| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Ott 2005 20:17    Oggetto: PeerGuardian blocca ZeusNews ed il Forum |   |  
				| 
 |  
				| Nella discussione aperta il 30 Agosto 2005 "Consigli su come essere il + possibile protetti con WinXp", Vathek consigliava l'utilizzo di PeerGuardian 2 ( www.methlabs.org ), perche' utile, oltre che durante l'utilizzo di programmi p2p, anche nella normale navigazione web. L'ho installato (come firewall uso Sygate free) ed ho aggiornato le liste delle definizioni. In particolare, mi interessavano "Ads" e "Spyware".
 La cosa che mi ha stupito e' che PG2 ha bloccato la connessione a Zeus News ed al suo forum!
 Nella tabella delle connessioni, (colonna "Range") viene indicato "CyberGate, Inc." in entrambi i casi.
 Ovviamente ho detto a PG2 di autorizzare la connessione, ma mi domando perche' la abbia bloccata. Come regolarsi in casi simili?
 
 Inoltre, vi dice qualcosa "Savvis Communications"? E' il range che e' stato indicato quando, all'inizio della connessione, PG2 ha bloccato il Windows Update.
 
 Nella tabella delle connessioni (colonne "Source" e "Destination") sono riportati gli indirizzi IP composti dai soliti quattro gruppi numerici. Dopo l'ultimo gruppo, separati da un "due punti", c'e' un numero di due o quattro cifre. Cos'e'? (forse la porta utilizzata?)
 
 Grazie, come al solito, per l'aiuto!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2005 15:40    Oggetto: Re: PeerGuardian blocca ZeusNews ed il Forum |   |  
				| 
 |  
				|  	  | anabasi ha scritto: |  	  | Dopo l'ultimo gruppo, separati da un "due punti", c'e' un numero di due o quattro cifre. Cos'e'? | 
 
 E' proprio la porta, è comune utilizzare il formato host:port quindi
 
 www.zeusnews.it:80 ad esempio oppure ftp.somehost.com:21 ...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Ott 2005 18:59    Oggetto: Re: PeerGuardian blocca ZeusNews ed il Forum |   |  
				| 
 |  
				|  	  | anabasi ha scritto: |  	  | Inoltre, vi dice qualcosa "Savvis Communications"? E' il range che e' stato indicato quando, all'inizio della connessione, PG2 ha bloccato il Windows Update.
 | 
 
 Qualcuno sa se "Savvis Communications"  e' effettivamente correlato con Windows Update: posso autorizzarlo?
 
 Piu' in generale, esiste un modo (per es, un servizio web) per ottenere i dati identificativi di un Url numerica?
 
 Grazie.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
 
  
  
 Registrato: 13/09/03 00:01
 Messaggi: 1719
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Ott 2005 19:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai usato PeerGuardian, però: Savvis Communications sembra essere questo, quindi potrebbe essere lecito.
 
 
  	  | anabasi ha scritto: |  	  | esiste un modo (per es, un servizio web) per ottenere i dati identificativi di un Url numerica? | 
 Prova qui.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2005 19:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a SverX ed a kingofworms. Credo che Networksolutions possa essere utile.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vathek Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/09/05 16:09
 Messaggi: 1559
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ott 2005 02:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche il sito dell'ARIN (American Registry for Internet Numbers) può fare al caso tuo... ciao! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2005 18:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Vathek ha scritto: |  	  | Anche il sito dell'ARIN (American Registry for Internet Numbers) può fare al caso tuo... ciao! | 
 Grazie... in ritardo! (Ho potuto controllare il forum solo oggi)
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |