Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* I guasti di Alice
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 00:00    Oggetto: * I guasti di Alice Rispondi citando

Commenti all'articolo I guasti di Alice
Numerosi lettori ci scrivono lamentandosi della loro linea Adsl. Pubblichiamo una testimonianza tra le tante raccolte per fare il punto sulla situazione in Telecom Italia.
Top
Slack
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 20:05    Oggetto: Ancora Telecom Rispondi citando

Non per gettare benzina sul fuoco, ma quando ce vo' ce vo'.
Pensate che per un trasloco nella stessa citta' di Torino della mia linea telefonica con annessa adsl alice, non solo non mi possono ridare lo stesso numero telefonico (e qui passi pure) ma mi obbligano a cambiare contratto adsl!!!
Pazzesco ed incredibile !! Per colpa di un trasloco non posso piu' mantenere un contratto stipulato due anni fa e mi obbligano a fare un contratto smart in quanto sono diventato un cliente business.
Non ho parole. A voi i commenti.
Ciao
Top
Alessandro
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 20:27    Oggetto: Mi piacerebbe capire la differenza... Rispondi citando

... tra un modem usb e uno ethernet.

Cioe`, la differenza la so. Non so perche` la Telecom deva disattivare la linea e riattivarla se cambi modem. Il protocollo e` lo stesso. Cambia solo il collegamento tra modem e computer, non tra modem e centrale (che resta pppoe).

Mio fratello ha chiesto l'attivazione di Alice a Febbraio chiedendo un modem USB. Gli ho fatto presente che con Linux non avrebbe funzionato. Il giorno dopo la prima richiesta ha richiamato Telecom chiedendo che gliene fosse mandato uno ethernet. Hanno aperto una seconda richiesta di collegamento. Gli hanno mandato il modem USB dopo circa 1 settimana. Dopo un'altra settimana e` arrivato un secondo tecnico col modem ethernet e non trovando nessuno l'ha lasciato in giardino.
Nel frattempo la linea non funzionava (erano gia` arrivate le password).
Una chiamata a settimana a Telecom (poi diventata una al giorno). Di primo acchitto la risposta era "la richiesta e` bloccata, non sappiamo perche`", mentre dopo un controllo "ah, ecco, c'e` una seconda richiesta. La sollecitiamo". Hanno sollecitato per 2 mesi finche` e` arrivato il tecnico che ci ha detto che dobbiamo staccare tutti i telefoni di casa per attivare il modem o mettere un filtro adsl sull'impianto (costo circa 120 euro). Non basta lo splitter. Ah, si e` ripreso il modem USB.

Perfetto: il modem vede la portante. Configuro il computer... niente, non funziona.
Preciso che di Alice ne avevo gia` installate 2: una su Linux e una su Windows: funzionato al primo colpo entrambe. Questa no.
Ennesima chiamata alla Telecom: "la richiesta risulta bloccata, ah, no, c'e` una seconda richiesta: non e` stata ancora evasa. Sollecitiamo". E altri due mesi a sollecitare.

Bravi, avete indovinato: non e` ancora attiva la linea!

Tra poco mio fratello va ad abitare in un altra casa: prevedo gia` che non gli attiveranno l'adsl perche` ci sono gia` due richieste a nome suo all'indirizzo dove abita adesso...

Mah.
Top
Roberta
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 21:05    Oggetto: a me funziona Rispondi citando

Io ho l'ADSL, Alice, di Telecon e funziona da subito.
Solo un commento amministrativo: sapete perchè pubblicizzano sette mesi di abbonamento gratuito?
Perchè è il tempo medio che ci vuole perchè si accorgano che hai l'ADSL.
Top
Daltonico
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 21:08    Oggetto: Rispondi citando

Questa storia dei caproni che vengono messi al posto di tecnici veri mi è nota...

Anche io ho un'esperienza simile, il mio notebook ASUS L3500tp emetteva un rumore di bassa frequenza dall'uscita audio e non capivo a cosa fosse dovuto.

Ovviamente sono abbastanza intelligente e preparato per capire che non era un problema software.
Alla fime IO ho trovato la soluzione e credo che tutti i possessori di notebook asus che fanno audio a livelli professionali abbiano lo stesso problema e soprattutto tutti loro possono star sicuri che qualche pseudotecnico telefonico che legge opuscoli non sarà in grado di risolverlo. Mi hanno anche detto che era rotto, invece bastava usare un semplice adattatore senza massa centrale. (Ho notato che i Fujutsu - Siemens non hanno il terzo polo ed ho svitato la massa ad un adattatore. Tutto funziona nel migliore dei modi. Per stare sicuri ho messo un filtro che protege dalle sovratensioni e dalle scariche al modem analogico... già che c'ero ...
Top
felice krull
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 21:09    Oggetto: Alice e le Reti Rispondi citando

Per installare una rete domestica (nelmio caso in WIFI) è necessario fare un abbonamento alice smart, non essendo compatibile le standard home (time o flat) con un router. Ma vi sembra logico?
Top
Rossella
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 21:19    Oggetto: idem Rispondi citando

Per me è stata la stessa odissea, anche se per motivi diversi, il mio era un banale filo staccato (un lavoro fatto male all'installazione della linea) che ha impiegato 3 mesi per essere sistemato (mai nessuno che richiama, appuntamenti presi e mai rispettati). E ora guarda caso dopo solo 4 giorni e mezzo di navigazione il modem è andato. Non è questione di essere imbranati, alla Telecom sono degli icompetenti.
Top
Giorgio
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 22:29    Oggetto: Alice delle MERAVIGLIe!!!! Rispondi citando

Ho alice da tempo immemorabile, e numerosissime volte non riesco a connettermi. Chiamo il 187 e mi rispondono che siccome siamo una azienda agricola siamo clienti del 191, qui mi dicono che non siamo ancora passati completamente sotto la loro gestione e che non possono fare nullae mi rimandano al 187!!!
Circa un anno addietro, agosto 2002, da informatori interni a Telecom scopro il prossimo lancio di alice MEGA!!!Mi prenoto subito per la trasformazione, ma a distanza di 10 mesi il risultato non cambia dal precedente."siamo clienti azienda, quindi gestiti dal 191, ma di fatto non ancora presi in carico mentre il 187 ci ha abbandonati;miei amici "dipendenti Telecom" non possono nulla. L'unico contatto costante con l'AZIENDA" è la bolletta che arriva sempre regolare e puntuale come una cambiale.Servizio inappuntabile!!Tutto questo per non parlare di TIM.
Per me la sigla vuol dire Telecom Italia Mobile, ma pare che non abbia nulla a che vedere con Telecom Italia, si chiamono allo stesso modo, ti mandano una bolletta da pagare identica nella veste grafica, hanno lo stesso indirizzo, ma non sono nemmeno parenti, pare che forse si conoscano, ma non è sicuro. MHA!!!
Top
italia che schifo
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 22:34    Oggetto: Alice delle MERDAviglie Rispondi citando

Sono 38 giorni che aspetto il modem ethernet, arriva e cosa succede? Mi accorgo che non ho la portante. Insomma il modem arriva dopo una quaresima, la portante non c'è, oggi ho scoperto che i codici di attivazione non servono più, ma allora che cosa ho aspettato e perchè?
E neanche oggi mi hanno attivato la connessione dalla centrale, bella Alice mega... bella FREGATURA!
Top
Giampaolo Squarcina
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 23:01    Oggetto: e wind infostrada? Rispondi citando

Io ho disdetto un adsl infostrada, che scadeva a dicembre 2003, già nel giugno 2003 - anche perchè mi trasferivo altrove. Risultato: continuano ancora ad arrivarmi nella casa vecchia le bollette, per un servizio che non uso più da 6 mesi. Ovviamente non le pago, ma tutto questo è scandaloso anche perchè ogni volta che chiamo mi dicono che andrà tutto a posto. Ma quando, entro il 2010? Risultato: sono tornato al modem...
Top
Giampaolo
Ospite





MessaggioInviato: 20 Giu 2003 23:03    Oggetto: correzione Rispondi citando

le date del commento precedente erano dicembre 2002 e giugno 2002, scusate
Top
peppe
Ospite





MessaggioInviato: 21 Giu 2003 18:27    Oggetto: non solo alice Rispondi citando

ho avuto lo stesso problema con tiscali.
ho dovuto aspettare 2 mesi per l'attivazione del servizio adsl dopo ottenuta l'attivazione ho aspettato 1 mese per poter fare la prima connessione.
chiamavo quasi ogni giorno per sapere e da tiscali mi rispondevano che era un problema di telecom mentre telecom mi rispondeva che era un problema di tiscali.
poi ho scoperto che il problema è un pò di tutti perchè con gli incentivi dello stato per promuovere l'adsl ci sono state troppe richieste e non riescono a soddisfarle tutte.
Top
Luludakis
Ospite





MessaggioInviato: 21 Giu 2003 19:05    Oggetto: Telecom? e non finisce qui!!! Rispondi citando

Siamo un'impresa edile che lavora con l'estero.
Ci complimetiamo perche' e' stato risolto il Vostro problema, all'incontrario con noi che dal 21/3/03 non riusciamo avere la Smart 5 funzionanante (5 PC in contemporanea navigazione). Da allora una telefonata al giorno al 187 e 190, lettere raccomandate, reclami via Internet al 190 e denuncia di reclamo allo sportello di conciliazione della Camera di commercio di Firenze.
Risultato: La Telecom ci manda regolarmente la bolletta addebittando il nolleggio del router che non serve a niente. Siamo costretti ad aggire in via legale. STUDIO FIORENTINO Impresa edile - Firenze
Top
Luludakis
Ospite





MessaggioInviato: 21 Giu 2003 19:15    Oggetto: correzione Rispondi citando

191 e non 190
Studio fiorentino impresa edile
Top
Gustavo Sabato
Ospite





MessaggioInviato: 21 Giu 2003 21:47    Oggetto: Un altra Era Rispondi citando

Dopo anni di costrizione al monopolio di questa azienda e la constatazione di avere investito migliaia di euro all'anno per le linea ADSL,dei servizi di housing,e quant'altro posso rilevare che la qualità dei servizi è da tempo scaduta e non è garantita nella erogazione a causa della impossibilità di trovare del personale(che non c'è)che assista i clienti.
A tal punto ho deciso di disdettare tutti i contratti con il gruppo Telecom Italia e le sue società collegate,nella speranza che stia iniziando un "altra era" dove vi siano imprenditori che investano per dare prodotti migliori e un rapporto di maggiore e chiara trasparenza con i propri clienti,che siano considerati patrimonio della azienda e non...mandria.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 22 Giu 2003 22:34    Oggetto: Alice o migliora o la scarico Rispondi citando

sono un abbonato di alice telecom anche io
però ho navigato per parecchi anni su internet con altri siti.
Dal momento che ho sperimentato alice, ho notato che ha parte tutti i problemi
di gestione tra connessione, è la sua mancanza di coprire i relativi 24 ore continui della connessione.
Durante la ricerca del brows ha accumulato un numero impressionante di siti di connessione di tipo spazzatura.
Ad ogni cliccata un presunto collegamento, strettamente commerciale, non obbiettivo alla ricerca del motore.
Il problema non si associa la ricerca con la sua funzione logica interressatà, invece per altri
siti la ricerca è più mirata e ben gestita.
Qualche giorno fa mi telefonarono gli addetti di alice sé ero interessato ad acquisire una linea molto più veloce.
Mi sono chiesto ha che serve avere una linea più veloce se le sue informazioni non danno risultati mirati.
Ho voluto rifiutare la loro offerta proprio perché non mi hanno garantito il minimo del loro contratto.
Se devo dire che ho guadagnato in qualche cosa, è stato proprio l'effetto contrario con tante spese ed
eventuali aumenti di gestione non perfettamente funzionanti, non basta dire acquista un antivirus.
Sono gli argomenti del motore che sono poveri nelle ricerche.
Se la telecom vuole gestire una linea che si moltiplica esponenzialmente, senza garantire una continua
rimodernizzazione della struttura, in un mese le velocità diventano lente è deve adattarsi.
Invece cosa fa moltiplica le connessioni è intasa le sue linee di trasmissione e di gestione, fa
tutto l'incontrario di quello che realmente interessa al mercato.
Come posso rimanere fedele ad un eventuale loro contratto che non soddisfa le esigenze, per cui sono
obbligato ha valutare situazioni migliori.
In caso contrario il contratto stipulato viene ha decadere per aver perso capitali è non per averli guadagnati in
qualche modo.
students1@tin.it
Top
fk
Ospite





MessaggioInviato: 23 Giu 2003 09:36    Oggetto: Alice non funziona bene?? Rispondi citando

Se ti lamenti di Alice non non sai come va Fastweb!!!!!!! Sono in lotta da anni per fare rispettare i termini contrattuali e ho almeno 5-6 contenziosi aperti per negligenze varie. Manderò prossimamente una mail esauriente.
Top
Gabriella
Ospite





MessaggioInviato: 23 Giu 2003 22:43    Oggetto: i guasti di alice Rispondi citando

Io in teoria dovrei averlo in prova gratuita dal 15 maggio per sei mesi alice ma di fatto ho scoperto oggi che ho un addebito di 18.47 euro non ho ancora chiamato il 187 ma mi riprometto di farlo al + presto. Ah spero abbiano cambiato canzone visto che i tempi di attesa per i chiarimenti si protraggono all'infinito e la canzone che c'è la so ormai a memoria! :-)
Top
paolo
Ospite





MessaggioInviato: 25 Giu 2003 22:32    Oggetto: a beneficio dei clienti alice Rispondi citando

vi chiedo di pubblicare il tutto per non avere problemi con alice bisogna assolutamente non usare i
loro modem sia eternet che usb in quanto sono bloccati e riprogrammati malissimo da loro
punto secondo bisogna impedire che possano curiosare dentro al pc cosa che fanno molto spesso
sopratutto se non richiesto .Personalmente ci ho messo circa un anno ma da quando ho incominciato ad usare cose di mia proprieta e ho reso loro piu difficile curiosare dentro al mio pc cè stato solo
una volta che mi sono connesso ad un sito e lo stesso mi ha risposto che avevano in connessione un altro utente con lo stesso IP ma i problemi che avevo prima sono spariti
PS
se dicono scaricate questi o quei drivers che
sicuramente va tutto bene
NON é ASSOLUTAMENTE VERO
Top
luca tallarico
Ospite





MessaggioInviato: 08 Lug 2003 12:18    Oggetto: alice flat? si fa per dire Rispondi

Alice flat.. 24 ore su 24.. Tutti i giorni.. Peccato che ho atteso 5 mesi per l'attivazione senza che nessuno sapesse dirmi che problema ci fosse. Peccato che dopo l'attivazione mi arrivò a casa un altro modem non richiesto che non presi e la TELECOM pensò bene di scollegarmi. Telefonate e la linea fu riattivata giorni dopo. Poi arrivò un altro modem, non lo presi, e di nuovo la TELECOM mi scollegò. Chiesero scusa, recidivi, e riebbi la linea che poi mi fu tolta perchè mi dissero che quell'abbonamento sarebbe cessato e ne sarebbe iniziato un altro. Abbonamento che oggi continua, peccato che è la connessione a non continuare. Da giorno 30 giugno il segnale è morto, morto..
E io continuo a chiamare tin.it e continuo a chiamare il 187 e continuo a chiedermi se è possibile che un utente possa essere trattato cosi e loro continuano a dirmi che è stata fatta una segnalazione e che verrò contattato entro 48 ore, parlano di non allineamento, ma nessuno parla di cose concrete, tipo: quando avrò la linea e nessuno mi contatta e sono esasperato e sono intenzionato ad avere un rimborso per i giorni che dovrò pagare pur senza aver potuto usufruire del servizio. Alice flat. Non era come la raccontavano Vieri e Fernanda Lessa. Tipico esempio di pubblicità ingannevole, tipico esempio di disservizio, tipico esempio di un servizio clienti che funziona male, tipico esempio di poco rispetto per gli utenti, tipico esempio di TELECOM ITALIA S.P.A.
Luca Tallarico
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi