| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Dic 2005 01:54    Oggetto: Google nei guai per AdSense | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Google nei guai per AdSense
 
Il motore di Mountain View è l'incontrastato leader del "pay per click" sulle ricerche online. Ma c'è chi comincia a dire basta ai suoi metodi.
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Dic 2005 13:02    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Alekc Comune mortale
  
 
  Registrato: 16/12/05 15:44 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Dic 2005 15:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Già. Per esempio a me google deve ancora 600$ circa, ma siccome hanno rilevato una presunta attivita anomala, mi hanno cancellato account e tutti soldini (con mio sito facevo circa 70.000 pagine viste al giorno e un centinaio di click)
 
 
Quando gli ho chiesto spiegazioni mi hanno scritto questo:
 
>Gentile xxx
 
>
 
>La ringraziamo per la sua email relativa ai provvedimenti adottati nei
 
>riguardi del suo account.
 
>
 
>Ci rendiamo conto che desidera ricevere informazioni specifiche sui clic
 
>non validi da noi registrati sul suo account. Tuttavia, per la natura
 
>proprietaria del nostro algoritmo, non possiamo rivelare dettagli sul
 
>funzionamento della nostra tecnologia di monitoraggio o su cosa in
 
>particolare sia stato rilevato sul suo sito.
 
>
 
>Come lei sa, Google è particolarmente attenta alle attività di simulazione
 
>illecita di clic. Disattivando il suo account in accordo con le nostre
 
>norme in materia, riteniamo di aver adottato le misure necessarie per
 
>proteggere i nostri inserzionisti e assicurare che sul suo sito non
 
>continuino a verificarsi clic non validi.
 
>
 
>Ai publisher il cui account è stato disabilitato per clic non validi non è
 
>consentita un'ulteriore partecipazione al programma AdSense di Google.
 
>Apprezziamo la sua collaborazione.
 
>
 
>Cordiali saluti,
 
>
 
>Il team AdSense di Google
 
>
 
>Original Message Follows:
 
>------------------------
 
>From: Axxxxx
 
>Subject: Re: Account di AdSense di Google disattivato
 
>Date: Fri, 29 Jul 2005 10:26:38 +0200
 
>
 
>Scusate ma potreste essere un po piu espliciti?
 
>Io mi sono sempre comportato con la correttezza nei confronti di
 
>google adsense e non ho mai prodotto dei click fraudolenti ne invitato
 
>i visitatori del mio sito a generare dei click fasulli.
 
>
 
>Infatti come puo vedere sulle pagine che ospitavano la pubblicità dei
 
>siti non c'è nessun invito a cliccare sopra i banner adsense.
 
>
 
>Le pagine in questione visualizzano lo stato di alcuni server di gioco
 
>online di mmorpg (quindi non sono prive di contenuto) e ricevono
 
>tantissime visite . Se vuoi credete che quei 40-50k di pagine viste al
 
>giorno sono tutti fraudolenti, beh non so che dire, davvero...
 
>
 
>Quindi vi chiedo gentilmente di riabilitare il servizio o almeno
 
>spiegarmi che cosa ne ha provocato la chiusura visto che non credo di
 
>aver infranto nessuna norma di regolamento!
 
>
 
>Grazie
 
>
 
>Il 28/07/05, AdSense di Google<adsense-adclicks-it@google.com> ha scritto:
 
>
 
>
 
>>Gentile xxxx,
 
>>
 
>>Abbiamo notato che sulle sue pagine Web sono stati generati clic non
 
>>validi, pertanto abbiamo disattivato il suo accout AdSense di Google.
 
>>La preghiamo di comprendere che questa decisione è stata presa
 
>>nell'intento di proteggere gli interessi degli inserzionisti AdWords.
 
>>
 
>>Non sono ammessi clic non validi sugli annunci del sito di un
 
>>publisher, inclusi, in via esemplificativa, clic generati sulle pagine
 
>>Web dal publisher stesso, oppure mediante l'utilizzo di sistemi
 
>>automatizzati e strumenti per la generazione di clic automatici o altro
 
>>software ingannevole.
 
>>
 
>>Queste pratiche violano i Termini e condizioni e il regolamento del
 
>>programma di AdSense di Google.
 
>>
 
>>https://www.google.com/adsense/localized-terms?hl=it
 
>>https://www.google.com/adsense/policies?hl=it
 
>>
 
>>I publisher disabilitati per attività di clic non validi non saranno
 
>>ammessi ad ulteriori partecipazioni in AdSense e non riceveranno futuri
 
>>pagamenti. I guadagni generati verranno rimborsati agli inserzionisti
 
>>danneggiati in seguito a tale attività.
 
>>
 
>>Cordiali saluti,
 
>>
 
>>Il team AdSense di Google
 
>>
 
>>
 
>>
 
 
Insomma: ti attacchi   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		emilio.roda Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Dic 2005 16:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di sospensione dell'account AdSense e di mancato pagamento del dovuto, con la motivazione dei click fraudolenti, anche per siti molto piu' piccoli del tuo... e il piu' delle volte i gestori dei siti sono in perfetta buona fede.
 
 
Qualcuno afferma che a generare i click fraudolenti possano essere i concorrenti, con l'intendo di infliggere un danno economico all'azienda che ha investito nel keyword advertising di Google. Tuttavia questo non spiega come mai i click fasulli vengano concentrati su un unico sito, con l'unico effetto di determinarne la chiusura.
 
 
Di sicuro le sospensioni unilaterali degli account Adsense dei siti partner e l'ostinazione a mantenere segrete le motivazioni che hanno portato a tali decisioni non depongono a favore di Google. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |