Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
petrus Mortale devoto

Registrato: 30/08/05 17:51 Messaggi: 5
|
Inviato: 30 Ago 2005 18:07 Oggetto: Editing Video - Ibernazione PC durante elaborazione video- |
|
|
Sono un appassionato dilettante di montaggio video e faccio acquisizioni
video sia da telecamera analogica che digitale con una scheda Pinnacle DV/AV acquistata da qualche anno. Compongo anche filmati di foto che acquisisco con fotocamera digitale. Per il montaggio video uso tre programmi: Pinnacle Studio versione 9.0, Ulead VideoStudio 8 e Ulead VideoStudio Pro 6.0. Con ciascuno di questi programmi, in modalità editing, effettuo sul filmato dei tagli sulle parti da eliminare e aggiungo eventuali effetti speciali e titoli senza avere nessun problema.
Nel filmato di foto mi preoccupo di dare il tempo di apparizione alle foto,
aggiungere titoli e musica e fra l?una e l?altra inserire una transizione.
Quando è tutto pronto (come ho sempre fatto e tutto ha proceduto bene) passo alla realizzazione del filmato o in mpeg 2 compatibile DVD o in formato AVI. Il programma inizia il suo lavoro regolarmente e dopo un periodo più o meno lungo (riproponendo lo stesso filmato l?interruzione non è mai allo stesso punto) si blocca inchiodando completamente il computer e impossibilitandomi a intervenire se non resetandolo. Ho fatto svariate prove, ad esempio eliminando una volta la musica, una volta i titoli oppure le transizioni da me inseriti nella rappresentazione delle foto ma il risultato è stato sempre lo stesso; ho provato ad eliminare insieme titoli, transizioni e musica ma il difetto capita lo stesso. Chi di voi può darmi una mano per risolvere la causa e sapere eventualmente cosa disturba?
Ho un pentium 4 300 Ghz, 1500 memoria Ram Sistema operativo Windows XP prof. Vers. 2002 scheda video Nvidia GeForce Ti 4200 AGP 8x 2 dischi fissi Maxtor da 160 Gb e da 40 Gb
Grazie Petrus
P.S: avete qualche indirizzo web specializzato da passarmi (nel caso non riusciste a capire)? |
|
Top |
|
 |
issproevolution Eroe


Registrato: 19/08/05 21:36 Messaggi: 57 Residenza: Genova
|
Inviato: 30 Ago 2005 18:29 Oggetto: |
|
|
alla faccia del pc piccolino!!! 300Ghz!! LOL
mi vengono in mente poche cose:
- hai provato a cambiare le impostazioni del codec?? o a cambiarlo addirittura (magari con XviD)...
- i dischi sono "abbastanza" liberi?
nn mi viene in mente altro, al momento...
iss |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 30 Ago 2005 19:02 Oggetto: |
|
|
Hai aggiornato il sistema?
Cosa ha questo video di diverso da quelli che vanno bene? E' più grosso?
Prova a rimontare uno di quelli che hai montato senza problemi tempo fa, vedi se ti dà il problema...
Benvenuto! |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 30 Ago 2005 19:15 Oggetto: |
|
|
.
La TI4200 e' una ottima scheda ma non piu' giovanissima, ma gia' corredata di ventolina di raffreddamento. Hai verificato che sia funzionante e non bloccata?
Quando fai l'elaborazione il sistema lavora al massimo delle possibilita' e la temperatura sicuramente sale.
. |
|
Top |
|
 |
petrus Mortale devoto

Registrato: 30/08/05 17:51 Messaggi: 5
|
Inviato: 30 Ago 2005 19:21 Oggetto: |
|
|
Grazie per la collaborazione. Tengo a precisare che quando ho montato un filmato di foto ed è andato bene ho usato lo stesso tipo di materiali che uso ora e che mi creano il problema cioè foto, musica, transizioni e titoli.
Quindi il video che ora cerco di portare a termine è identico a quelli che componevo prima senza avere fastidi, anzi per prova cerco di realizzare un filmato con poche foto (jpg) per finire in tempi brevi e vedere se lo porta a termine. Il malanno si ripete. C'è evidentemente qualcosa che lo disturba. Inoltre la capienza dei dischi e sufficiente. Il disco da 160 Gb è partizionato (come è sempre stato) nel quale ho lasciato uno spazio da 40 Gb per i programmi e occupato da appena 15 Gb l'altra partizione è completamente vuota riservata ai filmati che poi masterizzo e li cancello. L'altro disco da 40 Gb è vuoto. Spero che alla fine non mi tocchi di formattare il tutto e ricominciare. Altri difetti sul computer non ne rilevo.
Un saluto Petrus |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 31 Ago 2005 10:31 Oggetto: |
|
|
Quando fai il prossimo filmato, prova a tenere d'occhio la temperatura di processore, sk madre e sk video come consiglia Gipi', una delle tre potrebbe oltrepassare i limiti di sicurezza e bloccare tutto;I tool necessari di solito sono compresi nei cd dei driver.
Altre cose da provare sono: fare un bel chkdsk /f (mi pare) che magari quando editi vai ad incocciare in un cluster balordo; provare un memtest completo, a volte che la RAM abbia un problema o li sviluppi scaldandosi.
Infine puoi provare le soluzioni descritte qui trattandosi di un problema di multimedia. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 31 Ago 2005 10:51 Oggetto: |
|
|
Aggiungo un piccolo contributo a quanto già detto...
Citazione: | Il programma inizia il suo lavoro regolarmente e dopo un periodo più o meno lungo ... si blocca inchiodando completamente il computer e impossibilitandomi a intervenire se non resetandolo. |
... se intendi che non si muove neanche più il mouse sullo schermo allora *qualcosa* è andato in protezione termica. 90% è il processore, 9% il chip della scheda grafica... 1% tutto il resto, utente compreso  |
|
Top |
|
 |
kkk2003 Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15 Messaggi: 863 Residenza: Mosca - Russia
|
Inviato: 31 Ago 2005 11:23 Oggetto: |
|
|
Io questa estate ho avuto un problema simile questa estate, durante l'elaborazione video, anche se il pc a volte non si bloccava ma andava in reboot. Non ricordo il modello, ma ho anche io una scheda video Nvidia.
Ho verificato che la temperatura del processore superava i limiti. ho pulito le ventole e aumentato la velocita'della ventola sul processore. Dovrei aver risolto il problema, anche se da un po' non elaboro video.
Non mi e' ancora chiaro perche' le elaborazioni che prima non davano problemi, ad un tratto hanno cominciato a bloccare il pc... ma forse la risposta e' che i pc invecchiano....
Andrea |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 31 Ago 2005 11:40 Oggetto: |
|
|
Computer spostato? Porta chiusa? L'ultimo video lo avevi elaborato a dicembre sul balcone?
Chissà... |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 31 Ago 2005 14:51 Oggetto: |
|
|
Ventole intasate di polvere e peli di gatto? (so di cosa parlo...)
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 24 Nov 2005 21:11 Oggetto: |
|
|
credo che la scheda abbia il carico di lavoro maggiore in fase di acquisizione.
hai provato a catturare del materiale video?
se fosse un problema di surriscaldamento dovrebbe inchiodarsi anche in questo caso.
altrimenti credo che tu debba controllare i codec o resettare in qualche modo le preferenze (perdonate, uso un mac; non so nulla della gestione di windows). |
|
Top |
|
 |
|