Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
ZONEALARM: Problemi con l'installazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 06 Gen 2006 16:33    Oggetto: ZONEALARM: Problemi con l'installazione Rispondi citando

Ciao ragazzi volevo gentilmente un aiuto x un problema nell'installazione di Zone Alarm: dal sito ufficiale in italiano di ZoneLabs ho scaricato il Firewall gratuito (senza nessun'altra funzione in più come spyware ecc; cioè la versione "pura") nella fattispecie il file di installazione "zlsSetup_61_737_000_it.exe"
Sul sito vi è scritto ke tale versione del firewall va bene anke x Win 98 (l'O.S. sul quale vorrei installare il Firewall).
Lanciando il file d'installazione mi appare una finestra d'errore di Windows ke mi comunica il seguente messaggio: "Validation failed for C:\WINDOWS\TEMP\VSINIT.DLL. You probably are missing a necessary root certificate." Ho controllato sul computer ed ho constatato ke il file in questione, cioè "VSINIT.DLL", è presente; in ogni caso nella Barra del titolo della finestra d'errore ke mi è apparsa, è visualizzata la dicitura: "C:\WINDOWS\TEMP\GLBE0E5.TMP", tale file non l'ho trovato nella mia macchina.
X qnt riguarda "root certificate", ho potuto pensare ke magari l'installazione poteva essere fatta da amministratore o qlks del genere: diciamo ke sulla mia makkina Win 98 ho creato degli account ed a tal proposito ho provato a fare l'installazione da tt gli account ed anke in quello di "default", cioè premendo il classico pulsante "Annulla" in fase di Login come del resto in sistemi Win95/98/ME ma ugualmente l'installazione non è avvenuta mostrando lo stesso errore; ho disattivato anke tutti i servizi del mio antivirus Avast ma niente lo stesso.
Mi domando a qst punto, manka x caso qlke componente di sistema x Windows? Qlke .dll ecc? Oppure ho semplicemente sbagliato a scaricare la versione x Win 98? Grazie x le risp, CIAO!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 07 Gen 2006 00:05    Oggetto: Rispondi citando

Una rapida ricerca segnala che ZoneLabs sa del problema ma che non dipende da loro. Qui trovi alcune indicazioni su come rimediare (in inglese; dovessero esserci problemi basta chiedere).

A quanto pare, manca davvero il "root certificate" e, secondo ZoneLabs (citazione dal sito linkato sopra),
Citazione:
something malicious has removed them from effected machines.


Quel "something malicious" desta un po' di preoccupazione e consiglia di attrezzarsi con i software indicati in questo post e nei seguenti.

Facci poi sapere se hai risolto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 07 Gen 2006 22:53    Oggetto: INSTALLAZIONE ZONEALARM RIUSCITA! Rispondi citando

Ciao King, grazie mille ho risolto finalmente il problema; ho seguito alla lettera il contenuto del link ke mi hai suggerito: ovviamente il passo ke riguardava la disinstallazione non l'ho seguito dal momento ke Il firewall non è stato mai installato; ad ogni modo ho proceduto x maggior sicurezza prima all'aggiornamento di Win 98 sul sito Microsoft, successivamente ho scaricato ed installato il certificato di root dal sito: https://getca.verisign.com/
Una volta installato tale certificato, finalmente è potuta partire l'installazione di ZoneAlarm; x la cronaca a ki potesse servire, scrivo anke la versione esatta del Firewall, magari tante di quelle volte potrebbe esserci qlke differenza dovuta proprio alla versione: quella in mio possesso è la 6.1.737.000 gratuita in italiano "operativa" su Win 98 ed è quella base senza nessuna altra "feature" aggiuntiva come ad esempio la funzione anti-spyware e quant'altro... [ è la versione "terra-terra" Smile) Smile ].
Grazie mille ancora King!! CIAO!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 08 Gen 2006 12:40    Oggetto: PROBLEMA CON ZONEALARM RELOADED Rispondi citando

Ciao King, da stamattina è sorto un problema con ZoneAlarm; in sostanza in fase di login mi è apparso di nuovo il messaggio di errore riguardo il root certificate, tale problema risulta in tt gli account della mia makkina; a qst punto ho di nuovo reinstallato il certificato in tt gli account: la kosa strana è ke l'O.S. nn mi ha comunicato la eventuale esistenza del certificato installato ieri sera...
A qst punto l'esecuzione del Firewall in background avveniva in maniera corretta ma, solo sul mio account; sugli altri infatti appariva sempre la finestra di errore nonostante abbia di nuovo installato il certificato o, in alternativa mi appariva una finestra ke mi comunicava l'inizializzazione di Zonealarm la quale non è mai riuscita a far partire in background il Firewall; dopo vari esperimenti ho constatato ke ciò ke dava fastidio è all'interno della configurazione del programma; mi spiego meglio: nella mia versione ke è kome ti dissi la 6.1.737.000, in Panoramica|Preferenze|Area Generale, vi è una voce denominata "Proteggi il Client di Zone Alarm", mettendo un segno di spunta a questa voce ho notato ke crea tt qsti casini, invece non mettendo la spunta a tale voce il programma viene eseguito normalmente all'avvio da Windows in tt gli account e viene eseguito "buono buono" in background; a questo punto mi kiedo kosa vuol dire quella voce? Nella guida in linea di Zonealarm non ho trovato nessun riferimento a tale voce, è indispensabile spuntarla? A tal proposito ricordo ke per default quando ho installato il programma, la voce non era selezionata, cioè se rimane deselezionata si può pregiudicare una non corretta protezione del Firewall??
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 08 Gen 2006 18:58    Oggetto: PROBLEMI ZONEALARM REVOLUTION (3) Rispondi citando

Ciao King ci sono ulteriori sviluppi x ZoneAlarm: in sostanza si ripresentano sempre le solite finestre d'errore: cerco di spiegarmi in modo analitico: in fase di login appare la finestra d'errore con il solito messaggio cioè: "C:\WINDOWS\SYSTEM\VSINIT.DLL. You probably are missing a necessary root certificate."; il "mittente" se così si può dire è: C:\PROGRAMMI\ZONE LABS\ZONEALARM\VSMON.EXE
Una volta effettuato l'accesso al mio account quando iniziano a caricarsi tutte le applicazioni in memoria appare di nuovo lo stesso messaggio apparso in fase di login ed successivamente una volta dato l'ok al messaggioo ne appare un altro ancora stavolta con dicitura: "C:\WINDOWS\SYSTEM\VSDATA.DLL. You probably are missing a necessary root certificate."; entrambi i messaggi d'errore portano come "mittente": C:\PROGRAMMI\ZONE LABS\ZONEALARM\ZLCLIENT.EXE
Tutta questa situazione si presenta a prescindere se spunto o meno la voce relativa a "Proteggi Client di ZoneAlarm" che, come ti ho scritto nel post precedente, era a mio parere la possibile fonte del guaio ma non è così; non riuscivo proprio a capire quale era la causa: il certificato di root l'ho installato ed ho seguito fedelmente le istruzioni fornite dal "tutorial" ufficiale di Zone Labs; la kosa strana è ke quando riavvio il sistema ed accedo a qualsiasi account il programma funziona correttamente e si carica in modo diligente in background; mi combina questo pasticcio invece se spengo completamente il sistema e poi lo riaccendo...
Ad un certo punto ho avuto un'illuminazione: mi sono dimenticato di dirti ke la batteria del CMOS del mio computer è esaurita già da diverso tempo e non l'ho ancora cambiata x mancanza di tempo: in sostanza il computer parte sempre per default con la data impostata alle ore 00.00 del 1 gennaio 1998; Zonealarm una volta caricato il sistema mi dà il solito errore ma magicamente quando imposto la data esatta odierna, l'esecuzione in background ha finalmente luogo! Quindi x qst problema sono costretto a non far partire ZoneAlarm all'avvio di Windows selezionando l'opportuna voce nell'area di configurazione del firewall; dunque una volta caricato Windows qualora devo connettermi ad Internet allora faccio partire manualmente ZoneAlarm.
Tutto qst groviglio secondo me dipende dal fatto ke il certificato di root ke ho installato suggerito da ZoneLabs è valido dal 1996 al 2028; a mio avviso qnd il Firewall si appresta a caricarsi in memoria constata ke la data di default del sistema è impostata al 1998 (x il problema ke ho menzionato prima riguardo la CMOS) e magari va in "conflitto" con le date del certificato presente sul sistema... questa è una mia possibile interpretazione.
In ogni caso se ci fossero degli ulteriori sviluppi, mi farò vivo. Scusandomi x il post troppo lungo, ti saluto calorosamente,CIAO!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 09 Gen 2006 01:57    Oggetto: Rispondi

La faccenda della data non so se sia effettivamente colpevole (mai capitato), però se ogni volta che la data è corretta Windows non si lamenta, direi che il colpevole è stato trovato.
Quanto al "proteggi il client di Zone Alarm", si tratta di una protezione contro quel malware che (giustamente, dal suo punto di vista) come parte del proprio attacco tenta di disattivare o comunque danneggiare il firewall.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi