Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* sysfader
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicolas
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 16/12/05 17:41
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 16 Dic 2005 18:05    Oggetto: * sysfader Rispondi citando

ciao, sono un nuovo utente e non so se questo è il posto giusto per un problema (forse) di virus.

il problema si chiama "sysfader". secondo il task manager, che non riesce a 'terminarlo', sarebbe un'applicazione, e a volte mi impedisce di spegnere il computer. credo, ma non ne sono certo, che agisca anche sul funzionamento dei programmi.

"sysfader" non viene rilevato né da antivirus né da spyware vari. non sono riuscito a trovare niente di pertinente con una ricerca su google.

qualcun* può dirmi che cos'è questo accidente, e come rimuoverlo dal pc?

il mio sistema operativo è windows xp service pack 2.

grazie mille per l'aiuto. ciao. nicola
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Dic 2005 18:23    Oggetto: Rispondi citando

googlando il web, si ottengono diversi risultati che riguardano sysfader

dovrebbe essere una utility utilizzada da alcune pacchetti delle schede grafiche NVidia.

hai o hai avuto una NVidia installata ?

da ProcessLibrary.com

Citazione:

sysfader.exe is an process belonging to the Nvidia graphics device range and is bundled alongside these products. This is a non-critical system process although it should not be terminated unless suspected of causing problems.


se lo vuoi comunque disattivare...prova a controllare nei programmi all'avvio...

Start -> Esegui -> digita msconfig quindi 'ok'.
Vai al tab 'startup' e vedi se c'è SysFader.exe. Se lo trovi, puoi deselezionarlo e chiudere il msconfig e riavviare il pc...
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicolas
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 16/12/05 17:41
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 16 Dic 2005 19:13    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:

hai o hai avuto una NVidia installata ?


no, avevo già visto su google

ioSOLOio ha scritto:


Start -> Esegui -> digita msconfig quindi 'ok'.
Vai al tab 'startup' e vedi se c'è SysFader.exe. Se lo trovi, puoi deselezionarlo e chiudere il msconfig e riavviare il pc...


fatto, ma sysfader non c'è. però c'è una riga con 'elemento' e 'comando' in bianco, e percorso (hklm\software\microsoft\windows\current version). è normale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Dic 2005 21:54    Oggetto: Rispondi citando

dunque...

prima sono stato un po' poco adeguato...
in effetti non è detto che l'eventuale programma o "virus" sia rintracciabile sul pc proprio con quel nome...

tra i programmi che vengono caricati all'avvio non noti nulla di strano o che non riconosci ?
In Installazioni Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi che trovi in Pannello di Controllo tutto a posto ?

ho letto un poco in rete..ci sono moltissimi casi e spesso con sintomi molto diversi tra loro, ed anche le cause ho notato cambiano.
Ho trovato un riferimento sul Supporto Tecnico Microsoft e poi leggendo diverse discussioni anche un possibile riferimento a Adware.Winshow
se già non lo hai fatto prova a vedere se c'è qualcosa in comune con il tuo caso, soprattutto nel caso dell'adware

ho anche trovato un utente cui SySFader impediva il corretto accesso al pannello di Installazione Applicazioni..ha risolto mettendo indietro a prima che iniziasse il problema l'orologio di sistema, così poteva accedervi ed ha trovato un programma che non riconosceva
* fonte
Citazione:

GOT IT!!!!!
- for me it was a program called "CPR" - found it in Contol Panel > Add / Remove Programs > CPR

Could not find it under "Program Files"

So, Backdate your windows Clock to before problem started > that should allow you to run all programs > then, check for CPR or any suspicious other program > Uninstall or "remove" it. It could be another program, not necessarily this one.
I have no idea what "CPR" does (other than messes up Windows), or where it came from.

Reset clock back to current. If you have the correct program, you are running again .

sottolineo però che lui aveva una immagine del disco in modo da sentirsi sicuro potendo comunque tornare indietro in caso di problemi...

Ad esempio tu hai il System Restore di Windows attivo ? [lo trovi in Start -> Programmi -> Accessori -> Utilità di sistema -> Ripristino di Configurazione di Sistema)
In caso affermativo, hai provato a controllare se possiedi un punto di ripristino del sistema antecedente il presentarsi del problema ? In questo modo potresti risolvere tornando ad uno status quo ante.



altrimenti ti suggerisco di scaricare HiJackThis (i programmi in quella pagina sono tutti stand alone che non necessitano di installazione), scompattarlo in C:/Programmi quindi chiudere tutto (programmi, finestre del browser e di Windows) e lanciare l'eseguibile che ti darà un report...

poi postalo qua e vediamo se c'è qualcosa di strano nel log...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 17 Dic 2005 10:46    Oggetto: Rispondi citando

Ho avuto a che fare anch'io col sysfader, non dovrebbe essere nulla di pericoloso ma solo un casuale malfunzionamento di windows.
Ti capita allo spegnimento di windows ed e' seguito di solito da analoghi messaggi da parte del servizio fax ed altri?
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicolas
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 16/12/05 17:41
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 17 Dic 2005 13:19    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Ti capita allo spegnimento di windows ed e' seguito di solito da analoghi messaggi da parte del servizio fax ed altri?


blocca saltuariamente l'arresto del sistema, non è seguito da messaggi del tipo che indichi.

quello che mi preoccupa di più è che da quando l'ho rilevato per la prima volta, qualche giorno fa, alcuni programmi hanno cominciato a girare in maniera anomala. non so però se questo dipenda da sysfader.

adesso provo a seguire il suggerimento di ioSOLOio, e poi posto il log di hijackthis.

ciao. nicola
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicolas
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 16/12/05 17:41
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 17 Dic 2005 19:06    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:


(...)

ti suggerisco di scaricare HiJackThis (...) che ti darà un report...

poi postalo qua e vediamo se c'è qualcosa di strano nel log...


le voilà:

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 17.39.30, on 17/12/2005
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccProxy.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccSetMgr.exe
C:\Programmi\Norton Internet Security\ISSVC.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SNDSrvc.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SPBBC\SPBBCSvc.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccEvtMgr.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
C:\Programmi\Apoint2K\Apoint.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\Touch and Launch\PadExe.exe
C:\WINDOWS\AGRSMMSG.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\E-KEY\CeEKey.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TouchPad\TPTray.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TME3\TMERzCtl.EXE
C:\Programmi\TOSHIBA\ConfigFree\CFSvcs.exe
C:\WINDOWS\system32\ZoomingHook.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TOSHIBA Zooming Utility\SmoothView.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\ConfigFree\NDSTray.exe
C:\WINDOWS\system32\dla\tfswctrl.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccApp.exe
C:\WINDOWS\system32\DVDRAMSV.exe
C:\WINDOWS\system32\TPSMain.exe
C:\WINDOWS\system32\TCtrlIOHook.exe
C:\Programmi\Norton Internet Security\Norton AntiVirus\navapsvc.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TOSHIBA Controls\TFncKy.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\Accessibility\FnKeyHook.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\ConfigFree\CFSServ.exe
C:\WINDOWS\system32\slserv.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TME3\Tmesrv31.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TOSCDSPD\toscdspd.exe
C:\Programmi\Apoint2K\Apntex.exe
C:\Programmi\TOSHIBA\TME3\TMEEJME.EXE
C:\WINDOWS\system32\RAMASST.exe
C:\Programmi\Microsoft Office\OFFICE11\ONENOTEM.EXE
C:\WINDOWS\system32\TPSBattM.exe
C:\Programmi\OpenOffice.org1.1.4\program\soffice.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\SymWSC.exe
C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
C:\Programmi\hjt\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 6.0\Reader\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: DriveLetterAccess - {5CA3D70E-1895-11CF-8E15-001234567890} - C:\WINDOWS\system32\dla\tfswshx.dll
O2 - BHO: Norton Internet Security - {9ECB9560-04F9-4bbc-943D-298DDF1699E1} - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\AdBlocking\NISShExt.dll
O2 - BHO: NAV Helper - {BDF3E430-B101-42AD-A544-FADC6B084872} - C:\Programmi\Norton Internet Security\Norton AntiVirus\NavShExt.dll
O3 - Toolbar: Norton Internet Security - {0B53EAC3-8D69-4b9e-9B19-A37C9A5676A7} - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\AdBlocking\NISShExt.dll
O3 - Toolbar: Norton AntiVirus - {42CDD1BF-3FFB-4238-8AD1-7859DF00B1D6} - C:\Programmi\Norton Internet Security\Norton AntiVirus\NavShExt.dll
O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Apoint] C:\Programmi\Apoint2K\Apoint.exe
O4 - HKLM\..\Run: [PadTouch] C:\Programmi\TOSHIBA\Touch and Launch\PadExe.exe
O4 - HKLM\..\Run: [AGRSMMSG] AGRSMMSG.exe
O4 - HKLM\..\Run: [CeEKEY] C:\Programmi\TOSHIBA\E-KEY\CeEKey.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TPNF] C:\Programmi\TOSHIBA\TouchPad\TPTray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TMESRV.EXE] C:\Programmi\TOSHIBA\TME3\TMESRV31.EXE /Logon
O4 - HKLM\..\Run: [TMERzCtl.EXE] C:\Programmi\TOSHIBA\TME3\TMERzCtl.EXE /Service
O4 - HKLM\..\Run: [Zooming] ZoomingHook.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SmoothView] C:\Programmi\TOSHIBA\TOSHIBA Zooming Utility\SmoothView.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HWSetup] C:\Programmi\TOSHIBA\TOSHIBA Applet\HWSetup.exe hwSetUP
O4 - HKLM\..\Run: [NDSTray.exe] NDSTray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [dla] C:\WINDOWS\system32\dla\tfswctrl.exe
O4 - HKLM\..\Run: [ccApp] "C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccApp.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [TPSMain] TPSMain.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TCtryIOHook] TCtrlIOHook.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TFncKy] TFncKy.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TOSHIBA Accessibility] C:\Programmi\TOSHIBA\Accessibility\FnKeyHook.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SVPWUTIL] C:\Programmi\Toshiba\Windows Utilities\SVPWUTIL.exe SVPwUTIL
O4 - HKLM\..\Run: [CFSServ.exe] CFSServ.exe -NoClient
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [TOSCDSPD] C:\Programmi\TOSHIBA\TOSCDSPD\toscdspd.exe
O4 - Startup: Microsoft Office OneNote 2003 Quick Launch.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\OFFICE11\ONENOTEM.EXE
O4 - Startup: OpenOffice.org 1.1.4.lnk = C:\Programmi\OpenOffice.org1.1.4\program\quickstart.exe
O4 - Global Startup: RAMASST.lnk = C:\WINDOWS\system32\RAMASST.exe
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0\bin\npjpi150.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0\bin\npjpi150.dll
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O16 - DPF: {0EB0E74A-2A76-4AB3-A7FB-9BD8C29F7F75} (CKAVWebScan Object) - http://www.kaspersky.com/downloads/kws/kavwebscan_unicode.cab
O16 - DPF: {17492023-C23A-453E-A040-C7C580BBF700} (Windows Genuine Advantage Validation Tool) - http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=39204
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/windowsupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1126887081729
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{12A24A76-58A3-4FBA-B448-E78534777F47}: NameServer = 151.99.125.2,151.99.125.3
O20 - Winlogon Notify: igfxcui - C:\WINDOWS\SYSTEM32\igfxsrvc.dll
O23 - Service: Symantec Event Manager (ccEvtMgr) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccEvtMgr.exe
O23 - Service: Symantec Network Proxy (ccProxy) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccProxy.exe
O23 - Service: Symantec Password Validation (ccPwdSvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccPwdSvc.exe
O23 - Service: Symantec Settings Manager (ccSetMgr) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\ccSetMgr.exe
O23 - Service: ConfigFree Service (CFSvcs) - TOSHIBA CORPORATION - C:\Programmi\TOSHIBA\ConfigFree\CFSvcs.exe
O23 - Service: DVD-RAM_Service - Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. - C:\WINDOWS\system32\DVDRAMSV.exe
O23 - Service: ISSvc (ISSVC) - Symantec Corporation - C:\Programmi\Norton Internet Security\ISSVC.exe
O23 - Service: Servizio Auto-Protect di Norton AntiVirus (navapsvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\Norton Internet Security\Norton AntiVirus\navapsvc.exe
O23 - Service: SAVScan - Symantec Corporation - C:\Programmi\Norton Internet Security\Norton AntiVirus\SAVScan.exe
O23 - Service: ScriptBlocking Service (SBService) - Symantec Corporation - C:\PROGRA~1\FILECO~1\SYMANT~1\SCRIPT~1\SBServ.exe
O23 - Service: SmartLinkService (SLService) - Smart Link - C:\WINDOWS\SYSTEM32\slserv.exe
O23 - Service: Symantec Network Drivers Service (SNDSrvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SNDSrvc.exe
O23 - Service: Symantec SPBBCSvc (SPBBCSvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SPBBC\SPBBCSvc.exe
O23 - Service: SymWMI Service (SymWSC) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\SymWSC.exe
O23 - Service: Tmesrv3 (Tmesrv) - TOSHIBA - C:\Programmi\TOSHIBA\TME3\Tmesrv31.exe


francamente, ci capisco poco, e quel canchero di sysfader non lo vedo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicolas
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 16/12/05 17:41
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 13 Gen 2006 18:00    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutt*. sempre alla ricerca della soluzione del problema sysfader, trovo il topic spostato dal forum software a quello internet, col quale non ha nessuna attinenza. cosa è successo? se l'argomento non interessa, non fate prima ad eliminarlo del tutto? ciao. nicola
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Gen 2006 18:34    Oggetto: Rispondi citando

Non penso proprio "non interessi" anche se non si è trovata la fonte del problema.

Internet inteso come probabile fonte del problema se si tratta di qualcosa di malevolo...infatti è in questo forum che vengono discussi problemi e soluzioni per virus e affini.

Nel log che avevi postato non vedo problemi evidenti...ma non sono così qualificato da dartene assicurazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 13 Gen 2006 19:11    Oggetto: Rispondi citando

Insisto che non e' nulla di preoccupante, ho trovato qui altri che hanno avuto problemi col sysfader e pare essere semplicemente un qualche baco di windows.
La soluzione dovrebbe essere
Citazione:
turning off transition in under effects in desktop properties helps as well
che pero' non so a cosa corrisponda in italiano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
holifay
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48
Messaggi: 2912
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 14 Gen 2006 16:20    Oggetto: Rispondi citando

se hai il dubbio che sia un virus, prova a farne l'upload su http://virusscan.jotti.org/

Se c'è qualcosa di sospetto verrà trovato Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 14 Gen 2006 19:07    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
sysfader.exe: NVidia Graphics Utility

Description: sysfader.exe is an process belonging to the Nvidia graphics device range and is bundled alongside these products. This is a non-critical system process although it should not be terminated unless suspected of causing problems.


Citazione:
sysfader.exe description: Sysfader.exe is a utility used by some NVidia graphic card packages.


Io, al momento, la penso come Gateo: hai una scheda grafica nvidia?
Prova a cercare questo sysfader.exe e leggi le sue proprietà.

Gli effetti di transizione di cui parla Gateo potrebbero essere:
Pannello di controllo/Sistema/Avanzate/Prestazioni/Effetti visivi
Prova a togliere tutte le dissolvenze, o meglio prova a togliere tutti gli effetti per fare prima.

