Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
junky Mortale pio


Registrato: 10/06/05 16:57 Messaggi: 21
|
Inviato: 14 Ott 2005 12:41 Oggetto: * Stampa elenco file |
|
|
Salve a tutti sarei estremamente grato a chiunque sapesse consigliarmi una semplice utility che possa ovviare alla ignobile mancanza di WINDOWS e permetta di stampare l'elenco dei file presenti in una cartella o directory
ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi!  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 14 Ott 2005 12:57 Oggetto: |
|
|
Beh, senza andare a cercare cose complicate, è sufficente aprire una finestra DOS , spostarsi sulla cartella che interessa, ad esempio 'Pippo' e da lì mandare il comando dir pippo>filepippo
A questo punto il file 'filepippo' conterrà l'elenco dei file presenti nella directory, in forma di testo, e quindi sarà consultabile, modificabile e stampabile con qualsiasi editor di testi, anche Notepad.
Da tenere presnte però alcune limitazioni del comando 'dir' del Dos: ad esempio non si può (o almeno io non sono mai riuscito) avere sullo stesso elenco sia i file normali che quelli nascosti (si può comunque fare due interrogazioni e poi mischiare manualmente i due testi).
Interessante è la possibilità di avere nello stesso elenco sia l'elenco dei file presenti nella cartella principale, sia quelli delle eventuali sottocartelle (con il comando dir pippo /s>filepippo)
Saluti |
|
Top |
|
 |
junky Mortale pio


Registrato: 10/06/05 16:57 Messaggi: 21
|
Inviato: 14 Ott 2005 13:09 Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio!
Ciao a presto |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 14 Ott 2005 13:30 Oggetto: |
|
|
Quando mi e' servita, io ho usato l'opzione"generate file listing" del programma ACDSee (mi pare che ci sia disponibile dalla versione 3.2), che genera un file di testo. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 14 Ott 2005 13:45 Oggetto: |
|
|
File List Generator
programmino free che non necessita di installazione e che permette di generare una lista dei files contenuti in una cartella ( e le relative sottocartelle ), con la possibilità di integrare nell'output ( disponibile nei formati text file, CSV e HTML con link ai file ), varie informazioni come: percorso, dimensione, estensione, data di creazione ecc.
altrimenti -sempre stand alone Directory Lister e Dir Html che si possono trovare segnalati nel thread sui programmi free & stand alone, qua |
|
Top |
|
 |
anyfile Semidio

Registrato: 27/08/05 17:20 Messaggi: 434
|
Inviato: 19 Ott 2005 14:53 Oggetto: |
|
|
Prova a spulciare nel CD d'installazione, li' (se hai la versione completa, no la copia immagine di quello che c'e' sul tuo PC quando te lo vendono) ci sono alcuni programmi che non vengono installati. Secondo me sono stati messi li' far si' che i tecnici MS potessero risolvere eventuali problemi (sia in fase d'installazione sia dopo).
Non so se ci sia un programma per fare la cosa che ahi chiesto tu, ma potrebbe benissimo esserci.
Io ci ho trovato il windiff (per vedere le differenze tra due file), evidentemente era troppo complicato far si' che un utente medio potesse installarselo (o forse e' meglio che l'utente medio non abbia comandi comodi e semplici e soprattutto nooon costosi per fare cose semplici) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Ott 2005 22:14 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | il comando dir pippo>filepippo
[...]
Da tenere presnte però alcune limitazioni del comando 'dir' del Dos: ad esempio non si può (o almeno io non sono mai riuscito) avere sullo stesso elenco sia i file normali che quelli nascosti (si può comunque fare due interrogazioni e poi mischiare manualmente i due testi). |
Cioè facendo
dir > filepippo.txt
dir /ah >> filepippo.txt
il secondo comando elenca i file nascosti, e rindirizza l'output aggiungendolo al fiel già esitente.
Il metodo per avere l'elenco di tutti i file (quelloc he tu dici di non aver mai trovato) è
dir /a
se vuoi che l'output sia sullo schermo
oppure
dir /a > filepippo.txt
se vuoi che l'output sia rindirizzato al file filepippo.txt
p.s.: non so come si comporti coi nomi lunghi / nomi corti ... |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 21 Ott 2005 11:25 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
Il metodo per avere l'elenco di tutti i file (quelloc he tu dici di non aver mai trovato) è
dir /a
se vuoi che l'output sia sullo schermo
oppure
dir /a > filepippo.txt
se vuoi che l'output sia rindirizzato al file filepippo.txt
p.s.: non so come si comporti coi nomi lunghi / nomi corti ... |
Grazie, non c'ero arrivato. Ho fatto una prova con Windows XP e mi pare che funzioni anche con nomi lunghi. |
|
Top |
|
 |
timendum Mortale devoto


Registrato: 01/09/05 10:23 Messaggi: 11
|
Inviato: 23 Ott 2005 17:34 Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche Directory Lister
Freeware, con una grande possiblità di opzioni e filtri. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 24 Ott 2005 13:54 Oggetto: |
|
|
credo sia il medesimo che avevo segnalato più sopra...
ioSOLOio ha scritto: |
[...]
altrimenti -sempre stand alone Directory Lister e Dir Html che si possono trovare segnalati nel thread sui programmi free & stand alone, qua |
 |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 31 Ott 2005 18:04 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | chemicalbit ha scritto: |
Il metodo per avere l'elenco di tutti i file (quelloc he tu dici di non aver mai trovato) è
dir /a
se vuoi che l'output sia sullo schermo
oppure
dir /a > filepippo.txt
se vuoi che l'output sia rindirizzato al file filepippo.txt
p.s.: non so come si comporti coi nomi lunghi / nomi corti ... |
Grazie, non c'ero arrivato. Ho fatto una prova con Windows XP e mi pare che funzioni anche con nomi lunghi. |
Se non ricordo male il comando dir /? in una finestra di Dos produce una pagina di help con la sintassi del comando e le varie opzioni comando da utilizzare.
L'opzione /? vale per tutti i comandi Dos, sia interni (dir, del, copy, move, ...) che esterni (quelli contenuti nella cartella %windir%\Command\ in W9x) |
|
Top |
|
 |
|