande festa con tanti spettacoli in cui la politica non c'entrava niente, hanno parlato di questioni di opportunità e altre banalità del genere», racconta ancora Grillo. Della questione acqua a Napoli, assicura però l'attore, lui continuerà a occuparsene.
E annuncia che il 31 gennaio del 2006, quando scadrà il bando per l'affidamento del servizio ai privati, tornerà a Napoli insieme con padre Zanotelli «E allora vedremo. Se c'è un'idea politica di far passare sotto silenzio questa storia, se la dovranno vedere con noi».
Bravo Beppe.
Occorre che qualcuno si prenda la briga di fare chiarezza su questo punto. Perche? i politici che vanno in televisione (ieri sera a Ballaro? la Poli Bortone diceva giuliva di non aver bisogno dei contributi dello Stato perche? lei li attingeva direttamente dall?Europa) ci tengono nascosta una notizia fondamentale: IL GOVERNO TAGLIA i contributi ai Comuni che per far fronte ai costi crescenti e all?obbligo di una pur minima copertura sociale, si vedono costretti a privatizzare l?erogazione dell?acqua potabile del proprio Comune VENDENDO azioni o partecipazioni a operatori internazionali che fanno capo a finanziarie tutte residenti in Svizzera, che stanno concentrando in poche mani la proprieta? dell?erogazione dell?acqua NEL MONDO !!
E se qualcuno come Beppe Grillo va in piazza per parlrne lo invitano a star zitto PER QUESTIONI DI ORDINE PUBBLICO !!
Ma si puo??
Ah, quasi dimenticavo. Ho aggiornato Berlusconite. Ancora.
Non riesco a stargli dietro a quel birbante?
*******
visto che ti e' stato concesso abbondante spazio di espressione sul blog "quelli di Zeus", ma insisti a voler postare in luoghi inadatti quali il Forum di Zeusnews o i commenti agli articoli, si e' deciso di bloccarti temporaneamente l'account sul forum per 7 giorni.
Ti rimane comunque liberta' di postare sul blog. |
|