Un altro posto, che più probabilmente potrebbe essere quello suggerito da Gateo, è:
Pannello di controllo/Schermo/Aspetto/Effetti.../
Qui le voci sono indicate in maniera differente, ma si riferiscono agli stessi effetti disabilitabili singolarmente in effetti visivi.


In rete ho trovato anche questo:
Citazione:
SysFader is not really a process, yet it is spawned as a process by a dll named browseui.dll when Internet Explorer wants to use transition effects. As is the design of win2k and winXP, IE is everywhere and these transition effects are also used when you exit your computer. This information I have from several newsgroups and my own experiences; MS doesn't say anything about it.
It is not likely that SysFader itself is the culprit. In my case (I also had the same error you had) ZoneAlarm and PGP Personal Firewall were running simultaneously and blocking all kinds of stuff, avoiding processes to run and so on. After removing ZoneAlarm everything went fine again.

The moral here: look at recently installed or changed processes/services/drivers and see what happens if you remove or disable them. Don't forget to look in the Run-keys in the registry.


Credo più alla "nvidia-version", ma potrebbe essere comunque valida la spiegazione che il problema sorge con l'installazione contemporanea di certi SW.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Torpado
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 12/11/07 00:17
Messaggi: 2
Residenza: Roma Portuense

MessaggioInviato: 28 Nov 2007 22:43    Oggetto: Rispondi

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma non in informatica.

Ho anch'io il problema sysfader e devo smentire il fatto che appartenga a schede video nVidia visto che ho una sk video Asus con chip ATI. Questo, a rigor di logica, dovrebbe quindi tagliare la testa al toro e derimere la questione di appartenenza a nVidia (...dovrebbe).

I problemi che ho avuto da qualche tempo a questa parte sono:
crash immediato di IE 7 o 6, cliccando su un link in una web page senza nemmeno l'avviso di crash da parte del sistema; chiusura immediata e basta. Il buffo è che il crash non è legato ad un link particolare ma può capitare in un qualsiasi momento in una qualsiasi pagina su di un qualsiasi link. Shocked mah...
Altro problema è l'impallamento della macchina e grande rallentamento senza apparenti motivi.
Un altro problema è il crash di IE7 dentro Google maps, o se cerco di vedere il catalogo online di Euronova!!! Se uso il francobollo in basso a dx per spostare l'ingrandimento nella mappa principale, oppure uso i pulsanti per zoomare o spostare la mappa principale, non c'è nessun problema, se invece ci clicco direttamente sopra (col cursore a manina) per spostarla in questo modo, IE va in crash, stavolta però con l'avviso.

Ho riformattato da pochissimo e ricaricato quasi tutti miei sw usuali, il sistema va bene ma il crash di IE dentro Google maps ed Euronova è rimasto. Se uso Firefox invece non succede nulla e va tutto bene.
L'unico neo generale è che qualche volta appare il messaggio che sysfader è bloccato e non riesce a chiudere il sistema, a meno chese non si forzi la chiusura di sysfader.

E adesso la chicca finale.

A questo punto ho cercato di beccare dove si trova quest'accidenti di sysfader nel pc. Ebbene... NON C'È!!! Shocked Shocked Nel computer non v'è traccia di questo dannato sysfader, non si sa a chi appartiene e chi lo chiama. Ho fatto la ricerca fisica sui dischi e non trova nulla, anche facendo la ricerca digitando SYSFA*, per esempio. Ho cercato anche all'interno del Registry ma non c'è stato niente da fare.

Quello che non mi spiego è che fino a pochi mesi fa questo problema non esisteva e, per di più, nella mia macchina ho cambiato solo la sk video che prima era Asus/nVidia e adesso Asus/ATI; ma questo non c'entrerebbe nulla visto che ho riformattato ed il sw nVidia non è stato certo caricato.

Forse qualche strana cosa in uno degli upgrade da Windows Update, per esempio il Framework? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi